GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 07, 2013 7:43 am

Ciorte ha scritto:
coniglio ha scritto:finalmente il we!
oggi vado a trovare il project.

speriamo il tempo tenga.
speriamo le dita tengano!!!


VENGA! :twisted:


Che la forza sia con te! 8)

Quindi?
Vogliamo sapere.
sto diventando pettegolo :smt045
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » lun ott 07, 2013 8:31 am

Ieri siccome pioveva sono tornata in una falesia visitata un paio di mesi fa.
Avevo un project, era dato 7a ma considerato un po' facile, ci avevo fatto un giro turistico a fine giornata.
Arrivo e vedo che è stato sgradato a 6c+ e mi girano. Nel montarlo vedo che lo scalo meglio di 2 mesi fa e sono contenta.

Ero anche per chiuderlo, poi non ho chiuso abbastanza il braccino e ho perso il momento buono, un secondo lancio senza appendersi l'ho provato ma stanca troppo, non viene. (il conglomerato non perdona pecche di forza).

Fosse stato 7a ci avrei fatto un giro in più e lavrei chiuso. Ma a voi non girano quando vi sgradano i tiri?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EasyMan » lun ott 07, 2013 9:18 am

EvaK ha scritto:Ma a voi non girano quando vi sgradano i tiri?

:D eh eh siiii!!!

EvaK ha scritto:Fosse stato 7a ci avrei fatto un giro in più e lavrei chiuso.

Però che te frega se è 6c+ o 7a l'importante è che ti piace la via. ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda clone » lun ott 07, 2013 9:26 am

EvaK ha scritto:Fosse stato 7a ci avrei fatto un giro in più e lavrei chiuso.


A me sembra che te la tiri un po' troppo (non ti preoccupare te lo dico io che tanto so clone e non mi da credito nessuno).

Ma quanti 7a hai chiuso ?
Ma quanti 6c+ hai chiuso ?

Così eh scusa tanto per sapere.
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 07, 2013 9:28 am

EvaK...

Figurati che io sgrado i miei stessi progetti...

Non è una cosa oggettiva. Non lo è. NON LO È. NON LO È.

No, non mi girano quando vedo che vie con grandi numeri (per me) diventano vie con numeri meno grandi. Per me una via che mi ha fermato, dove poi passo, ha grande valore indipendentemente dalla sua quotazione. Vuol dire che forse ho imparato qualcosa. Che forse sto migliorando. Ognuno ha il suo metro. Io ho il mio. Tu avrai (se non ce l'hai già) presto il tuo. Falesia che vai gradi che trovi. Siamo tutti diversi, la roccia è sempre diversa, etc. Come si fa a dare dei gradi... mah...

Io in falesia mi faccio sempre un'idea e poi provo sempre la via più dura che c'è entro le mie possibilità di quella giornata. Anzi sempre qualcosa di poco oltre le mie possibilità. Perché almeno in falesia voglio sempre andare un po' oltre il mio limite e collezionare air miles. Può essere qualunque cosa da 6b a 8b, tanto sono oggettivi i gradi. È storia recente cara EvaK.

Sono figlio di una logica matematica (nel senso che mia madre è una logica matematica). Sono abituato a fare la punta agli stronzi. Quando uno mi dice "quello fa gli 8a e gli 8b", la prima cosa che penso è "come?", "dove?". Se ti interessa migliorare, è importante stabilire il dove e il come. Proprio ieri ne ho avuto una prova lampante alla Torre di Monte Cucco. Non ho mai sentito uno andare via di lì è commentare, "ah sì belle vie, mi sono trovato bene". È sempre un calvario per tutti. Lo era quando la roccia era meno unta e lo è ancora di più adesso che l'unto non permette alcuna sbavatura con i piedi. Ocio a non cadere vittima della frenesia del grado. Ti ho raccontato dei miei amici in visita a Finale due anni fa che se ne sono andati via incazzati ed offesi anticipatamente. Gente che "fa gli 8a". Visti appesi su tutti i 6 che hanno provato, da me selezionati appositamente (l'ho detto che faccio la punta agli stronzi). Però chi ha una mente aperta (scozzo-Ciro per esempio) negli stessi giorni si è esaltato. Lui diceva, finalmente qualcosa che mette a nudo le mie debolezze. E combinazione il socio ieri mi ha detto, arrampicare a Finale è come fare una seduta dallo psicanalista.

Ebbene... Non farti fregare dai numeri, non ne esci più. Anche se un giorno "farai" il 9a, ci saranno un posto ed una via nel mondo dove ti capiterà di non chiudere un 6a. Arrampica duro, se ti interessa. Impara piano pianino a volare senza sfracellarti, fatto importante. I numeri verranno da te senza che tu ti muova. In random order.

Poi potiamo due o tre gradi e andiamo a fare una bella via "moderna" in libera, in alternata, divertendoci senza patemi sul grado obbligatorio e sul passaggio in A0. Anzi, ne facciamo tre. Hai già la lista. Poi di fronte ad una birra possiamo discutere dei gradi e, garantito, non saremo d'accordo tra di noi e non saremo d'accordo con nessuna relazione.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun ott 07, 2013 9:37 am

clone ha scritto:
EvaK ha scritto:Fosse stato 7a ci avrei fatto un giro in più e lavrei chiuso.


A me sembra che te la tiri un po' troppo (non ti preoccupare te lo dico io che tanto so clone e non mi da credito nessuno).

Ma quanti 7a hai chiuso ?
Ma quanti 6c+ hai chiuso ?

Così eh scusa tanto per sapere.


ma va.... è solo la considerazione che il cambio di numero aumenta un po' la convinzione, tutto qui :wink:
peace and love
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » lun ott 07, 2013 10:01 am

Ci sarebbero tante di quelle vignette di Caio da citare al riguardo... non mi permetto visto che è il suo lavoro, ma prendersi/ci in giro è effettivamente l'unica cosa giusta da fare ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun ott 07, 2013 10:15 am

ncianca ha scritto:Ci sarebbero tante di quelle vignette di Caio da citare al riguardo... non mi permetto visto che è il suo lavoro, ma prendersi/ci in giro è effettivamente l'unica cosa giusta da fare ;-)


:smt023

lui lo fa con le vignette e noi con gli innumerevoli topic autoironici che girano ora.


e comunque il coniglio non ha ancora postato nulla :smt064
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » lun ott 07, 2013 10:20 am

Il grado è una emusiun... a Finale generalmente è una foooorte emusiun... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » lun ott 07, 2013 10:21 am

ha iniziato a piovere appena salito in macchina e non ha più smesso...
il ristabilimento su placchetta d'uscita era fradicio.
il primo boulder del tiro aveva i piedi bagnati perchè lì - mistero della fede - la roccia piscia fuori una colatura.
da buon cacasotto-uomo-ufficio-FF, ho
ripiegato su plastica, allenamento...se ne riparla forse il prossimo WE...da novembre la falesia diventerà off limits.

stavo per piangere. :cry:
non solo e non tanto per il tiro, quanto per il bisogno di stare all'aria aperta.

è che questo project ha una storia sfortunata.
sul secondo blocco quando ero vicinissimo a chiuderlo saltò una presa e lo abbandonai.
arrampicabile nei soli mesi estivi, è l'esatto contrario di ciò che mi è congeniale: strapiombo fisico, 2 boulder severi separati da pseudoriposo. usciti da ciò che dà il grado si parte per agguantare barra finale dove stare 2 mani + tallone, altro piede su puntina, recuperare+incazzarsi, via di spallata e fuori su placca.catena.

quest'anno l'ho trascurato perchè ancora con le dita semi-infortunate...poi le ferie a casa+suoceri (scalato tantissimo però :D ma sempre sub-max). sono tornato e - inspiegabilmente - non ero male.
nuova metodh sul secondo blocco e qualche capatina sporadica per tornare a un rest.
ora, giustamente, rosico.

me lo merito.
sono una pippa.
se non hai il livello, allenati e torna.
è giusto così.

REALISTICI saluti


:cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EvaK » lun ott 07, 2013 10:35 am

coniglio ha scritto:ha iniziato a piovere appena salito in macchina e non ha più smesso...

....REALISTICI saluti


:cry:


prossima volta che ci devi tornare (con tempo clemente, magari) ce lo dici prima. quando starai per partire e quando arriverai al crux, sentirai dentro di te tutti questi forumisti che ti incitano!!!

intanto allenarsi e non pensarci più.

come dice il "maestro" in palestra: l'arrampicata in un anno sono 30 gg di gloria e il resto è sfiga-sofferenza.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda coniglio » lun ott 07, 2013 10:41 am

Grazie Evak :D

...è solo che ormai sono gli sgoccioli di stagione.
continua a piovere e lo spot non asciuga facilmente in autunno...azzo...
vabè, incrociamo le dita.in compenso sto alzando il livello "lavorato veloce"...speriamo di consolidarlo.
per fortuna ho i project invernali.
ogni falesia un project (anderbbe nel Topic del VeroClimber) :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 07, 2013 10:43 am

coniglio ha scritto:Grazie Evak :D

...è solo che ormai sono gli sgoccioli di stagione.
continua a piovere e lo spot non asciuga facilmente in autunno...azzo...
vabè, incrociamo le dita.in compenso sto alzando il livello "lavorato veloce"...speriamo di consolidarlo.
per fortuna ho i project invernali.
ogni falesia un project (anderbbe nel Topic del VeroClimber) :lol:

È ora che anche tu impari l'arte dell'arrampicata sul bagnato :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » lun ott 07, 2013 10:49 am

ncianca ha scritto:
coniglio ha scritto:Grazie Evak :D

...è solo che ormai sono gli sgoccioli di stagione.
continua a piovere e lo spot non asciuga facilmente in autunno...azzo...
vabè, incrociamo le dita.in compenso sto alzando il livello "lavorato veloce"...speriamo di consolidarlo.
per fortuna ho i project invernali.
ogni falesia un project (anderbbe nel Topic del VeroClimber) :lol:

È ora che anche tu impari l'arte dell'arrampicata sul bagnato :lol:


scalare sul bagnato è fico.
ma non su tiri al limite :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda menestrello » mar ott 08, 2013 8:38 am

Mi sa che anch'io dovrò abituarmi a pinzare canne fradice, continua a piovere. Ora è tutto asciutto, ma se continua così

A proposito di Gram, finito primo mese di allenamento. Per la prima volta ho usato il Pan gullich. Dopo la settimana si scarico direi che i risultati si sono visti alla grande! :P i miei obiettivi 2013 sono già raggiunti, posso puntare più in alto di un grado!!! Ci voleva un po' di successo in questo periodo di merd
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda coniglio » mer ott 09, 2013 17:15 pm

stasera bella seduta come si deve.
si torna al fidato sovraccarico.
:D


:cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda presaviscida » ven ott 11, 2013 15:51 pm

ieri sera train al trave con 10kg di peso, trazioni e sospensioni .. oggi un po stanco, voi usate anche questo metodo oppure preferite diminuire le liste ..
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda EasyMan » ven ott 11, 2013 16:55 pm

In passato ho utilizzato anche il sovraccarico ma ho sempre preferito giocare sulle dimensioni delle prese e i tempi di recupero.

A volte facevo una seduta con sovraccarico ma su prese grandi.

Però ti dico non ho avuto gran costanza a fare il trave, perchè da solo lo trovavo parecchio noioso.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ciocco » ven ott 11, 2013 18:37 pm

Domani finalmente finisco la vendemmia e chiudo l'intensa stagione di lavoro nei campi.... non ne posso più!!!

Poi finalmente potrò ricominciare ad allenarmi!!

Intanto da domenica sarò per una settimana a Kalymnos!

...ma l'obiettivo principale sarà godersela senza pensare al grado e fare anche un pò di spiaggia!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda coniglio » lun ott 14, 2013 9:00 am

sarà l'inizio del training
sarà l'affaticamento da plastica
sarà il sovraccarico
sarà l'umidità
sarà il mio spasmodico cercare scuse

ma...

...ieri ho fatto proprio cacare.

:cry: :cry: :cry:



tuttavia, scalare è splendido.
anche quando va dimmerda. :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.