GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ncianca » lun dic 16, 2013 23:37 pm

EvaK ha scritto:
ncianca ha scritto:Che è Ceredo?


se ho capito bene è il regno dei tirazanke veronesi.
la falesia level della provincia.
http://www.planetmountain.com/rock/fale ... falesia=64

Nic, domani tu fai quello che un giorno in estate feci io. da proletaria quindi senza freccia. :roll:

?28 a/r. Crepi l'avarizia.

Ceredo. Prima o poi. Sicuro. Ma anche una visita più oculata ad Arco e dintorni.

Ma sto già pensando alla Pasqua io. Il solito Boeing carico di sudditi e cervelli italici (e non) in fuga che almeno due volte all'anno mi sento in dovere di aiutare ad uscire dal drizzle isolano. Ci sto pensando. E la macchina organizzativa è già in moto.

Non tiro più molte zanche. Mi mancano. Per questo a gennaio mi darò al ghiaccio e al dry tooling con un "matador" professionista. Se non sono zanche le picche :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Callaghan » lun dic 16, 2013 23:46 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:
ncianca ha scritto:Che è Ceredo?


se ho capito bene è il regno dei tirazanke veronesi.
la falesia level della provincia.
http://www.planetmountain.com/rock/fale ... falesia=64

Nic, domani tu fai quello che un giorno in estate feci io. da proletaria quindi senza freccia. :roll:

?28 a/r. Crepi l'avarizia.

Ceredo. Prima o poi. Sicuro. Ma anche una visita più oculata ad Arco e dintorni.

Ma sto già pensando alla Pasqua io. Il solito Boeing carico di sudditi e cervelli italici (e non) in fuga che almeno due volte all'anno mi sento in dovere di aiutare ad uscire dal drizzle isolano. Ci sto pensando. E la macchina organizzativa è già in moto.

Non tiro più molte zanche. Mi mancano. Per questo a gennaio mi darò al ghiaccio e al dry tooling con un "matador" professionista. Se non sono zanche le picche :lol:


ceredo è una bella falesia che non deve mancare nell'album delle figurine panini di un buon collezionista. sono sicuro che ti piacerà.
ad arco e dintorni fatti portare dal figo ridge alla pezzent area, e poi raccontaci come è andata, soprattutto al figo.

magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire.

se poi continui per bolzano, fai una deviazione per la val passiria e vai a visitare la piccola falesia di stull: la roccia è gneiss, ma di quello da sega.

un bel viaggetto, soldi ben spesi.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Mork » mar dic 17, 2013 9:06 am

Callaghan ha scritto:...
se poi continui per bolzano, fai una deviazione per la val passiria e vai a visitare la piccola falesia di stull...


Stulles, for the precision :D
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda triesteonsight » mar dic 17, 2013 9:51 am

In ordine cronologico e anche un po' in ritardo

menestrello ha scritto:Eh che la roccetta ha detto che bisogna essere umili e non sbandierare ai 4 venti che ho FATTO UN 8A!!!!!!! IL MIO PRIMO 8A!!!! Ditelo a tutti!!!! Baci e abbracci a tutti!

BRAVOOO!!!
Vado a rileggere il Bagnoli, che le prime due volte mi devo esser perso qualcosa.


funkazzista ha scritto:Nella sala dove vado è comparso un nuovo attrezzo: è come un pan gullich, ma al posto delle liste di legno ha delle catene.
A cosa servirà?!? :-k


:smt082
Ah, quanto vorrei provarlo ...
Sta palestra è comoda da raggiungere partendo da Padova?


sö drèc ha scritto:E io domando a Voi brutti grammisti FFF (froci falesisti forti):lol:

Partendo da un grado consolidato e dopo essere stati fermi dai 4/8 mesi quando avete ricominciato da che grado siete ripartiti..:?:

E per ritrovare il grado perso quanto tempo avete impiegato....:?:


:roll:


Premetto che c'ho solo le prime due F:
poco meno di 4 mesi di stop
ricominciato da 3 gradi (lettere) sotto
un mese circa per riprendere il grado "consolidato"
Va detto che non sono rimasto fermissimo, ma ho tentato di tenere allenate al meglio mani e braccia:
http://forum.planetmountain.com/phpBB2/ ... hp?t=48597
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 17, 2013 10:36 am

Callaghan ha scritto:....magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire....



quanta malinconia, caro Callaghan, traspare in quello che scrivi.
il brentino l'ho saccheggiato una decina di anni fa e "te lo do io..", ripetuta con i rinvii AA con fettuccia rossa nuovi di zecca, è stata una di quelle che mi è piaciuta di più. mi piacerebbe rifarla magari mungendo un po' di meno, vista la mia attuale frociofalesizzazione. 8)
Ultima modifica di PIEDENERO il mar dic 17, 2013 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar dic 17, 2013 11:00 am

PIEDENERO ha scritto: mi piacerebbe rifarla magari mungendo un po' di meno, vista la mia attuale friciofalesizzazione. 8)


i d o l o !

:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Callaghan » mar dic 17, 2013 14:03 pm

PIEDENERO ha scritto:
Callaghan ha scritto:....magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire....



quanta malinconia, caro Callaghan, traspare in quello che scrivi.


ovviamente ti perculavo un poco scherzando. se te la sei presa mi spiace.

però se volevi proprio scrivere malinconia nel suo significato vero, hai esattamente fotografato il mio stato d'animo da ormai più di 10 anni: quando si invecchia, ed io cerco di farlo bene per quel che mi è possibile, la compagnia del passato a tratti diviene più presente del futuro stesso, e non posso fare a meno di lasciare il passo a ciò che è stato, senza rimpianti, ma con malinconia, specie quando presente e futuro non hanno alcun odore.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda menestrello » mar dic 17, 2013 14:45 pm

Callaghan ha scritto:ceredo è una bella falesia che non deve mancare nell'album delle figurine panini di un buon collezionista. sono sicuro che ti piacerà.
ad arco e dintorni fatti portare dal figo ridge alla pezzent area, e poi raccontaci come è andata, soprattutto al figo.

magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire.

se poi continui per bolzano, fai una deviazione per la val passiria e vai a visitare la piccola falesia di stull: la roccia è gneiss, ma di quello da sega.

un bel viaggetto, soldi ben spesi.

ciao


Mai stato alla pezzent area mi piacerebbe andarci. È dura? Anche per i fighi come me?
Brentino invece è nella mia terra veronese fertile di roccia! Non l'ho ancora fatta "te lo do io il verdon" magari prossimamente, se qualcuno vuole unirsi... È che c'è l'imbarazzo della scelta tra le centinaia di vie.. E ne stanno aprendo ancora tante!! Che culo abitare in un posto così
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda rocciaforever » mar dic 17, 2013 14:49 pm

Callaghan ha scritto:
ceredo è una bella falesia che non deve mancare nell'album delle figurine panini di un buon collezionista. sono sicuro che ti piacerà.
ad arco e dintorni fatti portare dal figo ridge alla pezzent area, e poi raccontaci come è andata, soprattutto al figo.

magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire.

se poi continui per bolzano, fai una deviazione per la val passiria e vai a visitare la piccola falesia di stull: la roccia è gneiss, ma di quello da sega.

un bel viaggetto, soldi ben spesi.

ciao


....il lago di Toblino dalla catena non lo ha ancora visto, è rimasto troppo poco tempo ma si rimedierà...Ad Arco ci sarebbero tante di quelle cose che deve vedere....non mi sentirei serena nemmeno a non presentargli la falesia dove alberga Luisa violenta... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mar dic 17, 2013 14:50 pm

menestrello ha scritto:
Callaghan ha scritto:ceredo è una bella falesia che non deve mancare nell'album delle figurine panini di un buon collezionista. sono sicuro che ti piacerà.
ad arco e dintorni fatti portare dal figo ridge alla pezzent area, e poi raccontaci come è andata, soprattutto al figo.

magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire.

se poi continui per bolzano, fai una deviazione per la val passiria e vai a visitare la piccola falesia di stull: la roccia è gneiss, ma di quello da sega.

un bel viaggetto, soldi ben spesi.

ciao


Mai stato alla pezzent area mi piacerebbe andarci. È dura? Anche per i fighi come me?
Brentino invece è nella mia terra veronese fertile di roccia! Non l'ho ancora fatta "te lo do io il verdon" magari prossimamente, se qualcuno vuole unirsi... È che c'è l'imbarazzo della scelta tra le centinaia di vie.. E ne stanno aprendo ancora tante!! Che culo abitare in un posto così


Vabbè, ho capito, vi farò da guida....
Poi per le vie lunghe in Brentino sai già chi chiamare.... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 17, 2013 15:42 pm

Callaghan ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Callaghan ha scritto:....magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire....



quanta malinconia, caro Callaghan, traspare in quello che scrivi.


ovviamente ti perculavo un poco scherzando. se te la sei presa mi spiace.

però se volevi proprio scrivere malinconia nel suo significato vero, hai esattamente fotografato il mio stato d'animo da ormai più di 10 anni: quando si invecchia, ed io cerco di farlo bene per quel che mi è possibile, la compagnia del passato a tratti diviene più presente del futuro stesso, e non posso fare a meno di lasciare il passo a ciò che è stato, senza rimpianti, ma con malinconia, specie quando presente e futuro non hanno alcun odore.

ciao

ma no, non me la sono presa, anzi.

per malinconia intendevo proprio quella roba li che hai ben descritto e che non è un rimpianto.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Callaghan » mar dic 17, 2013 16:01 pm

menestrello ha scritto:Mai stato alla pezzent area mi piacerebbe andarci. È dura? Anche per i fighi come me?
Brentino invece è nella mia terra veronese fertile di roccia! Non l'ho ancora fatta "te lo do io il verdon" magari prossimamente, se qualcuno vuole unirsi... È che c'è l'imbarazzo della scelta tra le centinaia di vie.. E ne stanno aprendo ancora tante!! Che culo abitare in un posto così


menestrello: complimenti per il tiro duro. e sono sincero, anche se a volte la faccia di ridge non mi piace molto.
la pezzent è una apparentemente innocua falesia, dove il tiro più difficile, credo, è solo 7b+. è una magnifica lastra di calcare alta più o meno 30 metri, ripida ma non perfettamente verticale, finemente incisa con niente di netto, chiodata a resina, ma sempre obbligata. vista dalla base fa impressione.
ma non è l'unica nel genere ad arco, anzi. ma visto che parlavi di placca, questa è una super placca. va all'ombra verso le 15 in questo periodo (anche se la base è umbratile causa alberi fitti), e confina con arcadioland, il regno del 6a/6b. il tiro arcadioland, 6a+, vale un viaggio sino a lì, indipendentemente dal grado.
ancora più solare, per il periodo, ma questa sì più che verticale, è bassilandia, con tiri molto belli ed un panorama su toblino da trovare scuse per fermarsi in catena.
se invece cerchi un 8a di riferimento, e bellissimo, ma non certo in placca, non puoi farti mancare ikebana alle camerette, ottimo questo periodo. un tiro stupendo, al di là del grado. oppure, e lì devi essere motivato, la falesia con i tiri di questo grado ed in placchissima più impressionanti del sarca (secondo me) sono alla falesia di terlago, ottimamente invernale, con sole sino a pomeriggio inoltrato.

sul brentino, visto che tieni dita buone, c'è anche di meglio e più difficile rispetto al verdon, anche se il verdon è sempre una bellissima via con dentro di tutto, dal diedro, alla placca. le mie preferite del brentino, però, sono sulle pale alte, rosse.

divertiti menestrello.

ciao.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda sö drèc » mar dic 17, 2013 16:07 pm

triesteonsight ha scritto:
Premetto che c'ho solo le prime due F:
poco meno di 4 mesi di stop
ricominciato da 3 gradi (lettere) sotto
un mese circa per riprendere il grado "consolidato"
Va detto che non sono rimasto fermissimo, ma ho tentato di tenere allenate al meglio mani e braccia:
http://forum.planetmountain.com/phpBB2/ ... hp?t=48597


Pensavo non mi rispondesse più nessuno visto che sono
tutti impegnati ad organizzare ammucchiate e farsi i "pompini" a vicenda ... :smt003

Cmq più o meno mi ritrovo nella tua esperienza tranne che nel tempo di recupero....

Hai recuperato alla svelta ...(Bastardo) :evil:

Io ho impiegato tre volte di più... UFFA...

la cosa più difficile è stata ritrovare la cattiveria....

:roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda coniglio » mar dic 17, 2013 16:33 pm

sö drèc ha scritto:
la cosa più difficile è stata ritrovare la cattiveria....

:roll:


dici?
a me sei sempre parso in forma!!! :D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda sö drèc » mar dic 17, 2013 17:24 pm

coniglio ha scritto:
sö drèc ha scritto:
la cosa più difficile è stata ritrovare la cattiveria....

:roll:


dici?
a me sei sempre parso in forma!!! :D :D :D


caxxo vuoi...?????

:smt040 :smt040 :smt040
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda coniglio » mar dic 17, 2013 17:50 pm

sö drèc ha scritto:
coniglio ha scritto:
sö drèc ha scritto:
la cosa più difficile è stata ritrovare la cattiveria....

:roll:


dici?
a me sei sempre parso in forma!!! :D :D :D


caxxo vuoi...?????

