rusca ha scritto:una curiosità ,
ma quando tu fai questi tuoi tempi " lenti" , la velocità media corrisponde in tutti i tratti ?
Nel senso , alla fine tendi a rallentare fermarsi oppure la tua velocità è sempre la stessa ?
Se tendi a rallentare è ovvio che si tratti di scarsa capacità aerobica , diversamente non ti saprei dire ...
Sì, verso la fine mi sento stanco (di più o di meno in base alla gita ) e tendo a rallentare; a volte mi verrebbe quasi voglia di stendermi su un letto e dormire.
A questo punto direte "bhe .. allora dovresti metter su muscoli..." ; invece se mi fermo una decina di secondi e faccio due bei respiri riparto quasi nuovo.
Questa sensazione è la stessa che ho descritto nel mio 3° post della prima pagina (circa)
Che sia produzione di eccessivo acido lattico ? (se ho sparato una boiata non mettemi in croce.

)
O forse è psicologico...?
rusca ha scritto:Anche se devo dire che non ho ancora capito quanto vai nel correre , all'inizio dicevi di andare a 6,30 al km , poi parli di 10 km in 50 min. ...
insomma mi sembra la classica situazione di poche idee , ma confuse.
Un test vero e proprio su una lunghezza non ce l'hai ?
Ho iniziato a correre marzo/aprile dell'anno scorso. Poi breve pausa da DIC a FEB.
Nel primo post o scritto "Da febbraio circa ho cominciato a correre, e adesso riesco a percorrere tranquillamente 14Km in 1he30m(a ritmo costante). "....e tu giustamente ai calcolato la media di 6'30"/Km
Ultimamente mi piacerebbe correre i 10Km una o due volte a settimana ma in base al lavoro ed i vari impegni non riesco ad essere costante

) . li percorro (i 10km) in una fascia che va dai 51'28" che rappresenta il mio record personale ai 59' ( è stata l'unica volta che mi sono detto "proviamo a fare 10km ad un ritmo tranquillo"
Ultimamente ho percorso i 15,4km in 1h34' --> però al 10° km ero sui 56'17", quindi gli ultimi 5km sono stati massacranti e non ho tenuto il ritmo dei precedenti 10km.
Ultima prestazione di ieri : 10km in 57'35" , ma i primi venti minuti li ho percorsi al ritmo dei 6'30" /km ed ho accellerato il passo negli ultimi 20minuti (solitamente corro da solo, stavolta ero con un mio amico ed ho tenuto un'andatura diversa..)
Ti posso garantire che i tempi che scrivo non sono frutto di fantasia, ma se da una parte saranno leggerissimamente migliorati perchè continuo ad allenarmi(anche se non come un matto) dall'altra possono sempre esserci giornate SI e giornate NO che influenzano le mie prestazioni ( o anche solo aspetti psicologici che mi fanno avere passi diversi di giorno in giorno ).
Di certo posso però confermarti che non riesco a correre i 15km allo stesso ritmo dei 10km ( nel finale rallento..)
Anzi... faccio che segnarvi delle gite con Kmetraggio superiore ai 10 (non sono tutte, ma è per farvi vedere che vario i tempi in su e in giù in basse ai giorni) :
.....Data...........Min............KM
9 maggio 2006......58..........10,1
17 maggio 2006.....90..........14
18 giugno 2006......65.........10
31 luglio 2006........94 .........15,4
9 agosto 2006........59..........10
12 agosto 2006......51,28.......10
16 agosto 2006......55,13......10
28 agosto 2006......66,48.......11,65
30 agosto 2006......57,35........10
Ah! Non è che ho corso solo in 'ste date.... in mezzo c'erano anche molte gite in montagna e giorni di corsa con kmetraggi inferiori ai 10 e leggermente più veloci....

Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO