




da Herman » mer giu 21, 2006 23:46 pm
da cuorpiccino » mer giu 21, 2006 23:52 pm
.Fratello. ha scritto:Gingo,c'é qualcosa che non mi torna.Tieni conto che su una tacca da 2,5 ci faccio due trazioni monobraccio, non di più...Secondo me punta diretto al 7b senza tanto pensarci! Ciao!!!
da lingerie » gio giu 22, 2006 9:27 am
yinyang ha scritto:lingerie ha scritto:yinyang ha scritto:ieri me sò magnato il livello 2 dell'andrada
olè![]()
diciamo che come obiettivo mi potrei dare il livello 3 entro l'anno
(o almeno mantenere il 2)
domanda: mi sono accorto ieri che sulla tacca da 1,5 faccio più fatica a fare le sospensioni che le trazioni (o meglio più che fatica mi sembra mi faccia più male alle dita), è possibile?
chiudendo il secondo livello dovresti fare il 7a a vista......![]()
cosi' mi ha detto un amico che di queste cose ne capisce è un preparatore atletico non che' climber molto forte.......mi ha detto che quel tipo di allenamento serve solo dal 7b in su ......
![]()
bo' io non ci capisco piu' nulla...
ma infatti io lo sostengo da mò che con il mio livello fisico dovrei fare il 7a...![]()
è la testa linge che mi manca![]()
![]()
x tit
incomincia a raccogliere la saliva
da Titanium » gio giu 22, 2006 10:07 am
Herman ha scritto:Titanium, vabbè che sei il core business dell'azienda felina, ma non è che puoi preparare un business plan senza interpellare i soci fondatori, eccheccazz![]()
![]()
![]()
![]()
da yinyang » gio giu 22, 2006 10:32 am
.Fratello. ha scritto:Gingo,c'é qualcosa che non mi torna.Ora,non sono sicuro però come livello d'arrampico siamo li li da quello che ricordo, però io l'Andrada me lo sogno.Tieni conto che su una tacca da 2,5 ci faccio due trazioni non di più...Secondo me punta diretto al 7b senza tanto pensarci! Ciao!!!
da Titanium » gio giu 22, 2006 10:44 am
da yinyang » gio giu 22, 2006 11:10 am
Titanium ha scritto:ma il miglioramento no è stato direttamente legato alla tenenza assoluta, bensì alla maggior lucidità che la tenenza su prese piccole può conferire. Discorso questo già presentato da Hermann.
da ehi man » gio giu 22, 2006 12:04 pm
yinyang ha scritto:[te lo spiego io fratello
è inconcepibile fare un paragone tra l'andrada e l'arrampicata
si d'accordo la tacca da 2,5 la tengo e ci faccio sopra pure le trazioni
ma sulle vie bisogna arrampicare
e sul 7 bisogna arrampicare bene
da yinyang » gio giu 22, 2006 12:19 pm
ehi man ha scritto:è qui che sbagli, pensi troppo ad arrampicare e dimentichi che devi anche tenerti.
per caso sul 6b si può arrampicare male?
da ehi man » gio giu 22, 2006 12:31 pm
yinyang ha scritto:ehi man ha scritto:è qui che sbagli, pensi troppo ad arrampicare e dimentichi che devi anche tenerti.
per caso sul 6b si può arrampicare male?
scusa non ho capito cosa mi stai chiedendo
da checco 1987 » gio giu 22, 2006 16:38 pm
.Fratello. ha scritto:Gingo,c'é qualcosa che non mi torna.Ora,non sono sicuro però come livello d'arrampico siamo li li da quello che ricordo, però io l'Andrada me lo sogno.Tieni conto che su una tacca da 2,5 ci faccio due trazioni non di più...Secondo me punta diretto al 7b senza tanto pensarci! Ciao!!!
da Titanium » gio giu 22, 2006 20:31 pm
ehi man ha scritto:yinyang ha scritto:[te lo spiego io fratello
è inconcepibile fare un paragone tra l'andrada e l'arrampicata
si d'accordo la tacca da 2,5 la tengo e ci faccio sopra pure le trazioni
ma sulle vie bisogna arrampicare
e sul 7 bisogna arrampicare bene
è qui che sbagli, pensi troppo ad arrampicare e dimentichi che devi anche tenerti.
per caso sul 6b si può arrampicare male?
