Epitrocleite chi ne è uscito?

Epitrocleite chi ne è uscito?

Messaggioda ponch » dom gen 08, 2006 17:46 pm

ciao a tutti sono nuovo e soffro di epitrocleite qualcuno mi può raccontare se ne è uscito e come?
ponch
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom gen 08, 2006 17:34 pm
Località: bologna

Messaggioda GRiK » dom gen 08, 2006 19:56 pm

Una rogna ....
Pazienza, ghiaccio ed esercizio blando.
Io l'ho avuta ad entrambi i gomiti: al destro è praticamente passata, al sinistro quasi.
Per entrambi ci è voluto quasi un anno .. :(
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda Earon » dom gen 08, 2006 20:00 pm

curiosità... in cosa consiste di preciso?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

risposta

Messaggioda ponch » dom gen 08, 2006 20:38 pm

grazie per la risposta, anche se sto percependo che sarà una rogna ma vorrei cercare qualcuno che ha provato attrverso l'agopontura se ha avuto risultati
ciao

GRiK ha scritto:Una rogna ....
Pazienza, ghiaccio ed esercizio blando.
Io l'ho avuta ad entrambi i gomiti: al destro è praticamente passata, al sinistro quasi.
Per entrambi ci è voluto quasi un anno .. :(
ponch
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom gen 08, 2006 17:34 pm
Località: bologna

Messaggioda kravun » lun gen 09, 2006 8:57 am

Secondo me dipende dal livello della patologia...
Io l'ho avuta due anni fa ma me ne sono accorto in tempo e in 4 mesi è passata senza farmaci, solamente senza forzare molto.
Se sei arrivato al punto che a lavarti i denti ti fa male il gomito allora sono ca77acci!!
Personalmente ritengo che i vari cerottazzi facciano poco o nulla....l'importante è non incrementare l'infiammazione..
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda cuorpiccino » lun gen 09, 2006 13:11 pm

Cerottazzi e antiinfiammatori aiutano all'inizio, con l'avvertenza che sono anche antidolorifici, e ingannano. Portare pazienza è d'obbligo per tutte le infiammazioni a tendini e legamenti. Attività blanda che aiuti la circolazione nella parte infiammata.
Ho incontrato un amico, laureato ISEF, ex atletico-leggero specializzato sui 100-200 m, che si è fregati una spalla prima e un gomito poi arrampicando. Mi ha raccontato che ha trovato giovamento andando a correre, per il miglioramento della circolazione del sangue anche nelle parti infortunate.
Agopuntura? non ti so dire.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda bgm » mer gen 18, 2006 11:47 am

Io sto uscendo ora da una epicondilite/epitrocleite.
Mi sono rivolto ad un medico sportivo che mi ha prescritto un anti-infiammatorio locale e, sopratutto, tanto stretching! E' incredibile come funziona! Una decina di esercizi fatti bene almeno 3-4 volte al giorno mi hanno rimesso in carreggiata in relativamente poco tempo. Riattivano la circolazione locale e non tengono l'articolazione ferma. Inoltre ha detto che, nei limiti del dolore, di non fermarsi completamente con l'attività fisica, anzi! Nel caso specifico mi ha consigliato di usare un vogatore. Io non ho avuto tempo di andare in una palestra per fare questo esercizio, però, così a naso, sembra una cosa valida.
Sev uoi un libro di stretching compra la "bibbia" in materia: se non ricordo male il nome dell'autore è Anderson ed è pubblicato da Mediterranee.
Auguri.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda sghi » gio gen 19, 2006 11:32 am

a me ha funzionato così:
ghiaccio +
circolazione (correre + arrampicare leggero sulla roccia vera non sulla plastica + bere (acqua, non grappa)) +
stretching dolce +
pomata arnica +
pazienza (non spaventarti, per il recupero completo ci vuole davvero un po')

ciao
stefano
sghi
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 04, 2004 14:49 pm
Località: Ivrea (TO)

Messaggioda pietrodp » gio gen 19, 2006 12:58 pm

Epitrocleite?
Quello del Tutto Scorre?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda mrt 88 » gio gen 19, 2006 16:31 pm

pietrodp ha scritto:Epitrocleite?
Quello del Tutto Scorre?


si si....panta rei!
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo 76 » mar gen 24, 2006 19:40 pm

cari guru dell'ortopedia alpina,
l'ecografia ha parlato ed il responso è che ci sono delle calcificazioni sugli epicondili in entrambi i miei gomiti. Che fare? Ultrasuoni, laser, ceri a lourdes, qualsiasi cosa purchè passi (meglio se anche in tempi brevi... :lol:)

