Triathlon

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 16:50 pm

:roll: ...

A Schè non ho ancora capito per che te alleni. Prima dici che t'alleni solo per fà fondo, ma fondo come sci de fondo. Mò fai le "ripetute". Come so 'ste tue ripetute? 'Na curiosità eh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » ven ott 10, 2008 16:55 pm

Indiscreto...

:smt069
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 17:01 pm

Gibolla ha scritto:Indiscreto...

:smt069


Beh... isso scrisse che oggi fa le ripetute... mica sto a chiedere chissà che...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 18:17 pm

grizzly ha scritto:
Gibolla ha scritto:Indiscreto...

:smt069


Beh... isso scrisse che oggi fa le ripetute... mica sto a chiedere chissà che...


mai fatto le ripetute per correre?? :? oh ma albenesi lo leggi e lo applichi o lo leggi solo???

1 km da fare in 5' x 4 volte ... e c'è chi lo fa in 4', chi in 3'30" ... riposo, almeno 2' minimi, molto utile il cardio in questi casi, perché se dopo 2' i battiti non sono scesi a 120 BM non si parte ma si attende ... io poi preferisco non fermarmi tra una ripetuta e l'altra, ma continuo a correre ad un ritmo più blando (beh mooolto più balndo), oppure corro sempre, però con un occhio al cardio, corro a 70-80% della frequenza cardiaca, poi allungo dal 80 al 85%, dippiù non riesco perché le gambe mi cedono prima dei polmoni :? ... capita pure a voi???? a me sta cosa mi lascia un po' perplesso :?
domani invece 10 km al 70-80% della frequenza cardiaca, i tempi mi interessano poco :wink:

in proporzione le ripeture servono a migliorare su distanze molto più lunghe, però ora a mente non mi ricordo la tabella di corrispondenza, fondamentalmente però per più distanza si è in grado di sostenere un certo ritmo, per una distanza maggiore si ottengono i benefici.

scusa cosa non ti è chiaro??? mica lo sci da fondo lo si fa solo in piano, ci sono pure le salite, bisogna pure lavorare in acido, quindi vedi che un allenamento apparentemente volto al podismo può dare benefici in altre pratiche :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 18:38 pm

scheggia ha scritto: mai fatto le ripetute per correre?? :? oh ma albenesi lo leggi e lo applichi o lo leggi solo???


Guarda, visto che citi l'Albanesi, ti riporto l'inizio del capitolo sulle ripetute, pag. 272 del libro "Il manuale completo della corsa":

«Le prove ripetute sono tipiche del runner evoluto che vuole ottimizzare la prestazione. Infatti, uno dei cardini dell'allenamento è la ricerca di stimoli allenanti più qualitativi, una volta che si siano create le condizioni di base per sopportare un certo carico. Il concetto che sta alla base delle prove ripetute è che con la gradualità è possibile migliorare un determinato parametro fisiologico, sollecitando il corpo sul quel parametro per un tempo minore, ma con intensità superiore. Il nostro corpo, abituatosi a reggere la maggiore intensità, sopporterà anche una maggiore durata a quella nuova intensità e la prestazione ne beneficerà.
Bisogna subito premettere che, rispetto agli enormi progressi che un principiante può compiere in pochi mesi, le prove ripetute a volte non aggiungono che qualche secondo al km di miglioramento alla prestazione dell'atleta evoluto. In altri termini, consideriamo due soggetti simili per tutti gli altri fattori che interessano la prestazione, ma:

A si cimenta periodicamente su una certa distanza (per esempio 10 km) con una prova massimale (gara o simulazione di essa) senza inserire prove ripetute nel suo programma.
B si allena inserendo prove ripetute ottimali nel suo programma di allenamento.

Dopo sei mesi d'allenamento, la differenza prestativa fra A e B non supera i 5-6"/km.

Questo deve far riflettere quei runner che pensano che con le ripetute dure e massacranti si possa arrivare ovunque. Il ragionamento è molto semplicistico ed è simile a quello di colui che per sollevare un toro iniziò ogni giorno a sollevare un vitellino appena nato con la speranza che, di giorno in giorno, sarebbe riuscito a sollevare anche l'animale adulto, pesante ben 10 volte tanto».


Magari leggilo... prima di cominciare a sollevare un vitello...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 18:49 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto: mai fatto le ripetute per correre?? :? oh ma albenesi lo leggi e lo applichi o lo leggi solo???


Guarda, visto che citi l'Albanesi, ti riporto l'inizio del capitolo sulle ripetute, pag. 272 del libro "Il manuale completo della corsa":

«Le prove ripetute sono tipiche del runner evoluto che vuole ottimizzare la prestazione. Infatti, uno dei cardini dell'allenamento è la ricerca di stimoli allenanti più qualitativi, una volta che si siano create le condizioni di base per sopportare un certo carico. Il concetto che sta alla base delle prove ripetute è che con la gradualità è possibile migliorare un determinato parametro fisiologico, sollecitando il corpo sul quel parametro per un tempo minore, ma con intensità superiore. Il nostro corpo, abituatosi a reggere la maggiore intensità, sopporterà anche una maggiore durata a quella nuova intensità e la prestazione ne beneficerà.
Bisogna subito premettere che, rispetto agli enormi progressi che un principiante può compiere in pochi mesi, le prove ripetute a volte non aggiungono che qualche secondo al km di miglioramento alla prestazione dell'atleta evoluto. In altri termini, consideriamo due soggetti simili per tutti gli altri fattori che interessano la prestazione, ma:

A si cimenta periodicamente su una certa distanza (per esempio 10 km) con una prova massimale (gara o simulazione di essa) senza inserire prove ripetute nel suo programma.
B si allena inserendo prove ripetute ottimali nel suo programma di allenamento.
Dopo sei mesi d'allenamento, la differenza prestativa fra A e B non supera i 5-6"/km.
Questo deve far riflettere quei runner che pensano che con le ripetute dure e massacranti si possa arrivare ovunque. Il ragionamento è molto semplicistico ed è simile a quello di colui che per sollevare un toro iniziò ogni giorno a sollevare un vitellino appena nato con la speranza che, di giorno in giorno, sarebbe riuscito a sollevare anche l'animale adulto, pesante ben 10 volte tanto».


Magari leggilo...


beh sul body building ha detto una stronzato grossa come l'everest ...

il vitello va sollevato tutti i giorni, così aumentando il suo peso stimola sempre maggiormente il body builder ... ma albanesi è contrario alle persone muscolose, per questo non lo leggo ...

bah altrove comunque sostiene le ripetute ... ti ricordi quel link che mi girasti te su di lui??? proprio di allenamenti ad alta intensità parlava sarà con le idee poco chiare pure lui :? ... le ripetute servono a dare uno stampo lungo ad un allenamento di breve durata ... e poi io i 15 km già li faccio, prima di provare a provare i 20 voglio migliorare sui 15, quindi oltre a fare la distanza, velocizzo l'azione con delle ripetute ... poi io non faccio solo ripetute, ma utilizzo tutti gli stimoli, corsa lenta, corsa veloce e ripetute, per non fare fossilizzare la muscolatura e per tenerla sempre attiva (altro concetto preso pari pari dal body building) :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 18:55 pm

A schè fa che cazzzzzo te pare... :lol:
Per me vale il principio che chi parla deve dimostrare... Quindi la prossima volta che ci vediamo porta le Mizuno... che te stronco...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 19:02 pm

grizzly ha scritto:A schè fa che cazzzzzo te pare... :lol:
Per me vale il principio che chi parla deve dimostrare... Quindi la prossima volta che ci vediamo porta le Mizuno... che te stronco...


se famo distanza posso anche passeggiare che ti trovo a rantolare sul lato della strada :lol:

se andiamo sui 5 km mi stronchi al momento dato che mi fermo a 7 min/km ... per questo faccio le ripetute :wink:

però una curiosità me la togli il libro di albanese quando è stato scritto? è stato rivisto e corretto?

certo che sull'allenamento coi pesi ne capisce proprio nulla, ma per quello sarebbe meglio leggersi un libro di Weider (che è il padre del body bouilding)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 19:09 pm

scheggia ha scritto:se famo distanza posso anche passeggiare che ti trovo a rantolare sul lato della strada :lol:

se andiamo sui 5 km mi stronchi al momento dato che mi fermo a 7 min/km ... per questo faccio le ripetute :wink:

però una curiosità me la togli il libro di albanese quando è stato scritto? è stato rivisto e corretto?

certo che sull'allenamento coi pesi ne capisce proprio nulla, ma per quello sarebbe meglio leggersi un libro di Weider (che è il padre del body bouilding)


La prima frase me la scrivo e la faccio stampare sulla maglietta che ti regalerò quando ti raccolgo stramazzato... :lol:

Per me scegli tu distanza, velocità, location... per me è indifferente.

Il libro è del 2008...

Su pesi... riporta la frase precisa che non ti torna, con fonte ecc... detta così non si capisce un belin...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 19:17 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:se famo distanza posso anche passeggiare che ti trovo a rantolare sul lato della strada :lol:

se andiamo sui 5 km mi stronchi al momento dato che mi fermo a 7 min/km ... per questo faccio le ripetute :wink:

però una curiosità me la togli il libro di albanese quando è stato scritto? è stato rivisto e corretto?

certo che sull'allenamento coi pesi ne capisce proprio nulla, ma per quello sarebbe meglio leggersi un libro di Weider (che è il padre del body bouilding)


La prima frase me la scrivo e la faccio stampare sulla maglietta che ti regalerò quando ti raccolgo stramazzato... :lol:

Per me scegli tu distanza, velocità, location... per me è indifferente.

Il libro è del 2008...

Su pesi... riporta la frase precisa che non ti torna, con fonte ecc... detta così non si capisce un belin...


portati dietro l'ambulanza :lol:

mi spieghi come fai a fare i 15 se fino ad ora fai solo i 10?? guarda che è un incremento del 50% così al brucio ... bah ... guarda che per correre non è la stessa storia di arrampicare è tutto l'anno che mi alleno senza fermarmi :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 19:20 pm

scheggia ha scritto:portati dietro l'ambulanza :lol:

mi spieghi come fai a fare i 15 se fino ad ora fai solo i 10?? guarda che è un incremento del 50% così al brucio ... bah ... guarda che per correre non è la stessa storia di arrampicare è tutto l'anno che mi alleno senza fermarmi :wink:


Vai sereno... Se vinci (uahh... uahhh... uahhhh... :lol: ) te pago pure 'na barretta sostitutiva del pasto... non dippiù perchè l'alimentazione del runner non ammette deroghe...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 19:26 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:portati dietro l'ambulanza :lol:

mi spieghi come fai a fare i 15 se fino ad ora fai solo i 10?? guarda che è un incremento del 50% così al brucio ... bah ... guarda che per correre non è la stessa storia di arrampicare è tutto l'anno che mi alleno senza fermarmi :wink:


Vai sereno... Se vinci (uahh... uahhh... uahhhh... :lol: ) te pago pure 'na barretta sostitutiva del pasto... non dippiù perchè l'alimentazione del runner non ammette deroghe...


occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 20:18 pm

scheggia ha scritto:occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:


Sto tremando dalla paura... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 20:30 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:


Sto tremando dalla paura... :roll:


faresti bene :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 20:34 pm

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:


Sto tremando dalla paura... :roll:


faresti bene :P


Mi sorge un dubbio... ma tuoi 15 km su cui, dici, di allenarti in che "scala" sono... :?: ... 1:50.000 :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 20:36 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:


Sto tremando dalla paura... :roll:


faresti bene :P


Mi sorge un dubbio... ma tuoi 15 km su cui, dici, di allenarti in che "scala" sono... :?: ... 1:50.000 :mrgreen:


ti piacerebbe eh ... :smt098

mi spiace scala 1:1 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 20:37 pm

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:occhio a non essere troppo sicuro di te :twisted:


Sto tremando dalla paura... :roll:


faresti bene :P


Mi sorge un dubbio... ma tuoi 15 km su cui, dici, di allenarti in che "scala" sono... :?: ... 1:50.000 :mrgreen:


ti piacerebbe eh ... :smt098

mi spiace scala 1:1 8)


però sai che mi hai dato un idea??

secondo la legge della relatività che scala devo usare per allenarmi al giro del mondo a piedi??? 1:1000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 va bene??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2008 20:48 pm

scheggia ha scritto:ti piacerebbe eh ... :smt098

mi spiace scala 1:1 8)


Allora deve essere che le tue scarpe da running in realtà sono scarpe ad effetto tunnel temporale... chi le indossa è convinto di percorrere km ma nella realtà sono pochi metri, è una sorta di giochino elettronico inventato su Galaxy Betaurius ed estesosi all'intera Fascia Stellare Esterna, non so come siano arrivato da Decathlon, ma sarà il solito demo pirata che è sfuggito ai controlli intergalattici...
Bon scusa, ora devo andare, mi chiamano da Alpha... ho un problem su Base Luna...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » ven ott 10, 2008 20:52 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:ti piacerebbe eh ... :smt098

mi spiace scala 1:1 8)


Allora deve essere che le tue scarpe da running in realtà sono scarpe ad effetto tunnel temporale... chi le indossa è convinto di percorrere km ma nella realtà sono pochi metri, è una sorta di giochino elettronico inventato su Galaxy Betaurius ed estesosi all'intera Fascia Stellare Esterna, non so come siano arrivato da Decathlon, ma sarà il solito demo pirata che è sfuggito ai controlli intergalattici...
Bon scusa, ora devo andare, mi chiamano da Alpha... ho un problem su Base Luna...


cavolo attaccano gli alieni???

oh io le scarpe non gliele ridò mica indietro!!! :evil:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Gibolla » ven ott 10, 2008 22:39 pm

8O

Ai confini della realtà


:smt011
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.