scheggia ha scritto:grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:essì un po' più di forza servirebbe proprio!

La forza è sempre utile... non ho mai visto nessun climber che si lamenta perchè ha troppo forza... poi se non si ha sufficente tecnica al limite è forza "in potenza" sprecata... ma intanto è meglio averla...
soprattutto quando ci sono bloccaggi stronzi!!!
però :
prima tecnica
poi forza
mai il contrario!

Mah.. prima... dopo... è ovvio che, a meno di non essere un Manolo, chi non ha mai scalato è meglio passi per una fase di acquisizione delle tecniche... però, secondo me, son paturnie il dire non alleno la forza se prima non ho un tot di bagaglio tecnico.
La forza si può benissimo allenare sempre, anche dall'inizio.
Gli unici limiti che porrei sono: 1) che non vada ad intralciare con il tempo da dedicare alla scalata (ma questa la vedo come una ipotesi bizzarra... che qualcuno dedichi un we di meteo ottimo alle liste anzichè alla roccia...

); 2) non arrivare ad esaurirsi su trazioni e allenamenti duri con rischi di infortuni.
bah guarda anche chi ha scalato o che già scali ... ne abbiamo avuto l'esempio l'altra sera io ed il mio compagno di serate in palestra ... abbiamo liberato tutti e due la stessa via, lui mi dice che per lui l'uscita era stronza io arrivo all'uscita e me la sono passata tranquillo tranquillo e lui ha molta più forza di me ...

Arridaje... con sta dicotomia assoluta forza/tecnica. Io ho detto, e sempre dirò, che son due aspetti complementari. Infatti prima ho detto che la forza senza una sufficente tecnica se ne sta come in potenza, ossia inespressa, inutilizzata... cioè per carenze tecniche non si sfrutta tutto il potenziale di forza. Bon... mica ho detto che con la forza si risolve tutto.
L'ideale sarebbe una crescita armonica dei due fattori. Nella pratica si possono verificare pèerò squilibri temporanei, avere un potenziale di tecnica molto alto che però non basta per superare il proprio livello e quindi tocca lavorare anche sulla forza, oppure specularmente avere una forza da 7a che però viene sprecata su dei 6a perchè non si è capaci a muoversi...
Per me la forza, ripeto, si può tranquillamente cominciare ad allenarla da subito, anzi direi che per moltissimi sarebbe utilissimo qualche mese di palestra per tonificare la muscolatura generale, persin prima di toccare la roccia.