GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Conan I » gio feb 14, 2008 23:49 pm

MacOnions ha scritto:Allora ieri allenamento accussì: trazioni 10 bloccaggio a 120°, 10 a 90°, 10 a 45°, 10 sospensioni su svasetti (cioè in pratica non so da quanto fossero), 10 negative.

mhmm, le sospensioni mi sembrano sempre poche e per le negative mi sembra una cazzata prendermi un minuto di riposo tra l'una e l'altra.

p.s. dopo di ciò sono passato a fare un circuito su blocchi da 23/24 movimenti, per 5 volte ... non capisco come faccio ad essere così stanco.


Se le sospensioni sono massimali 10 sono sufficienti, al limite fanne due serie da 6.

Le negative le fai monobraccio o con due braccia? Se con due braccia con sovraccarico? Se sono massimali 1 minuto di recupero ti dovrebbe impedire di riuscire a farle...

Secondo me è normale essere stanchi dopo un allenamento del genere, in particolare con le negative che richiedono un po' di tempo per essere assimilate e produrre effetti
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda MacOnions » ven feb 15, 2008 10:51 am

Conan I ha scritto:Se le sospensioni sono massimali 10 sono sufficienti, al limite fanne due serie da 6.


Per nulla massimali. è quello che mi scoccia. Prima facevo trazione e bloccaggio, adesso faccio trazione, discesa "semi-negativa", trazione fino al bloccaggio (10sec) e mi sembra si lavori meglio, ma sempre sotto il mio limite.

Le negative le fai monobraccio o con due braccia? Se con due braccia con sovraccarico? Se sono massimali 1 minuto di recupero ti dovrebbe impedire di riuscire a farle...


Per il momento senza sovraccarico, prima facevo la negativa in 10sec (ma mi sembrava di scendere come un razzo), adesso in 15/17sec ... le trovo sempre "faciline", per certi versi quasi riposanti rispetto al resto. Proverò con un sovraccarico.

Secondo me è normale essere stanchi dopo un allenamento del genere, in particolare con le negative che richiedono un po' di tempo per essere assimilate e produrre effetti


Mah può essere e anche vero che non c'ho più vent'anni, per cui quello che credo facile, in verità va a pesarmi di più di quello che penso.

EDIT: 'azz ecco una cosa che dimenticavo, da quando traziono (cioè giugno dell'ano scorso), sono calato 7 chili, sovraccarico, neh?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda bugspietri » ven feb 15, 2008 11:45 am

Ho fatto la seconda seduta in palestra...mi sento una pippa, il calo dovuto a 2 mesi e mezzo di fermo si fa sentire!!! Le dita nn mi tengono minimamente e quindi ho deciso che per un po' punterò molto sui giri lunghi su placche verticali violente (leggi:microtacche bastarde) e solo in un secondo momento mi rivolgerò agli strapiombi!!!
Ho una voglia matta di recuperare il livello di 2mesi e mezzo fa, quando ho dovuto interrompere!!! Secondo la vostra esperienza, allenandosi sempre 2 volte a settimana (in casi fortunati 3), quanto ci vuole a recuperare (su sintetico sono passato dal lavorare un 7a a lavorare i 6b)???

Inoltre ho alcune cose da chiedervi:

1. Normalmente il massimale si calcola facendo le trazioni (da quel che ho capito è il peso massimo che riesci a sollevare facendo una sola trazione)... COME SI CALCOLA IL MASSIMALE PER LE SOSPENSIONI? E' lo stesso?

2. Ma se un esercizio lo si fa al massimale com'è possibile fare 10 ripetizioni? Forse non ho capito qualcosa...

3. COSA SONO LE NEGATIVE? Riuscite a spiegarmele? Magari con un disegnino :D ...

ciao e grazie anticipato per le risposte!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 15, 2008 11:54 am

grizzly ha scritto:[Allora come siam messi con le sospensioni? Su che liste? Con sovraccarico o senza?
:lol:


.... tàsi, tàsi... va...

che ieri sera mi sono fatto un sovraccarico... che go 'ncora maldetesta... :oops: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_manto » ven feb 15, 2008 11:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:[Allora come siam messi con le sospensioni? Su che liste? Con sovraccarico o senza?
:lol:


.... tàsi, tàsi... va...

che ieri sera mi sono fatto un sovraccarico... che go 'ncora maldetesta... :oops: :cry:


:lol: :lol: :lol: :lol:

Drugo tranquillo, nel we l'orso lo "curo" io 8) :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 15, 2008 12:10 pm

ste_manto ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:[Allora come siam messi con le sospensioni? Su che liste? Con sovraccarico o senza?
:lol:


.... tàsi, tàsi... va...

che ieri sera mi sono fatto un sovraccarico... che go 'ncora maldetesta... :oops: :cry:


:lol: :lol: :lol: :lol:

Drugo tranquillo, nel we l'orso lo "curo" io 8) :lol: :lol:



bravo!
riporta etilica saggezza a quell'ammasso di amminoacidi ramificati :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Conan I » ven feb 15, 2008 12:16 pm

MacOnions ha scritto:Per nulla massimali. è quello che mi scoccia. Prima facevo trazione e bloccaggio, adesso faccio trazione, discesa "semi-negativa", trazione fino al bloccaggio (10sec) e mi sembra si lavori meglio, ma sempre sotto il mio limite.


Ma queste non sono sospensioni, è un esercizio "misto" che dovrebbe rientrare nell'ambito della forza resistente ma così concepito, soprattutto con tempi di recupero superiori al minuto credo sia poco incisivo e soprattutto 10 ripetizioni sono allora effettivamente poche. Le sospensioni vengono di solito utilizzate per sviluppare la forza nelle dita, braccia semistese e sforzo massimale (4/8 secondi) variando il tipo di presa (tra semiarcuata e dita stese).


Per il momento senza sovraccarico, prima facevo la negativa in 10sec (ma mi sembrava di scendere come un razzo), adesso in 15/17sec ... le trovo sempre "faciline", per certi versi quasi riposanti rispetto al resto. Proverò con un sovraccarico.


Stesso discorso, in una negativa non è tanto il tempo in cui ci si impiega a scendere a fare la differenza ma lo sforzo che i tuoi muscoli devono opporre alla gravità. Tieni presente che le potenzialità di un muscolo che lavora in regime eccentrico sono di circa il 15/20% superiori allo stesso muscolo che lavoro in regime concentrico. Quindi se tu hai un massimale sulla trazione del tuo peso + x kg perchè la trazione negativa sia efficace devi calcolare il 15/20% in più [(peso+xkg)*1,15]. Vedrai che nella discesa ti sentirai vibrare ben bene e se arrivi sopra i 10 secondi sei bravo (oppure hai caricato poco :wink:
Se riesce a trazionare scarico e le negative le fai scarico credo siano propri "superflue".
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda marcov » ven feb 15, 2008 13:25 pm

MacOnions ha scritto:Allora ieri allenamento accussì: trazioni 10 bloccaggio a 120°, 10 a 90°, 10 a 45°, 10 sospensioni su svasetti (cioè in pratica non so da quanto fossero), 10 negative.

mhmm, le sospensioni mi sembrano sempre poche e per le negative mi sembra una cazzata prendermi un minuto di riposo tra l'una e l'altra.

p.s. dopo di ciò sono passato a fare un circuito su blocchi da 23/24 movimenti, per 5 volte ... non capisco come faccio ad essere così stanco.


Quanti secondi di bloccaggio?
Quanti secondi di sospensione su svasetti?
negative = lavoro in eccentrico? Dovresti lavorare in sopra-massimale.

Potrebbe essere utile per la resistenza ma è necessario sapere l'intensità in rapporto al tuo massimale, no?

bye
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda MacOnions » ven feb 15, 2008 16:08 pm

Conan I ha scritto:[
Ma queste non sono sospensioni


E no infatti, sono le trazioni, merd' sono io che stamattina c'avevo le pigne in testa e mi sono confuso.

