Gibolla ha scritto:grizzly ha scritto:Ma io non mi inalbero proprio per niente.
Non so perchè il forum dovrebbe essere visto come una ritrovo di madamine al caffè... "tutto bene nè madamin"...Si parla, si discute.
Quello che ripeto e che non sono commenti negativi, ma sono commenti che non hanno inteso il senso della questione.
E ho già anche detto che senz'altro sono io che non mi spiego, anche se ripetendo in tutte le salse la questione dello strumento di valutasiun, della possibilità di misurare, ecc... come sto facendo, mi pare che il risultato incomprensione sia dato dalla "volontà" di non capire, piuttosto che dalla difficoltà di esposizione.
Comunque evidentemente il forum è solo adatto per i complimenti e i saluti... e le minkiate, e allora teniamolo per quello. Non ne farò un dramma.
Madamine? Quando mai?
Certo che si discute ma non mi dire:
mi pare che il risultato incomprensione sia dato dalla "volontà" di non capire
Pensa un po? ai tuoi interventi quando parlavamo di cardiofrequenzimetri per la corsa o la bici?
Se poi ti piace arrovellarti per trovare un parametro che ti dica ?sulla carta? quanto e se stai migliorando, buon per te, ma permettimi di esprimerti quanto, per me, sia una perdita di tempo.
Il tenere un ?diario? delle uscite, vedi Lingerie, mi pare ragionevole, ma dare un punteggio alla prestazione mi pare, quotandoti, una minkiata.
I mieri ragionamenti sul cardio sono tutt'ora validi... Io sostenevo e sostengo che in relazione al tipo di allenamenti che io svolgo non mi serve una mazza. E' una turlupinatura.
Mi avete dato degli allenamenti che, senza cardio, non si possono fare? Mi avete dato delle tabelle da seguire che non sarebbe possibile senza cardio? Allenamenti PER ME, non per il marartoneta olimpionico!!
No, niente di tutto questo.
Io dicevo e dico che TUTTE le tabelle che ho visto in giro sono la TRADUZIONE in frequenze del cardio delle tabelle normali, quelle che parlano di ritmo a fondo lento, progressivo, ecc... ecc...
E continua a dirlo e sostenerlo.
Onestamente non capisco cosa vuoi dire con perdita di tempo?
Cioè scrivere in 3 secondi il risultato ottenuto su un pezzo di carta è una perdita di tempo?
Non capisco se alla mia domanda: è possibile arrivare ad una valutazione il più possibile oggettiva della prestazione arrampicata, tu rispondi no, e allora è logica conseguenza non cercare proprio nessuno strumento di valutazione. Oppure rispondi si, è possibile, ma il tuo metodo fa acqua da tutte le parti, non serve, ecc... e allora dinne uno.
Tu dici una minkiata il punteggio, e mi va bene. Può essere. Ho detto che avrei potuto dire A invece di 16 ma ho messo 16 perchè è computabile, e un conto può essere utile. Ma il risultato 16 può benissimo chiamarsi A. Nella prima versione ho usato dei simbolini... Cioè è un lavoro in progressione, non ha la pretesa di essere finito e concluso e sperimentato. Ho chiesto indicazioni, pareri, infatti.
Ri-dico però che i commenti del genere "tutto ciò non serve una cippa" devono, per come vedo io una discusiun, essere supportati da un ragionamento a prova della tesi. Devono rispondere quantomeno alla domanda perchè in TUTTI gli sport si misura il centesimo, si hanno dei parametri di valutazione sempre più dettagliati e invece nell'arrampicata questo ragionamento è da prendere come sbagliato, inutile, persin da deridere...
Il diario delle uscite mi va benissimo, e il "commento" che scrive linge per lui può essere già una valutazione. Però non so cosa ci scrive. Se: duro, facile, cattivo..." però è per lui.
Io sto cercando di generalizzare.
Di estendere un metro di giudizio, in primis sulla registrazione dei dati, e poi, sulla base di questi, vedere se è possibile trarne delle valutazioni sulla progressione o meno.