iguo ha scritto:Io mi riferivo allo stesso esercizio descritto nel link (le tirate al mento con il bilancere, che impegnano il trapezio). Se proprio si vuole farlo, meglio usare due manubri. Facendo lo stesso movimento si riesce a limitare la rotazione interna del braccio con problemi minori (ma non nulli nel caso di questo esercizio).
Ho capito cosa intendi, in effetti l'esecuzione del link è un po' esagerata rispetto a come la faccio io, a fare mente locale , proprio per evitare torsioni strane, mi fermo all'altezza del petto e impugno il bilancere senza usare il pollice , così non sforzo neppure troppo sui polsi evitando rotazioni strane. Con i manubri si dovrebbe ovviare anche a questo problema, hai ragione.
Per il solo trapezio di solito uso invece allenarmi con scrollate laterali, mentre l'upright lo sempre inteso come allenamento per i deltoidi laterali, principalmente.
paolo s4 ha scritto:ok, ma Grizzly si allena in una palestra, all'interno della quale dovrebbero esserci degli *istrutori* in grado di insegnare modalità di esecuzione degli esercizi, posture...
Già "dovrebbero", cmq è vero quello che dice iguo sulle macchine (mi pare di averlo detto "pure me"), piuttosto è da segnalare che spesso nelle palestre non c'è gente preparata ed ecco che viene più facile propinare esercizi con le macchinine, che io detesto per principio.