Il cronometro in montagna

Il cronometro in montagna

Messaggioda Gigi64 » sab ago 27, 2005 16:14 pm

Nella mia esperienza di montagna ho incontrato una folta tipologia di persone, spesso però mi sono sentito menzionare cose del tipo "io ho fatto la cima Pincopallo in 3 ore, la davano in 5 ore...", o con tempi ancora più ristretti rispetto a quelli che vengono dati nelle varie descrizioni dei percorsi.

Ora, non è mia intenzione, in questo thread, analizzare i parametri con cui vengono fissate le tempistiche dei vari percorsi, sappiamo tutti che ci sono alcuni casi dove il tempo è stimato su di un passo medio, non veloce, ma nemmeno lento, in altri casi la stima è fatta su di un passo lento, vorrei discutere invece la psicologia che porta ad andare in montagna... col cronometro anzichè col cuore! ;)

Una volta ero anch'io un po così, penso che chi più e chi meno tocchi un po tutti questo gusto di dimostrare le proprie capacità, sia a se stessi che agli altri, un po come colui che corre ambisce a scendere nelle tempistiche, o come per chi solleva pesi l'aumento degli stessi sia uno degli obiettivi del suo allenamento, ecc, ecc, però con il discorso montagna mi sembra che il guardare il cronometro faccia a volte perdere di vista il vero obiettivo, e cioè "la montagna stessa".

Esemplari in questo senso le parole del mio carissimo amico Renato Cresta, classe 1936, ex comandante della brigata Taurinense (Alpini Paracadutisti), e mio maestro di montagna, ma non solo, dal suo ultimo libro sulla Valgrande (suo e dell'altro mio amico Daniele Barbaglia), cito testualmente uno stralcio dove raffronta la sua foga nel percorrere sentieri velocemente in età più verdi e la riflessione portata dalle limitazioni date dall'inesorabile avanzare degli anni:

"....Ora le mie gambe, troppo spesso indolenzite dall'acido lattico, mi obbligano a rallentare i ritmi ma, in compenso, mi concedono un nuovo piacere, osservare ciò che mi circonda, ascoltare la natura..."

Tornando al mio pensiero, se da una parte il tenere un certo ritmo di marcia è indispensabile per rispettare determinate tabelle di marcia, così come è utile il fare degli allenamenti che includano il riuscire a migliorare le proprie prestazioni fisiche proprio per riuscire ad affrontare meglio escursioni e trekking sempre più impegnativi, ritengo altresì che il far partire comunque e sempre, anche quando non ce ne sarebbe bisogno, il cronometro in qualsiasi giro che si fa, sia un'insulto per la montagna stessa, un atto di egoismo, dove si pensa soltanto alla prestazione e magari al vantarsi con gli amici, perdendo la cosa più bella dell'escursione, l'assaporare la natura che ci circonda, perchè se è importante la vetta, non meno importante è il sentiero che ci porta ad essa! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » sab ago 27, 2005 16:25 pm

PS: mi sono accorto di avere inserito questo topic nella sezione "Allenamento - Alimentazione - Medicina", mentre avrei voluto inserirlo nella sezione "Generale" :oops:
Per i moderatori e/o gli amministratori, se è possibile spostarlo mi fate un favore. :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda corel » mer ago 31, 2005 14:48 pm

io lo uso il cronometro in montagna, ma non tanto per fare tempi migliori, ma per controllare da quanto tempo vado, per fare le pause, quanto tempo mi manca circa per arrivare ecc. senza il cronometro diventa più difficile, sempre li a fare calcoli, sono partito alle 08.45, adesso sono le 9.35, dunque vado da 50 min. :?

poi scarico i dati sul piccì, che diventano poi utili in futuro per vedere quanto ci ho messo fino al laghetto, poi fino al rifugio, poi fino alla cima ecc.

Visto che nelle guide i tempi di percorrenza sono sempre sballati, almeno posso vedere quanto ci ho messo io.