Quanto alle sospensioni proverò con le due serie da 6, al limite con un po' di sovraccarico.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda scheggia » lun feb 18, 2008 8:53 am

altro che Gramm ... meglio che mi metto comodo sul divano, con un bel paio di babbucce calde, il plaid sulle gambe a guardare la tele e pensare ai bei tempi andati ... :cry:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » lun feb 18, 2008 9:04 am

Ma, abbattere tonnellate e tonnellate di legna, lo possiamo far rientrare nel gramm????

O è più TIMB?

intanto il pann si arricchisce....quello si ch'ò gramm.... figna tròp
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda lingerie » lun feb 18, 2008 9:07 am

Gibolla ha scritto:Ma, abbattere tonnellate e tonnellate di legna, lo possiamo far rientrare nel gramm????

O è più TIMB?

intanto il pann si arricchisce....quello si ch'ò gramm.... figna tròp



far busk è assolutamente gramm ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Gibolla » lun feb 18, 2008 9:12 am

lingerie ha scritto:
Gibolla ha scritto:Ma, abbattere tonnellate e tonnellate di legna, lo possiamo far rientrare nel gramm????

O è più TIMB?

intanto il pann si arricchisce....quello si ch'ò gramm.... figna tròp



far busk è assolutamente gramm ... :wink:


Alùra adess e sun 'l pì gram 'd tùit :lol:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » lun feb 18, 2008 9:37 am

lingerie ha scritto:
Gibolla ha scritto:Ma, abbattere tonnellate e tonnellate di legna, lo possiamo far rientrare nel gramm????

O è più TIMB?

intanto il pann si arricchisce....quello si ch'ò gramm.... figna tròp



far busk è assolutamente gramm ... :wink:


quoto! :smt045
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » gio feb 28, 2008 10:14 am

Alura... c'è più nessuno qui?
Ieri sera son stato a tirar prese... Belin, han messo su un volume da far un ristabilimento che l'è 'na cosa diabbbbolika! 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » gio feb 28, 2008 10:36 am

io invece non riesco afar volume criscianin...mec as fa sai nen..bo...

pero' mi preparo con circuiti di resistenza

riscaldamento due giri su prese grosse con riposo 8min tra uno e l'altro 20 mov
poi inizio agirare con circuiti tra i 30 e 40 mov riposo tra un circ e l'altro 6 7 min dopo 3 giri riposo 15 min tot 400 mov a seduta.

a volte alterno circuiti su prese piccole con 15 mov balordi poi riposo su presa grossa e dinuovo 15 mov duri sempre su roba piccola ...

dioooo che fame...... 8O 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » gio feb 28, 2008 13:32 pm

gramm??? che vordì gramm??? :-k
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » gio mar 06, 2008 9:22 am

lingerie ha scritto:... tot 400 mov a seduta.

a volte alterno circuiti su prese piccole con 15 mov balordi poi riposo su presa grossa e dinuovo 15 mov duri sempre su roba piccola ...


8O ... 400 movimenti a seduta! Stica!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » gio mar 06, 2008 9:34 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:... tot 400 mov a seduta.

a volte alterno circuiti su prese piccole con 15 mov balordi poi riposo su presa grossa e dinuovo 15 mov duri sempre su roba piccola ...


8O ... 400 movimenti a seduta! Stica!



400 380 su per giu' contando anche il riscaldamento ovviamente...

un'ottima cosa sarebbe che mentre tu giri sul pannello il tuo socio ti segna le prese acaso l'allenamento rende sicuramente di piu'..
:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » gio mar 06, 2008 9:51 am

Io non ho mai contato... :roll:
Quando avevo il programma più o meno da seguire avevo individuato quei 12-15 movimenti da ripetere 4/5 volte... poi un po' di riscaldamento: un paio di giri su 7/8 movimenti... e il resto vari tentativi sparsi qua e là... mah... sarò stato al massimo sui 150 in totale... Belin che pigrissia!!
Il problem comunque è che dove vado son solo boulder... max di 7/8 mov. intensi (per me) e quindi trovare 20/30 movimenti è arduo... a meno di non andar su presa libera su e giù per il muro.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron