Epicondilite: 'sta maledetta!

Messaggioda speleosarah » lun mar 27, 2006 13:11 pm

ballakano ha scritto:
speleosarah ha scritto:vero!!beh le performance vanno comunque molto bene tutto sommato ma devo dire che potrebbero andare meglio senza questi dolori..il punto è che domani ho una gara e ci tengo a farla bene..è l ultima tappa di circuito e sono sesmpre stata alta!!nessuno ha qualche medicinale ultra tosto che tenga buono il dolore solo per domani??poi giuro che inizio a fare la brava...


...tu si che sei shardrock inside!!!

no io sono sfigata inside a basta..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda ballakano » lun mar 27, 2006 15:12 pm

speleosarah ha scritto:
ballakano ha scritto:
speleosarah ha scritto:vero!!beh le performance vanno comunque molto bene tutto sommato ma devo dire che potrebbero andare meglio senza questi dolori..il punto è che domani ho una gara e ci tengo a farla bene..è l ultima tappa di circuito e sono sesmpre stata alta!!nessuno ha qualche medicinale ultra tosto che tenga buono il dolore solo per domani??poi giuro che inizio a fare la brava...


...tu si che sei shardrock inside!!!

no io sono sfigata inside a basta..



perche come e' andata la gara?
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda speleosarah » lun mar 27, 2006 20:11 pm

ah beh..quella è andata bene..sono arrivata terza in classifica di tappa però in compenso ho vinto il circuito!! :wink:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda ballakano » lun mar 27, 2006 21:28 pm

speleosarah ha scritto:ah beh..quella è andata bene..sono arrivata terza in classifica di tappa però in compenso ho vinto il circuito!! :wink:


bravissima! altro che sfigata inside!

b.
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Messaggioda speleosarah » mar mar 28, 2006 15:35 pm

ballakano ha scritto:
speleosarah ha scritto:ah beh..quella è andata bene..sono arrivata terza in classifica di tappa però in compenso ho vinto il circuito!! :wink:


bravissima! altro che sfigata inside!

b.

:oops:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda yena » mer mar 29, 2006 0:37 am

giobenelab ha scritto:ecco allora qualche dettaglio in piu. il dolore comincia dopo diciamo 2-3 ore di allenamento serio in palestra, sopratutto con bloccaggi chiusi e movimenti pliometrici o comunque quando da bloccaggio chiuso stendi velocemente il gomito per andare alla presa successiva.
la localizzazione del male e' difficile da spiegare, non e' ne sopra ne dietro ne sotto a me sembra semplicemente 'dentro', esattamente nell'asse del gomito se cosi si puo dire. piu verso la parte alta, cioe' verso il bicipite e non verso l'avambraccio.
e mi sembra un male sia acuto che cronico, cioe' sia quando faccio il movimento (sopratutto, come dicevo, quando lascio andare), ma anche dopo, cioe' mi dura per tutta la sera e a volte anche i giorni successivi.
e ogni tanto anche in movimenti che non centrano niente tipo asciugarsi forte i capelli, che ne so, dar lo straccio energicamente per terra.
pero' girare maniglie, stringere barattoli etc... per ora non mi fanno male...per questo credo la diagnosi fattami era un po frettolosa...
lunedi vado da un fisiatra, ma non so quanto uno che non arrampica possa capire di certe patologie specifiche. ma tant'e'.....

l'antiflogestina e' una crema a uso veterinario consigliatomi perche con alta concentrazione di principio attivo. qui qualche info: http://www.farmacya.com/interna.asp?sez=172&info=1233
comunque a me no nha funzionato piu di tanto.

grazie

Gio



beh ora il quadro è un po piu chiaro da quanto mi dici il problema potrebbe essere (ovviamente è solo un'ipotesi prendi tutto con le molle mi raccomando senza visitarti non posso darti diagnosi e quindi suggerimanti o terapie attendibili) un problema a livello delle cartilagini articolari ( un po come l'artrosi per capirci) la terapia è abbastanza aleatoria e complessa.... l'antiflogestina oraho capito cos'è tutti i principi attivi che riferiscono sono solo fregnacce in verità seve per fare una terapia fisica molto primitiva chiamata bagno d'argilla che è una pressoterpia e serve per ridurre gli edemi degli arti ora si usa la paraffino terapia o le presse, ma nel tuo caso direi che è inutile.

comunque stai tranquillo che non è epicondilite, se hai dubbi mandami un messaggio privato.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » mer mar 29, 2006 0:42 am

cuorpiccino ha scritto:Dottor Yena, cercando su googolo epicondilite immaggini ho visto che esistono delle fasce specifiche per chi soffre di questo malanno. Sai se funzionano? E possono servire come prevenzione per non fare aggravare i piccoli dolori ai gomiti?

Immagine

Immagine



non fanno miracoli però aiutano a farla passare...... certo il riposo è piu importante. però questi modelli ( adesso qualcuno rognerà ma io non resisto lo dico lo stesso) non mi piacciono titti mi dicono che non si trovano bene.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda cuorpiccino » mer mar 29, 2006 10:35 am

I modelli sono trovati a casaccio. Che il riposo sia la cosa più importante, è verissimo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda fabio.bec » sab ago 12, 2006 0:57 am

Porca troia. Mi sa che me la sono beccata pure io.
Ho iniziato a fare qualche paretina e mi si è riacutizzato un dolorino al gomito destro. Non ho perso la forza, però lo sento e se sto a riposo il giorno dopo mi passa.
Sto dolorino sta sul gomito destro e me lo ero beccato stracaricandomi di legna dal garage a casa.
Yena, aiuto!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » sab ago 12, 2006 13:50 pm

fabio.bec ha scritto:Porca troia. Mi sa che me la sono beccata pure io.
Ho iniziato a fare qualche paretina e mi si è riacutizzato un dolorino al gomito destro. Non ho perso la forza, però lo sento e se sto a riposo il giorno dopo mi passa.
Sto dolorino sta sul gomito destro e me lo ero beccato stracaricandomi di legna dal garage a casa.
Yena, aiuto!



nel tuo caso non e' colpa delle paretine...ma delle pugnette... :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda fabio.bec » dom ago 13, 2006 23:17 pm

mancino.....'fanculo!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda RICK » dom set 24, 2006 23:49 pm

purtroppo con l'epicondilite ci convivo da molto. per lavoro uso molto la motosega sulle piante e spesso con una mano sola. a volte quando ricompare il male si pùo stare fermi altre volte bisogna continuare a lavorare.. le fasciature come si vedono nelle foto sopra aiutano a prevenire il ritorno del problema. quelle in foto sono abbastanza ingombranti. meglio usare il nastro adesivo (quello per le dita) e posizionarlo sotto il gomito. per i maschietti pelosi solo un pò di male quando si leva il nastro. al limite depilatevi. ciao riccardo
RICK
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom giu 11, 2006 21:49 pm
Località: trento

Messaggioda drstein » lun set 25, 2006 14:15 pm

Sono entrato anch'io nel club :cry:
L'unica differenza è che mi fa male la parte interna, credo che abbia un nome diverso ma il concetto è lo stesso.. Sto usando un supporto come quelli della foto, non è comodissimo anche perchè blocca un po' il sangue dell'avambraccio, però in effetti sta proprio funzionando, non sento male mentre arrampico e pochissimo il giorno dopo (prima vedevo le stelle).
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda dmax » sab nov 01, 2008 12:20 pm

Ammazza, oh? Da due anni nessuno soffre piu` di epicondilite, l'ultimo post e` del 2006.

Me sa che pure io me la sono presa, facendo un corso di arrampicata.

Ma a 42 anni ho capito che per gomiti, ginocchia, ecc. veri rimedi non ce ne sono, a meno che non si sia disposti passare una buona percentuale del proprio tempo in studi fisioterapici/ortopedici e ambulatori vari. Cosa che per me, col lavoro che faccio, e` proprio impossibile.

Per cui mi tengo quello che ho, sperando solo che 'sto cavolo di corpo che il Cielo mi ha dato regga per un altro po' (mi accontento di una ventina d'anni :mrgreen:) e mi sopporto dolori e doloretti vari.

E che San Feldene e Sant'Aulin mi diano una mano.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda heibiondo » dom nov 02, 2008 8:25 am

..son cose che rompono le palle e non poco......non cè un modo per uscirne......l'unica cosa è il riposo.....che può variare da soggetto a soggetto,potrebbero bastare 20 giorni oppure 20 mesi
consiglio:non rifare gli esercizi che ti hanno provocato l'infiammazione...cerca di deviare il tuo allenamento su altre cose..
Avatar utente
heibiondo
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:43 pm

Messaggioda lingerie » lun nov 03, 2008 9:06 am

dmax ha scritto:Ammazza, oh? Da due anni nessuno soffre piu` di epicondilite, l'ultimo post e` del 2006.

Me sa che pure io me la sono presa, facendo un corso di arrampicata.

Ma a 42 anni ho capito che per gomiti, ginocchia, ecc. veri rimedi non ce ne sono, a meno che non si sia disposti passare una buona percentuale del proprio tempo in studi fisioterapici/ortopedici e ambulatori vari. Cosa che per me, col lavoro che faccio, e` proprio impossibile.

Per cui mi tengo quello che ho, sperando solo che 'sto cavolo di corpo che il Cielo mi ha dato regga per un altro po' (mi accontento di una ventina d'anni :mrgreen:) e mi sopporto dolori e doloretti vari.

E che San Feldene e Sant'Aulin mi diano una mano.



io ci ho quell'altra quella de sotto...è na bella rogna va

l'ottanta % di quesi post è stata scritta da gente che è di la su FV..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Beppe CM » gio nov 06, 2008 15:15 pm

Sottoscrivo Buzz. Io ho avuto l'epitrocleite ed è stata lunga ... ma l'ho curata solo con il ghiaccio (immediatamente dopo l'esercizio) e lasciando da parte per un po' travo e sboulderate al pannello, bloccaggi, zero trazioni se non leggere su maniglioni. Soprattutto, andando fuori su roccia sul facile e medio: in questo modo le prensioni variano molto. Adesso è passato. Penso anch'io che stare fermo oltre a non aiutarti ti fa diventare isterico.Sono convinto che l'epitrocleite mi si venuta per colpa del travo (e un po' del pannello in palestra) e non della roccia.
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda lingerie » gio nov 06, 2008 17:46 pm

CHI è BUZZ
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda dmax » gio nov 13, 2008 17:21 pm

Ma perche` il dolore non viene subito? Se vado di domenica, sento i dolori il mercoledi`/giovedi` successivo...

Ben curioso, no?
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda lingerie » gio nov 13, 2008 18:36 pm

dmax ha scritto:Ma perche` il dolore non viene subito? Se vado di domenica, sento i dolori il mercoledi`/giovedi` successivo...

Ben curioso, no?



ma io lo sento il giorno dopo...mentre scalo nulla... :roll:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.