Trazioni con lo zaino

Messaggioda EasyMan » mar mag 31, 2011 9:05 am

Cavolo ragazzi siete molto magri
... 180x66 sei + alto di me e + magro :) :lol:

Io sono troppo una buona forchetta :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Ciorte » mar mag 31, 2011 11:55 am

EasyMan ha scritto:Cavolo ragazzi siete molto magri
... 180x66 sei + alto di me e + magro :) :lol:

Io sono troppo una buona forchetta :wink:


eheheh :lol: purtroppo aiuta moltissimo il peso.
se ho un progettone motivante scendo a 64/63. che in genere è peso altezza standard per atleti di punta, non che io lo sia, metto in chiaro :D
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EasyMan » mar mag 31, 2011 12:03 pm

si si è vero che + leggero sei meglio è :lol:
Pesavo 63/64 kg quando ero pivello dopo il militare ho superato i 70 e non sono mai sceso al di sotto :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Ciorte » mar mag 31, 2011 12:28 pm

EasyMan ha scritto:si si è vero che + leggero sei meglio è :lol:
Pesavo 63/64 kg quando ero pivello dopo il militare ho superato i 70 e non sono mai sceso al di sotto :lol: :lol:


E vabbè, sarà anche la struttura.... a 16 17 anni quando ho cominciato pesavo 70 73 poi sono arrivato fino a 60 kg e adesso mi sono normalizzato su questo peso che credo sia ottimale, scendere troppo può essere controproducente, specie nel boulder
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda muretto » mar mag 31, 2011 16:08 pm

Io questi alti 1.80 che pesano meno di 70 kg, con gli addominali, e che hanno 20 anni non li sopporto proprio ... magari c'avete pure i capelli. VI ODIO :evil: :evil:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda luianta » mar mag 31, 2011 16:49 pm

Ciorte ha scritto:
menestrello ha scritto:Ne ho persi 8... Ha detto la mia morosa che sono trasparente. E che se divento ancora più magro mi taglia la corda e mi molla. E anche i miei amici!!! Boh


come ti capisco io sono 180 ora sono 66 kg ma quando ho l'estro creativo di tenermi il mio pesoforma è 63 kg, e vango regolarmente minacciato di morte da mia morosa......... che pesa 20 kg meno di me. :lol: :lol: :lol: :P
ù

Mi spieghi come fai a essere così magro!
La mia è tutta invidia! :evil: :lol:
Non mollare mai!
Avatar utente
luianta
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 06, 2010 9:49 am
Località: trento

Messaggioda North Face » mar mag 31, 2011 16:54 pm

muretto ha scritto:Io questi alti 1.80 che pesano meno di 70 kg, con gli addominali, e che hanno 20 anni non li sopporto proprio ... magari c'avete pure i capelli. VI ODIO :evil: :evil:


dai Muretto, io sono 182 ma peso 85kg. non ho gli addominali scolpiti ..ho si i capelli, ma stan diventando bianchi.....dai su... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda EasyMan » mar mag 31, 2011 16:58 pm

muretto ha scritto: ... magari c'avete pure i capelli. VI ODIO :evil: :evil:


:smt040 maledetti!!! :smt040
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mar mag 31, 2011 18:18 pm

1,81x 66 e pure io quando sono in vista di un obiettivo grosso scendo fino a 64...non ho 20 anni ma ne ho quasi 40 quando ho iniziato nel 2005 ero circa 82 kg...!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda menestrello » mar mag 31, 2011 20:46 pm

in questo periodo sto arrampicato sui ciliegi. Tutto il giorno a mangiar ciliegie non aiuta molto... Ma è il mio lavoro
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Ciorte » mar mag 31, 2011 22:20 pm

EasyMan ha scritto:
muretto ha scritto: ... magari c'avete pure i capelli. VI ODIO :evil: :evil:


:smt040 maledetti!!! :smt040


Pochi e in calo :lol: :wink: :? :D
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda menestrello » dom giu 05, 2011 18:51 pm

ho comprato la cintura da sub, ma ci stanno solo 8 kg!!!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda gatto alpestro » lun giu 06, 2011 2:05 am

menestrello ha scritto:in questo periodo sto arrampicato sui ciliegi. Tutto il giorno a mangiar ciliegie non aiuta molto... Ma è il mio lavoro

Scusa, ma che lavoro è mangiare ciliegie? l'assaggiatore di frutta? Il progettista di boeri? Il calcolatore balistico dello sputo del nocciolo? Son curioso.

