GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 18:13 pm

La Marmotta ha scritto:un'ora !! 8O
per me sono un traguardo i 20 min. :lol:

Guarda di solito corro dopo il lavoro e prima di cenare, ovviamente faccio merenda nel pomeriggio, cosi alla sera ho qualcosa nella pancia..ma ieri ho visto che conta poco perchè parto con la pancia vuota .. :x

Cmq quando corro con qualcuno, riesco a tenere il giusto rimo, ma da sola nn riesco, secondo me il cardio è utile in questo senso, oltre che darti altre informazioni, percui appena ho l'occasione lo prendo! :P


si pure io mi sono sconfortato quando l'ho letto la prima volta ... se vuoi ti spedisco via mail un programmino ... ti posso spedire quello che ho fatto per mio padre ... soft ... il mio personale è un po' più da stacanovisti :lol:

brava hai capito a cosa serve il cardio ... :wink:

anche io vado a correre prima di cena, te l'ho detto l'importante è fare (meglio se bene) ... giusto in ogni caso fare uno spuntino a metà mattinata ed a metà pomeriggio per non arrivare a cena che ti stai auto digerendo :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lavaleria°__° » mar set 09, 2008 18:17 pm

noo io contrario
se corro con qualcuno parlo e non mi concentro sulla respirazione

io uso la respirazione come metro e se perdo concentrazione su quella son fregata
.. a scuola di arti marziali lavoro col respiro controllato

quando "tiro" il fiato vuol dire che per motivi quali andatura-durata sto pompando
rallento la respirazione e la rallento e rendo più profonda quanto maggiore è lo sforzo
idem in montagna

non so se mi sono spiegata

marmotta prova da ferma prima
devi usare bene il diaframma e espirare controllato
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 22:37 pm

La Marmotta ha scritto: 1) e' vero che bisogna fare almeno 20 min di corsa, perchè se no, non conta nulla e il corpo nn carbura a sufficenza?


Se devi ancora arrivare a 20' continui di corsa non ti preoccupare di ritmi, cardio e compagnia cantante. Comincia con l'alternare 5' di camminata a 5' di corsa la più lenta possibile (fai conto che stai a chiacchierà). E via così per un po' di settimane (altro che 30' la prima settimana... :roll: ).
Allunghi pian piano i tempi della corsa: 5' camminata + 10' corsa, poi 5' camminata + 15' corsa, e magari li ripeti per due volte. Aumenti i tempi della corsa quando ti accorgi che ti viene naturale correre di più, altrimenti rimani sul livello per le sedute necessarie.
Quando hai stabilizzato la mezz'oretta prendi i tempi e vedi quanti metri hai percorso e poi cominci a ragionare sul resto. Così facendo intanto hai cominciato a sentire il ritmo. Si sa correre quanto si sa quanto ci si mette a fare quel che si vuole al ritmo che si sa scegliere...
Tutti le tabelle con il cardio che ho visto in circulasiun sono una banale traduzione di quello che si può fare benissimo senza.
I "teorici" sopra non sanno rispondere a delle precise domande sui tempi, e variazioni nei programmi di allenamento con l'immisione dei dati del cardio. Io non sono pregiudizialmente contrario all'uso di uno strumento, ma mi si deve spiegare concretamente le variazioni sulle tabelle di allenamento, entrare nei dettagli numerici. Se si conoscono... Scheggia per esempio potresti renderci partecipi dei tuoi diari di allenamento al mondiale... e magari fare un confronto numerico tra tabelle di allenamento senza e con cardio... sarebbe interessante...
Ultima modifica di grizzly il mar set 09, 2008 22:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 22:43 pm

scheggia ha scritto: il fatto e con il cardio hai qualcuno che ti dice "stai faticando troppo" o "stai battendo la fiacca" a seconda dell'intensità...


A me sinceramente viene il dubbio che tu non abbia mai fatto 10 minuti di corsa continui... Cioè mi stai dicendo che se vai in auto e non hai il contakm non sai se stai per uscire fuori strada o no... :roll: ... mah...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lore » mar set 09, 2008 23:36 pm

grizzly ha scritto:I "teorici" sopra non sanno rispondere a delle precise domande sui tempi, e variazioni nei programmi di allenamento con l'immisione dei dati del cardio. Io non sono pregiudizialmente contrario all'uso di uno strumento, ma mi si deve spiegare concretamente le variazioni sulle tabelle di allenamento, entrare nei dettagli numerici. Se si conoscono... Scheggia per esempio potresti renderci partecipi dei tuoi diari di allenamento al mondiale... e magari fare un confronto numerico tra tabelle di allenamento senza e con cardio... sarebbe interessante...


i teorici non rispondono perchè non ci sono precise domande.
dipende da quello che vuoi allenare. un centometrista usa il cardio (eccome se lo usa) ed anche un maratoneta, con valutazioni diverse.
io ti posso anche copiare ed incollare dieci tabelle di allenamento di dieci allenatori, ma mi sembra inutile, visto che qui tratti l'allenamento con la zappa.
io non faccio lavoro aerobico, quando lo facevo usavo il cardio, ora lo uso (raramente) quando mi alleno al muro. i falesisti incalliti soprattutto amanti di vie lunghe potrebbero trovare molte info dall'uso del cardio.
io poi, non lo vendo e non lo uso, ma dire che non serve è un po' troppo. hai mai visto al giro d'italia quella strisciolina nera che i ciclisti hanno sul petto? credo che sia proprio il maledetto oggetto che ti fa imbestialire.
chissa'.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » mar set 09, 2008 23:57 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: il fatto e con il cardio hai qualcuno che ti dice "stai faticando troppo" o "stai battendo la fiacca" a seconda dell'intensità...


A me sinceramente viene il dubbio che tu non abbia mai fatto 10 minuti di corsa continui... Cioè mi stai dicendo che se vai in auto e non hai il contakm non sai se stai per uscire fuori strada o no... :roll: ... mah...


questo parallelo è del tutto fuori luogo. il contakm non serve a tenerti in strada, serve a dirti quanto vai veloce.
ma vabbe' mi sono rotto, fate come vi pare, usate il cardio, buttatelo via, fatti vostri. io faccio il mio e poi me la vedrò.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 8:15 am

lore ha scritto:
grizzly ha scritto:I "teorici" sopra non sanno rispondere a delle precise domande sui tempi, e variazioni nei programmi di allenamento con l'immisione dei dati del cardio. Io non sono pregiudizialmente contrario all'uso di uno strumento, ma mi si deve spiegare concretamente le variazioni sulle tabelle di allenamento, entrare nei dettagli numerici. Se si conoscono... Scheggia per esempio potresti renderci partecipi dei tuoi diari di allenamento al mondiale... e magari fare un confronto numerico tra tabelle di allenamento senza e con cardio... sarebbe interessante...


i teorici non rispondono perchè non ci sono precise domande.
dipende da quello che vuoi allenare. un centometrista usa il cardio (eccome se lo usa) ed anche un maratoneta, con valutazioni diverse.
io ti posso anche copiare ed incollare dieci tabelle di allenamento di dieci allenatori, ma mi sembra inutile, visto che qui tratti l'allenamento con la zappa.
io non faccio lavoro aerobico, quando lo facevo usavo il cardio, ora lo uso (raramente) quando mi alleno al muro. i falesisti incalliti soprattutto amanti di vie lunghe potrebbero trovare molte info dall'uso del cardio.
io poi, non lo vendo e non lo uso, ma dire che non serve è un po' troppo. hai mai visto al giro d'italia quella strisciolina nera che i ciclisti hanno sul petto? credo che sia proprio il maledetto oggetto che ti fa imbestialire.
chissa'.


Non devi copiare e incollare dieci tabelle. Devi portare esempi concreti, numerici, di allenamenti. E' quantomeno curioso che mi si dica, a me, di trattare questioni di allenamento con la zappa, e non si porti uno, dico uno esempio concreto, pratico, di un allenamento (per qualsivoglia specialità, è evidente che si stava parlando di allenamento in generale, ma lo sottolineo perchè forse a tutti non è chiaro...) con relative differenze se impostato senza tener conto degli input forniti dal cardio e impostato "incorociando" i dati forniti dal cardio. Se li avete pubblicateli, fateli conoscere. Ripeto che sono curiosissimo di vedere queste differenze...
Se invece ti sei rotto pazienza, anche io vivo bene senza i tuoi pareri.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 8:20 am

lore ha scritto:questo parallelo è del tutto fuori luogo. il contakm non serve a tenerti in strada, serve a dirti quanto vai veloce.


Scommetto che non hai ancora fatto il militare, a Cuneo... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 10:32 am

Esempio pratico ciclistico.

Agosto 2008 Salita Ceresole (Prese) ? Colle del Nivolet
Km. 20.6
Dislivello +/- 1.100 m.

