TRave alternativo

TRave alternativo

Messaggioda speleosarah » mar nov 22, 2005 12:15 pm

Da un po di tempo mi sono messa in testa di allenarmi seriamente col trave..purtroppo però ho un problema..metterlo qui a casa per me è impossibile,i miei mi impediscono con tutte le forze di bucare e non ho altri spazi alternativi..
La soluzione ideale poteva essere questa,che ho trovato sul sito della ramaduk,una sorta di trave da viaggio..
Immagine
così ho contattato l'azienda..il trave costa 45 euro,non male..ma il supporto da solo ne costa 90!!oltretutto vas ritirato in azienda perchè per problemi di imaballaggio non lo spediscono,così m'han detto..
voi non conoscete qualcosa di alternativo a parte gli stipiti della porta?(ipotesi da scartare...i miei si rompono subito..)[/img]
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Re: TRave alternativo

Messaggioda Donatello » mar nov 22, 2005 12:52 pm

speleosarah ha scritto:Da un po di tempo mi sono messa in testa di allenarmi seriamente col trave..purtroppo però ho un problema..metterlo qui a casa per me è impossibile,i miei mi impediscono con tutte le forze di bucare e non ho altri spazi alternativi..
La soluzione ideale poteva essere questa,che ho trovato sul sito della ramaduk,una sorta di trave da viaggio..
così ho contattato l'azienda..il trave costa 45 euro,non male..ma il supporto da solo ne costa 90!!oltretutto vas ritirato in azienda perchè per problemi di imaballaggio non lo spediscono,così m'han detto..
voi non conoscete qualcosa di alternativo a parte gli stipiti della porta?(ipotesi da scartare...i miei si rompono subito..)[/img]


mmmmh, chè qualcosa che non torna :?

Comunque secondo me se fai vedere la foto ai tuoi genitori ti fonno fare tutti i buchi che vuoi.

Pure io avevo lo stesso problema, risolto andando a vivere da solo 8)

in ogni caso se fori proiprio proprio non li puoi fare, ti puoi costruire tu un supporto in legno, ma non so se vai a spendere meno di 90 euro + viaggio.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda edm » mar nov 22, 2005 13:08 pm

http://www.metoliusclimbing.com/rockringscnc.htm

guarda un po' questo. non so se si trova da un dealer europeo e se lo compri dagli usa credo che oltre alle spese di spedizioni dovrai pagare dazi doganali. certo che senza bucare è dura avere delle alternative. e questi cosi penzolanti non sono certo perfetti, ma forse sono meglio di niente.
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda EasyMan » mar nov 22, 2005 14:51 pm

Potresti comprare dei tubi innocenti ti costruisci la struttura e poi attacchi il trave ai tubi, così non si fora ma avrai tubi innocenti che corrono per tutta la stanza ... :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: TRave alternativo

Messaggioda speleosarah » mar nov 22, 2005 15:20 pm

Donatello ha scritto:
speleosarah ha scritto:Da un po di tempo mi sono messa in testa di allenarmi seriamente col trave..purtroppo però ho un problema..metterlo qui a casa per me è impossibile,i miei mi impediscono con tutte le forze di bucare e non ho altri spazi alternativi..
La soluzione ideale poteva essere questa,che ho trovato sul sito della ramaduk,una sorta di trave da viaggio..
così ho contattato l'azienda..il trave costa 45 euro,non male..ma il supporto da solo ne costa 90!!oltretutto vas ritirato in azienda perchè per problemi di imaballaggio non lo spediscono,così m'han detto..
voi non conoscete qualcosa di alternativo a parte gli stipiti della porta?(ipotesi da scartare...i miei si rompono subito..)[/img]


mmmmh, chè qualcosa che non torna :?

Comunque secondo me se fai vedere la foto ai tuoi genitori ti fonno fare tutti i buchi che vuoi.

