Slack line

Messaggioda AppenninistaVagante » mer feb 03, 2010 14:23 pm

Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Omselvadegh » lun feb 08, 2010 16:28 pm

tu questa l'hai provata?
come ti sembrava?


mi piacerebbe un sacco provare :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda AppenninistaVagante » mer mar 03, 2010 21:53 pm

No,vivo a Torino ora e sarebbe un casino andarci... anche a me piacerebbe tanto provare una alta. magari anche lunga solo 10-15 metri....

ma perchè non organizziamo un bel raduno falesia+slackline? io potrei portare la mia 35 mt... :wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda ICE&DRY » gio mar 04, 2010 14:27 pm

Io ho quella dell'Austrialpin comprata on-line da Sportler, mi trovo bene, anche se mi esercito solo d'estate in realtà..con il freddo e la pioggia le motivazioni non le trovo..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda AppenninistaVagante » gio mar 04, 2010 14:40 pm

l'austrialpin è una figata.
anch'io in tutto l'inverno l'avrò montata si e no 3 volte...

Raduno rock&slack a Finale in primavera?
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Omselvadegh » ven mar 05, 2010 12:46 pm

interessante la proposta! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda AppenninistaVagante » ven mar 05, 2010 16:37 pm

Io sono aperto anche ad altre location.... proponete gente!

Omselvadegh,se un raduno è difficile da organizzare potremmo anche attrezzare un week insieme a scalare e slackare.... da inizio aprile in poi però.... deve esserci il sole!

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda AppenninistaVagante » ven mar 05, 2010 18:57 pm

I Francesi.... al dente del gigante 8O



http://www.youtube.com/watch?v=ugL3_-y0n00
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda O_o » sab mar 06, 2010 19:35 pm

io l'ho provata per la prima volta al roccaraduno quest'anno una figata ascoltate ma per comprare on line quella della gibbon ? Prezzi spero non superiori ai 70 eurozzi
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda AppenninistaVagante » sab mar 06, 2010 21:02 pm

su ebay dovresti trovarla... io però te la sconsiglio vivamente.
Troppo larga... e non credere sia piu facile.
:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Elisetta » dom mar 07, 2010 21:37 pm

setocca ha scritto:io, risparmiando una bella cifra, ho fatto così come consigliano nel video...
http://it.youtube.com/watch?v=18qbgwCn2ZA
ed il materiale lo avevo tutto già a casa...
:D
ser


Ok ok, ora mi interessa anche a me un pò sta cosetta.... mi spiegate i materiali esatti che avete preso? Guido, la fettuccia tua solo 20 cm di lunghezza? E poi, per non usare tutti i moschettoni di quel video, si può fare altro?
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda AppenninistaVagante » mar mar 09, 2010 1:01 am

cosi ne risparmi 1...

http://www.youtube.com/watch?v=-2rD2uNJOtI

ma meglio come sul video sopra.


I materiali sono 1 fettuccia tubolare da 1 pollice,lunga a seconda di dove la metti...cmq 10-15 mt.

5 moschettoni

2 anelli di fettuccia da alpinismo (o anche 2 spezzoni di corda vecchia)


:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Re: Slack line

Messaggioda Danilo » mar mar 09, 2010 1:43 am

Omselvadegh ha scritto:Secondo voi è affidabile????


perchè ho visto quelli della sint rock e costano molto di più...(tipo 69 euro + spedizione)...

se qualcuno c'è l'ha mi può dire?

GRazie a tutti e buon anno

http://cgi.ebay.it/Slackline-Kit-Improve-your-balance_W0QQitemZ140194626221QQihZ004QQcategoryZ1299QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122



Mi direte:

non rompere i coglioni,non sei costretto a leggere queste cose,se vuoi restare al 6a/b restaci,hai passato una serataccia a discutere con l'amante di tua moglie,giovedi mi scade la rata del leasing della macchinetta,domani il dentista deve estrarmi il dente del giudizio e per finire devo recarmi col mio puzzolente cane dal veterinario per il richiamo del vaccino, nsomma,una 2 giorni di merda però,ragazzi..................

avete quasi quarantanni,su di un forum di alpinismo.,cose così dai!!!! :roll: :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Elisetta » mar mar 09, 2010 8:35 am

AppenninistaVagante ha scritto:Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine



"Vicino" a casa mia (nel senso...Veneto)... femo raduno qui??? Così lo proviamo??? :idea:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda n!z4th » mar mar 09, 2010 10:02 am

metto a disposizione la gibbon 25 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » mar mar 09, 2010 10:16 am

quale? quella con sopra 3 cm di polvere?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: Slack line

Messaggioda AppenninistaVagante » mer mar 10, 2010 23:57 pm

Danilo ha scritto:
avete quasi quarantanni,su di un forum di alpinismo.,cose così dai!!!! :roll: :roll:




siamo nel 2010...


Scalare una grande parete o camminare su una slack nel vuoto hanno lo stesso fascino e la stessa 'inutilità'....


:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Re: Slack line

Messaggioda Danilo » gio mar 11, 2010 3:10 am

AppenninistaVagante ha scritto:
Danilo ha scritto:
avete quasi quarantanni,su di un forum di alpinismo.,cose così dai!!!! :roll: :roll:




siamo nel 2010...


Scalare una grande parete o camminare su una slack nel vuoto hanno lo stesso fascino e la stessa 'inutilità'....


:wink:




:smt090 azz,me l'ero scordato!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio mar 11, 2010 12:38 pm

voi quale usate?
io ho recuperato una slack di slack star da 20 m e mi trovo molto meglio che con la gibbons!
ho provato anche una di quelle sottili tubolari e non c'è che dire non male anche quella!
:wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » gio mar 11, 2010 12:57 pm

ho visto sul sito di slackstar.de delle bellisisme lines con su dei disegni molto originali! peccato che siano da 50mm c***o!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron