GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Gibolla » mar set 09, 2008 8:49 am

grizzly ha scritto:Miiiiiii... :roll: attaccatela con lo scocht... :lol:


Immagine
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 8:54 am

mi servirebbe una caviglia di ricambio :( dopo una corsetta di 5km diventa un pallone!!! :cry:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda La Marmotta » mar set 09, 2008 12:08 pm

Ieri sera dopo la corsa ho visto le stelle...ero spompata, mi faceva male lo stomaco...ho sbagliato ritmo e invece di 20 min.. sono durata 10.. :lol:

Che cogliona! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 12:51 pm

La Marmotta ha scritto:Ieri sera dopo la corsa ho visto le stelle...ero spompata, mi faceva male lo stomaco...ho sbagliato ritmo e invece di 20 min.. sono durata 10.. :lol:

Che cogliona! 8)


comprati un cardiofrequenzimetro ... checche ne dica il brontolone :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 13:45 pm

La Marmotta ha scritto:Ieri sera dopo la corsa ho visto le stelle...ero spompata, mi faceva male lo stomaco...ho sbagliato ritmo...


E' difficile sentire il ritmo giusto. Il cardio non serve ad un fico secco. Nonostante quel che dicono... appena qui sopra... :smt003 Hai un cronometro? Hai la possibilità di misurare il percorso? Bastano queste due cose e qualche prova. Comunque quando si comincia è suff. correre mantenendo un ritmo che ti consentirebbe di riuscire a parlare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Omselvadegh » mar set 09, 2008 13:48 pm

ho iniziato GRAMM ieri sera....spettacolo era da tanto che non mi conciavo così.......... :wink:


è giusto che a uno fa male lo stomaco, è acido latico è Gramm
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lore » mar set 09, 2008 15:55 pm

grizzly ha scritto:Il cardio non serve ad un fico secco.

ci mancava questa...
e perchè non serve?
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 16:03 pm

lore ha scritto:
grizzly ha scritto:Il cardio non serve ad un fico secco.

ci mancava questa...
e perchè non serve?


Perchè si può benissimo allenarsi per tutto ciò che si vuole senza usarlo.
Poi se uno ha la fissa e gli piace usarlo per me va benisim, ma non dica che senza cardio non ci si riesce ad allenare o ci si allena "meglio"...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lore » mar set 09, 2008 16:09 pm

certo, ci si può allenare (e bene) senza, ma soprattutto per l'attività aerobica secondo me con il cardio ci si allena meglio. sono tutte informazioni in più che si possono usare a favore dell'allenamento.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 16:23 pm

E' proprio sul "meglio" che nutro dei dubbi.
1) per la correttezza delle informazioni che da.
2) sul fatto che conoscendole, e considerandole come corrette, si cambino radicalmente i parametri di allenamento.

Al momento io non ho mai trovato degli esempi lampanti di grosse variazioni dell'allenamento dovuti alle maggiori informazioni fornite dal cardio.
Sarei comunque curioso di conoscerle.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 17:19 pm

lore ha scritto:certo, ci si può allenare (e bene) senza, ma soprattutto per l'attività aerobica secondo me con il cardio ci si allena meglio. sono tutte informazioni in più che si possono usare a favore dell'allenamento.


lascia perdere è un caso senza speranza... tanto cambia idea alla prima volta che andiamo ad allenarci assieme ... perché poi quando decido io vado in fuori soglia e lo saluto :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 17:27 pm

scheggia ha scritto:
lore ha scritto:certo, ci si può allenare (e bene) senza, ma soprattutto per l'attività aerobica secondo me con il cardio ci si allena meglio. sono tutte informazioni in più che si possono usare a favore dell'allenamento.


lascia perdere è un caso senza speranza... tanto cambia idea alla prima volta che andiamo ad allenarci assieme ... perché poi quando decido io vado in fuori soglia e lo saluto :lol:


Sto sempre aspettando 'sta ormai mitica seduta di allenamento... :lol: che va dall'arrampicata sul 7a, allo streccccccing, alla bicicletta, alla corsa a piedi... l'apnea, la pesca subacquea, il nuoto... :lol:

Mi sembrate proprio con un mentalità "magica"... non si sa perchè ci si allena meglio, non si sa se la "soglia" è corretta, non si sa dire come praticamente un allenamento diventi "sostanzialmente" diverso con i dati forniti dal cardio... eppur si crede... Altro che l'eppur si muove... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » mar set 09, 2008 17:30 pm

lore ha scritto:
grizzly ha scritto:Il cardio non serve ad un fico secco.

ci mancava questa...
e perchè non serve?


se uno è capace ad allenarsi col cardio serve eccome... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar set 09, 2008 17:32 pm

anch'io ho ricominciato a caricare gramm...

speruma i gumbul 8O ca tegnan
:!:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 17:34 pm

lingerie ha scritto:
lore ha scritto:
grizzly ha scritto:Il cardio non serve ad un fico secco.

ci mancava questa...
e perchè non serve?


se uno è capace ad allenarsi col cardio serve eccome... :wink:


E spiega un po'... Sottolinea anche le differenze rispetto ad un allenamento senza cardio... casi concreti, esempi, numeri...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » mar set 09, 2008 17:37 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
lore ha scritto:
grizzly ha scritto:Il cardio non serve ad un fico secco.

ci mancava questa...
e perchè non serve?


se uno è capace ad allenarsi col cardio serve eccome... :wink:


E spiega un po'... Sottolinea anche le differenze rispetto ad un allenamento senza cardio... casi concreti, esempi, numeri...


il cardio pesa quindi il lavoro è ipergravitazionale...tehh ciapa li... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 17:38 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
lore ha scritto:certo, ci si può allenare (e bene) senza, ma soprattutto per l'attività aerobica secondo me con il cardio ci si allena meglio. sono tutte informazioni in più che si possono usare a favore dell'allenamento.


lascia perdere è un caso senza speranza... tanto cambia idea alla prima volta che andiamo ad allenarci assieme ... perché poi quando decido io vado in fuori soglia e lo saluto :lol:


Sto sempre aspettando 'sta ormai mitica seduta di allenamento... :lol: che va dall'arrampicata sul 7a, allo streccccccing, alla bicicletta, alla corsa a piedi... l'apnea, la pesca subacquea, il nuoto... :lol:

Mi sembrate proprio con un mentalità "magica"... non si sa perchè ci si allena meglio, non si sa se la "soglia" è corretta, non si sa dire come praticamente un allenamento diventi "sostanzialmente" diverso con i dati forniti dal cardio... eppur si crede... Altro che l'eppur si muove... :roll:


il fatto e con il cardio hai qualcuno che ti dice "stai faticando troppo" o "stai battendo la fiacca" a seconda dell'intensità. Cioé se voglio uscire per fare una sgambata per fare del recupero attivo, certo non ho il problema di andare piano, ma ho il problema di riscaldarmi e poi trovarmi ad accellerare senza accorgemene e così invece di recuperare mi affatico, quindi invece di ossigenare i muscoli, smaltire l'acido lattico accumulato, produrre glicogeno faccio l'opposto e magari continuo a lacerare le fibbre muscolari. Mentre se voglio fare un lavoro aerobico non corro il rischio di andare troppo piano, ma neanche di sforare in un lavoro anaerobico ... e poi adatto meglio la mia andatura al percorso che devo fare ... tutto quà, poi logico che si può fare senza, io ho iniziato ad usarlo lo scorso giugno, eppure ho corso un mondiale in bicicletta anni prima ... però personalmente con molta esperienza di allenamenti seri dico che ora mi alleno meglio e se quando correvo mi fossi allenato col cardio molto probabilmente mi sarei allenato ancora meglio e magari avrei potuto ottenere ancora di più, perché così ho un metro... poi posso notare quando vado bene e quando no incrociando i dati che ottengo dalle letture del cronometro e quelle del cardio, quindi come puoi capire oltre al cardio occorre ancora di più un diario dove appuntarsi giornalmente gli allenamenti e questo serve sempre, se uno vuole allenarsi seriamente, se poi ci si vuole allenare così come viene è inutile seguire un piano di allenamento, avere un diario ed usare il cardio :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda La Marmotta » mar set 09, 2008 17:51 pm

Il mio problema è tenere il ritmo..parto piano, e senza accorgemene tendo ad aumentare la velocità..
Posso fare due domande?

1) e' vero che bisogna fare almeno 20 min di corsa, perchè se no, non conta nulla e il corpo nn carbura a sufficenza?

2) é meglio correre prima o dopo mangiato?

3) prima di correre è meglio fare dello streching?

:lol:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda scheggia » mar set 09, 2008 18:01 pm

La Marmotta ha scritto:Il mio problema è tenere il ritmo..parto piano, e senza accorgemene tendo ad aumentare la velocità..
Posso fare due domande?

1) e' vero che bisogna fare almeno 20 min di corsa, perchè se no, non conta nulla e il corpo nn carbura a sufficenza?

2) é meglio correre prima o dopo mangiato?

3) prima di correre è meglio fare dello streching?

:lol:


devi correre almeno un ora sennò fai poco o nulla!

però devi iniziare per gradi ... la prima settimana tre uscite da 30', la seconda di 45' e la terza vai con 1h. la distanza conta poco, quella aumenta con la crescita della condizione.

prima di mangiare, l'ideale sarebbe allenarsi al mattino, però si fa quel che si può e tra fare e non fare e meglio fare.

lo strech dovresti farlo prima e dopo ... io predico bene ma razzolo malissimo non lo faccio mai! :lol:

l'uso del cardio serve proprio ad evitare il tuo problema, ti obbliga ad andare ad un certa andatura, perché se accelleri si accellera il battito e quindi te ne accorgi che stai esagerando ... ma il problema non è quello il problema e quando se basso di battiti e dovresti spingere di più e le gambe proprio non ne vogliono sapere ... in quel momento fatichi tanto tanto :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda La Marmotta » mar set 09, 2008 18:10 pm

un'ora !! 8O
per me sono un traguardo i 20 min. :lol:

Guarda di solito corro dopo il lavoro e prima di cenare, ovviamente faccio merenda nel pomeriggio, cosi alla sera ho qualcosa nella pancia..ma ieri ho visto che conta poco perchè parto con la pancia vuota .. :x

Cmq quando corro con qualcuno, riesco a tenere il giusto rimo, ma da sola nn riesco, secondo me il cardio è utile in questo senso, oltre che darti altre informazioni, percui appena ho l'occasione lo prendo! :P
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.