Pure io avevo lo stesso problema, risolto andando a vivere da solo 8)

in ogni caso se fori proiprio proprio non li puoi fare, ti puoi costruire tu un supporto in legno, ma non so se vai a spendere meno di 90 euro + viaggio.


no no nulla da fare,niente fori in assoluto...ma dici che a fare io la struttura o a farla fare da qcn spendo di più?
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda speleosarah » mar nov 22, 2005 15:23 pm

edm ha scritto:http://www.metoliusclimbing.com/rockringscnc.htm

guarda un po' questo. non so se si trova da un dealer europeo e se lo compri dagli usa credo che oltre alle spese di spedizioni dovrai pagare dazi doganali. certo che senza bucare è dura avere delle alternative. e questi cosi penzolanti non sono certo perfetti, ma forse sono meglio di niente.


eh si lo so..è un casino...questi della metolius li avevo visti su un catalogo,forse li hanno da sherpa...
ma poi pure quelli da qualche parte vanno appesi...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Roberto » mar nov 22, 2005 15:25 pm

Se non ti serve smontabile, fallo di legno, costa due lire e pesa poco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: TRave alternativo

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 22, 2005 15:26 pm

speleosarah ha scritto:
Donatello ha scritto:
speleosarah ha scritto:Da un po di tempo mi sono messa in testa di allenarmi seriamente col trave..purtroppo però ho un problema..metterlo qui a casa per me è impossibile,i miei mi impediscono con tutte le forze di bucare e non ho altri spazi alternativi..
La soluzione ideale poteva essere questa,che ho trovato sul sito della ramaduk,una sorta di trave da viaggio..
così ho contattato l'azienda..il trave costa 45 euro,non male..ma il supporto da solo ne costa 90!!oltretutto vas ritirato in azienda perchè per problemi di imaballaggio non lo spediscono,così m'han detto..
voi non conoscete qualcosa di alternativo a parte gli stipiti della porta?(ipotesi da scartare...i miei si rompono subito..)[/img]


mmmmh, chè qualcosa che non torna :?

Comunque secondo me se fai vedere la foto ai tuoi genitori ti fonno fare tutti i buchi che vuoi.

Pure io avevo lo stesso problema, risolto andando a vivere da solo 8)

in ogni caso se fori proiprio proprio non li puoi fare, ti puoi costruire tu un supporto in legno, ma non so se vai a spendere meno di 90 euro + viaggio.


no no nulla da fare,niente fori in assoluto...ma dici che a fare io la struttura o a farla fare da qcn spendo di più?


ciao sarah.....

il socio con cui vado a scalare....si è fatto costruire una struttura molto simile a quella nella foto...da un ragazzo che fa il fabbro e che frequenta passaggio obbligato...

ho avuto modo di vederla e provarla ed è molto stabile....e molto ben fatta...

ora però nn ricordo quanto l'avesse pagata....cmq, più o meno stava anche lui sulla cifra che dicevi all'inizio, compreso di travo....il suo però è molto più grosso di quello dell'armaduk..
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: TRave alternativo

Messaggioda Blu » mar nov 22, 2005 17:02 pm

speleosarah ha scritto:Da un po di tempo mi sono messa in testa di allenarmi seriamente col trave... Immagine


cambiare attrezzatura? ...

Immagine

Immagine
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda checco 1987 » mar nov 22, 2005 20:58 pm

secondo me il trave, a meno che non sia mooolto figo e con mooolte possibilità di presa, non è un granchè utile... Una valida alternativa potrebbero essere due buone prese per le trazioni con sovraacarico e due tacche per gli allenamenti su roba piccola: il tutto da mettere sopra lo stipite di una porta... poi se il trave da viaggio è fashion...allora è tutta un altra cosa :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » mar nov 22, 2005 22:59 pm

Potresti prendere una sbarra telescopica di quelle che metti e togli dagli stipiti delle porte. A quelle puoi appendere i due ring della metolius oppure, con un po' di lavoro anche un trave.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yena » mar nov 22, 2005 23:00 pm

la soluzione potrebbe essere questa:
in diversi grandi magazini di spot vendono delle barre telescopiche per le trazioni da mettere tra i montanti degli stipiti.(penso li abiate già visti
ne compri 2 le fissi tra i 2 montanti degli stipiti della porta e a questi 2 ci fissi il trave con del fil di ferro o delle fascette.

certo quando passi dalla porta devi abbassare la testa, tra l'altro i tuoi potrebbero convincersi a farti fare i buchi


comunque in genere chi prende il trave poi non lo usa :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda speleosarah » mer nov 23, 2005 11:20 am

checco 1987 ha scritto:secondo me il trave, a meno che non sia mooolto figo e con mooolte possibilità di presa, non è un granchè utile... Una valida alternativa potrebbero essere due buone prese per le trazioni con sovraacarico e due tacche per gli allenamenti su roba piccola: il tutto da mettere sopra lo stipite di una porta... poi se il trave da viaggio è fashion...allora è tutta un altra cosa :wink:


no no,non è fashion,oltretutto sarebbe pure un po scomodo...ma come ti ho già detto non posso bucare..l'alternativa della barra però non sarebbe affatto male...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Re: TRave alternativo

Messaggioda Donatello » mer nov 23, 2005 11:38 am

speleosarah ha scritto:no no nulla da fare,niente fori in assoluto...ma dici che a fare io la struttura o a farla fare da qcn spendo di più?


