scuole di arrampicata

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 11:15 am

Silvia L. ha scritto:... sara'... cosi' faccio il paio con chi ce l'ha della arrampicata...

Comunque...fai boulder? hard grit? Falesia? Con tiri di resistenza o no? Arrampichi in montagna d'estate? [zippone]

Silvia, non uscire dal seminato. Se ti riguardi il tema della discussione non si sta discutendo di "tecnica di arrampicata e assicurazione su terreno marcio d'alta quota non protetto con 10 gradi sottozero". Si sta parlando della tecnica con cui si arrampica. Poi va da sè che il calcare sia diverso dallo gneiss ma questo dovrebbe far parte di quello che ti insegnano in una scuola: differenti terreni e differenti tecniche. Oggi ti portano su differenti terreni e ti dicono "alza i piedi". Si sta discutendo dei fondamentali dell'arrampicata, che non vengono insegnati; si sta discutendo delle modalità con cui oggi una scuola porta gli allievi ad arrampicare. Io ho fatto parte della sezione "allievi" ed oltre alla questionealzaipiedi non mi è stato detto nulla. Per fortuna il corso si chiamava "arrampicata su roccia"!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvia L. » ven gen 20, 2006 11:19 am

Buzz ha scritto:...
questo è un altro discorso, ma non c'entra
ma basta chiodare altre grotti e il problema delle mandrie non sussiste, no?


Il problema delle mandrie a Grotti non e' chiodare, e' che occorrerebbe scavare troppe ronchie e i trapani non ce la fanno :lol: :lol: :lol:

Cattiverie a parte: nonostante speri che ognuno abbia sempre la testa e la possibilita' di ragionare per conto suo e rispettare l'ambiente e gli altri, sono pessimisticamente convinta che QUANDO qualcuno trovera' il modo di tirar veramente fuori soldi dalla arrampicata in tutte le sue forme si comincera' a vedere una gestione delle mandrie, INDIPENDENTEMENTE dal grado.

E poi ... una piccola testimonianza dell'altro sabato, proprio a Grotti, dove una combriccola (O mandrietta?) romana (Gente intorno ai 40, mica ai 15!) ha preso d'assedio un paio di vie, intorno al 7a/6c+. Ebbene, le hanno letteralmente monopolizzate l'intera giornata, lasciando poi, quando se ne sono andati, le vie ignobilmente sporche di magnesia (E si che qualche spazzolino lo avevano pure) e per terra cerotti e fazzoletti, a testimonianza della loro lotta.
Ecco, io di queste mandrie, a Sperlonga, Grotti, Finale o altrove, ne faccio volentieri a meno.

Per quanto riguarda i corsi "mordi e incassa": e' un modo di cavar soldi come gli altri. A chi compra decidere se quei soldi sono spesi bene o meno.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 11:23 am

Silvia L. ha scritto:
Buzz ha scritto:...
questo è un altro discorso, ma non c'entra
ma basta chiodare altre grotti e il problema delle mandrie non sussiste, no?


Il problema delle mandrie a Grotti non e' chiodare, e' che occorrerebbe scavare troppe ronchie e i trapani non ce la fanno :lol: :lol: :lol:

Cattiverie a parte: nonostante speri che ognuno abbia sempre la testa e la possibilita' di ragionare per conto suo e rispettare l'ambiente e gli altri, sono pessimisticamente convinta che QUANDO qualcuno trovera' il modo di tirar veramente fuori soldi dalla arrampicata in tutte le sue forme si comincera' a vedere una gestione delle mandrie, INDIPENDENTEMENTE dal grado.

E poi ... una piccola testimonianza dell'altro sabato, proprio a Grotti, dove una combriccola (O mandrietta?) romana (Gente intorno ai 40, mica ai 15!) ha preso d'assedio un paio di vie, intorno al 7a/6c+. Ebbene, le hanno letteralmente monopolizzate l'intera giornata, lasciando poi, quando se ne sono andati, le vie ignobilmente sporche di magnesia (E si che qualche spazzolino lo avevano pure) e per terra cerotti e fazzoletti, a testimonianza della loro lotta.
Ecco, io di queste mandrie, a Sperlonga, Grotti, Finale o altrove, ne faccio volentieri a meno.