:smt040 :smt040 :smt040


giustappunto :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Q » mar dic 17, 2013 18:04 pm

300

Ma come avete fatto a farvelo scappare?
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda menestrello » mar dic 17, 2013 18:49 pm

Callaghan ha scritto:
menestrello ha scritto:Mai stato alla pezzent area mi piacerebbe andarci. È dura? Anche per i fighi come me?
Brentino invece è nella mia terra veronese fertile di roccia! Non l'ho ancora fatta "te lo do io il verdon" magari prossimamente, se qualcuno vuole unirsi... È che c'è l'imbarazzo della scelta tra le centinaia di vie.. E ne stanno aprendo ancora tante!! Che culo abitare in un posto così


menestrello: complimenti per il tiro duro. e sono sincero, anche se a volte la faccia di ridge non mi piace molto.
la pezzent è una apparentemente innocua falesia, dove il tiro più difficile, credo, è solo 7b+. è una magnifica lastra di calcare alta più o meno 30 metri, ripida ma non perfettamente verticale, finemente incisa con niente di netto, chiodata a resina, ma sempre obbligata. vista dalla base fa impressione.
ma non è l'unica nel genere ad arco, anzi. ma visto che parlavi di placca, questa è una super placca. va all'ombra verso le 15 in questo periodo (anche se la base è umbratile causa alberi fitti), e confina con arcadioland, il regno del 6a/6b. il tiro arcadioland, 6a+, vale un viaggio sino a lì, indipendentemente dal grado.
ancora più solare, per il periodo, ma questa sì più che verticale, è bassilandia, con tiri molto belli ed un panorama su toblino da trovare scuse per fermarsi in catena.
se invece cerchi un 8a di riferimento, e bellissimo, ma non certo in placca, non puoi farti mancare ikebana alle camerette, ottimo questo periodo. un tiro stupendo, al di là del grado. oppure, e lì devi essere motivato, la falesia con i tiri di questo grado ed in placchissima più impressionanti del sarca (secondo me) sono alla falesia di terlago, ottimamente invernale, con sole sino a pomeriggio inoltrato.

sul brentino, visto che tieni dita buone, c'è anche di meglio e più difficile rispetto al verdon, anche se il verdon è sempre una bellissima via con dentro di tutto, dal diedro, alla placca. le mie preferite del brentino, però, sono sulle pale alte, rosse.

divertiti menestrello.

ciao.

Grazie delle info, spero di capitare da quelle parti! Terlago già conosco. Fantastica! Tornerò a gennaio a provare qualche tiro duro...
Brentino: a Castel presina ho già fatto quasi tutto. Volevo andare a provare destini incrociati, PAURA!!! Sto frequentando molto un ragazzo famosetto (frequentandodal punto di vista dell'arrampicata eh), che mi consentirà di provare qualche via estrema tipo questa e altre che ha chiodato lui. Devo andare a fare qualche via anche allo scoglio del ciclope che mi ispira molto.
Saluti ispettore e stai su!!!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ncianca » mar dic 17, 2013 22:31 pm

PIEDENERO ha scritto:
Callaghan ha scritto:....magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire....



quanta malinconia, caro Callaghan, traspare in quello che scrivi.
il brentino l'ho saccheggiato una decina di anni fa e "te lo do io..", ripetuta con i rinvii AA con fettuccia rossa nuovi di zecca, è stata una di quelle che mi è piaciuta di più. mi piacerebbe rifarla magari mungendo un po' di meno, vista la mia attuale frociofalesizzazione. 8)

Cioè vorresti finalmente farla davvero vorrai dire :lol:
Andiamo?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 17, 2013 22:46 pm

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Callaghan ha scritto:....magari, intanto che passi per lì, mettiti in un sacco PIEDENERO, ed aprilo solo quando sei alla base delle vie del Brentino; poi gli metti in mano 12 rinvii DMM Alpha (non trad) e lo metti su "te lo do io il verdon". anche in questo caso, dicci come va a finire....



quanta malinconia, caro Callaghan, traspare in quello che scrivi.
il brentino l'ho saccheggiato una decina di anni fa e "te lo do io..", ripetuta con i rinvii AA con fettuccia rossa nuovi di zecca, è stata una di quelle che mi è piaciuta di più. mi piacerebbe rifarla magari mungendo un po' di meno, vista la mia attuale frociofalesizzazione. 8)

Cioè vorresti finalmente farla davvero vorrai dire :lol:
Andiamo?


e CHIUDIAMO! :smt117
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.