Per fartelo in casa potresti prenderti
2 pali 8x8x200 ? 8/10
10 pali 8x8x100 ? 5 (il numero dipende da quanto solida vuoi fare la struttura in legno.

angolari metallici e viti ? 15

quindi non è che si risparmi sta cifra!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda tropicana » gio nov 24, 2005 10:00 am

la tecnica è la seguente :

ti compri il trave e quando non c' è nessuno in casa lo fissi ... quando arriveranno e lo troveranno su ... non potranno più farci nulla e toglierlo ... fà brutto :twisted:

cmq metti in preventivo un paio di giorni di arrabbiatura ... ma poi passa tutto :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda red » gio nov 24, 2005 11:32 am

tropicana ha scritto:la tecnica è la seguente :

ti compri il trave e quando non c' è nessuno in casa lo fissi ... quando arriveranno e lo troveranno su ... non potranno più farci nulla e toglierlo ... fà brutto :twisted:

cmq metti in preventivo un paio di giorni di arrabbiatura ... ma poi passa tutto :wink:


8) 8) 8)
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda smaz » gio nov 24, 2005 12:29 pm

yena ha scritto:la soluzione potrebbe essere questa:
in diversi grandi magazini di spot vendono delle barre telescopiche per le trazioni da mettere tra i montanti degli stipiti.(penso li abiate già visti
ne compri 2 le fissi tra i 2 montanti degli stipiti della porta e a questi 2 ci fissi il trave con del fil di ferro o delle fascette.

certo quando passi dalla porta devi abbassare la testa, tra l'altro i tuoi potrebbero convincersi a farti fare i buchi


comunque in genere chi prende il trave poi non lo usa :wink:


Occhio alle sbarre telescopiche a me è successo che bloccando su un braccio si è flessa... e ci ho rimediato una bella botta alla testa... ora l'ho fissata con due bei tasselli
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvia L. » gio nov 24, 2005 12:59 pm

tropicana ha scritto:la tecnica è la seguente :

ti compri il trave e quando non c' è nessuno in casa lo fissi ... quando arriveranno e lo troveranno su ... non potranno più farci nulla e toglierlo ... fà brutto :twisted:

cmq metti in preventivo un paio di giorni di arrabbiatura ... ma poi passa tutto :wink:


Confermo... e' la tecnica usata a suo tempo da mio fratello, solo che in mancanza di porte adeguate utilizzo' un corridoio .... :roll:
Comunque e' sopravissuto alla bufera iniziale

Da sottolineare che togliendolo rimarrebbero i buchi degli stop e poi, dopo i primi utilizzi, l'impegno (da mantenere) a togliere con l'aspirapolvere la magnesia che inevitabilmente cade e far sparire i pesi di sovraccarico.

La soluzione con la sbarra telescopica e' da scartare: gli stipiti si criccano sempre.

In bocca al lupo!
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 24, 2005 13:57 pm

Silvia L. ha scritto: dopo i primi utilizzi, l'impegno (da mantenere) a togliere con l'aspirapolvere la magnesia che inevitabilmente cade e far sparire i pesi di sovraccarico.


Questa non l'ho capita :roll: ..........
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Silvia L. » gio nov 24, 2005 14:36 pm

cuorpiccino ha scritto:
Silvia L. ha scritto: dopo i primi utilizzi, l'impegno (da mantenere) a togliere con l'aspirapolvere la magnesia che inevitabilmente cade e far sparire i pesi di sovraccarico.


Questa non l'ho capita :roll: ..........


Amore... tu usi gli ZOCCOLI ed io le CIABATTE, quando ci inciampiamo in corridoio abbiamo due impressioni diverse :lol: :lol:

Per quanto riguarda la magnesite... e' la gatta nera che me lo chiede: le si rovina il il mantello!
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.