Per quanto riguarda i corsi "mordi e incassa": e' un modo di cavar soldi come gli altri. A chi compra decidere se quei soldi sono spesi bene o meno.


riferendomi a "grotti" intendevo che in fondo a quel punto è l'ambiente che fa la selezione... (magari l'ambiente puoi anche aiutarlo un pò non chiodando vie facile dove ci sarebbero linee possibili... :twisted: )
non è necessario farla a priori "non insegnando ad arrampicare" :-D

poi ok.. sul resto del discorso sono d'accordo :(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 11:30 am

Silvia, anche io non sono troppo daccordo con ciò che tu dici!
L'arrampicata sta prendendo una piega diversa, da com'era il "vostro giocattolo" di 10, 15, 20 anni fa.

L'arrampicata sportiva di oggi, è semplicemente ridotta ad un imbraco, una corda, 12 rinvii, 1 gri gri. E' questo ciò che rende l'arrampicata di oggi diversa dalla vostra... e questo sicuramente ce lo potete insegare sia te che il tuo maritino...
Ma questa strutturazione "nuova"(che poi l'arrampicata sportiva esista da 20 anni questo è n'altro discorso) dell'arrampicata, fa si che essa si identifichi come sport, come qualsiasi altro sport praticabile ora.

I fattori di imprevidibilità o di varietà che tu hai elencato sopra, esistono in moltissimi sport, anzi in alcuni ne sono molti di più per fare un esempio eclatante e completamente all'antitesi dello stile dell'arrampicata, pensa ad una partita di golf! :D

Da qui poi il discorso su come insegnare e cosa insegnare e chi può insegnare, è tutto n'altro paio de maniche!

vi dico come funziona la formazione dei Maestri di Tennis in italia... Questi fanno 1 anno di scuola Nazionale maestri a Roma... Dove oltre alla teoria, passano tutti i pomeriggi, seguiti da Maestri anziani, ad insegnare ai bambini... non ci sono stage di 1 settimana, ne dispense fine a se stesse... C'è la pratica, la fatica, e lo studio sul campo, e di 1000 all'anno ne diventano maestri 500, gli altri si rifanno tutto il corso(o chiaramente mollano)!
Ma tutto ciò è seguito da una federazione con i contocoglioni che sta dietro alle attività...

Chiaramente per strutturare dei corsi di formazione del genere, devi avere qualcosa da insegnare a questi futuri maestri... cosa?
Il metodo di caruso sembra l'unico attualmente valido, visto che è stato preso anche come riferimento dalle Guide, quindi il più plausibile e insegnabile... se ci fossero altri metodi, sarei curioso di conoscerli, e ripeto che il pompa pompa della palestre ci DEVE essere! La pratica su roccia per acquisire l'esperienza di cui parlava silvia, ci DEVE essere, ma deve essere tutto parte di una didattica ben studiata.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 11:34 am

esimio, sono d'accordo con lei,

ma tenendo conto dell'uomo ragno culattone che lei ritiene la rappresenti la cosa mi spaventa un poco
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 11:42 am

Buzz ha scritto:esimio, sono d'accordo con lei,

ma tenendo conto dell'uomo ragno culattone che lei ritiene la rappresenti la cosa mi spaventa un poco
grazie caro dottore...
L'uomoragno mi ispira troppo!! :roll:

Comunque per ririspondere a Silvia, secondo me il giocattolo ormai si sta già rompendo...
I corsi nelle palestre fanno proseliti, ogni anno ce n'è di nuovi...
il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Silvia L. » ven gen 20, 2006 11:47 am

Ragazzi... mi sono persa!!!!
Non capisco piu' quale e' l'obbiettivo!!!

Oggettivamente, cosa volete che vi insegnino? E in quanto tempo?
E poi, si tratta solo di arrampicata sportiva o di arrampicata su roccia in generale? Insisto sul boulder: volete che vi insegnino qualcosa in proposito o no? I movimenti del boulder possono, per sua natura, essere diversi da quelli della progressione su roccia con la corda.

