da gatto alpestro » sab mar 31, 2012 15:03 pm
da Franz the Stampede » sab mar 31, 2012 19:26 pm
da AlbertAgort » sab mar 31, 2012 20:13 pm
sö drèc ha scritto:icon ha scritto:. E' difficile trovare una via in cui arrampichi ininterrottamente per 45 minuti (ti servirebbe una corda infinita)
mica vero.....
in Dolomiti, e non solo, mi è capitao di stare "in giro" un'ora per fare un tiro.........
.....
![]()
da giudirel » sab mar 31, 2012 21:56 pm
da Franz the Stampede » sab mar 31, 2012 22:44 pm
giudirel ha scritto:Non sfanculatemi ma mi fa un po' effetto sentire menarsela così tanto sull'allenamento e parlare di 6b... che è un grado da attempati signori con la panza...![]()
![]()
![]()
Il 90% dei 6b basta sapere un po' arrampicare e non essersi devastati troppo la sera prima...
da icon » dom apr 01, 2012 20:54 pm
da Franz the Stampede » dom apr 01, 2012 21:18 pm
da icon » dom apr 01, 2012 21:23 pm
Franz the Stampede ha scritto:60kg, non 50!
da ettore » dom apr 01, 2012 21:40 pm
AlbertAgort ha scritto:diciamo che può capitare anche un oretta e un quarto-e mezza se il tiro è lungosö drèc ha scritto:mica vero.....in Dolomiti, e non solo, mi è capitao di stare "in giro" un'ora per fare un tiro....icon ha scritto:. E' difficile trovare una via in cui arrampichi ininterrottamente per 45 minuti (ti servirebbe una corda infinita).....
.....
![]()
gatto alpestro ha scritto:Caro Franz, al livello in cui sei ti consiglio di non sbatterti troppo con le sedute di allenamento "a secco". Motivo? potresti infortunarti, senza per altro portare a casa sostanziali miglioramenti.
Per quanto ne so io nell'arrampicata non è come nel culturismo, o in certe specialità dell'atletica, dove le varie componenti forza- resistenza sono ben distinte e chiaramente allenabili. Jollypower dice per esempio che è inutile sbattersi troppo per la resistenza. Se sei molto forte (= ti tieni molto) sei anche resistente.
La componente mentale e tecnica poi è prevalente. Spesso si crede di migliorare come forza ma si è migliorati solo nel modo di usarla. La prova sono gli smanettoni sulla plastica che in falesia non chiudono il 6a, e viceversa, quella tipa (chi non la conosce?) che fa il 7a a vista e a malapena chiude una trazione monobraccio malriuscita.
Da non sottovalutare anche il peso corporeo. Esattamente come nella corsa, dove si migliora di più perdendo un chilo (di grasso, non di massa magra) che allenandosi, lo stesso nell'arrampicata, almeno sopra certi gradi. A meno che tu non sia già un modello di forma fisica, nel qual caso non posso che invidiarti
da gatto alpestro » mar apr 03, 2012 16:24 pm
da sö drèc » mar apr 03, 2012 17:24 pm
gatto alpestro ha scritto:Devo i complimenti a Franz per il suo stato di forma fisica. imc = 19 , ideale per qualsiasi tipo di sport di resistenza e tanto più per l'arrampicata. Assolutamente da sfruttare a fondo. Avere un IMC così è una garanzia (anche se non assoluta) contro gli infortuni.
Per migliorare i piedi "a secco" non servono ovviamente le trazioni ma esercizi di equilibrio. Per chi può da provare la cosiddetta "slack line", che può diventare uno sport a parte. Gli esercizi di equilibrio non sviluppano solo... l'equilibrio (inteso come fattore mentale- percettivo) ma anche tutta una serie di muscoli e muscoletti sparsi per le gambe e l'addome, i quali sono fondamentali per manterere salde posizioni difficili, e che camminando o correndo in piano non entrano mai in funzione. Sono i cosiddetti muscoli della "terza dimensione", che dopo l'infanzia impariamo a trascurare del tutto grazie agli ammonimenti della mamma ( non salire li, non attaccarti la) e che possiamo vedere in piena azione sia in Adam Ondra che nel semplice gatto di casa quando fa qualcuno dei suoi numeri. Miao.
da Franz the Stampede » mar apr 03, 2012 22:38 pm
da gatto alpestro » mer apr 04, 2012 10:07 am
sö drèc ha scritto:
tu ti droghi ...vero...?????.....![]()
![]()
![]()
da Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 17:44 pm
gatto alpestro ha scritto: Abbiamo qui una nonnina (1,58 per 108 kg) che arriva a superare i 500g al giorno. C'è anche un tipo che ha fatto un incidente. Non è particolarmente grasso, anche perché per lavoro fa molto movimento (carpentiere) ma fa partire due confezioni di girelle e 2-4 litri di coca cola al giorno. Sai a quanta pasta corrispondono?
da Meps » dom apr 08, 2012 11:02 am
da EasyMan » mar apr 10, 2012 14:15 pm
Meps ha scritto:giudirel ha scritto:
Non sfanculatemi ma mi fa un po' effetto sentire menarsela così tanto sull'allenamento e parlare di 6b... che è un grado da attempati signori con la panza...
Il 90% dei 6b basta sapere un po' arrampicare e non essersi devastati troppo la sera prima...
e io aggiungo, il 6b c'è chi lo fa anche se è sbronzo (direi parecchi anche). A mio parere parlare di allenamento e menate varie lo si può fare dall'8a in su. Pan gullich.. non servirà mica fare Pan gullich x fare un 7a..!?
Vedo più produttivo cercare di allenarsi quando si va ad arrampicare, fare molti tiri o provare tiri oltre le proprie possibilità.
Secondo me mettendo in primo piano l'allenamento parecchi perdono di vista l'obiettivo, che è migliorarsi nell'arrampicata e quindi arrampicare bene.
Inoltre l'unica cosa che premia, e non solo in arrampicata, è la costanza per cui eviterei di farmi male con un'allenamento specifico come P.G. se prima non ho un livello tale da.. nel senso per avere risultati ci vuole costanza e anche tempo credo, no?
da ales » mar apr 10, 2012 14:26 pm
Meps ha scritto:A mio parere parlare di allenamento e menate varie lo si può fare dall'8a in su. Pan gullich.. non servirà mica fare Pan gullich x fare un 7a..!?
da Meps » mer apr 11, 2012 0:04 am
da EasyMan » mer apr 11, 2012 9:38 am
Meps ha scritto:Ho però diversi esempi di amici che fanno appunto l'8a pur non essendosi allenati mai
da Franz the Stampede » mer apr 11, 2012 13:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.