Slack line

Messaggioda damian » mar mag 11, 2010 16:27 pm

ddegetto ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine


Ciao ragazzi..scusate l'intromissione!!


'La slack non l'ho mai fatta..arrampico solamente!
Comunque sia frequento spesso la valle santa felicita a Romano. Come ha detto AppenninistaVagante la slack l'ha messa Damiano; per darvi un'idea nel punto più alto secondo me saranno un 40-50 metri di altezza. In lunghezza non saprei ma saranno altrettanti 40 metri! Per quanto ne so non è mai riuscito a passarla tutta!! Comunque ne ha messa un'altra in Val Gadena dopo Carpanè in Valsugana (per andare da Bassano a Trento). Questa è più corta e meno alta di quella a Santa Felicita.
Vi posto il video di Damiano all'opera su quest'ultima slack.

non so chi sei e farebbe piacere conoscerti...sono Damian.la Moby Dik è stata cavalcata...ora dovrò acarezzarla e coricarmi sopra...vedremo.anzi la prossima settimana, tempo permettendo faremo un video+foto...

l'ultimo video di presentazione della ass."Arcieri della Slack"
http://www.youtube.com/watch?v=e7YgyjQkxEo
http://www.youtube.com/watch?v=JPYYPy5Y ... r_embedded
damian
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: mar mag 11, 2010 15:58 pm

Messaggioda damian » mar mag 11, 2010 16:28 pm

ddegetto ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine


Ciao ragazzi..scusate l'intromissione!!


'La slack non l'ho mai fatta..arrampico solamente!
Comunque sia frequento spesso la valle santa felicita a Romano. Come ha detto AppenninistaVagante la slack l'ha messa Damiano; per darvi un'idea nel punto più alto secondo me saranno un 40-50 metri di altezza. In lunghezza non saprei ma saranno altrettanti 40 metri! Per quanto ne so non è mai riuscito a passarla tutta!! Comunque ne ha messa un'altra in Val Gadena dopo Carpanè in Valsugana (per andare da Bassano a Trento). Questa è più corta e meno alta di quella a Santa Felicita.
Vi posto il video di Damiano all'opera su quest'ultima slack.

non so chi sei e farebbe piacere conoscerti...sono Damian.la Moby Dik è stata cavalcata...ora dovrò acarezzarla e coricarmi sopra...vedremo.anzi la prossima settimana, tempo permettendo faremo un video+foto...

l'ultimo video di presentazione della ass."Arcieri della Slack"
http://www.youtube.com/watch?v=e7YgyjQkxEo
http://www.youtube.com/watch?v=JPYYPy5Y ... r_embedded
damian
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: mar mag 11, 2010 15:58 pm

Messaggioda damian » gio mag 13, 2010 16:19 pm

maivory ha scritto:
Kinobi ha scritto:Scusate, avete mai fatto dei calcoli statici se quelle Slack tengono pure la caduta?


Ciao,
E


Una volta mi sembrava di aver visto damian provare la slack in valle s.felicita con corda al seguito legata alle due soste...quindi il moschettone con la longe scorreva sia sulla slack ma anche sulla corda.

contando che si prende caldo, sole, freddo, neve vento, giorno e notte, io ci penserei bene a tirare rande su una fettuccia montata da un po' di tempo...meglio tirarsi anche una corda che non si sa mai.


"scusa l'intromessione"...non so chi sei,e già questo mi infastidisce.che vuoi si fa presto a giudicare.la fettuccia tiene 4000kg di carico resiste alla salsedine ed è prevalentemente usata per carichi conteinier navali...+ una corda da 10 e mezzo dinamica sotto la fettuccia. e poi ci cammino io mica tu...visto che sei un conoscente,perchè non ti presenti e mi parli di persona delle tue preoccupazioni,faresti prmia che scrivere in un forum.non ti pare
damian
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: mar mag 11, 2010 15:58 pm

Moby Dik

Messaggioda damian » ven giu 11, 2010 11:58 am

ecco la prima parte del video
http://www.youtube.com/watch?v=SlxnL5CTA3I
damian
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: mar mag 11, 2010 15:58 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar giu 22, 2010 11:24 am

complimenti!!!!!!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda khalix » mar giu 22, 2010 16:32 pm

setocca ha scritto:io, risparmiando una bella cifra, ho fatto così come consigliano nel video...
http://it.youtube.com/watch?v=18qbgwCn2ZA
ed il materiale lo avevo tutto già a casa...
:D
ser




questo funziona davvero ..
grazie a questo! :wink:
khalix
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom giu 20, 2010 19:16 pm

Messaggioda Tato » sab nov 20, 2010 12:56 pm

Non trovo più nessuno che venga a fare slackline con me ... tristezza!!!! :cry:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda giorgiolx » ven ott 14, 2011 9:47 am