Ho letto l'intervento di Fab, quello in cui Zio Vare mi dice di non uscire dal seminato (Ma me in fondo mi ci aveva portato lui fuori 8) 8) ) ma... provate un po' voi a definire il programma e gli obiettivi di un corso, scendendo in dettaglio e pensadolo dedicato a un allievo normale.
In fondo ognuno di voi ha un po' di anni di arrampicata alle spalle oramai, sa il tempo che gli ci e' voluto ad acquisire alcune cose e puo' provare ad esprimere in dettaglio i suoi desiderata.

Infine... far capire ad altri che l'arrampicata NON e' solo 12 rinvii, una corda e un grillo sotto una via spittata di falesia di grado XXX tesa alla massima prestazione sportiva... sara' perche' sono vecchia e un po' romantica, non mi sembra una utopia da nascondere.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 11:48 am

fab ha scritto:
Buzz ha scritto:esimio, sono d'accordo con lei,

ma tenendo conto dell'uomo ragno culattone che lei ritiene la rappresenti la cosa mi spaventa un poco
grazie caro dottore...
L'uomoragno mi ispira troppo!! :roll:

Comunque per ririspondere a Silvia, secondo me il giocattolo ormai si sta già rompendo...
I corsi nelle palestre fanno proseliti, ogni anno ce n'è di nuovi...
il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:



perchè non facciamo un gruppo di gymclimb del forum e presentiamo "il ballo dell'uomo ragno"?

1.2.3.4 .... 5.6.7.8 ... di nuovo ... 1.2.3.4.... 5.6.7.8...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 11:54 am

Buzz ha scritto:perchè non facciamo un gruppo di gymclimb del forum e presentiamo "il ballo dell'uomo ragno"?

1.2.3.4 .... 5.6.7.8 ... di nuovo ... 1.2.3.4.... 5.6.7.8...


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 12:12 pm

Silvia L. ha scritto:Ho letto l'intervento di Fab, quello in cui Zio Vare mi dice di non uscire dal seminato (Ma me in fondo mi ci aveva portato lui fuori 8) 8) ) ma... provate un po' voi a definire il programma e gli obiettivi di un corso, scendendo in dettaglio e pensadolo dedicato a un allievo normale.
In fondo ognuno di voi ha un po' di anni di arrampicata alle spalle oramai, sa il tempo che gli ci e' voluto ad acquisire alcune cose e puo' provare ad esprimere in dettaglio i suoi desiderata.

E' proprio questa la difficoltà del discorso... Individuare cosa insegnare e come insegnarlo... (e qui è entrato in ballo il metodo caruso che epr ora sembra il più plausibile)
Ma la differenza motoria che c'è tra la falesia e il boulder, anchessa può essere insegnata.. il ciclope quando facciamo blocchi in palestra, se capita che ci sta dietro, qualche buon suggerimento, per capire come funziona il dinamico, non ce lo nega... Il problema è quando ti ritrovi sui boulder persone che arrampicano da un mese ... e li vedi li a tirare, con l'unico risultato di strappi e tendiniti.. é proprio questo che andrebbe evitato!

Per il lato romantico, purtroppo la tendenza di ora comincia ad escluderlo. Silvia dimmi tu quanta gente, ragazzi sotto i 30 anni, che arrampica a grotti va in montagna? Questa è ormai una conseguenza della portivizzazione dell'arrampicata! A me hanno fatto comprare un imbraco con un solo portamateriali per esser più leggero! 8) :lol:

Per quanto riguarda l'uomoragno culattone invece, non fa mica gim climb... quella è DANCECLIMB, una nuova attività rivoluzionaria.. provare per credere! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Booo » ven gen 20, 2006 12:14 pm

fab ha scritto:I corsi nelle palestre fanno proseliti, ogni anno ce n'è di nuovi...
il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:


