Yoga ed arrampicata

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 15:53 pm

grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto:Scùsa... Grizzly...

Quante seghe mentali...

:wink:


Uhmm... mi dispiace non essermi evidentemente spiegato. Perchè io non credo lo siano. O vogliamo sempre dire che Tizio è forte perchè è si tiene e si tiene perchè è forte... ma con questo modo di procedere non si va avanti, cioè non si spiega nulla. A me invece interessa arrivare a darmi spiegazione dei diversi aspetti, dei diversi fattori che intervengono nell'arrampicata. A me sembra che in tutti gli sport si arrivi a misurare i centesimi di secondo, e per far questo è necessario sminuzzare, scomporre nei più minuti dettagli in complesso dell'attività. In questo senso procedo.


però ci starebbe pure...

tizio, sei forte, ma come ti alleni?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 15:59 pm

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto:Scùsa... Grizzly...

Quante seghe mentali...

:wink:


Uhmm... mi dispiace non essermi evidentemente spiegato. Perchè io non credo lo siano. O vogliamo sempre dire che Tizio è forte perchè è si tiene e si tiene perchè è forte... ma con questo modo di procedere non si va avanti, cioè non si spiega nulla. A me invece interessa arrivare a darmi spiegazione dei diversi aspetti, dei diversi fattori che intervengono nell'arrampicata. A me sembra che in tutti gli sport si arrivi a misurare i centesimi di secondo, e per far questo è necessario sminuzzare, scomporre nei più minuti dettagli in complesso dell'attività. In questo senso procedo.


però ci starebbe pure...

tizio, sei forte, ma come ti alleni?


Non ho capito? :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 16:09 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto:Scùsa... Grizzly...

Quante seghe mentali...

:wink:


Uhmm... mi dispiace non essermi evidentemente spiegato. Perchè io non credo lo siano. O vogliamo sempre dire che Tizio è forte perchè è si tiene e si tiene perchè è forte... ma con questo modo di procedere non si va avanti, cioè non si spiega nulla. A me invece interessa arrivare a darmi spiegazione dei diversi aspetti, dei diversi fattori che intervengono nell'arrampicata. A me sembra che in tutti gli sport si arrivi a misurare i centesimi di secondo, e per far questo è necessario sminuzzare, scomporre nei più minuti dettagli in complesso dell'attività. In questo senso procedo.


però ci starebbe pure...

tizio, sei forte, ma come ti alleni?


Non ho capito? :?


cioé conosci uno forte, almeno lo vedi arrampicare ... vai lì attacchi bottone e poi gli chiedi come si allena ... io il taiji l'ho scoperto così, chiedendo ad un mio amico (ora) che arrampica forte (fa l'8b l'altro) ... così quando posso gli chiedo consigli ... poi vabbé lui di mestiere insegna ad arrampicare, ma a me i consigli li da da amico ... mi ha fatto pure la scheda :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » mer nov 12, 2008 16:10 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Uhmm... mi dispiace non essermi evidentemente spiegato. Perchè io non credo lo siano. O vogliamo sempre dire che Tizio è forte perchè è si tiene e si tiene perchè è forte... ma con questo modo di procedere non si va avanti, cioè non si spiega nulla. A me invece interessa arrivare a darmi spiegazione dei diversi aspetti, dei diversi fattori che intervengono nell'arrampicata. A me sembra che in tutti gli sport si arrivi a misurare i centesimi di secondo, e per far questo è necessario sminuzzare, scomporre nei più minuti dettagli in complesso dell'attività. In questo senso procedo.


però ci starebbe pure...

tizio, sei forte, ma come ti alleni?


Non ho capito? :?


Mah.... :smt102


Certo che te sei sùfistic nè :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 16:26 pm

scheggia ha scritto:cioé conosci uno forte, almeno lo vedi arrampicare ... vai lì attacchi bottone e poi gli chiedi come si allena ... io il taiji l'ho scoperto così, chiedendo ad un mio amico (ora) che arrampica forte (fa l'8b l'altro) ... così quando posso gli chiedo consigli ... poi vabbé lui di mestiere insegna ad arrampicare, ma a me i consigli li da da amico ... mi ha fatto pure la scheda :wink:


A bon.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 16:27 pm

Gibolla ha scritto:Mah.... :smt102


Certo che te sei sùfistic nè :wink:


Definisci sùfistic... 8) ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 16:31 pm

grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto:Mah.... :smt102


Certo che te sei sùfistic nè :wink:


Definisci sùfistic... 8) ... :lol: ...


vuoi la definizione di uno sofisticato???

prendi uno specchio, gurda l'immagine riflessa ... ecco quello che vedi è l'immagine di uno che non è assolutamente soffisticato :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » mer nov 12, 2008 16:56 pm

grizzly ha scritto:Definisci sùfistic... 8) ... :lol: ...


Se tanto mi dà tanto..... :roll:


Avresti i numeri per diventare "GranMaestro"

Onore a Te "Yogi"

Il mantra quotidiano :wink:

Guidami dall'Ignoranza verso la Verità [-o<
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 17:02 pm

A te e quell'altro: scheggia, prima o poi vi becco a Finale e allora per voi saranno guai... :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 17:06 pm

Comunque... bando alle corbellerie...

L'altra questiun dello yoga è la respirazione, o meglio il suo controllo, e da lì si arriva a stabilire, con una relasiun respiro-mente, l'autocontrollo dei processi mentali.
E, come dicevo, non c'è bisogno di star a spiegare a dei rampicanti cosa significa controllare i processi mentali durante l'arrampicata...
Qualcuno ha investigato un po' su 'ste robe?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 19:41 pm

no però questo equilibrio sono convinto che migliorerà tantissimo lo scorrere dell'energia dentro il mio corpo e procederò leggero da una presa all'altra

:D

non dimenticando che accarezzando in qusto modo le prese dalle mie mani potrò sorbire l'energia che corre dentro la montagna ed il mio stile di arrampicata sarà ineguagliabile ...

:D

scusa non ho resistito :wink: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 19:42 pm

grizzly ha scritto:A te e quell'altro: scheggia, prima o poi vi becco a Finale e allora per voi saranno guai... :twisted: ... :lol:


te ringrazia che c'è un sacco di powder ed alla powder non si può dire di no sennò tra poco vengo di nuovo giù :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dany.1982 » mar nov 18, 2008 15:05 pm

Trittiko ha scritto:
Detto questo mi interesserebbe assai vedere quindi la cosa sul piano molto materialistico e concreto, di disciplina che, secondo me, da una primissima ricognizione, mi sembra possa offrire un valido esercizio sia fisico che mentale per l?arrampicata.



Io so che tanti climber anche di alto livello praticano yoga ma della suddetta disciplina non ne so molto. Per sentito dire cmq, so che si fanno molti esercizi per respirazione, concentrazione ed equilibrio, tre componenti che sulla roccia servono più delle dita d'acciaio.

Prova a dare un occhio all'Arte di Arrampicare di Caruso, se non ricordo male dovrebbero essere degli esercizi (non di yoga di un'altra disciplina...) ottimi per l'equilibrio e la respirazione...


:wink:



quoto
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » mar nov 25, 2008 22:25 pm

Bon... mi sto addentrando nella lettura di un testo sul pranayama... belin quante cazzate... Ma qualcuno ha letto qualche libro su 'sti argomenti? Perchè mi sembra veramente assurdo leggere pagine e pagine che indagano nel dettaglio le funzioni dei chakra, del corpo sottile, ecc. ecc. nel 2008. Cioè sono interessantissimi dal punto di vista storico, ossia del vedere come idee, elaborazioni si siano sviluppate e siano state elaborate più di 2000 anni fa. Ma continuare a stampare 'ste robe oggi è proprio come l'astrologia... E a fare un lavoro di separazione, decantazione, depurazione di quelle che sono le costruzioni strampalate da quella che potrebbe essere una base oggettiva, concreta, reale di tutte 'ste stramberie è veramente impresa ardua. In questo senso chiedo se qualcuno si è già cimentato, non per discutere se ci sia o meno il corpo sottile e altre belinate, preciso, perchè non vorrei perdere tempo in ciò.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mer nov 26, 2008 0:00 am

grizzly ha scritto:Belin...fare un lavoro di separazione, decantazione, depurazione...è veramente impresa ardua


Infatti merita farlo... solo col Genepy :mrgreen:

Artemisiooooommmmm [-o<
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda cinetica » mer nov 26, 2008 0:16 am

grizzly ha scritto:Bon... mi sto addentrando nella lettura di un testo sul pranayama... belin quante cazzate... Ma qualcuno ha letto qualche libro su 'sti argomenti? Perchè mi sembra veramente assurdo leggere pagine e pagine che indagano nel dettaglio le funzioni dei chakra, del corpo sottile, ecc. ecc. nel 2008. Cioè sono interessantissimi dal punto di vista storico, ossia del vedere come idee, elaborazioni si siano sviluppate e siano state elaborate più di 2000 anni fa. Ma continuare a stampare 'ste robe oggi è proprio come l'astrologia... E a fare un lavoro di separazione, decantazione, depurazione di quelle che sono le costruzioni strampalate da quella che potrebbe essere una base oggettiva, concreta, reale di tutte 'ste stramberie è veramente impresa ardua. In questo senso chiedo se qualcuno si è già cimentato, non per discutere se ci sia o meno il corpo sottile e altre belinate, preciso, perchè non vorrei perdere tempo in ciò.


e il terzo occhio ? non lo sai di avere un terzo occhio ?
:lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda robiclimb » mer nov 26, 2008 0:29 am

io ho un po' di esperienza nel campo "energie sottili". beh, la mia indole di curioso è alla "san tommaso" (se non vedo non credo), perciò mi sono fatto dei buoni corsi affrontandoli senza pregiudizi. volete sapere se nel 2008 si può ancora parlare di chakra e di energia sottile? la risposta è certo che si. anzi, porca vacca, averle cancellate dalla memoria storica dell'uomo è stata una vera involuzione.. se volete sapere se esiste il corpo sottile oltre quello fisico, posso dirvi di si. se l'energia si può sentire e con essa i chakra, il loro stato e tutta una vastissima serie di strutture sottili, posso dirvi si, abbastanza facilmente. è solo questione di esercizio alla sensibilità. molto interessante è l'argomento "energie sottili e abitazione", talvolta si scoprono cose "drammatiche".

il campo è vasto e non vado oltre. chi è incuriosito o vuole saperne di più mi mandi un messaggio privato.

ATTENZIONE: non tutti gli approcci al mondo dell'energia sottile sono uguali, tantomeno le basi teoriche. la cosa certa è che fino a qualche secolo fa l'uomo ne faceva largo uso..
un solo link: www.energiesottili.it
beninteso, non è obbligatorio crederci, ma i trattamenti che ho provato sono assolutamente strabilianti.
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda grizzly » mer nov 26, 2008 9:36 am

Mò vado di fretta assai... e mi spiace non avere tempo per "discutere".
Comunque appena riesco se ne parla.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda steneg » mer nov 26, 2008 14:45 pm

grizzly ha scritto:Bon... mi sto addentrando nella lettura di un testo sul pranayama... belin quante cazzate... Ma qualcuno ha letto qualche libro su 'sti argomenti? Perchè mi sembra veramente assurdo leggere pagine e pagine che indagano nel dettaglio le funzioni dei chakra, del corpo sottile, ecc. ecc. nel 2008. Cioè sono interessantissimi dal punto di vista storico, ossia del vedere come idee, elaborazioni si siano sviluppate e siano state elaborate più di 2000 anni fa. Ma continuare a stampare 'ste robe oggi è proprio come l'astrologia... E a fare un lavoro di separazione, decantazione, depurazione di quelle che sono le costruzioni strampalate da quella che potrebbe essere una base oggettiva, concreta, reale di tutte 'ste stramberie è veramente impresa ardua. In questo senso chiedo se qualcuno si è già cimentato, non per discutere se ci sia o meno il corpo sottile e altre belinate, preciso, perchè non vorrei perdere tempo in ciò.

Anche io sto leggendo qualcosa su questo argomento attualmente. Concordo sulla sensazione di "leggere pagine e pagine" tutto sommato inconcludenti. Però il "lavoro di separazione, decantazione, depurazione" è necessario se non si vuole buttare via in blocco tutta l'eredità di certe dottrine. Potrei farti un esempio tipo Galileo e la Chiesa. Galileo dice: "la terra gira intorno al sole". La chiesa dice: "Nella bibbia è scritto che il sole gira intorno alla terra". Galileo potrebbe dire: "nella bibbia è scritta una minchiata, bruciamo la bibbia"; oppure potrebbe dire: "è scritto così ma vuol dire qualcos'altro", oppure: "tralasciamo questo dettaglio, altre pagine dicono cose più interessanti". Io preferirei le ultime due opzioni.
Quindi secondo me ci tocca riconoscere da una parte il dettaglio di sapore storico ("i chakra sono sette, messi qui e là, e ciascuno con le sue funzioni"), che può anche essere piacevole ma va preso con il suo peso (diciamo più o meno come l'astrologia, come dici giustamente tu), e dall'altra parte alcuni messaggi che se vogliamo possiamo interpretare e accogliere (ad esempio per me: l'attenzione verso la parte "energetica" del nostro essere).
Detto questo credo che sia sempre meglio cercare di mettersi in una posizione di scetticismo (pur senza chiusure), soprattutto quando le cose si fanno un po' troppo "esoteriche". Lo Yoga tutto sommato ha un nucleo abbastanza semplice (lo Hatha-Yoga, in particolare), che non ha nessun aspetto che offenda la nostra intelligenza. Da lì al Raja-Yoga entrano in gioco tante cose, alcune delle quali prese alla lettera sono tanto assurde come dire "uno e trino".
Personalmente ho trovato piuttosto inquietante il sito energiesottili.it, che nei navigation links ha "catalogo" e "listino" e nella prima pagina scrive: "Si avvisa la gentile clientela che sono disponibili esclusivamente i Maxi in ottone" (sottolineo "clientela").
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda pasasò » mer nov 26, 2008 15:50 pm

scusate ma....
non ce l'ho fatta a trattenermi...
massimo rispetto per tutte le filosofie di vita... ma...
allenatevi come volete e

che la forza sia con voi

Immagine
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.