IMHO il cronometro è utile :wink:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 15:02 pm

anch'io quando scopo, porto il cronometro così poi mi carico un foglio excel per capire se questo mese il trend è negativo o positivo
a volte però non posso portarlo al polso perche lei si incazza, ma io la frego: sbircio quello del videoregistratore!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 15:06 pm

yinyang ha scritto:anch'io quando scopo, porto il cronometro così poi mi carico un foglio excel per capire se questo mese il trend è negativo o positivo
a volte però non posso portarlo al polso perche lei si incazza, ma io la frego: sbircio quello del videoregistratore!


Quindi..........

o hai il videoregistratore in camera da letto,
o scopi sempre in salotto. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 15:10 pm

Carlo78 ha scritto:
yinyang ha scritto:anch'io quando scopo, porto il cronometro così poi mi carico un foglio excel per capire se questo mese il trend è negativo o positivo
a volte però non posso portarlo al polso perche lei si incazza, ma io la frego: sbircio quello del videoregistratore!


Quindi..........

o hai il videoregistratore in camera da letto,
o scopi sempre in salotto. :lol:


la seconda! sai ho bisogno di un aiutino, per cui il videoregistratore è indispensabile! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 15:15 pm

Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo, o di insulto alla montagna. Perchè non credo che c'entri.
Come al solito, ognuno è libero di far come vuole, nel rispetto della libertà degli altri.
Se poi uno mi dice:
"Ooh, quel sentiero che tu hai fatto in 5 ore, io l'ho fatto in 3 con uno zaino più pesante", con aria da sborone,
io gli rispondo "Non me ne fotte una fava, son cazzi tuoi".
Oppure: "E io dai 18 metri calcio a giro sulla barriera all'incrocio dei pali 3 volte su 5",
oppure: "Vaffanculo figlio di p*****a!!!".

Sicuramente nei tratti in cui vai di fretta, non ti accorgi del posto in cui sei.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda trivi » mer ago 31, 2005 15:20 pm

Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 15:24 pm

trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Dovevo quotare il gigi64 :oops:

Beh, cmq può aiutare anche il forno a microonde
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 15:28 pm

Carlo78 ha scritto:
trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Dovevo quotare il gigi64 :oops:

Beh, cmq può aiutare anche il forno a microonde


8O

anche l'arte può aiutare! picasso ad esempio: dopo l'avvento del viagra, mi sento nel mio "periodo blu" 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 15:32 pm

yinyang ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Dovevo quotare il gigi64 :oops:

Beh, cmq può aiutare anche il forno a microonde


8O

anche l'arte può aiutare! picasso ad esempio: dopo l'avvento del viagra, mi sento nel mio "periodo blu" 8)


Non è che confondi l'Arte con la Tecnica Farmaceutica? :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda trivi » mer ago 31, 2005 15:34 pm

Carlo78 ha scritto:
trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Dovevo quotare il gigi64 :oops:

Beh, cmq può aiutare anche il forno a microonde


no scusa... il videoregistratore ho capito come possa aiutare.... ma il microonde no eh... 8O 8O 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Il cronometro in montagna

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 15:36 pm

trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Scusami se dissento ma non lo vedo come un atto di egoismo...

inizialmente pensavo tu stessi rispondendo a yinyang riguardo al videoregistratore!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol:
Dovevo quotare il gigi64 :oops:

Beh, cmq può aiutare anche il forno a microonde


no scusa... il videoregistratore ho capito come possa aiutare.... ma il microonde no eh... 8O 8O 8O


Non viaggiare troppo Trivi :lol:
Non so il tuo, ma il mio ha un timer.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 15:44 pm

vabbè anche questo 3d è andato in

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 16:12 pm

X Corel,
forse mi sono espresso male, in quel senso lo uso anch'io l'orologio/cronometro, anche a me interessa comunque sapere i tempi di percorrenza, le soste che faccio, ecc, per due motivi, il primo è per valutare il percorso, per eventuali altre volte, il secondo mi può dare comunque uno stato della mia forma fisica, o addirittura, se un percorso lo conosco già, anch'io posso usarlo come semplice allenamento, perciò curerò di più la prestazione fisica che il paesaggio, però io mi riferisco a quelle persone che invece tengono l'aspetto del cronometro sempre e comunqe prioritario, che si comportano, nota bene, sempre come quando io vado in posti che già conosco con le finalità di allenamento, capisci cosa intendo?


