Registrazione dei risultati?

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 11:27 am

Gibolla ha scritto:
grizzly ha scritto:Ma io non mi inalbero proprio per niente.
Non so perchè il forum dovrebbe essere visto come una ritrovo di madamine al caffè... "tutto bene nè madamin"... :lol: Si parla, si discute.
Quello che ripeto e che non sono commenti negativi, ma sono commenti che non hanno inteso il senso della questione.
E ho già anche detto che senz'altro sono io che non mi spiego, anche se ripetendo in tutte le salse la questione dello strumento di valutasiun, della possibilità di misurare, ecc... come sto facendo, mi pare che il risultato incomprensione sia dato dalla "volontà" di non capire, piuttosto che dalla difficoltà di esposizione.
Comunque evidentemente il forum è solo adatto per i complimenti e i saluti... e le minkiate, e allora teniamolo per quello. Non ne farò un dramma.


Madamine? Quando mai?

Certo che si discute ma non mi dire:
mi pare che il risultato incomprensione sia dato dalla "volontà" di non capire
Pensa un po? ai tuoi interventi quando parlavamo di cardiofrequenzimetri per la corsa o la bici?


Se poi ti piace arrovellarti per trovare un parametro che ti dica ?sulla carta? quanto e se stai migliorando, buon per te, ma permettimi di esprimerti quanto, per me, sia una perdita di tempo.

Il tenere un ?diario? delle uscite, vedi Lingerie, mi pare ragionevole, ma dare un punteggio alla prestazione mi pare, quotandoti, una minkiata.



I mieri ragionamenti sul cardio sono tutt'ora validi... Io sostenevo e sostengo che in relazione al tipo di allenamenti che io svolgo non mi serve una mazza. E' una turlupinatura.
Mi avete dato degli allenamenti che, senza cardio, non si possono fare? Mi avete dato delle tabelle da seguire che non sarebbe possibile senza cardio? Allenamenti PER ME, non per il marartoneta olimpionico!!
No, niente di tutto questo.
Io dicevo e dico che TUTTE le tabelle che ho visto in giro sono la TRADUZIONE in frequenze del cardio delle tabelle normali, quelle che parlano di ritmo a fondo lento, progressivo, ecc... ecc...
E continua a dirlo e sostenerlo.

Onestamente non capisco cosa vuoi dire con perdita di tempo?
Cioè scrivere in 3 secondi il risultato ottenuto su un pezzo di carta è una perdita di tempo?
Non capisco se alla mia domanda: è possibile arrivare ad una valutazione il più possibile oggettiva della prestazione arrampicata, tu rispondi no, e allora è logica conseguenza non cercare proprio nessuno strumento di valutazione. Oppure rispondi si, è possibile, ma il tuo metodo fa acqua da tutte le parti, non serve, ecc... e allora dinne uno.
Tu dici una minkiata il punteggio, e mi va bene. Può essere. Ho detto che avrei potuto dire A invece di 16 ma ho messo 16 perchè è computabile, e un conto può essere utile. Ma il risultato 16 può benissimo chiamarsi A. Nella prima versione ho usato dei simbolini... Cioè è un lavoro in progressione, non ha la pretesa di essere finito e concluso e sperimentato. Ho chiesto indicazioni, pareri, infatti.
Ri-dico però che i commenti del genere "tutto ciò non serve una cippa" devono, per come vedo io una discusiun, essere supportati da un ragionamento a prova della tesi. Devono rispondere quantomeno alla domanda perchè in TUTTI gli sport si misura il centesimo, si hanno dei parametri di valutazione sempre più dettagliati e invece nell'arrampicata questo ragionamento è da prendere come sbagliato, inutile, persin da deridere...

Il diario delle uscite mi va benissimo, e il "commento" che scrive linge per lui può essere già una valutazione. Però non so cosa ci scrive. Se: duro, facile, cattivo..." però è per lui.
Io sto cercando di generalizzare.
Di estendere un metro di giudizio, in primis sulla registrazione dei dati, e poi, sulla base di questi, vedere se è possibile trarne delle valutazioni sulla progressione o meno.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Registrazione dei risultati?

