la colazione del climber

Messaggioda Berti » mar nov 28, 2006 11:30 am

alter-ego ha scritto:Solo che contrasta decisamente con quello che ho sentito l'altra sera ad una lezione sull'alimentazione, tenuta da un atleta di triathlon. Lui diceva che è meglio mangiare poco e molto spesso.
Anche io tendo a saltare il pranzo, ma non so se sia giusto :oops:


Guarda per la mia pocaesperienza ti dico che di modalità di alimentazioni ce ne sono infinitameeente tante...Io per esempio avevo provato con "La zona" ma essendo in giro tutto il giorno è dura...cmq, conclusione: il discorso è parecchio soggettivo,quello che per la zona fa bene per un altro tipo di alimentazione fa male...quindi è un bel casino.
Quando sono in falesia se a mezzodì non mi sparo un big panino dopo non vado più su :lol: :lol:
Ho cominciato ad introdurre frutta a volontà,frutta secca misurata e pasti numerosi: Colazione 1/2 tazza de latte,biscotti,frutta 2 noci,miele.
Pranzo,cena,merenda(importante) e anche prima di dormire sentivo farebbe bene un boccone.
Dici che la montagna è troppo ripida da scalare, ma provaci. Dici che vorresti vedermi scalarla, scegli il posto ed io il momento ed io scalerò la montagna a modo mio

"FEARLESS" Pink Floyd
Avatar utente
Berti
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 9:53 am
Località: Montegaldella

Re: la colazione del climber

Messaggioda Lukem3d » mar nov 28, 2006 15:17 pm

alter-ego ha scritto:che caspita mangiate a colazione? :?: :?: Io non riesco ad affezionarmi ad una cosa, cambio continuamente :? :?

:?: :roll:


Caffè americano e cheeseburger, naturalmente da mc donald-
Lukem3d
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 19, 2004 21:18 pm
Località: Roma

Messaggioda DANNI » mar nov 28, 2006 20:44 pm

toast prosciutto e formaggio, arance spremute (cioe' non preconf) e moka da 6. niente latte, niente zucchero.

Per il discorso di mangiare poco e spesso, per il nulla che ne so, s'intende: cinque pasti giornalieri (o sei con la zona). colazione e pranzo abbondanti, quasi equivalenti, spuntino a meta' mattina e pomeriggio + mezzanotte. Cena quasi invisibile. saltare il pranzo e' senza ombra di dubbio la peggior cosa. abbuffarsi a pranzo per poi arrampicare e' controproducente, e' logico, ma se alla spalle si hanno colazione abbondante e spuntino di conseguenza si avra' poca fame e si mangera' meno.
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda DANNI » mar nov 28, 2006 20:44 pm

DANNI ha scritto:toast prosciutto e formaggio, arance spremute (cioe' non preconf) e moka da 6. niente latte, niente zucchero.

Per il discorso di mangiare poco e spesso, per il nulla che ne so, s'intende: cinque pasti giornalieri (o sei con la zona). colazione e pranzo abbondanti, quasi equivalenti, spuntino a meta' mattina e pomeriggio + mezzanotte. Cena quasi invisibile. saltare il pranzo e' senza ombra di dubbio la peggior cosa. abbuffarsi a pranzo per poi arrampicare e' controproducente, e' logico, ma se alla spalle si hanno colazione abbondante e spuntino di conseguenza si avra' poca fame e si mangera' meno.


A si'. un paio di sigarette
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda tupac » gio nov 30, 2006 12:39 pm

a me l'appetito non manca mai. anche se mi sveglio con il mal di testa e la nausea da mal di montagna riesco comunque ad ingozzarmi (e poi mi passa quasi tutto).
durante la settimana latte con una punta di cucchiaio di ovomaltina e corn flakes verso le 7.30, poi verso 10.30 cappuccio e cornetto.
prima delle uscite invece latte e fette con burro e marmellata. durante il trasferimento poi cappuccio e cornetto non mancano mai!
che fame!
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda Ricard » gio nov 30, 2006 15:20 pm

Un mio amico consigliava il riso integrale (o la pasta integrale), che garantirebbe non solo un'elevata quantità di carboidrati ma anche una loro "distribuzione" omogenea nel tempo, non ci sono mai riuscito però...

Al mattino cerco di evitare le proteine, che non mi sembrano utili, e lo zucchero, che per quanto ne so, è efficace solo nel brevissimo periodo in quanto a creazione di energia. Meglio il miele e la frutta.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda il.bruno » gio nov 30, 2006 15:42 pm

in realtà lo zucchero della frutta (il fruttosio) è il tipo di zucchero che si assimila più velocemente (del tipo 10 minuti), e senza grande dispendio disgestivo dello stomaco.
gli altri zuccheri semplici, per quanto appunto semplici, si assimilano in tempi più lunghi. anche quello del cioccolato, così come lo zucchero da tè e caffè, richiedono una mezz'oretta, durante la quale lo stomaco deve comunque impegnarsi un minimo.
scusate le eventuali imprecisioni o errori, ma riporto quanto mi disse un amico medico qualche tempo fa.
sul campo infatti ho sempre trovato più efficace la frutta rispetto ad altri cibi "da via".
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Ricard » gio nov 30, 2006 15:56 pm

il.bruno ha scritto:in realtà lo zucchero della frutta (il fruttosio) è il tipo di zucchero che si assimila più velocemente (del tipo 10 minuti), e senza grande dispendio disgestivo dello stomaco.
gli altri zuccheri semplici, per quanto appunto semplici, si assimilano in tempi più lunghi. anche quello del cioccolato, così come lo zucchero da tè e caffè, richiedono una mezz'oretta, durante la quale lo stomaco deve comunque impegnarsi un minimo.
scusate le eventuali imprecisioni o errori, ma riporto quanto mi disse un amico medico qualche tempo fa.
sul campo infatti ho sempre trovato più efficace la frutta rispetto ad altri cibi "da via".


