Riferimenti

Riferimenti

Messaggioda EasyMan » mer dic 07, 2005 10:37 am

Ciao vorrei sapere se esistono dei test per quantificare le capacità di un climber. Se consideriamo come fattori principali la forza, resistenza, tecnica e concentrazione come si può (se si può) identificare il livello di preparazione del climber?? In modo da evidenziare le carenze per allenare i punti deboli. Ovviamente la cosa è complessa ma voi conoscete cmq qualche tipo di test???
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 10:48 am

Ciao vorrei sapere se esistono dei test per quantificare le capacità di un climber


il grado è l'unico raffronto :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » mer dic 07, 2005 11:11 am

il grado quindi è un giudizio di valore rispetto alla persona e NON rispetto alla difficoltà.
se ci pensate è un'assurdo
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda milcha » mer dic 07, 2005 11:13 am

Il libro di E. Hörst "Training for Climbing", nella parte iniziale, propone un questionario non male per far emergere i propri punti deboli. A suo tempo avevo abbozzato una traduzione. Se ti interessa fammi sapere che te la invio per email.

buona giornata

milcha
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 11:21 am

il grado quindi è un giudizio di valore rispetto alla persona e NON rispetto alla difficoltà.
se ci pensate è un'assurdo


però è così :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 11:25 am

in realtà la mia risposta era più provocazione, ma se ci pensi l'unico metro di giudizio valido e raffrontabile nell'arrampicata è il grado :idea: e il grado misura il valore del climber prima ancora che la difficoltà reale di un passaggio :idea:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » mer dic 07, 2005 11:39 am

si ma questo è un paradosso che io rifiuto categoricamente. a questo punto il motivo fondamentale che ci spinge all'arrampicata è quello di stabilire delle gerarchie ed individuare la nostra posizione come persona all'interno di queste gerarchie... è un discorso ce non ha senso alcuno

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 11:44 am

stabilire delle gerarchie ed individuare la nostra posizione come persona all'interno di queste gerarchie


che è poi anche il senso della vita stessa...... lo so, non è il massimo, ma realisticamente secondo me potrebbe essere così :roll:

(scusa gli OT MM4climb :oops: )
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda fab » mer dic 07, 2005 11:58 am

io i riferimenti le prendo sulle vie...
Ci sono vie, che dicono essere di "riferimento" per tal grado...
salirle, ti fa capire effettivamente anche se non definitivamente, se hai quel grado o meno!

come dicono gli esimi filosofi sopra, comunque i raffronti in arrampicata si fanno con il grado, esso è la guida, esso ci dice se ci eleviamo verso la luce della tenenza, o se sprofondiamo nell'oblio della pippagine
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer dic 07, 2005 12:01 pm

fab ha scritto:io i riferimenti le prendo sulle vie...
Ci sono vie, che dicono essere di "riferimento" per tal grado...
salirle, ti fa capire effettivamente anche se non definitivamente, se hai quel grado o meno!

come dicono gli esimi filosofi sopra, comunque i raffronti in arrampicata si fanno con il grado, esso è la guida, esso ci dice se ci eleviamo verso la luce della tenenza, o se sprofondiamo nell'oblio della pippagine

"Culto" docet :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda ram| » mer dic 07, 2005 12:01 pm

che schifo.. è un modo ben meschino di vivere l'arrampicata
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda fab » mer dic 07, 2005 12:03 pm

ram| ha scritto:che schifo.. è un modo ben meschino di vivere l'arrampicata
r
azz.. che vuoi dire!? 8O :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ram| » mer dic 07, 2005 12:13 pm

voglio dire: l'arrampicata è piacere puro ... sei veramente sicuro di poter racchiudere tutte le tue emozioni e sensazioni all'interno di un numero, (magari stabilito da altri)?

Se poi estremizzando si riconosce che il grado non classifica la difficoltà ma le persone è ancora peggio. Vale a dire se faccio un grado basso ne risento anche come persona e l'atteggiamento degli altri nei miei confronti sarà condizionato, nel bene o nel male, anche da questa classificazione.

Tutto questo prescinde dal concetto di sport e di passione e, come dicevo, si trasforma in "faccio mezzo grado in più di te e quindi sono migliore"....
Che poi possa non venir espresso in questi termini è un altro discorso, ma dentro di noi questa cazzata ce la raccontiamo in continuazione.
A me non sta bene. L'arrampicata è parte della mia vita ma non deve essere il metro della mia vita. Spero di essere stato chiaro.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda fab » mer dic 07, 2005 12:23 pm

chiarissimo!
Il post che ho scritto non vuol dire che racchiudo tutta l'arrampicata nel grado!
Non trovo niente di più bello di una via fatta a vista, proprio per quel piacere di cui parli tu!
Ma è anche vero che come sportivo, io, ho una componente agonistica, che oltre alla bellezza dell'arrampicata mi fa apprezzare anche la sfida che rappresenta questo sport... Il migliorare me stesso lo misuro con le vie che faccio, e le vie fino a prova contraria si misurano col grado, indipendentemente adesso dal morfologico o meno. E non parlo di gradi alti sia chiaro!


La solita frase:"a me non interessa il grado" la sento dire spesso, ma poi guardando le persone con che accanimento scalano, capisco che è solo un modo di nascondere una certa insicurezza!

Io lo dico chiaramente...
Godo quando vado in un posto nuovo a scalare, e arrampico a vista per il puro piacere di farlo!

Godo quando faccio una via che lavoro al limite, e che mi dice che sto migliorando, è il mio agonismo, sono fatto così!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 12:25 pm

raml, non posso che darti ragione su tutta la linea e apprezzo il tuo ragionamento, ma purtroppo, se guardo realisticamente come stanno le cose, mi accorgo che il concetto "faccio mezzo grado in più di te quindi sono migliore" esiste, qui nel forum e in giro per falesie :!: si viene classificati in base a cosa si fa, se poi questa classificazione tu la rifiuti non posso che dirti "tanto di cappello"; anch'io arrampico in primis per me e perchè trovo che arrampicare sia la cosa più appagante che abbia mai provato, ma per la massa arrampicatrice sono il tizio che ha fatto quell'8a piuttosto che quel 7b e quindi sarò sempre giudicato (o classificato, come preferisci) come climber in base alle mie realizzazioni e in base a queste avrò più o meno peso :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Roberto » mer dic 07, 2005 12:26 pm

Parecchi anni fa si faceva un test alla sbarra: tre trazioni consecutive ed un bloccaggio a tre quarti di chiusura (A1), poi altre tre traz ed un bloccaggio a metà della chiusura (A2), ancora tre traz ed un bloccaggio a un quarto (A3), poi si ricominciava da capo, senza mettere i piedi a terra (B1, B2, B3... C1, C2 C3 ...).
Arrivare a B3 già era un discreto risultato, riuscire a raggiungere D, ottimo.
Poi ci fu il libro di Edlinger, dove ci sono vari test da fare, con tabelle di riferimento.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda boozyfede » mer dic 07, 2005 12:41 pm

Se poi estremizzando si riconosce che il grado non classifica la difficoltà ma le persone è ancora peggio. Vale a dire se faccio un grado basso ne risento anche come persona e l'atteggiamento degli altri nei miei confronti sarà condizionato, nel bene o nel male, anche da questa classificazione.

raml, ti faccio un esempio terraterra: quest'anno sono andato al melloblocco pur sapendo di non poter o quasi arrampicare come volevo per problemi fisici, ma ci sono andato per l'ambiente, per la festa, per l'evento (che può piacere o meno, a me è piaciuto punto :!: ). mi è capitato di non schiodare il culo da terra su dei 6b :cry: e non ti nego che mi sentivo davvero una merda, ma così era, non potevo far di più quindi pace, alla fine ho arrampicato come un matto 2 giorni, senza fare cose impossibili, ma divertendomi. ebbene, io sono strasicuro che molti di quelli che mi hanno visto boulderare in quei 2 giorni abbiano espresso un giudizio definitivo in cuor loro, senza conoscermi e senza avermi visto arrampicare "davvero" :!: non me ne importa poi molto, però in quel momento il metro di giudizio era il GRADO, non la personalità, la simpatia, ecc.. ma solo il GRADO :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda EasyMan » mer dic 07, 2005 13:03 pm

milcha ha scritto:Il libro di E. Hörst "Training for Climbing", nella parte iniziale, propone un questionario non male per far emergere i propri punti deboli. A suo tempo avevo abbozzato una traduzione. Se ti interessa fammi sapere che te la invio per email.

buona giornata

milcha


volentieri se ne hai voglia
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Daffi » mer dic 07, 2005 13:13 pm

MM4Climb ha scritto:
milcha ha scritto:Il libro di E. Hörst "Training for Climbing", nella parte iniziale, propone un questionario non male per far emergere i propri punti deboli. A suo tempo avevo abbozzato una traduzione. Se ti interessa fammi sapere che te la invio per email.

buona giornata

milcha


volentieri se ne hai voglia


be' gia' che ci sei.... lo posti anche a me :) ?
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda milcha » mer dic 07, 2005 13:13 pm

Questa sera te lo invio. Purtroppo l'ho salvato solo sul PC a casa.

buon pomeriggio

milcha
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.