Ok, ma sta tendenza ha poco o nulla a che fare con l'arrampicare in falesia, non parliamo poi con l'arrampicata in montagna! I corsi di gymclimb in palestra sono strapieni! Ma quanta di quella gente arrampica fuori dalla palestra? Ovviamente c'è posto per tutti, ma non confondiamo le cose!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Silvia L. » ven gen 20, 2006 12:17 pm

fab ha scritto:... Per il lato romantico, purtroppo la tendenza di ora comincia ad escluderlo. Silvia dimmi tu quanta gente, ragazzi sotto i 30 anni, che arrampica a grotti va in montagna? Questa è ormai una conseguenza della portivizzazione dell'arrampicata! A me hanno fatto comprare un imbraco con un solo portamateriali per esser più leggero! 8) :lol:

Per quanto riguarda l'uomoragno culattone invece, non fa mica gim climb... quella è DANCECLIMB, una nuova attività rivoluzionaria.. provare per credere! :wink:


FRULLALLA'!

E poi un tizio di Civitavecchia, che si lamenta sempre e afferma di essere intorno ai 50... :lol: :lol: :lol:

Il problema vero e' che, Paoletto e Frullalla' a parte, gli under 30 di Grotti sono TROPPO under, non raggiungono manco i 10 anni!!!
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda ragnux » ven gen 20, 2006 12:22 pm

Io penserei ad un reailitiscio': tutti chiusi in una palestra 24h/24 e ogni settimana qualcuno viene eliminato (gli togli i materassi da sotto quando fa bùlder ... che fa piu' òdiens!)

A condurlo chi ci mettiamo ? E il bigbrozer chi è ?

:twisted: :twisted:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 12:24 pm

ragnux ha scritto:A condurlo chi ci mettiamo ?

Mortimer! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » ven gen 20, 2006 12:25 pm

ragnux ha scritto:Io penserei ad un reailitiscio': tutti chiusi in una palestra 24h/24 e ogni settimana qualcuno viene eliminato (gli togli i materassi da sotto quando fa bùlder ... che fa piu' òdiens!)

A condurlo chi ci mettiamo ? E il bigbrozer chi è ?

:twisted: :twisted:


Che figata!!! Solo che dipende dalla scuola! Se è del tipo ciape&tira.... tutti a farsi le canne! Chiesa caruso... sai i triangoli che nascevano! :lol: :lol: :lol:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda smaz » ven gen 20, 2006 12:37 pm

fab ha scritto:il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:


Com'è, com'è sto gimclimb? ma esiste veramente? 8O
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Booo » ven gen 20, 2006 12:40 pm

smaz ha scritto:
fab ha scritto:il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:


Com'è, com'è sto gimclimb? ma esiste veramente? 8O


Si, esiste. Gymclimb : climb = fit-boxe : boxe ! 8)
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda fab » ven gen 20, 2006 12:55 pm

Booo ha scritto:
smaz ha scritto:
fab ha scritto:il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:


Com'è, com'è sto gimclimb? ma esiste veramente? 8O


Si, esiste. Gymclimb : climb = fit-boxe : boxe ! 8)
Solo che il Ciclope col Body non fa un bell'effetto! :roll: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda smaz » ven gen 20, 2006 12:59 pm

Booo ha scritto:
smaz ha scritto:
fab ha scritto:il gimclimb ti dice qualcosa!? :D
Visto che la tendenza è comunque questa... tanto vale seguirla e curarla.. io la vedo così! :roll:


Com'è, com'è sto gimclimb? ma esiste veramente? 8O


Si, esiste. Gymclimb : climb = fit-boxe : boxe ! 8)


Certo che a roma siete davvero troppo avanti come tendenze da seguire.... :roll:
Come lo spinning per la bici... :cry:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda tropicana » ven gen 20, 2006 14:35 pm

... oops se non ricordo male, ma non mi sembra che Gullich, tanto per fare uno dei tanti nomi legati all' arrampicata, abbia mai conosciuto caruso o che abbia avuto bisogno del suo metodo per fare il 9a ....

:wink: :wink: :wink:


e non c'è Verità migliore se non che per diventare bravi ad arrampicare

bisogna ARRAMPICARE ... naturalmente con tutto quel bagaglio di esperienze che comporta... :wink: :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.