...help me... :cry: :oops:

:wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda andreap » mer gen 25, 2006 18:12 pm

io l'ho avuta qualche anno fa. provato di tutto, come tutti...
ultrasuoni zero piu' zero
agopuntura la prima seduta super ottima! dopodiche' il nulla...
con leggero riposo, evitando esercizi ripetuti e specifici (trave, ecc..) mi è passata, per un paio di anni pero' era lì, latente ma non forte. ora va bene (o forse ho altri problemi tipo spalla, mano ecc... :)))
in bocca al lupo



paolo 76 ha scritto:cari guru dell'ortopedia alpina,
l'ecografia ha parlato ed il responso è che ci sono delle calcificazioni sugli epicondili in entrambi i miei gomiti. Che fare? Ultrasuoni, laser, ceri a lourdes, qualsiasi cosa purchè passi (meglio se anche in tempi brevi... :lol:)

...help me... :cry: :oops:

:wink:
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: Epitrocleite chi ne è uscito?

Messaggioda marr00 » gio gen 26, 2006 14:33 pm

ponch ha scritto:ciao a tutti sono nuovo e soffro di epitrocleite qualcuno mi può raccontare se ne è uscito e come?


Io ho sofferto e soffro tutt'ora di "epicondilite" se così si puo chiamare. La prima volta era sul gomito destro. ho fatto di
tutto...terapie..antiinfiammatori...bestemmie. Poi è sparita. Circa 5 mesi fà è comparsa al gomito sinistro. Stessa trafila....medico....terapia...ma questa volta ho scoperto che in realtà non era epicodilite come mi avevano diagnosticato i vari ortopedici e fisiatri di turno a suon di 80 euro al colpo:
durante un corso di alpinismo ho conosciuto un fisioterapista che mi ha aperto gli occhi. Dopo una visita e varie domande mi ha detto che il problema era dovuto ai muscoli superiori della schiena...troppo deboli...e quindi assumo una postura da gobbetta che mette in tensione altri muscoli e tendini provocando quel dannatissimo dolore ai gomiti. Mi ha descritto quali muscoli dovevo allenare e stretching da fare. Bè...stà passando!!! Quindi bisogna avere la fortuna di trovare la persona in gamba che ti trova esattamente la causa e non quella massa di cialtroni che ti spellano per guardarti in faccia e tarti una diagnosi scontata, senza visitarti bene, solo perchè la letteratura medica dice che quel dolore è epicondilite.

ciaooo :D
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

informazione alla tua risposta

Messaggioda ponch » lun apr 03, 2006 0:42 am

Per prima cosa ti ringrazio per l'informazione e volevo chiederti, in particolare quali esercizi facevi, e se puoi fornirmi il nome del medico sportivo che vorrei contattarlo, io ci sono dentro da un po e dopo vari tentativi non ne sono ancora uscito
grazie


bgm ha scritto:Io sto uscendo ora da una epicondilite/epitrocleite.
Mi sono rivolto ad un medico sportivo che mi ha prescritto un anti-infiammatorio locale e, sopratutto, tanto stretching! E' incredibile come funziona! Una decina di esercizi fatti bene almeno 3-4 volte al giorno mi hanno rimesso in carreggiata in relativamente poco tempo. Riattivano la circolazione locale e non tengono l'articolazione ferma. Inoltre ha detto che, nei limiti del dolore, di non fermarsi completamente con l'attività fisica, anzi! Nel caso specifico mi ha consigliato di usare un vogatore. Io non ho avuto tempo di andare in una palestra per fare questo esercizio, però, così a naso, sembra una cosa valida.
Sev uoi un libro di stretching compra la "bibbia" in materia: se non ricordo male il nome dell'autore è Anderson ed è pubblicato da Mediterranee.
Auguri.

BGM
ponch
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom gen 08, 2006 17:34 pm
Località: bologna

Messaggioda passolento » lun apr 03, 2006 18:52 pm

Earon ha scritto:curiosità... in cosa consiste di preciso?