Io sapevo che il fruttosio diventa glucosio poi energia.
Il glucosio dello zucchero normale ha un passagio in meno. Anch'io mi baso sui sentito dire ovviamente. :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Frullallà » gio nov 30, 2006 21:52 pm

DANNI ha scritto:toast prosciutto e formaggio, arance spremute (cioe' non preconf) e moka da 6. niente latte, niente zucchero.

8O 8O 8O

puah che schifo...nulla di personale eh

ma preferisco tè con fette biscottate e marmellata

se poi ho tanta fame una mela non guasta
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda Frullallà » gio nov 30, 2006 21:57 pm

il.bruno ha scritto:in realtà lo zucchero della frutta (il fruttosio) è il tipo di zucchero che si assimila più velocemente (del tipo 10 minuti), e senza grande dispendio disgestivo dello stomaco.

la stessa cosa vale anche per la frutta disidratata?
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda il.bruno » ven dic 01, 2006 11:03 am

sì, io uso quella (anche per questioni di peso)

certo un bel frutto fresco è più buono e anche dissetante
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Lukem3d » ven dic 01, 2006 18:57 pm

Ricard ha scritto:Io sapevo che il fruttosio diventa glucosio poi energia.
Il glucosio dello zucchero normale ha un passagio in meno. Anch'io mi baso sui sentito dire ovviamente. :wink:


No lo zucchero normale contiene il saccarosio, non il glucosio. Il fruttosio essendo uno zucchero monosaccaride si assimila più velocemente del saccarosio che è disaccaride ( cioè composto da due molecole che lo stomaco deve comunque scindere ) comunque parliamo di piccolissime differenze che giocano un ruolo più in sport come la maratona che non in sport come l'arrampicata...

con gli zuccheri monosaccaridi puri ( li vendono ) biosgna anche stare attenti, se si esagera si può evere una reazione insulinica che stronca all'istante. Nella frutta sono comunque abbastanza diluiti e in dosi abbastanza basse da non comportare questo problema, in più la frutta ha il grosso vantaggio di contenere acqua e sali.

Io comunque in Falesia porto sempre un crispy mc Bacon, oppure un doppel Whooper di burger king, "vinci la fame e riparti corcazzo"
Lukem3d
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 19, 2004 21:18 pm
Località: Roma

Messaggioda bomberos » ven dic 01, 2006 19:16 pm

BELLISSIMA QUELLA FOTO DAVIDE 62 :D
bomberos
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 01, 2006 15:02 pm

Messaggioda il.bruno » ven dic 01, 2006 19:29 pm

Lukem3d ha scritto:No lo zucchero normale contiene il saccarosio, non il glucosio. Il fruttosio essendo uno zucchero monosaccaride si assimila più velocemente del saccarosio che è disaccaride ( cioè composto da due molecole che lo stomaco deve comunque scindere ) comunque parliamo di piccolissime differenze che giocano un ruolo più in sport come la maratona che non in sport come l'arrampicata...

Be', se fai ascensioni molto lunghe la differenza si sente, soprattutto quando sei "in riserva".
comunque grazie del contributo molto esplicativo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Ricard » ven dic 01, 2006 19:50 pm

Lukem3d ha scritto:
No lo zucchero normale contiene il saccarosio, non il glucosio.


Ecco dove sbagliavo, grazie! :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Ricard » ven dic 01, 2006 19:59 pm

Però qui leggo che "la sua velocità di assorbimento è inferiore rispetto a quella del glucosio e del saccarosio"... :?

http://www.my-personaltrainer.it/fruttosio.html
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda d-fly » mar dic 12, 2006 19:57 pm

Ragazzi si vede proprio che manca un tocco di toscanità!!! :D prima di una giornata impegnativa una bella stiacciata imbottita di prosciutto o, per volersi del bene di mortadella???? il tutto buttato giù con un bel succo alla pesca e non c'è nulla di impossibile a quel punto!
8O
d-fly
 
Messaggi: 566
Images: 15
Iscritto il: gio ago 31, 2006 19:09 pm

Messaggioda mikesangui » mer dic 13, 2006 11:41 am

La mia colazione del campione l'ho trovata per caso... una mattina non dovevo scalare..avevo voglia di cambiare... mi faccio uno yougurt bianco con un cucchiaio di orzo solubile e un cucchiaio di miele, il tutto farcito con muesli misto di vasio tipo.
Ragazzi..mi è venuta una botta energetica che sono stato frenetico tutta la mattina.. d'ora in poi prima di scalare ... "colazione del campione e vaiiii".
...
Ah
...
Immancabile in falesia una banana da spaccare!!!
Se la mangiano le scimmie vorrà dore qualcosa no!?!?
Ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda Pedro » sab dic 16, 2006 17:16 pm

salame e formaggioooo
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.