Ciorte ha scritto:Piccola risposta riguardo ai limiti.... faccio l'esempio sui blocchi che mi vien più facile. 8a? impossibile, magari un giorno. dopo un pò: 8b? perchè non sognarlo.......... e dopo ancora ci trova a provare convinti un 8b+.
ma se parto con l'idea che l'8a è solo per i big e se per caso lo faccio pensando che sia il mio limite.......?
credo che salvo elementi particolarmente predisposti buona parte del limite, sia data dalla vita: morosa famiglia lavoro tempo, o semplicemente voglia.
vero, spesso i limiti sono nella nostra testa, poi arriva una motivazione per provare una cosa e hop.. si scopre che non è così impossibile!
Per i "comuni mortali", quelli come tacchino, come me e tanti altri, è questione di un piccolo scalino da superare, assolutamente non "fisico" ma di testa e di metodo.
C'è un click, che deve scattare, quella cosa per cui non vai in falesia o in palestra a fare "un po' di tiri", ma cambi approccio. Visto da fuori sembra alienante e meno divertente, me lo sono sempre detta: è così bello girare e guardare, scalare quel che capita per saggiare un po' tutta la falesia.
Al tempo stesso, è anche bello (forse più difficile da capire da fuori) mettersi a "martellare" un tiro per poterlo fare. Magari non lo chiudi ma ti dai la possibilità di provare cose che prima non provavi. In pratica si passa da un atteggiamento turistico-ludico ad uno che è diversamente ma decisamente ludico.
Parlo perchè lo sto sperimentando ben sapendo che non è certo una cosa che mi appartiene, diciamo che la vita, le vicende varie e assortite mi hanno portata a decidere che per un po' provo ad allenarmi e vedere un po' dove posso arrivare, almeno finchè si apre la stagione per quello che mi piace di più. Nel frattempo invece che cazzeggiare sui tiri sto provando con un po' più metodo e intenzione a migliorare. Se funziona o no non lo so, non so neanche bene perchè lo sto facendo, forse per l'eterno bisogno di crescere che tutti abbiamo (chi sul lavoro, chi nello sport, chi nei soldi....).
Però so che ora provo tiri che l'anno scorso non guardavo neanche. Non li chiudo ma magari riesco a concatenare quasi tutti i passaggi, su gradi dove davvero pensavo che non mi sarei mai mossa.
Obiettivi? no, è solo una "prova". Se mi ponessi obiettivi diventerebbe tutto troppo serio e mi darebbe l'ansia da prestazione, non mi divertirei più. Così invece quando mi stufo la pianto lì e torno a fare l'alpinista fokozzona che è dentro di me.
Tanto l'obiettivo vero in realtà c'è, si è formato pensandoci così ogni tanto, ma è in montagna, con una compagna di cordata... ma ci vuole tempo, bisogna essere in forma quando avremo tempo, la sua famiglia, il mio lavoro.... boh appunto, che senso ha pensarci ora.