da bradipo » gio gen 19, 2006 17:51 pm
Buzz ha scritto:bradipo ha scritto:Solo sprovveduti credono di apprendere il metodo Caruso da una persona diversa da Paolo Caruso;
Volete il metodo Caruso...andate da lui non da altri;
Neanche chi gli sta dietro da anni è in grado di trasferire completamente il metodo, di avere quella sensibilità e oculatezza che ha lui;
Solo sprovveduti credono che basti il libro o le cassette;
Solo sprovveduti credono che basti poco tempo per arrivare a sapere e a capire ma soprattutto a far proprie certe tecniche;
SERVE TEMPO, UMILTA', VOGLIA DI IMPARARE E COSTANZA...TANTA!!!
mi pare che tu renda un cattivo servizio al metodo caruso, con queste affermazioni
io non credo affatto che sia vero quello che dici
come ha giustamente affermato biemme:paolo non ha inventato niente, ma gli va riconosciuto di essere stato l?unico e il primo (in italia, non sò all?estero) ad aver lavorato a lungo e anche in modo scientifico sull?arrampicata, sull?equilibrio dei corpi, sulla respirazione, sul gesto, concentrandovi anni di esperienza pratica e teorica ....
paolo è certamente bravo come istruttore, ma non credo che qualcuno che conosca a fondo il suo metodo e intenda insegnare arrampicata non possa farlo anche migliorandolo (in teoria dico)
d'altro canto qui stiamo parlando di cose che non sappiamo
tu hai fatto un corso base, come fai ad affermare quello che hai detto?
hai dei riscontri?
da Maranga » gio gen 19, 2006 18:39 pm
bradipo ha scritto:...
Solo sprovveduti credono di apprendere il metodo Caruso da una persona diversa da Paolo Caruso;
...
da Buzz » gio gen 19, 2006 18:39 pm
bradipo ha scritto:Buzz ha scritto:bradipo ha scritto:Solo sprovveduti credono di apprendere il metodo Caruso da una persona diversa da Paolo Caruso;
Volete il metodo Caruso...andate da lui non da altri;
Neanche chi gli sta dietro da anni è in grado di trasferire completamente il metodo, di avere quella sensibilità e oculatezza che ha lui;
Solo sprovveduti credono che basti il libro o le cassette;
Solo sprovveduti credono che basti poco tempo per arrivare a sapere e a capire ma soprattutto a far proprie certe tecniche;
SERVE TEMPO, UMILTA', VOGLIA DI IMPARARE E COSTANZA...TANTA!!!
mi pare che tu renda un cattivo servizio al metodo caruso, con queste affermazioni
io non credo affatto che sia vero quello che dici
come ha giustamente affermato biemme:paolo non ha inventato niente, ma gli va riconosciuto di essere stato l?unico e il primo (in italia, non sò all?estero) ad aver lavorato a lungo e anche in modo scientifico sull?arrampicata, sull?equilibrio dei corpi, sulla respirazione, sul gesto, concentrandovi anni di esperienza pratica e teorica ....
paolo è certamente bravo come istruttore, ma non credo che qualcuno che conosca a fondo il suo metodo e intenda insegnare arrampicata non possa farlo anche migliorandolo (in teoria dico)
d'altro canto qui stiamo parlando di cose che non sappiamo
tu hai fatto un corso base, come fai ad affermare quello che hai detto?
hai dei riscontri?
rispondo a te perchè voglio rimanere in tema: ti rispondo con una domanda (anche se non si dovrebbe!!!); tu conosci qualcuno che al suo posto sia in grado di trasferire il metodo???
da Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:25 pm
da Booo » gio gen 19, 2006 23:41 pm
da Zio Vare » ven gen 20, 2006 0:14 am
da Buzz » ven gen 20, 2006 9:08 am
Zio Vare ha scritto:Ma nella vita hai fatto solo allenamento di biglie su spiaggia?
Io ho aiutato ad allenare per 2 anni una squadra di basket ed era naturale per me far ripetere quegli esercizi con cui più mi avevano martellato e con i quali avevo imparato i fondamentali della pallacanestro.
E' perfettamente naturale che dopo anni di allenamento con determinati istruttori che seguono una certa didattica tu assimili metodi e concetti anche inconsciamente.
Senza pippe mentali sui discepoli e le sette segrete.
da Booo » ven gen 20, 2006 9:24 am
Buzz ha scritto:lascia perdere
booo non parla delle cose che sa perchè ritiene gli altri non all'altezza dei suoi discorsi e si scoccia;
e allora fa sarcasmo sulle cose che non sa, ma con l'aria di saperne, con il risultato da passare per cretino
cosa che non è.
da Silvia L. » ven gen 20, 2006 9:33 am
da Booo » ven gen 20, 2006 9:36 am
da Booo » ven gen 20, 2006 9:40 am
Silvia L. ha scritto:Insomma per me l'istruttore ci sta all'inizio, poi diventa l'allenatore.
E averne uno personale non e' facile. Soprattutto a poco prezzo.
da Silvia L. » ven gen 20, 2006 9:50 am
Booo ha scritto:Silvia L. ha scritto:Insomma per me l'istruttore ci sta all'inizio, poi diventa l'allenatore.
E averne uno personale non e' facile. Soprattutto a poco prezzo.
Gli amici più forti e volenterosi servono anche a questo!Oltre che a farti da papero quando non arrivi in catena!
da Buzz » ven gen 20, 2006 10:26 am
da Silvia L. » ven gen 20, 2006 10:41 am
da Zio Vare » ven gen 20, 2006 10:44 am
Silvia L. ha scritto:Cerco allora di rientrare nel topic orignale, dando la mia PERSONALE opinione:
l'arrampicata non e' uno sport come gli altri, vista l'ampia gamma di possibilita' che offre e di fattori che entrano in gioco.
da Buzz » ven gen 20, 2006 10:50 am
Silvia L. ha scritto:Cerco allora di rientrare nel topic orignale, dando la mia PERSONALE opinione:
l'arrampicata non e' uno sport come gli altri, vista l'ampia gamma di possibilita' che offre e di fattori che entrano in gioco. Pertanto non puo' direttamente essere "insegnata" da qualcuno a qualche altro. Al piu' possono essere trasmessi degli elementi utili alla crescita del percorso personale.
Silvia L. ha scritto:
... egoisticamente infine io mi chiedo: e' auspicabile aumentare la popolazione che arrampica, indipendentemente dal grado che fa? Per me no, vista la piega da "gestione delle mandrie" che stanno prendendo tutte le attivita' all'aperto che possono far guadagnare qualcuno.
da Zio Vare » ven gen 20, 2006 10:59 am
Silvia L. ha scritto:... egoisticamente infine io mi chiedo: e' auspicabile aumentare la popolazione che arrampica, indipendentemente dal grado che fa?
da Silvia L. » ven gen 20, 2006 11:04 am
Zio Vare ha scritto:Silvia L. ha scritto:Cerco allora di rientrare nel topic orignale, dando la mia PERSONALE opinione:
l'arrampicata non e' uno sport come gli altri, vista l'ampia gamma di possibilita' che offre e di fattori che entrano in gioco.
IMHO hai una visione limitata e limitante degli altri sport
da yinyang » ven gen 20, 2006 11:08 am
Silvia L. ha scritto:In una scala possibile ti direi che per come la vedo io gli altri sport (ne ho fatti, stranamente) hanno una ampiezza paragonabile a quella dell'insieme dei numeri interi. L'arrampicata in proporzione ha quella dei numeri reali.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.