@titanio: perchè non provi a farti qualche IV/V sprotetto, magar ti passa la coniglite. con me ha funzionato in mellovalley qualche anno fa. primo giorno tremavo sul cunicolo, secondo giorno correvo a vista sui 6a del remmenno mentre pioveva rischiando pure di criticar la chiodatur troppo ravvicinata. e allora non avevo il 6a a vista.
in ogni caso per me pensi troppo ai tentativi, ai giri da 2, da 3 e compagnia bella. poi vedi te![]()
arevuà
da trivi » gio giu 22, 2006 20:45 pm
Titanium ha scritto:...
da .Fratello. » gio giu 22, 2006 23:18 pm
Trivi cazzarola che altri sport pratichi?trivi ha scritto:Titanium ha scritto:...
Insomma sei una pippa.![]()
Comunque credo che un pò tutti andiamo a giornate. Io, per lo meno, nell'arrampicata molto più che negli altri sport.
da .Fratello. » ven giu 23, 2006 0:52 am
Se è così come dici tu,smetti subito di allenarti a secco e cerca di arrampicare il più possibile.Uno che si tiene come te,sul 6c può muoversi come una gallina e passare lo stesso...ne sono fermamente convinto.Arrampica con gente più forte che ti possa dare dei consigli sul come muoverti.Io un'anno fa ero fermo sul 5b e non avevo la minima idea di come si potesse solo immaginare di fare qualcosa di più.Su quel grado ero al limite e non mi schiodavo;frontale più che mai.Poi l'illuminante incontro con il Conte di Stalla che mi ha insegnato a lateralizzare.yinyang ha scritto:.Fratello. ha scritto:Gingo,c'é qualcosa che non mi torna.Ora,non sono sicuro però come livello d'arrampico siamo li li da quello che ricordo, però io l'Andrada me lo sogno.Tieni conto che su una tacca da 2,5 ci faccio due trazioni non di più...Secondo me punta diretto al 7b senza tanto pensarci! Ciao!!!
te lo spiego io fratello
è inconcepibile fare un paragone tra l'andrada e l'arrampicata
si d'accordo la tacca da 2,5 la tengo e ci faccio sopra pure le trazioni
ma sulle vie bisogna arrampicare
e sul 7 bisogna arrampicare bene
da lingerie » ven giu 23, 2006 9:19 am
Titanium ha scritto:ehi man ha scritto:yinyang ha scritto:[te lo spiego io fratello
è inconcepibile fare un paragone tra l'andrada e l'arrampicata
si d'accordo la tacca da 2,5 la tengo e ci faccio sopra pure le trazioni
ma sulle vie bisogna arrampicare
e sul 7 bisogna arrampicare bene
è qui che sbagli, pensi troppo ad arrampicare e dimentichi che devi anche tenerti.
per caso sul 6b si può arrampicare male?
@titanio: perchè non provi a farti qualche IV/V sprotetto, magar ti passa la coniglite. con me ha funzionato in mellovalley qualche anno fa. primo giorno tremavo sul cunicolo, secondo giorno correvo a vista sui 6a del remmenno mentre pioveva rischiando pure di criticar la chiodatur troppo ravvicinata. e allora non avevo il 6a a vista.
in ogni caso per me pensi troppo ai tentativi, ai giri da 2, da 3 e compagnia bella. poi vedi te![]()
arevuà
No, il problema non è la coniglite, non propriamente: se la via mi ispira, se mi sento carico, vado e non penso al chiodo tanto che (caso limite, solo una volta mesi fa, ok, ma esemplare) dimentico di rinviare e poi volo.
O come ho fatto setimana scorsa sentivo che proprio avevo paura del volo indipendentemente dalla via (che mi piaceva) e per tre volte sono salito oltre lo spit e poi volato.
E' che, nell'arrampicata come nelle giornate in pista in moto come, ahimé, nei rapporti sociali, ho drammatici alti e bassi che derivano da variabili esterne, così numerose che difficilmente posso controllare; non riesco quindi ad isolare cosa io stia facendo dal resto, e vengo alvolta pervaso da sensazioni negative che mi fanno arrampicare molto peggio, molto meno, di quanto vorrei/potrei. E questo magari volando anche.
Dovrei essere in grado di isolare l'arrampicata, che faccio per me e solo per me e solo o quasi perché mi piace, dal resto (la condizione dei compagni, la luce in cielo, se mi sento pippa o leone indipendentemente da se io sia effettivamente pippa o leone, quel giorno, entro i miei limiti, etc).
Ma qui, come al solito, stiamo parlando dell'alta componente mentale dell'arrampicata. Componente mentale che negli sport è sempre fondamentale ma tanto più importante quanto l'attività ti espone a situazioni nelle quali, atavicamente, ci si sente esposti o a disagio (il vuoto, l'acqua, la velocità, etc).
Due esempi illuminanti: in pista a Misano in una giornata di sole prendevo il curvone veloce ginocchio a terra ai 220 all'ora, mentre ad Adria che mi sta sui coglioni in genere mi cagavo sotto in una chicane da fare ai 60;
Su alcune vie parto convinto e non ho idea di dove stiano i fittoni e ci penso pe rl'istante in cui ci devo passare il rinvio e poi mi concentro totalmente sul gesto, e la via dopo invece mi blocca e fa sentire angosciato anche se ho passato l'ultimo rinvio e ce l'ho ancora all'altezza del viso, o addirittura anche se vado da secondo.
Ecco...
da lingerie » ven giu 23, 2006 9:33 am
lingerie ha scritto:Titanium ha scritto:ehi man ha scritto:yinyang ha scritto:[te lo spiego io fratello
è inconcepibile fare un paragone tra l'andrada e l'arrampicata
si d'accordo la tacca da 2,5 la tengo e ci faccio sopra pure le trazioni
ma sulle vie bisogna arrampicare
e sul 7 bisogna arrampicare bene
è qui che sbagli, pensi troppo ad arrampicare e dimentichi che devi anche tenerti.
per caso sul 6b si può arrampicare male?
@titanio: perchè non provi a farti qualche IV/V sprotetto, magar ti passa la coniglite. con me ha funzionato in mellovalley qualche anno fa. primo giorno tremavo sul cunicolo, secondo giorno correvo a vista sui 6a del remmenno mentre pioveva rischiando pure di criticar la chiodatur troppo ravvicinata. e allora non avevo il 6a a vista.
in ogni caso per me pensi troppo ai tentativi, ai giri da 2, da 3 e compagnia bella. poi vedi te![]()
arevuà
No, il problema non è la coniglite, non propriamente: se la via mi ispira, se mi sento carico, vado e non penso al chiodo tanto che (caso limite, solo una volta mesi fa, ok, ma esemplare) dimentico di rinviare e poi volo.
O come ho fatto setimana scorsa sentivo che proprio avevo paura del volo indipendentemente dalla via (che mi piaceva) e per tre volte sono salito oltre lo spit e poi volato.
E' che, nell'arrampicata come nelle giornate in pista in moto come, ahimé, nei rapporti sociali, ho drammatici alti e bassi che derivano da variabili esterne, così numerose che difficilmente posso controllare; non riesco quindi ad isolare cosa io stia facendo dal resto, e vengo alvolta pervaso da sensazioni negative che mi fanno arrampicare molto peggio, molto meno, di quanto vorrei/potrei. E questo magari volando anche.
Dovrei essere in grado di isolare l'arrampicata, che faccio per me e solo per me e solo o quasi perché mi piace, dal resto (la condizione dei compagni, la luce in cielo, se mi sento pippa o leone indipendentemente da se io sia effettivamente pippa o leone, quel giorno, entro i miei limiti, etc).
Ma qui, come al solito, stiamo parlando dell'alta componente mentale dell'arrampicata. Componente mentale che negli sport è sempre fondamentale ma tanto più importante quanto l'attività ti espone a situazioni nelle quali, atavicamente, ci si sente esposti o a disagio (il vuoto, l'acqua, la velocità, etc).
Due esempi illuminanti: in pista a Misano in una giornata di sole prendevo il curvone veloce ginocchio a terra ai 220 all'ora, mentre ad Adria che mi sta sui coglioni in genere mi cagavo sotto in una chicane da fare ai 60;
Su alcune vie parto convinto e non ho idea di dove stiano i fittoni e ci penso pe rl'istante in cui ci devo passare il rinvio e poi mi concentro totalmente sul gesto, e la via dopo invece mi blocca e fa sentire angosciato anche se ho passato l'ultimo rinvio e ce l'ho ancora all'altezza del viso, o addirittura anche se vado da secondo.
Ecco...
in effetti dal carro si esce sui 235 240.in quinta quasi al limitatore.....![]()
scusa tit ma in quanto giravi a Misano ......???????
scusate l'ot ma quando sento parlare di 2 ruote e piste mi sale la pressione ...li altro che 7a.......
da Titanium » ven giu 23, 2006 10:59 am
da ehi man » ven giu 23, 2006 10:59 am
Titanium ha scritto:No, il problema non è la coniglite, non propriamente: se la via mi ispira, se mi sento carico, vado e non penso al chiodo tanto che (caso limite, solo una volta mesi fa, ok, ma esemplare) dimentico di rinviare e poi volo.
..............
gesto, e la via dopo invece mi blocca e fa sentire angosciato anche se ho passato l'ultimo rinvio e ce l'ho ancora all'altezza del viso, o addirittura anche se vado da secondo.
Ecco...
da Titanium » ven giu 23, 2006 11:03 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.