Per quanto riguarda il topic, ricordo anni fa (molti) quando l'allenamento consisteva nel trazionare il più possibile e in tutti i modi. Poi si capì che avere una forza bestiale nei dorsali e nelle braccia non serve a nulla se il punto di attacco, le dita, non tiene. Mi pare che Edlinger fosse uno dei primi a concentrarsi nell'allenamento delle dita. Usava anche una scala di corda con pioli di legno, che adesso non si vede quasi più (scala Edlinger o Bachard), su cui si poteva trazionare sia tenendosi con tutta la mano sia agganciandosi solo con le dita.Funzionava molto anche per gli addominali e per le negative perchè il movimento era più dinamico che alla sbarra o trave. La si vede mi pare sul libro "Train!".
Quindi penso anch'io che sia buono il consiglio di privilegiare le prese piccole rispetto all'aumento del sovrappeso. Fra l'altro bisogna ricordarsi, quando si aumenta il carico, che il muscolo si adegua subito ma l'articolazione (comprese quelle della colonna vertebrale) è più lenta e quindi più esposta ad infortuni.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » lun giu 06, 2011 8:07 am

menestrello ha scritto:ho comprato la cintura da sub, ma ci stanno solo 8 kg!!!


Prendine un'altra...
:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda menestrello » lun giu 06, 2011 19:28 pm

gatto alpestro ha scritto:
menestrello ha scritto:in questo periodo sto arrampicato sui ciliegi. Tutto il giorno a mangiar ciliegie non aiuta molto... Ma è il mio lavoro

Scusa, ma che lavoro è mangiare ciliegie? l'assaggiatore di frutta? Il progettista di boeri? Il calcolatore balistico dello sputo del nocciolo? Son curioso.

Per quanto riguarda il topic, ricordo anni fa (molti) quando l'allenamento consisteva nel trazionare il più possibile e in tutti i modi. Poi si capì che avere una forza bestiale nei dorsali e nelle braccia non serve a nulla se il punto di attacco, le dita, non tiene. Mi pare che Edlinger fosse uno dei primi a concentrarsi nell'allenamento delle dita. Usava anche una scala di corda con pioli di legno, che adesso non si vede quasi più (scala Edlinger o Bachard), su cui si poteva trazionare sia tenendosi con tutta la mano sia agganciandosi solo con le dita.Funzionava molto anche per gli addominali e per le negative perchè il movimento era più dinamico che alla sbarra o trave. La si vede mi pare sul libro "Train!".
Quindi penso anch'io che sia buono il consiglio di privilegiare le prese piccole rispetto all'aumento del sovrappeso. Fra l'altro bisogna ricordarsi, quando si aumenta il carico, che il muscolo si adegua subito ma l'articolazione (comprese quelle della colonna vertebrale) è più lenta e quindi più esposta ad infortuni.


Ho l'azienda agricola! Le ciliegie più buone me le mangio io mentre le raccolgo!!!

Grazie del consiglio. In effetti un mio amico che fa l'8b traziona tanto quanto me, ma sta appeso alle prese che io uso per pulirmi il culo da tanto che sono lisce :lol:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda gatto alpestro » gio giu 09, 2011 14:01 pm

menestrello ha scritto:ma sta appeso alle prese che io uso per pulirmi il culo da tanto che sono lisce :lol:


:D :D :D
Forte questa, ma dove l'hai sentita?
Non è che a causa della dieta di ciliegie ti stai rovinando per le spese di carta igienica?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda menestrello » gio giu 09, 2011 19:03 pm

La battuta è originale...
Taci valà che stanno pagando 1.20 al kg.. e ultimamente che continua a piovere si raccolgono max 10 kg all'ora perchè bisogna fare una discreta selezione, sono tutte crepate.
Un operaio in regola ti costa minimo 20 euro, fai te i conti...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron