così tanto per parlare ...
sono sempre stato molto magro ... sono alto 1,77
dai 17 ai 27 anni circa (periodo in cui scalavo abbastanza "sul serio") pesavo meno di 60 kg non vi dico quanto meno, ma fidatevi ... meno !!
non ho mai fatto nulla per mantenere o peggio ottenere quel peso ... mangiavo di tutto, ero famoso per porcate varie dolciumi vari ecc ecc ... fortuna, costituzione ecc ecc ... ho sempre avuto anche poca muscolatura, assolutamente mai allenamento al di fuori della scalata.
Smesso di scalare non sono aumentato, anzi a dire il vero credo un paio di kg ... poco sport e 20/30 sigarette al giorno (forse quelle?)
Poco prima dei 40 anni mi sono messo a correre, ho smesso di fumare, correvo parecchio, non in giorni, in pratica solo 3 a settimana, ma nel kilometraggio delle gare, uscite ecc ( credo un ottantina di gare con distanza dalla maratona in su ... fino ad oltre i 100 km ...) ... ho messo su subito un pochino di kg arrivando a 62 (muscolatura degli arti inferiori).
Ho smesso nel 2007 ed ho ripreso a scalare ... a poco a poco ho messo su kg ... sono attorno ai 67 (vi assicuro che i 5 in più sono solo di pancia ... va be facciamo che uno è di muscolatura agli arti superiori ...) ... da quando ho ripreso scalo meno ma mi alleno di più (dal nulla di prima ..) ... ho scoperto pure che si scala anche non solo sulla roccia ...
Oggi 48 non è che curo l'alimentazione, forse solo poco più di prima ma ... non c'è verso ... passa il tempo e i kg aumentano.
Morale, secondo me :
1) madre natura è fondamentale ... e da quà si parte ...
2) attività aerobica ... ma sul serio aerobica ... altrimenti serve solo a "tenersi in buona salute" non allo scopo ..
3) curare l'alimentazione, almeno un minimo sindacale
4) con l'età è facile prendere il kg ... e poi difficile perdelo ...

saluti