GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda MacOnions » ven giu 06, 2008 16:05 pm

najaru ha scritto:poi ci sono quelle specie di listine micro tutto in basso.....ma voglio vedere uno che le tiene


Su fuorivia uno diceva di tenerle con 17 chili di sovraccarico, io a malapena riesco a tenerle per 3 sec scarico e mai dinamico.

Quanto ai piattoni in alto, se mi ci calo le tengo sia con la mano piena (praticamente di pelle) sia con i polpastrelli ... ma l'altro giorno ho provato ad arrivarci dinamico e mi sono sfracellato contro il muro ... c'ho un conto aperto con quei fottuti svas'e'mmerda.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » dom giu 08, 2008 8:40 am

malgrado l'umidità assurda GRAMM pure ieri sera!!! 8)

anche se non quanto volevo ...

... e continuo a perdere pezzi!!! :?


gry lo scoch!!!! :evil:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar giu 10, 2008 8:06 am

ma quanto sono GRAMMMM!!! 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Cine » mar giu 10, 2008 20:37 pm

Finalmente ho ripreso la bici stasera :smt023 41km, media dei 26km/h (con mtb) sul famoso "gir dij furb" :mrgreen:

GRAMMMTB :twisted:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 8:18 am

Poche storie... suspensiun su lista da 2.5, lavoro in eccentrico, bloccaggi... trazioni su sbarra... sempre pi grammmmmmmmmmmm!!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer giu 11, 2008 8:20 am

essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 8:28 am

scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:


La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer giu 11, 2008 8:43 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:


La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...


soprattutto quando ci sono bloccaggi stronzi!!! :evil:

però :

prima tecnica

poi forza

mai il contrario! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 8:52 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:


La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...


soprattutto quando ci sono bloccaggi stronzi!!! :evil:

però :

prima tecnica

poi forza

mai il contrario! :wink:


Mah.. prima... dopo... è ovvio che, a meno di non essere un Manolo, chi non ha mai scalato è meglio passi per una fase di acquisizione delle tecniche... però, secondo me, son paturnie il dire non alleno la forza se prima non ho un tot di bagaglio tecnico.
La forza si può benissimo allenare sempre, anche dall'inizio.
Gli unici limiti che porrei sono: 1) che non vada ad intralciare con il tempo da dedicare alla scalata (ma questa la vedo come una ipotesi bizzarra... che qualcuno dedichi un we di meteo ottimo alle liste anzichè alla roccia... :roll: ); 2) non arrivare ad esaurirsi su trazioni e allenamenti duri con rischi di infortuni.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer giu 11, 2008 9:02 am

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:


La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...


soprattutto quando ci sono bloccaggi stronzi!!! :evil:

però :

prima tecnica

poi forza

mai il contrario! :wink:


Mah.. prima... dopo... è ovvio che, a meno di non essere un Manolo, chi non ha mai scalato è meglio passi per una fase di acquisizione delle tecniche... però, secondo me, son paturnie il dire non alleno la forza se prima non ho un tot di bagaglio tecnico.
La forza si può benissimo allenare sempre, anche dall'inizio.
Gli unici limiti che porrei sono: 1) che non vada ad intralciare con il tempo da dedicare alla scalata (ma questa la vedo come una ipotesi bizzarra... che qualcuno dedichi un we di meteo ottimo alle liste anzichè alla roccia... :roll: ); 2) non arrivare ad esaurirsi su trazioni e allenamenti duri con rischi di infortuni.


bah guarda anche chi ha scalato o che già scali ... ne abbiamo avuto l'esempio l'altra sera io ed il mio compagno di serate in palestra ... abbiamo liberato tutti e due la stessa via, lui mi dice che per lui l'uscita era stronza io arrivo all'uscita e me la sono passata tranquillo tranquillo e lui ha molta più forza di me ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 9:11 am

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio! :wink:


La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...


soprattutto quando ci sono bloccaggi stronzi!!! :evil:

però :

prima tecnica

poi forza

mai il contrario! :wink:


Mah.. prima... dopo... è ovvio che, a meno di non essere un Manolo, chi non ha mai scalato è meglio passi per una fase di acquisizione delle tecniche... però, secondo me, son paturnie il dire non alleno la forza se prima non ho un tot di bagaglio tecnico.
La forza si può benissimo allenare sempre, anche dall'inizio.
Gli unici limiti che porrei sono: 1) che non vada ad intralciare con il tempo da dedicare alla scalata (ma questa la vedo come una ipotesi bizzarra... che qualcuno dedichi un we di meteo ottimo alle liste anzichè alla roccia... :roll: ); 2) non arrivare ad esaurirsi su trazioni e allenamenti duri con rischi di infortuni.


bah guarda anche chi ha scalato o che già scali ... ne abbiamo avuto l'esempio l'altra sera io ed il mio compagno di serate in palestra ... abbiamo liberato tutti e due la stessa via, lui mi dice che per lui l'uscita era stronza io arrivo all'uscita e me la sono passata tranquillo tranquillo e lui ha molta più forza di me ... :wink:


Arridaje... con sta dicotomia assoluta forza/tecnica. Io ho detto, e sempre dirò, che son due aspetti complementari. Infatti prima ho detto che la forza senza una sufficente tecnica se ne sta come in potenza, ossia inespressa, inutilizzata... cioè per carenze tecniche non si sfrutta tutto il potenziale di forza. Bon... mica ho detto che con la forza si risolve tutto.
L'ideale sarebbe una crescita armonica dei due fattori. Nella pratica si possono verificare pèerò squilibri temporanei, avere un potenziale di tecnica molto alto che però non basta per superare il proprio livello e quindi tocca lavorare anche sulla forza, oppure specularmente avere una forza da 7a che però viene sprecata su dei 6a perchè non si è capaci a muoversi...
Per me la forza, ripeto, si può tranquillamente cominciare ad allenarla da subito, anzi direi che per moltissimi sarebbe utilissimo qualche mese di palestra per tonificare la muscolatura generale, persin prima di toccare la roccia.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 9:28 am

Aggiungo. In 'sti giorni sto rileggendo miniziosamente il libro di Caruso. E' sempre interessante. Ad un certo punto se ne esce con l'affermazione che con un fisico normale e solo scalando due volte a settimana si può arrivare al 6c... Bon... può darsi.
Dipende da cosa intende per fisico "normale"...
Se normale vuol dire un corpo umano in forma perfetta, muscoli tonici, senza grasso, mani magari un filino callose... forse dandoci dentro di tecnica si arriva al 6c.
Ma se il "normale" è un corpo umano sedentario, con muscoli mediamente flaccidi, con qualche chilo superfluo e mani adatte solo a spostare il mouse... il 6c te lo sogni... pur camminando sui blocchetti di legno.
Per intanto il Caruso nelle foto cià degli avambracci che ti raccomando a stringergli la mano... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer giu 11, 2008 9:38 am

grizzly ha scritto:Aggiungo. In 'sti giorni sto rileggendo miniziosamente il libro di Caruso. E' sempre interessante. Ad un certo punto se ne esce con l'affermazione che con un fisico normale e solo scalando due volte a settimana si può arrivare al 6c... Bon... può darsi.
Dipende da cosa intende per fisico "normale"...
Se normale vuol dire un corpo umano in forma perfetta, muscoli tonici, senza grasso, mani magari un filino callose... forse dandoci dentro di tecnica si arriva al 6c.
Ma se il "normale" è un corpo umano sedentario, con muscoli mediamente flaccidi, con qualche chilo superfluo e mani adatte solo a spostare il mouse... il 6c te lo sogni... pur camminando sui blocchetti di legno.
Per intanto il Caruso nelle foto cià degli avambracci che ti raccomando a stringergli la mano... :lol:


:smt023

Hai voglia a camminar sui blocchetti :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda marcov » mer giu 11, 2008 10:22 am

Questa affermazione di Caruso è certamente vera; naturalmente non basta essere "normali" ma anche impegnarsi un minimo e quindi è naturale che non si parli di un "corpo umano sedentario con muscoli flaccidi e peso superfluo" e che magari fuma come una ciminiera, ma una persona normale che abbia cura della sua forma fisica.

L'altro giorno ho ero con una ragazza che arrampicava pittosto bene fino al 6a+ tecnico; ho poi visto che non riusciva a fare una sola trazione alla sbarra; e non è nemmeno una tipa anoressica, anzi ben messa anche se naturalmente senza chili superflui e ben tonica.
Lei arrampica due volte alla settimana e stop e soprattutto non le interessa fare il 6c, ma evidentemente ha una tecnica che le permette di passare dove altri tipi ben piu' muscolosi non ce la fanno.

La speranza è sempre l'ultima a morire...

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 10:33 am

Gibolla ha scritto: Hai voglia a camminar sui blocchetti :roll:


:lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 10:39 am

marcov ha scritto:Questa affermazione di Caruso è certamente vera; naturalmente non basta essere "normali" ma anche impegnarsi un minimo e quindi è naturale che non si parli di un "corpo umano sedentario con muscoli flaccidi e peso superfluo" e che magari fuma come una ciminiera, ma una persona normale che abbia cura della sua forma fisica.

L'altro giorno ho ero con una ragazza che arrampicava pittosto bene fino al 6a+ tecnico; ho poi visto che non riusciva a fare una sola trazione alla sbarra; e non è nemmeno una tipa anoressica, anzi ben messa anche se naturalmente senza chili superflui e ben tonica.
Lei arrampica due volte alla settimana e stop e soprattutto non le interessa fare il 6c, ma evidentemente ha una tecnica che le permette di passare dove altri tipi ben piu' muscolosi non ce la fanno.

La speranza è sempre l'ultima a morire...

mv


Dipende da che 6a+ era... :lol:
Conosco certi V che solo a passare il primo rinvio ti ghisi... anche se riesci a tallonare sopra la testa tanto sei sciolto e tennico... :lol:
Comunque le ragazze son proprio la dimustrasiun che la sola forza non basta. Cosa che nessuno, o almeno io, mette in dubbio.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marcov » mer giu 11, 2008 11:09 am

non ho detto "un 6a+" ma numerosi, insieme ad altri innumerevoli 6a, quindi il suo livello è quello. Arrampica anche sul 6b/6b+ ma con resting.

ciao

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda grizzly » mer giu 11, 2008 11:22 am

marcov ha scritto:non ho detto "un 6a+" ma numerosi, insieme ad altri innumerevoli 6a, quindi il suo livello è quello. Arrampica anche sul 6b/6b+ ma con resting.

ciao

mv


Si... si. Ho solo fatto 'na "battutona"... :roll: ... :lol: ...

Poi comunque la forza è sempre relativa al peso... la ragazza avrà senz'altro una buona forza relativamente al suo peso.
Per quanto mi riguarda per far alpinismo classico anche un po' di grasso non faceva male... sui monotiri di Finale invece lo senti tutto... quindi serve più forza... va da sè che serve pure togliere i kg di troppo... e ciò aperto pure un topic ciò... sui menùclimber... perchè per anni ho magnato schifezze assurde... altrochè cura della "forma fisica"... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer giu 11, 2008 12:55 pm

grizzly ha scritto:Aggiungo. In 'sti giorni sto rileggendo miniziosamente il libro di Caruso. E' sempre interessante. Ad un certo punto se ne esce con l'affermazione che con un fisico normale e solo scalando due volte a settimana si può arrivare al 6c... Bon... può darsi.
Dipende da cosa intende per fisico "normale"...
Se normale vuol dire un corpo umano in forma perfetta, muscoli tonici, senza grasso, mani magari un filino callose... forse dandoci dentro di tecnica si arriva al 6c.
Ma se il "normale" è un corpo umano sedentario, con muscoli mediamente flaccidi, con qualche chilo superfluo e mani adatte solo a spostare il mouse... il 6c te lo sogni... pur camminando sui blocchetti di legno.
Per intanto il Caruso nelle foto cià degli avambracci che ti raccomando a stringergli la mano... :lol:


non interpretare e prendilo per come è ... normale ... una persona normale con un tono muscolare normale con una percentuale di grasso normale nulla di eccezionale ...

per me invece ci va ordine nelle cose ... prima la tecnica, poi la forza, quando con la tecnica non riesci più a passare, perché i movimenti richiedono maggiore forza allora si aumenta la forza quel tanto che basta, poi si riprende a lavorare sulla tecnica per passare di grado ...

... la mia lettura della buona notte al momento è progressione su roccia, come passare dal 6a al 7a ... dovresti leggere l'incipit ... non faresti più tante trazioni :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer giu 11, 2008 13:03 pm

però su di una cosa possiamo essere certi ... tra gli arrampicatori c'è una preponderanza di gente che ha più forza che tecnica!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron