Obiettivi 2013

Messaggioda paolocar88 » ven feb 22, 2013 2:21 am

EvaK ha scritto:
menestrello ha scritto:... Si parlava di scalare....

Io chiudere un po' di 7b


stasera ne ho provato uno perchè tutti rompevano e di qua e di là... e prova, e fokozzona, ma dai.
la maggior parte dei movimenti singoli li ho anche fatti ma mi sono decisamente convinta che chi chiude quella roba lì vive nell'iperuranio.

tornando alla domanda iniziale è da diversi anni che sono convinta che gli obiettivi non esistono, ci sono cose che si vorrebbero fare, ma la scalata per uno che ha anche altro da fare nella vita è troppo complicata per poter mettere in conto gli obiettivi. e il brutto tempo (che mi sta rovinando i 2-3 mesi che volevo dedicare alla falesia), e la mancanza del socio giusto, e le rotture di balle della vita quotidiana, e che ti innamori e che ti disinnamori e che un giorno devi spostare di piano 50 scatoloni e la sera non ne hai mezza per allenarti...
quel che viene viene, la vita è bella, non siamo mica qui per divertirci, ma un po' anche sì.

bell'intervento.. filosofico e pessimista. mi ci ritrovo perfettamente stasera
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Ciorte » lun feb 25, 2013 11:29 am

Sono d'accordo con te evak.

Io sto cercando di spingermi al mio "limite" (tra virgolette perchè un buon atleta non prende in considerazione un limite :-) ), allenamenti fatti per bene, programma da rispettare che è una rottura perchè a volte toglie un pò di divertimento e toglie tempo alla vita "normale". Ma lo si fa per un periodo, poi bisogna fare i conti con la vita reale..... tra l'altro febbre a 38 :-(

Con giornate da 30 ore magari.......... :-)

Comunque dai, diventare bravi, anche molto bravi, tra gli umani.... è una cosa che con un pò di impegno tutti possono fare..... poi più si va in alto, più ogni gradino costa, in termini di tempo dedizione sacrificio.

Comunque io come obiettivo spero semplicemente di riuscire ad allenarmi come ora senza spaccarmi..... il resto dovrebbe venire di conseguenza. Poi confermare il mio grado massimo di blocco.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda funkazzista » lun feb 25, 2013 12:04 pm

L'importante è fare dei progetti.
Realizzarli è assolutamente ininfluente.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 25, 2013 12:17 pm

Ciorte ha scritto: un buon atleta non prende in considerazione un limite
.


Adesso non vorrei ricominciare con i miei soliti discorsi pizzosi.

Però più passa il tempo più mi convinco che la mancanza della cultura del limite sia uno degli aspetti problematici dello spirito del tempo. Galimberti - che è pedante la sua parte, ma qualche volta dice anche cose giuste - ricorda spesso che per i greci la misura era fondamentale: "chi conosce il suo limite non teme il destino".

L'idea che si possa - o si debba - sempre andare oltre, sono convinto che alla lunga possa diventare poco sana. Penso al rischio di incidenti, di infortuni da sovraccarico, ma anche alla facilità con cui tanti si rivolgono al doping.

Comunque il discorso rischia di diventare complicato, chiudo la parente (come diceva Nino Frassica) e torno ai miei 5c.

Limitati saluti
TSdG

[/i]
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda lingerie » lun feb 25, 2013 19:44 pm

Ciorte ha scritto:Sono d'accordo con te evak.

Io sto cercando di spingermi al mio "limite" (tra virgolette perchè un buon atleta non prende in considerazione un limite :-) ), allenamenti fatti per bene, programma da rispettare che è una rottura perchè a volte toglie un pò di divertimento e toglie tempo alla vita "normale". Ma lo si fa per un periodo, poi bisogna fare i conti con la vita reale..... tra l'altro febbre a 38 :-(

Con giornate da 30 ore magari.......... :-)

Comunque dai, diventare bravi, anche molto bravi, tra gli umani.... è una cosa che con un pò di impegno tutti possono fare..... poi più si va in alto, più ogni gradino costa, in termini di tempo dedizione sacrificio.

Comunque io come obiettivo spero semplicemente di riuscire ad allenarmi come ora senza spaccarmi..... il resto dovrebbe venire di conseguenza. Poi confermare il mio grado massimo di blocco.


:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Callaghan » lun feb 25, 2013 19:57 pm

funkazzista ha scritto:L'importante è fare dei progetti.
Realizzarli è assolutamente ininfluente.


importante è farsi attrarre dai luoghi e scalare a nastro, per toccare tacche e manette di tutti i tipi.

ridurre la scalata al progetto di un tiro con un grado è come ridurre le donne ad un buco con dei peli attorno: lo lascio solo a Berlusconi.

il mio obbiettivo per il 2013 è tornare a grotti e mettere le mani su qualche vecchio tiro di castelbianco, prima che passassero col trapano.

tacchinosfavillantdgloria: quel che dice il greco antico lo dico anche io da sempre (leggi firma mia).
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda dang » lun feb 25, 2013 23:25 pm

Callaghan ha scritto:
importante è farsi attrarre dai luoghi e scalare a nastro, per toccare tacche e manette di tutti i tipi.

ridurre la scalata al progetto di un tiro con un grado è come ridurre le donne ad un buco con dei peli attorno: lo lascio solo a Berlusconi.

il mio obbiettivo per il 2013 è tornare a grotti e mettere le mani su qualche vecchio tiro di castelbianco, prima che passassero col trapano.

tacchinosfavillantdgloria: quel che dice il greco antico lo dico anche io da sempre (leggi firma mia).



Parole sante.

Per quanto lo scalare a nastro nel mio caso e' diventato scalare quando posso.

Quando torni in liguria fai un fischio. Che tengo na roba da presentarti che e' na bellezza. 8) :D
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Ciorte » lun feb 25, 2013 23:55 pm

Piccola risposta riguardo ai limiti.... faccio l'esempio sui blocchi che mi vien più facile. 8a? impossibile, magari un giorno. dopo un pò: 8b? perchè non sognarlo.......... e dopo ancora ci trova a provare convinti un 8b+.

ma se parto con l'idea che l'8a è solo per i big e se per caso lo faccio pensando che sia il mio limite.......?

credo che salvo elementi particolarmente predisposti buona parte del limite, sia data dalla vita: morosa famiglia lavoro tempo, o semplicemente voglia.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EvaK » mar feb 26, 2013 0:18 am

Ciorte ha scritto:Piccola risposta riguardo ai limiti.... faccio l'esempio sui blocchi che mi vien più facile. 8a? impossibile, magari un giorno. dopo un pò: 8b? perchè non sognarlo.......... e dopo ancora ci trova a provare convinti un 8b+.

ma se parto con l'idea che l'8a è solo per i big e se per caso lo faccio pensando che sia il mio limite.......?

credo che salvo elementi particolarmente predisposti buona parte del limite, sia data dalla vita: morosa famiglia lavoro tempo, o semplicemente voglia.


vero, spesso i limiti sono nella nostra testa, poi arriva una motivazione per provare una cosa e hop.. si scopre che non è così impossibile!
Per i "comuni mortali", quelli come tacchino, come me e tanti altri, è questione di un piccolo scalino da superare, assolutamente non "fisico" ma di testa e di metodo.
C'è un click, che deve scattare, quella cosa per cui non vai in falesia o in palestra a fare "un po' di tiri", ma cambi approccio. Visto da fuori sembra alienante e meno divertente, me lo sono sempre detta: è così bello girare e guardare, scalare quel che capita per saggiare un po' tutta la falesia.
Al tempo stesso, è anche bello (forse più difficile da capire da fuori) mettersi a "martellare" un tiro per poterlo fare. Magari non lo chiudi ma ti dai la possibilità di provare cose che prima non provavi. In pratica si passa da un atteggiamento turistico-ludico ad uno che è diversamente ma decisamente ludico.
Parlo perchè lo sto sperimentando ben sapendo che non è certo una cosa che mi appartiene, diciamo che la vita, le vicende varie e assortite mi hanno portata a decidere che per un po' provo ad allenarmi e vedere un po' dove posso arrivare, almeno finchè si apre la stagione per quello che mi piace di più. Nel frattempo invece che cazzeggiare sui tiri sto provando con un po' più metodo e intenzione a migliorare. Se funziona o no non lo so, non so neanche bene perchè lo sto facendo, forse per l'eterno bisogno di crescere che tutti abbiamo (chi sul lavoro, chi nello sport, chi nei soldi....).
Però so che ora provo tiri che l'anno scorso non guardavo neanche. Non li chiudo ma magari riesco a concatenare quasi tutti i passaggi, su gradi dove davvero pensavo che non mi sarei mai mossa.
Obiettivi? no, è solo una "prova". Se mi ponessi obiettivi diventerebbe tutto troppo serio e mi darebbe l'ansia da prestazione, non mi divertirei più. Così invece quando mi stufo la pianto lì e torno a fare l'alpinista fokozzona che è dentro di me.

Tanto l'obiettivo vero in realtà c'è, si è formato pensandoci così ogni tanto, ma è in montagna, con una compagna di cordata... ma ci vuole tempo, bisogna essere in forma quando avremo tempo, la sua famiglia, il mio lavoro.... boh appunto, che senso ha pensarci ora.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » mar feb 26, 2013 12:26 pm

Callaghan ha scritto:tacchinosfavillantdgloria: quel che dice il greco antico lo dico anche io da sempre (leggi firma mia).


Seeeeeeeeee... dovresti alura andare ancora in giro sui IV con i Galibier... o al massimo con delle prime ninja sfundà... mavalàvalàvàlà... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VinciFR » mar feb 26, 2013 13:54 pm

Ciorte ha scritto:Piccola risposta riguardo ai limiti.... faccio l'esempio sui blocchi che mi vien più facile. 8a? impossibile, magari un giorno. dopo un pò: 8b? perchè non sognarlo.......... e dopo ancora ci trova a provare convinti un 8b+.

ma se parto con l'idea che l'8a è solo per i big e se per caso lo faccio pensando che sia il mio limite.......?

credo che salvo elementi particolarmente predisposti buona parte del limite, sia data dalla vita: morosa famiglia lavoro tempo, o semplicemente voglia.


assolutamente concordo in pieno!
I limiti sono nella nostra testa.. bisogna sempre cercare di fare di più e provare a fare di più!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Roberto » mar feb 26, 2013 14:01 pm

Obbiettivi 2013? .... hummm .... ecco si, un obbietivo per questo anno ce l' ho: partecipare al torneo di bocce della parrocchia :D (sempre se usano le bocce di plastica, quelle metalliche sono troppo pesanti per me 8) )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 26, 2013 15:17 pm

VinciFR ha scritto:I limiti sono nella nostra testa.. bisogna sempre cercare di fare di più e provare a fare di più!


Che ci sia sempre un margine per lavorare e migliorarsi (vuoi sul piano mentale, vuoi su quello tecnico, di capacità di lettura ecc) sono d'accordo, ci mancherebbe, e' il bello del gioco.

Mi lasciano però perplesso certe affermazioni: se "i limiti sono nella nostra testa" vuol dire che spesso le difficoltà sono più a livello mentale che fisico, può essere un'ovvieta' condivisibile. Se invece sottintende il fatto che in realtà i limiti non esistono, ma sono una fisima che ci inventiamo noi, allora mi sa che si sconfina nell'onnipotenza: che è proprio l'atteggiamento pericoloso giustamente stigmatizzato dai nostri padri greci - e non solo da loro.

Sapere dove e quando fermarsi, sia durante una salita che durante un allenamento, a mio avviso e' una delle cose più importanti - e difficili. una delle qualita' che distinguono chi e' realmente competente e affidabile da chi non lo è.

Scusate l'ennesima caduta nella pedanteria, ma come dice ringhio Gattuso, "chi nasce tondo non può morire quadrato".

Rossoneri saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Max Z. » mar feb 26, 2013 15:29 pm

Io ho un grandissimo progetto per quest'anno, tutt'altro che semplice ma assolutamente alla mia portata, non vedo l'ora di realizzarlo.....