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 11:31 am

lingerie ha scritto:
Voi comunque come registrate i risultati ottenuti?


io li segno su di una agenda e a fianco al tiro aggiungo un commento ...


Anche io. Sulla guida... ma da sti commenti che ci ricavi? Come lavori?
Ultima modifica di grizzly il gio nov 13, 2008 11:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 11:33 am

DZs ha scritto:Dal Vangelo secondo Manolo: "ed un giorno Lui disse: - che le salite vengano divise per vista e lavorato e che siano distribuite per grado secondo la scala francese, vide che ciò era buono e grado fu. Poi fu notte e giorno, e il sabato secondo le scritture andò in falesia."


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 11:40 am

Roberto ha scritto:Ho una serie di diari (dal 1983) con tutte (dico "tutte") le vie che ho salito....



mai scritto una riga su tutto cio', sono strano, dottore?

solo ora registro i blocchi di blo' su un sito, per memo (parata anti altzheimer)

citazione: il grado non esiste
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 11:48 am

il mago di napoli ha scritto:citazione: il grado non esiste


:lol: apposto stemo... c'è gente in giro che si guarda in cagnesco per un + o un - dato ad un otto o ad un sette... se poi gli dici che dei suoi otto non ce ne può importà de meno non ti saluta manco più...

Comunque sulla questiun specifica tu che dici, cioè dalla risposta ho come inteso :roll: che la valuti una minkiata... e vabbuò... :?
Ma com'è che valuti una prugressiun... in base a cosa... più o meno a spanne... dici bon ho salito il grado X e quindi sono migliorato... e bon, senza contare se ci hai messi 25 mesi con 400 tentativi e 200 rresting in tope-rope??? Oppure l'hai salita al secondo giro da primo... ecc...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Registrazione dei risultati?

Messaggioda lingerie » gio nov 13, 2008 11:50 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
Voi comunque come registrate i risultati ottenuti?


io li segno su di una agenda e a fianco al tiro aggiungo un commento ...


Anche io. Sulla guida... ma da sti commenti che ci ricavi? Come lavori?



io non sulla guida, ho questa agenda piccolina e scrivo nome della via e commento ..come lavoro... :roll:

che ne so so che ho...25 6c a vista 10 6c+ a vista 2 7a a vista 1 7a fles 20 7a lavorati 10 7a+ 5 7b 1 7b+ ....

bene so che ho una buona base x scalare e divertirmi sul 7a so che dovrei passeggiare sui 6c e so che non mi basta una giornata in falesia x chiudere un 7b ..l'obiettivo è arrivare all'8a e sbrindellare i 7b in un paio di giri ...so che ho poco volume quindi sto lavorando su quello e a lungo termine so che sono carente sui tiri di forza pura (guardando i miei risultati sono quasi tutti tiri abbastanza lunghi di continuita') so che devo lavorare molto la forza e la forza resistente ...

vabbe' mi sono perso..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 13, 2008 11:51 am

il mago di napoli ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho una serie di diari (dal 1983) con tutte (dico "tutte") le vie che ho salito....



mai scritto una riga su tutto cio', sono strano, dottore?

solo ora registro i blocchi di blo' su un sito, per memo (parata anti altzheimer)

citazione: il grado non esiste


-hai presente la via x?
-ehm... no, non mi pare...
-ma come? ma se l'abbiamo fatta assieme!
- :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 11:56 am

se la progressione la vuoi quantificare "in assoluto" ( c'est à dire tenedo conto di quelle altrui, dei tipi di roccia, dei profili, della tipologia dei movimenti richiesti/fatti, dello " sile ( os, rotkreis, etc) della meteo, della fatica cumulata, della sbronza la sera prima, etc etc etc )

non è possiblie


se la vuoi vedere solamente con te stesso, autoreferente, allora è piu' semplice


la regola

meno tempo ci metto per " fare una via", piu' ne faccio nello stesso lasso di tempo, piu' ho progredito



altrimenti chiedi a fp, lui sa tutto sull'8a, grado di frontiera!
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 12:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:-hai presente la via x?
-ehm... no, non mi pare...
-ma come? ma se l'abbiamo fatta assieme!



ho una capacità mnemonica elefantesca

dell'elefante ho altre caratteristiche, piu' segrete



girati che te lo spiego
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 12:09 pm

il mago di napoli ha scritto:se la progressione la vuoi quantificare "in assoluto" ( c'est à dire tenedo conto di quelle altrui, dei tipi di roccia, dei profili, della tipologia dei movimenti richiesti/fatti, dello " sile ( os, rotkreis, etc) della meteo, della fatica cumulata, della sbronza la sera prima, etc etc etc )

non è possiblie


se la vuoi vedere solamente con te stesso, autoreferente, allora è piu' semplice


la regola

meno tempo ci metto per " fare una via", piu' ne faccio nello stesso lasso di tempo, piu' ho progredito



altrimenti chiedi a fp, lui sa tutto sull'8a, grado di frontiera!


No, non parlo in assoluto. Ripeto per me sarebbe uno strumento operativo per l'autovalutazione dei propri incrementi, miglioramenti o meno. Rientra nell'allenamento.

Bene la regola inserisce il fattore tempo. Credo tu stia parlando sia dei del numero di tentativi sia del tempo inteso come arco di giorni.
Non tiene conto però del modo con cui viene salita. Questo mi stupisce. Ma credo che tu voglia sottindere, forse, che c'è un solo modo valido, penso a vista e da primo. O no?

Graz!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » gio nov 13, 2008 12:12 pm

secondo me dell'elefante hai solo nella sua enormita' un quantitativo pazzesco di boria secondo me stai proprio bene con i francesi....

non c'è un forum li in Francia dove andare a fare il fenomeno ..perche non vai su 8a.nu a cagare le palle e le rompi a noi poveri cristiani...

sbruffone del c***o...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Registrazione dei risultati?

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 12:15 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
Voi comunque come registrate i risultati ottenuti?


io li segno su di una agenda e a fianco al tiro aggiungo un commento ...


Anche io. Sulla guida... ma da sti commenti che ci ricavi? Come lavori?



io non sulla guida, ho questa agenda piccolina e scrivo nome della via e commento ..come lavoro... :roll:

che ne so so che ho...25 6c a vista 10 6c+ a vista 2 7a a vista 1 7a fles 20 7a lavorati 10 7a+ 5 7b 1 7b+ ....

bene so che ho una buona base x scalare e divertirmi sul 7a so che dovrei passeggiare sui 6c e so che non mi basta una giornata in falesia x chiudere un 7b ..l'obiettivo è arrivare all'8a e sbrindellare i 7b in un paio di giri ...so che ho poco volume quindi sto lavorando su quello e a lungo termine so che sono carente sui tiri di forza pura (guardando i miei risultati sono quasi tutti tiri abbastanza lunghi di continuita') so che devo lavorare molto la forza e la forza resistente ...

vabbe' mi sono perso..


Uh... bene!
Tutto il mio ambardan era principalmente rivolto all'individuare un metodo oggettivo per definire un proprio grado consolidato... che non fosse solo a sensazione, ecc.
Tu inserisce già anche una valutazione che implica una scelta qualitativa sul programma di allenamento, bien! Molto interessante!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 12:15 pm

diciamo di si

potemmo (potresti) dire che a vista impieghi meno tempo per "concludere" un tiro rispetto a farci un giro in piu'

anche se potresti dirmi che, se per fare un tiro a vista ci impieghi 30', e utilizzando un'altre strategia (p.e. un giro rapido per riconoscere, riposino, run conclusivo: totale 20')

ma se ci infiliamo in dissertazioni diventa complesso ( come valutare l'impatto delle informazioni cumulate, del riposo, etc...)


lassa perde



sii sommario, sarai piu' felice
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 13, 2008 12:17 pm

il mago di napoli ha scritto:
girati che te lo spiego


se sei sì dotato, ho culo!

... che senza divaricatore NON PASSI! :smt018 :smt098


(che comunque il riferimento era personale.
purtroppo :oops: )
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il gio nov 13, 2008 12:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 12:18 pm

lingerie ha scritto:secondo me dell'elefante hai solo nella sua enormita' un quantitativo pazzesco di boria secondo me stai proprio bene con i francesi....

non c'è un forum li in Francia dove andare a fare il fenomeno ..perche non vai su 8a.nu a cagare le palle e le rompi a noi poveri cristiani...

sbruffone del c***o...



8O
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda lore » gio nov 13, 2008 12:21 pm

mi aggiungo alla discussione (tardi, lo so, ma stamani ho la mattina libera e ho dormito).
io non vorrei semplificare troppo griz, ma il modo di quantificare i progressi è rappresentato dai test. come ti dicevo, se fai certi test e vedi che a secco i progressi ci sono, ti rivolgi a curare altri aspetti.
un altro modo è di andare in falesie con tante vie omogenee. inizi piano piano a provarne e vedi se i tentativi per realizzarle calano (sullo stesso grado).
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 13, 2008 12:21 pm

il mago di napoli ha scritto: 8O


hai un congelatore nuovo da riempire??? :mrgreen:

:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 13, 2008 12:25 pm

lore ha scritto:io non vorrei semplificare troppo griz, ma il modo di quantificare i progressi è rappresentato dai test.


e ciò è corretto.

:roll:
più tengo tot bicchieri -> meno il mio fegato è stanco.
meno bicchieri tengo ad analoga gradazione -> più il fegato è sotto stress. :(
da cui si evince che servono maggiori tempi di recupero.
per la successiva sessione di allenamento, ovviamente. :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Registrazione dei risultati?

Messaggioda lingerie » gio nov 13, 2008 12:25 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
Voi comunque come registrate i risultati ottenuti?


io li segno su di una agenda e a fianco al tiro aggiungo un commento ...


Anche io. Sulla guida... ma da sti commenti che ci ricavi? Come lavori?



io non sulla guida, ho questa agenda piccolina e scrivo nome della via e commento ..come lavoro... :roll:

che ne so so che ho...25 6c a vista 10 6c+ a vista 2 7a a vista 1 7a fles 20 7a lavorati 10 7a+ 5 7b 1 7b+ ....

bene so che ho una buona base x scalare e divertirmi sul 7a so che dovrei passeggiare sui 6c e so che non mi basta una giornata in falesia x chiudere un 7b ..l'obiettivo è arrivare all'8a e sbrindellare i 7b in un paio di giri ...so che ho poco volume quindi sto lavorando su quello e a lungo termine so che sono carente sui tiri di forza pura (guardando i miei risultati sono quasi tutti tiri abbastanza lunghi di continuita') so che devo lavorare molto la forza e la forza resistente ...

vabbe' mi sono perso..


Uh... bene!
Tutto il mio ambardan era principalmente rivolto all'individuare un metodo oggettivo per definire un proprio grado consolidato... che non fosse solo a sensazione, ecc.
Tu inserisce già anche una valutazione che implica una scelta qualitativa sul programma di allenamento, bien! Molto interessante!



io sono un po' incasinato in tutte queste cose probabilmente vado troppoa sensazioni....spero siano buone.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » gio nov 13, 2008 12:34 pm

il mago di napoli ha scritto:diciamo di si

potemmo (potresti) dire che a vista impieghi meno tempo per "concludere" un tiro rispetto a farci un giro in piu'

anche se potresti dirmi che, se per fare un tiro a vista ci impieghi 30', e utilizzando un'altre strategia (p.e. un giro rapido per riconoscere, riposino, run conclusivo: totale 20')

ma se ci infiliamo in dissertazioni diventa complesso ( come valutare l'impatto delle informazioni cumulate, del riposo, etc...)


lassa perde



sii sommario, sarai piu' felice



Uhmm... ho capito, un po'.
Comunque è di sicuro una faccenda complessa. E altrettanto sicuro è che ognuno, per sè, ha un suo modo di valutasiun. Che va dal "a sensazione" assoluta di sentrisi soddisfatto indipendentemente dai tentativi, al grado, al flash o altro... a quello che misura anche la temperatura della roccia (come fanno con la pista in F1... evidentemente dei pazzi... :roll: ).
Comunque grazie, materiale per riflettere ne ho.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.