Tato ha scritto:Non trovo più nessuno che venga a fare slackline con me ... tristezza!!!! :cry:


qui c'è un bel giro


[youtube]http://www.youtube.com/v/uXIaMj3tYn8&[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven ott 14, 2011 10:33 am

giorgiolx ha scritto:
Tato ha scritto:Non trovo più nessuno che venga a fare slackline con me ... tristezza!!!! :cry:


qui c'è un bel giro


[youtube]http://www.youtube.com/v/uXIaMj3tYn8&[/youtube]



a me piacerebbe prenderla, ho alcuni alberi in giardino che sarebbero perfetti. Ma non ho mai provato, è difficile?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » ven ott 14, 2011 10:53 am

8O ammazzate che roba
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda frasauro » ven ott 14, 2011 12:22 pm

l'ho comprata un paio di settimane fa. all'inizio non fai 2 passi in croce poi però ti abitui ed è molto divertente. pare faccia bene anche ai legamenti delle ginocchia!
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda ales » ven ott 14, 2011 12:46 pm

frasauro ha scritto:l'ho comprata un paio di settimane fa. all'inizio non fai 2 passi in croce poi però ti abitui ed è molto divertente. pare faccia bene anche ai legamenti delle ginocchia!



ecco, buono a sapersi, i miei sono una vera merda
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda La Marmotta » ven ott 14, 2011 13:08 pm

ma dove la trovo la slackline?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda ales » ven ott 14, 2011 13:23 pm

domanda per chi la usa:

è assolutamente indispensabile smontarla dopo l'uso oppure se prende acqua/freddo/sole eccetera non c'è problema?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda frasauro » ven ott 14, 2011 13:25 pm

io l'ho presa da sportler della gibbon (15 metri).

per i legamenti la consigliano i fisioterapisti della Rossignol, poi non so se sia vero o è marketing..! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda eugen » ven ott 14, 2011 13:56 pm

ales ha scritto:domanda per chi la usa:

è assolutamente indispensabile smontarla dopo l'uso oppure se prende acqua/freddo/sole eccetera non c'è problema?


Guarda, io ne ho viste un paio montate sempre, sicuramente si usurano più velocemente (rimanendo in tensione sono più sollecitate), però secondo me basta che quando smetti di usarla la allenti leggermente e dovrebbe andare bene... per il discorso acqua/sole anche i cordini che si trovano in montagna o i rinvii permanenti su falesie strapiombanti li prendono, l'unica differenza è che alla slackline non affidiamo la vita (a meno che tu non faccia highline, ma questo è un altro discorso dato che mi è sembrato che tu parlassi di alberi in giardino)... se poi dopo qualche anno fosse troppo usurata si può anche spendere qualche euro per cambiare la fettuccia :D

rimango in attesa di essere smentito 8)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » ven ott 14, 2011 14:02 pm

beh, per le ginocchia forse sono ironici...non mi pare il massimo come esercizio :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven ott 14, 2011 14:02 pm

eugen ha scritto:
ales ha scritto:domanda per chi la usa:

è assolutamente indispensabile smontarla dopo l'uso oppure se prende acqua/freddo/sole eccetera non c'è problema?


Guarda, io ne ho viste un paio montate sempre, sicuramente si usurano più velocemente (rimanendo in tensione sono più sollecitate), però secondo me basta che quando smetti di usarla la allenti leggermente e dovrebbe andare bene... per il discorso acqua/sole anche i cordini che si trovano in montagna o i rinvii permanenti su falesie strapiombanti li prendono, l'unica differenza è che alla slackline non affidiamo la vita (a meno che tu non faccia highline, ma questo è un altro discorso dato che mi è sembrato che tu parlassi di alberi in giardino)... se poi dopo qualche anno fosse troppo usurata si può anche spendere qualche euro per cambiare la fettuccia :D

rimango in attesa di essere smentito 8)




hai capito bene, parlavo di alberi in giardino. Il problema non è tanto di ? quanto di pigrizia, se ho la slack montata, solamente da tensionare, la uso, altrimenti finisce che rimane ferma e dopo due anni la vendo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » ven ott 14, 2011 14:15 pm

Secondo me lasciarla alle intemperie velocizza l'usura, come qualsiasi cosa.

E un esercizio estremo di propriocettività

Non credo che per questo sia consigliata dai fisioterapisti ma non vedo grandi problemi ad usarla.

Gli unici inconvenienti sono le cadute e le storte.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda eugen » ven ott 14, 2011 14:34 pm

Easyman, sono d'accordissimo che l'usura si velocizzi :) però se la lascia leggermente lasca (in modo che la tensione della fettuccia sia minore), rimangono come agenti di usura il sole, l'acqua etc. Non penso che questi la usurino talmente da renderla inservibile nel giro di 6 mesi. La durata si può stimare in anni, oserei dire (poi ci son degli ingegneri sul forum e lascio a loro l'ultima parola).

Per quel che riguarda il lato "medico" mi fido di voi, la mia competenza è zero 8)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.