Tornare ad arrampicare!!!!:lol:

L'ultima volta era fine luglio 2012... però intanto corro, nuoto e faccio palestra (non di arrampicata), in modo che il fisico non si sfasci quando arriva il momento,
:wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » mar feb 26, 2013 15:33 pm

Ecco... fra un po' salterà fuori anche l'umiltà... il chiedere ai vecchi che la prudenza non è mai troppa ed è meglio mettersi la maglia di lana... :lol:
Salire il IV+ prima del V... una via di 250 prima di 300 metri... non provare un 6a prima di aver chiuso n 5c... perchè poi c'è il limite delle possibilità umane... 8O
C A I A N I!!!!!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Callaghan » mar feb 26, 2013 15:41 pm

grizzly ha scritto:C A I A N I!!!!!! :lol:


da che pulpito
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 15:51 pm

Callaghan ha scritto:ridurre la scalata al progetto di un tiro con un grado è come ridurre le donne ad un buco con dei peli attorno


Meglio solo con una striscetta...... :roll: :lol: :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grizzly » mar feb 26, 2013 15:59 pm

Callaghan ha scritto:
grizzly ha scritto:C A I A N I!!!!!! :lol:


da che pulpito


Che vuoi da me...???? Non faccio nemmeno il tripppppplo inglese su kevlar e uso persin la desy... 8O 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda funkazzista » mar feb 26, 2013 16:08 pm

Callaghan ha scritto:
funkazzista ha scritto:L'importante è fare dei progetti.
Realizzarli è assolutamente ininfluente.


importante è farsi attrarre dai luoghi e scalare a nastro, per toccare tacche e manette di tutti i tipi.

ridurre la scalata al progetto di un tiro con un grado è come ridurre le donne ad un buco con dei peli attorno: lo lascio solo a Berlusconi.

...

Sono d'accordo con lei, ispettore.
Mi permetto soltanto di precisare, forse inutilmente, che nella mia frase da khazzone ho usato la parola "progetto" per riferirmi non soltanto ad un tiro, ma a qualsiasi cosa uno possa progettare di fare nella vita.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Ciorte » mar feb 26, 2013 17:44 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
VinciFR ha scritto:I limiti sono nella nostra testa.. bisogna sempre cercare di fare di più e provare a fare di più!


Che ci sia sempre un margine per lavorare e migliorarsi (vuoi sul piano mentale, vuoi su quello tecnico, di capacità di lettura ecc) sono d'accordo, ci mancherebbe, e' il bello del gioco.

Mi lasciano però perplesso certe affermazioni: se "i limiti sono nella nostra testa" vuol dire che spesso le difficoltà sono più a livello mentale che fisico, può essere un'ovvieta' condivisibile. Se invece sottintende il fatto che in realtà i limiti non esistono, ma sono una fisima che ci inventiamo noi, allora mi sa che si sconfina nell'onnipotenza: che è proprio l'atteggiamento pericoloso giustamente stigmatizzato dai nostri padri greci - e non solo da loro.

Sapere dove e quando fermarsi, sia durante una salita che durante un allenamento, a mio avviso e' una delle cose più importanti - e difficili. una delle qualita' che distinguono chi e' realmente competente e affidabile da chi non lo è.

Scusate l'ennesima caduta nella pedanteria, ma come dice ringhio Gattuso, "chi nasce tondo non può morire quadrato".

Rossoneri saluti
TSdG


Qui ci stiamo spostando sul filosofico!!!!?!!! :? :roll: ovvio che il rischio non era inteso nel discorso e mi sentirei di escludere un inutile allenamento esagerato che ci porti nel sovrallenamento. per capirci... per fare un 8a di via (al giorno d'oggi non è big ma è una soddisfazione e penso sarebbe un buon obiettivo per molti) non è che bisogna allenarsi da pro, basta allenarsi un terzo.

Mi sembra come l'esempio del ragazzo, ok non strafigo ma carino che ci prova solo coi cessi perchè così è sicuro....... questo è il mio limite..... contento tu!!!!!!!!!!!!

:wink: :lol:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.