X Carlo,
c'entra soltanto quando quello che si comporta in quel modo (leggi la risposta che ho dato a Corel) si atteggia poi come se fosse un grande amante della montagna, in realtà non penso sia il modo migliore per apprezzare la montagna, poi ogniuno può ovviamente fare quello che vuole, intendiamoci! ;)


X Yinyang,
per poter guardare il timer del videoregistratore bisogna almeno superare il minuto nella prestazione, altrimenti c'è solo il cronometro... :wink: :P :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 16:15 pm

Gigi64 ha scritto:X Yinyang,
per poter guardare il timer del videoregistratore bisogna almeno superare il minuto nella prestazione, altrimenti c'è solo il cronometro... :wink: :P :D


:lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 16:24 pm

yinyang ha scritto:
Gigi64 ha scritto:X Yinyang,
per poter guardare il timer del videoregistratore bisogna almeno superare il minuto nella prestazione, altrimenti c'è solo il cronometro... :wink: :P :D


:lol:


:lol:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 16:27 pm

Gigi64 ha scritto:
yinyang ha scritto:
Gigi64 ha scritto:X Yinyang,
per poter guardare il timer del videoregistratore bisogna almeno superare il minuto nella prestazione, altrimenti c'è solo il cronometro... :wink: :P :D


:lol:


:lol:


ehi gigi, siamo conterranei: cioè io sono di milano, però sono originario di Comabbio (da parte di mamma), conosci? vicino a Varano
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 16:28 pm

boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa

ho avuto periodi in cui con gli amici facevamo a chi arrivava prima su...
oppure ci inrellavamo con qualcuno che incontravamo per strada.

allo stesso modo in cui puoi andare a correre e andare semplicemente al tuo passo oppure forzare seguendo delle tabelle o cercare di stare dentro dei tempi su una data distanza

dopodichè magari cambi atteggiamento,
dai un'occhiata ai tuoi tempi relazionandoli alle tabelle per avere dei punti di riferimento validi quando programmi una gita

oppure un giorno ti va di fermarti a fotografare e guardare e un giorno ti va di tirare come un pazzo
così... per il semplice piacere di farlo

è un terreno di gioco
in cui ognuno gioca quello che gli piace giocare
e non ha senso cercare di generalizzare, dissentendo sul gioco degli altri

non si va in montagna in *un* modo... si va nel modo in cui ti va di andarci, premesso che questo modo non crei discapito agli altri ovviamente

io questo agosto ero in campeggio con mia figlia, partivo molto presto e tornavo molto presto perchè dovevo fare la spesa e cucinare il pranzo

andavo su correndo, per escursioni di 1000-1300 metri e scendevo correndo... ero allenato per farlo e mi allenavo facendole...

il mio piacere era nell'andare, all'alba, solo, per boschi, mulattiere... salire... sentire l'aria fredda, vedere i primi raggi del sole... arrivare ai margini dei ghiacciai... tornare giù e arrivare comunque in tempo per fare le cose che dovevo fare

un giorno un tipo mi chiede "ti ho visto correre... quanto ci hai messo per la tale escursione? (data 4,30 + 3,30 a-r) " io ci avevo messo 4,00 in tutto...

e lui allora si è sentito in dovere di attaccarmi un pippozzo sul fatto che in montagna non si dovrebbe correre... che si deve godere quello che si fa respirare guardarsi attorno... e mi guardava come si guarda uno che non ha capito un c***o della vita...

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 16:52 pm

D'accordissimo con il Signor Buzz.


Ma allora vi chiedo questo:
che criterio usano per definire i tempi e scriverli sui cartelli?

Lo fa il CAI?

Manda degli alpinisti allenati con uno zaino da 20kg? senza zaino?
Manda delle rezdore polposotte in costume tradizionale?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.