è una patologia tipica dei ... golfisti :!: 8O
infatti comunemente si chiama "gomito del golfista" :wink:


altro che arrampicatori, qui è pieno di fricchettoni con i calzoni alla zuava :D

comunque, qui ci sono un po' di spiegazioni
http://www.orthopedie.com/it/gomito/epicondilite/epitrocleite.htm
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda ruvin » mer apr 05, 2006 16:44 pm

Ho avuto anchio questa pessima esperienza (epitrocleite), a tutte e due i gomiti.
Prima il destro (il mio braccio meno forte) e poi il sinistro.
Con i destro ho provato di tutto : tens, utrasuoni, massaggi, e per ultimo infiltrazioni di cortisone. Se non arrampicavo, andava tutto bene (soprattutto doo le due infitrazioni ), ma se arrampicavo mi tornava il dolore.
Lo stesso ortopedico mi aveva detto che potevo arrampicare senza particolari precauzioni se non mi faceva più male. L'ho fatto aumentando sempre più i carichi, ma quando sono andato ad arrampicare a Massone, la situazione è precipitata. Se di notte dormivo con il braccio raccolto, la mattina dovevo usare l'altro per riaprirlo e non senza dolore.Ho dovuto ricorrere ad un'altra infiltrazione.
Sono andato avanti con questo problema per due anni, e, quando mi ero ormai rassegnato (l'ortopedico mi aveva prospettato come ultima possibilità l'operazione) dopo un inverno di completo riposo, così come era venuta se ne è andata.
Dopo circa due anni, il problema si è presentato al gomito sinistro, memore della precedente esperienza, non ho fatto più nulla, ho annullato l'attività arrampicatoria da ottobre ad aprile, e dopo ho gradatamente ripreso.
Il dolore e progressivamente diminuito fino a scomparire,
Premetto che in entrambi i casi, il dolore si faceva sentire solo se arrampicavo ,o, facevo sforzi di un certo tipo. Mentre nell'uso quotidiano(alzare piccoli pesi, portare qualsiasi cosa chiudendo il braccio) non avevo assolutamente problemi.
ruvin
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 18, 2005 23:03 pm

Messaggioda yena » gio apr 06, 2006 7:57 am

mi raccomando ricordate che nel forum c' è la funzione "cerca" abbiamo già ampiamente discusso di questo argomento :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Titanium » gio apr 06, 2006 21:28 pm

A me capita una cosa strana (o che io ritengo tale), che non avrei quindi riportato qui se non fosse stato pe rl'accenno del post precedente di ruvin: è qualche mese che un po' di qua un po' di là ho fastidio ai gomiti, all'interno, proprio dove pare l'epitrocleite si faccia sentire. Ma la cosa che trovo strana (nonostante io immagini che l'afflusso di sangue possa alleviare il fastidio), è che arrampicando anche al mio massimo, se mi scaldo bene non provo alcun dolore arrampicando e talvolta qualche leggerissimo fastidio il giorno dopo, più spesso proprio nulla.

Se invece mi capita di dormire con il gomito piegato (soprattutto a pancia in su, braccio appoggiato di fianco, perpendicolare al corpo, e gomito a 90 gradi, quindi con la mano all'altezza della testa insomma), allora mi sveglio con un fastidio che all'inizoio è proprio dolore. Poi con un po' di stretching si allevia. Ma in effetti scompare al primo allenamento (quasi sempre).

Epitrocleite? Scatenata solo dormendo e mai (almeno alla medesima intensità) da sforzi anche massimali sia su plastica, sia al trave, sia in falesia??
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda tclimb_2 » mer apr 19, 2006 11:59 am

Titanium ha scritto:...

Epitrocleite? Scatenata solo dormendo e mai (almeno alla medesima intensità) da sforzi anche massimali sia su plastica, sia al trave, sia in falesia??



dopo la tua risposta anche io ho iniziato a fare caso a come dormo, il risultato e' che dormo su un fianco con il gomito piegato e quando mi alzo no riesco quasi ad artilolare. quindi anche per me potrebbe essere un problema di postura assunta nel sonno.

per YENA : (comunque gli scrivo pure in privato) per l'epitrocleite volevo provare l'ape terapia, come per le artiti e artrosi ... potrebbe funzionare?
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mer apr 19, 2006 12:07 pm

io mi sono convinto che il problema ai gomiti provenga dalla postura a braccia distese che nell'arrampicata si tende ad avere per scaricare il bicipite

il problema è che la distensione completa del gomito mi pare non faccia per niente bene

ho sofferto di epitrocleite bilaterale al punto tale che era diventata invalidante anche in cose non di arrampicata,
i cerotti non servono ad una beata minchia

un pò di riposo nella fase acuta e tanta arrampicata su roccia e sul facile

poi, tornato in palestra, evito le distensioni complete.

Sforzerò di più il bicipite, ma salvaguardo il gomito.

E' un anno che è passata.


Siamo noi i migliori medici di noi stessi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.