A pari tempo, effettuata con l?utilizzo di rapporti diversi porta ad un frequenza cardiaca diversa.
Con il 42-26 spingo molto, vado più lento e la frequenza va al massimo a 158-160.
Con il 34-26 spingo meno, sono più agile e più veloce ma per far rendere questo rapporto la frequenza di pedalata aumenta e la frequenza cardiaca va su fino a 168-170.

Così per affrontare una bella salita in ?agilità? senza andare fuori giri allenerò rapporti agili, alta frequenza di pedalata, su frequenza cardiaca alta (che mi dimostra che sto spingendo).

E? appunto per verificare quanto ?lavoro? faccio che utilizzo il cardio.
Se farò nuovamente la stessa salita allo stesso tempo, con frequenza cardiaca minore, vorrà anche dire che mi sono ?allenato? e potrò lavorare sul miglioramento della prestazione.

Naturalmente le opinioni sono diverse, chi pro e chi contro il cardiofrequenzimetro.

Io mi trovo bene e penso che sia uno strumento utile per controllare il proprio allenamento, senza voler analizzare le migliaia di tabelle che vengono propinate da siti web, riviste e libri.

Mi controllo, vedo come reagisco e mi baso di conseguenza. Semplice no?


OT. CAR Battaglione Alpini Mondovì 4/92 9a Compagnia

"Munduì... Ardì"

:smt080
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 11:09 am

Gibolla ha scritto: OT. CAR Battaglione Alpini Mondovì 4/92 9a Compagnia

"Munduì... Ardì"

:smt080


Tze... :roll: ... FOLGORE!!! :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 11:13 am

grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto: OT. CAR Battaglione Alpini Mondovì 4/92 9a Compagnia

"Munduì... Ardì"

:smt080


Tze... :roll: ... FOLGORE!!! :twisted: ... :lol:


:smt044 Sai che ridere...

:smt005
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 11:14 am

Piaciuto l'esempio?

8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 11:20 am

Gibolla ha scritto:Piaciuto l'esempio?

8)


Secondo me non ci azzecca... perchè se ti stai allenando per le salite il rapporto è abbastanza dato, e quindi la pedalata. Se ti stai allenando riduci i tempi... a meno che non si gareggi per controllarsi il cardio... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 11:34 am

](*,)

Continua a correre con le pinne và :lol:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda alemaiale » mer set 10, 2008 11:41 am

Tze... :roll: ... FOLGORE!!! :twisted: ... :lol:[/quote]

Un'altro che credeva di essere icaro ma poi si è svegliato :lol:

1°/ 2001 Vipiteno 5° ALPINI batt. Morbegno

FIERO DI ESSERE ALPINO!!!!!!! =D> [/quote]
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 11:44 am

Gibolla ha scritto:](*,)

Continua a correre con le pinne và :lol:


Se ti sei allenato ci metti meno tempo e bon.
Non capisco cosa vuoi dire con la frase "Se farò nuovamente la stessa salita allo stesso tempo, con frequenza cardiaca minore, vorrà anche dire che mi sono ?allenato? e potrò lavorare sul miglioramento della prestazione". Cosa fai: freni per star nello stesso tempo? Ma dici: "alè ho tenuto una frequenza più bassa..." embè... significa solo che ti sei riposato, perchè potevi pedalare di più!
La questione dei rapporti diversi serve solo per confondere le acque...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 11:58 am

alemaiale ha scritto:1°/ 2001 Vipiteno 5° ALPINI batt. Morbegno


L'altro è del '92... questo è del 2001... :roll: a ragà fatevi un po' un trenta pompate a testa... e se vi pare usate pure il cardio... Qui state a parlà con un 10° '84... state muti e rassegnati... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer set 10, 2008 13:38 pm

grizzly ha scritto:....La questione dei rapporti diversi serve solo per confondere le acque...


:lol: Sarebbe meraviglioso vederti provare :smt005


Pioppone che non sei altro 8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer set 10, 2008 14:53 pm

Aspetta che accatto la bici... :twisted:
A proposit di bici... ma scheggia dov'è? Che gli ho persin detto che secondo me non regge manco 10 minuti di corsa...
Ndo se ne ito? E' andato a funghi col cardio...? :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lore » mer set 10, 2008 15:17 pm

grizzly ha scritto:
lore ha scritto:questo parallelo è del tutto fuori luogo. il contakm non serve a tenerti in strada, serve a dirti quanto vai veloce.


Scommetto che non hai ancora fatto il militare, a Cuneo... :roll:


no babbo, ho fatto il servizio civile, il militare lo lascio a voi.
e comunue che cosa c'entra?
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.