Consigli per pannello in casa

Messaggioda MacOnions » lun nov 26, 2007 17:57 pm

Gibolla ha scritto:
Ascolta un badòla, uso tavole per armature 27x500x3000 :roll:


Ellamadonna, basta un multistrato da 18.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Gibolla » mar nov 27, 2007 8:45 am

MacOnions ha scritto:
Gibolla ha scritto:
Ascolta un badòla, uso tavole per armature 27x500x3000 :roll:


Ellamadonna, basta un multistrato da 18.


'o famo potente

tutto sforacchiato

tutto presato

tutto ggiallo :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » ven feb 01, 2008 15:46 pm

Finalmente......si gira
Immagine
ora spenderò un casino in prese
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda yena » ven feb 01, 2008 17:42 pm

un po di tempo qualcuno aveva postato un bel link sull' autocostruzione delle prese, ma ho cercato e non lo trovo piu! qualcuno se lo ricorda?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Gibolla » ven feb 01, 2008 18:19 pm

yena ha scritto:un po di tempo qualcuno aveva postato un bel link sull' autocostruzione delle prese, ma ho cercato e non lo trovo piu! qualcuno se lo ricorda?


Non ricordo, ma sto provando a dilettarmi nella conversione dei ciottoli di fiume....un bel foro, na spianatina e via... si risparmia un po di euri
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda lingerie » ven feb 01, 2008 19:28 pm

gli appoggi x i piedi sono delle cengie gava suli e metti microappoggi :lol:

bello comunque :wink:
io sto lavorando al tettazzo..... :wink:

ciaune
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Gibolla » sab feb 02, 2008 14:23 pm

Uè fenomeno

Pèr aura a và bèn paré 8)

Se tiè damànca mè suocero alè ne specialista 'n tij cùp :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda lingerie » lun feb 04, 2008 17:30 pm

:wink:
comunque scalare sui pannelli d'armadura moda veia l'è tutta n'auta cosa...

grande gibo :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda najaru » lun feb 04, 2008 18:26 pm

yena ha scritto:un po di tempo qualcuno aveva postato un bel link sull' autocostruzione delle prese, ma ho cercato e non lo trovo piu! qualcuno se lo ricorda?


autocostruzione delle prese?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Il mio progetto di muro

Messaggioda scubagecko » gio feb 28, 2008 2:06 am

Ciao ragazzi ! :)
Sono partito con un progetto, forse un pò ambizioso, per costruirmi un muro in casa...
Ecco qui i disegni del modello tridimensionale che mi sono fatto con il CAD per facilitarmi nella costruzione (e per farmi un'idea degli spazi e delle pendenze che potevo ricavare).

Vista frontale 1 :

Immagine

Vista frontale 2 :

Immagine

Come dovrebbe risultare inserito nella mia camera:

Immagine

Penso che costruirò il tutto con multistrato da 18mm e struttura di sostegno in legno/ferro.

Per le prese ho già acquistato su ebay 130 prese della Tripoint (ditta tedesca, sono meravigliose) ed ho speso circa 240? compreso di spedizione.
Se volete il venditore ne ha costantemente in vendita, lo trovate qui: http://myworld.ebay.it/astrzala/

Ho già acquistato anche 500 t-nuts (i bulloni a ragnetto da inserire dietro al pannello) sempre su Ebay a circa 45?, non mi ricordo il venditore, ma se fate una ricerca ce ne sono tanti che li vendono...

Al momento ho un pò di dubbi sulla distanza del reticolo per i fori delle prese... in rete ci sono un pò di pareri discordanti: da 12 a 15 cm, altri dicono 30... insomma, voi cosa ne pensate ?

Grazie, ciao
Matteo
scubagecko
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 1:30 am

Messaggioda Tato » gio feb 28, 2008 9:51 am

ma ... lo metteresti in camera da letto? 8O
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda davide89 » gio feb 28, 2008 15:18 pm

bellino.....ma che misure ha???
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Risposte

Messaggioda scubagecko » gio feb 28, 2008 16:29 pm

Ciao !
Le misure, nelle dimensioni più grandi, sono di 3.70 mt di larghezza per 1.90 mt di profondità; altezza 3mt.
Lo metto in camera si, anche se in realtà è la camera che ho a casa dei miei, ci capito solo poche volte a dormire, convivo con la mia ragazza ora, lo userei solo come "palestra" per la pausa pranzo :)
scubagecko
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 1:30 am

Re: Risposte

Messaggioda Tato » gio feb 28, 2008 17:09 pm

scubagecko ha scritto:Ciao !
Le misure, nelle dimensioni più grandi, sono di 3.70 mt di larghezza per 1.90 mt di profondità; altezza 3mt.
Lo metto in camera si, anche se in realtà è la camera che ho a casa dei miei, ci capito solo poche volte a dormire, convivo con la mia ragazza ora, lo userei solo come "palestra" per la pausa pranzo :)


:lol: si perché l'idea di dormire tra la magnesite non mi esaltava molto :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda najaru » sab mar 01, 2008 12:42 pm

complimenti scubageco. bellissomo progetto e avresti di tutto.
io ho un muro da 250x250 e le ho messe a almeno 20 cm. http://www.cuneoclimbing.it/forum/index ... wtopic=166

e sono gia fittissime. su una superficie cosi starei sopra i 30. ma ancor meglio farei delle sezioni piu fitte sugli strapiombi e piu diradate nel verticale
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda davide89 » sab mar 01, 2008 15:04 pm

fai buvhi regolari su tutto il pannello..... anche sui 20 cm ..... semai lasci vuoto
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda Gibolla » dom mar 02, 2008 19:52 pm

Infatti

Io ho forato a 20 sfalsato e mi pare vada benissimo.

Ricordati di provare i ragni, avvita e svita, altrimenti se quando è su e lo trovi "spanato", senza spazio per passare, tiri giù tutto il pannello per un ragnetto delle balle..... :roll: E' un attimo piantarli storti, visto che ne hai tanti e dopo un pò :smt015

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Grazie

Messaggioda scubagecko » lun mar 03, 2008 11:44 am

Grazie per i consigli !
Che cosa si intende per sfalsato ?
Un pattern di questo tipo :

o--------o--------o
-----o--------o----
o--------o--------o

Dove la distanza orizzontale è di 20 cm e quella verticale di 10 cm ?
Oppure anche quella verticale è di 20 cm ?
Un'altra domanda: ho letto su molti siti americani che è utile verniciare il pannello con vernice e sabbia fine, in modo da renderlo ruvido...
Nelle palestre però non l'ho mai visto fare, che ne pensate ?
Grazie, ciao
Matteo
scubagecko
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 28, 2008 1:30 am

Messaggioda Gibolla » mar mar 04, 2008 8:58 am

Esatto. Griglia da 20x10.

Nessuna verniciatura.

Ciao e buon lavoro
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Alchimistico » mer giu 25, 2008 14:19 pm

nessuno di voi si è fatto la parete all'esterno?
Perchè le prese si comprano e non si fanno da soli in legno e vetroresina?
Alchimistico
 
Messaggi: 19
Iscritto il: sab giu 14, 2008 22:01 pm
Località: prov. UD

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.