Trave Arrampicata per Principiante

Messaggioda Callaghan » mer giu 15, 2011 12:47 pm

lingerie ha scritto:piu che spigoloso mi sembri polemico/rosicone.... :wink:


e di che dovrei rosicare di grazia?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda lingerie » mer giu 15, 2011 14:09 pm

...penso che dipende a che livello vuoi fare sport se vuoi mgliorare (che è quello che piace fare a me..oppure se ti piace andare piu' tranquillo e ti accontenti di fare la pedalatina l'arrampicatina la corsetta magari una volta al mese secondo me se poi lo sport che pratichi ti piace e t scarica cerchi di tirarlo al max lvello ! motivazione obiettivi sconfitte infortuni tutto questo fa parte del gioco !

callaghan ,,,,non puoi dire che un arrampicatore di un certo livello possa trangugiarsi 10 kili di gelato al di pesare come un cinghiale ed ottenere risultati sicuramente potra' pero' trovare giovamento e godere dello sport in maniera piu' soft!..dipende da cosa vuoi fare ...
e qui dico di aver sbagliato a dire subito certe cose avrei dovuto prima capire la situazone !
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda EasyMan » mer giu 15, 2011 14:36 pm

ma puoi bere quanto vuoi Immagine :smt044
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lineandre » mer giu 15, 2011 21:59 pm

Sicuramente come avete detto voi fino ai 6a-6b il trave non serve ma credo che dipenda da che obiettivi uno si prefissa. Voglio dire, se a uno piace principalmente fare boulder, magari in palestra avere un trave ed allenarsi a fare trazioni anche con 3 o 4 dita è fondamentale non credete? Certi boulder se non fai trazioni te li sogni!!!
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda frasauro » mer giu 15, 2011 22:23 pm

e poi con il trave ti vengono fuori dei bei dorsaloni... 8)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda lineandre » mer giu 15, 2011 22:28 pm

frasauro ha scritto:e poi con il trave ti vengono fuori dei bei dorsaloni... 8)


:smt045
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda ValRock » gio giu 16, 2011 0:45 am

Il mio obiettivo è imparare quanto più possibile sull'arrampicata... il problema principale però è il tempo; purtroppo tra ragazza, studio e impegni vari mi resta sempre poco tempo da dedicare alle rocce da scalare :twisted:

Per questo credevo che il trave poteva essere utile per allenarmi anche a casa.

Non lo so ragazzi, se proprio il trave è troppo avanzato qualcuno sa dirmi almeno cosa potrei fare per allenare le dita a sopportare il peso del corpo?
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda Danilo » gio giu 16, 2011 1:08 am

ValRock ha scritto:Il mio obiettivo è imparare quanto più possibile sull'arrampicata... il problema principale però è il tempo; purtroppo tra ragazza, studio e impegni vari mi resta sempre poco tempo da dedicare alle rocce da scalare :twisted:

Per questo credevo che il trave poteva essere utile per allenarmi anche a casa.

Non lo so ragazzi, se proprio il trave è troppo avanzato qualcuno sa dirmi almeno cosa potrei fare per allenare le dita a sopportare il peso del corpo?



Immagine


:lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lineandre » gio giu 16, 2011 7:22 am

Danilo ha scritto:
ValRock ha scritto:Il mio obiettivo è imparare quanto più possibile sull'arrampicata... il problema principale però è il tempo; purtroppo tra ragazza, studio e impegni vari mi resta sempre poco tempo da dedicare alle rocce da scalare :twisted:

Per questo credevo che il trave poteva essere utile per allenarmi anche a casa.

Non lo so ragazzi, se proprio il trave è troppo avanzato qualcuno sa dirmi almeno cosa potrei fare per allenare le dita a sopportare il peso del corpo?



Immagine


:lol: :lol:


Figata!!! :lol:
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda ValRock » gio giu 16, 2011 13:45 pm

Uahuahuahuah se lo riesci a fare anche dalla ringhiera pago da bere a tutto il forum!!!
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda ales » gio giu 16, 2011 13:50 pm

ValRock ha scritto:Uahuahuahuah se lo riesci a fare anche dalla ringhiera pago da bere a tutto il forum!!!



Forum PM ha scritto:Abbiamo 12224 utenti registrati


una birra media ciascuno, 4?, per 12224 fa 48896 ? di birra

AUGURI
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 16, 2011 13:51 pm

ValRock ha scritto:Uahuahuahuah se lo riesci a fare anche dalla ringhiera pago da bere a tutto il forum!!!


danilo allenati
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda EasyMan » ven giu 17, 2011 12:13 pm

Per i dorsaloni puoi usare la sbarra che è meno traumatica e alleni bene la forza dei grandi muscoli.

Trazionare non serve a niente se poi vai occasionalmente a scalare.
Trazionare serve a poco se non sai usare la tua forza.
Trazionare serve a poco se non hai un bagaglio tecnico sufficiente.
Trazionare serve a poco se non hai familiarità con l'altezza (vedi arrampicare poco)

Allora semplicemente arrampica occasionalmente e allenati in modo più generico (ad esempio le trazioni alla sbarra vanno bene).
:)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda trillo » ven giu 17, 2011 12:33 pm

Il mio obiettivo è imparare quanto più possibile sull'arrampicata... il problema principale però è il tempo; purtroppo tra ragazza, studio e impegni vari mi resta sempre poco tempo da dedicare alle rocce da scalare :twisted:

beh magari ti possiamo dare una mano, per lo studio e gli impegni vari no, però magari per il resto ci pensiamo noi... :D :D

Non lo so ragazzi, se proprio il trave è troppo avanzato qualcuno sa dirmi almeno cosa potrei fare per allenare le dita a sopportare il peso del corpo?

per questo, se c'hai il trave, fatto salvo tutti i ragionamenti più che giusti fatti fin qua e tutti i pippotti sul riscaldamento e il defaticamento su cui mi sono sperticato varie volte, forse potresti dedicare a fare sospensioni... non so , a me è qualcosa che è servito e trovo meno traumatico del trazionare...
(infatti c'ho forza di dita ma sono una pippa a trazionare :oops: :cry: )
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda ValRock » ven giu 17, 2011 18:06 pm

Se questo significa aiutare gli amici ad avere un po di tempo libero in più dedicherò il tempo che mi resta ad aiutare quanti più amici possibile :lol: :lol:

Concordo comunque... per le trazioni al trave aspetterò un paio di anni. Per le sospensioni troverò un altro modo... mi sembra peccato comprare il trave solo per questo!

Intanto questo fine settimana vado a scalare 8)
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda smauri » dom giu 19, 2011 15:51 pm

tanti punti di vista, comunque concordo sul fatto che tutto dipende da cosa vuoi fare, non occorre essere invasati per gestire un'alimentazione sana (cosa che non riesco a fare :twisted: ).
giusto per non ingrassare come un maiale pronto al macello.
Ma anche qui dipende da molti fattori, fino a 4 anni fa mangiavo il doppio e non mettevo su un c***o di kg, adesso fatico a togliere quel centimetro di grasso che si è depositato sui mi favolosi lardominali pur controllando un pochino ciò che ingerisco.

comunque avere cura degli sforzi delle proprie mani non è male e questo vuol dire tante cose (riscaldamento, peso etc...)
c'è un bellissimo video rispetto alla traumatologia delle mani, ma al momento non l'ho sottomano 8)



lineandre ha scritto:Sicuramente come avete detto voi fino ai 6a-6b il trave non serve ma credo che dipenda da che obiettivi uno si prefissa. Voglio dire, se a uno piace principalmente fare boulder, magari in palestra avere un trave ed allenarsi a fare trazioni anche con 3 o 4 dita è fondamentale non credete? Certi boulder se non fai trazioni te li sogni!!!


mi sa che tra un paio di mesi comprerò il trave, il 6B(LAVORATO) è vicino ed ormai mi cimento da primo sui 6b+ con un pannolino sotto l'imbrago ovviamente...
e con il mio compagno di arrampicata ci siamo messi intesta di osare e basta. . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda frasauro » dom giu 19, 2011 21:28 pm

ti sintetizzo le mie considerazioni in merito alla trave.
io faccio il 6a da primo in placca (qui a Padova c'è Rocca Pendice).
purtroppo ultimamente tra esami e robe varie non sono andato molto ad arrampicare, quindi non sono migliorato di tecnica.
tuttavia facendo qualche allenamento alla trave, mi ha aiutato non a migliorare DI grado, ma NEL grado. cioè, a parità di altre condizioni, mi sento più sicuro nella salita, salgo più speditamente. a mio avviso perchè ho più sicurezza nell'appiglio, più forza nella dita e di conseguenza muovo con meno apprenzione anche i piedi.
non so, forse sarà anche una questione psicologica e non solo fisica, ma la trave ha influito.

e in tutto ciò mi diverto di più! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda smauri » lun giu 20, 2011 13:06 pm

frasauro ha scritto:ti sintetizzo le mie considerazioni in merito alla trave.
io faccio il 6a da primo in placca (qui a Padova c'è Rocca Pendice).
purtroppo ultimamente tra esami e robe varie non sono andato molto ad arrampicare, quindi non sono migliorato di tecnica.
tuttavia facendo qualche allenamento alla trave, mi ha aiutato non a migliorare DI grado, ma NEL grado. cioè, a parità di altre condizioni, mi sento più sicuro nella salita, salgo più speditamente. a mio avviso perchè ho più sicurezza nell'appiglio, più forza nella dita e di conseguenza muovo con meno apprenzione anche i piedi.
non so, forse sarà anche una questione psicologica e non solo fisica, ma la trave ha influito.

e in tutto ciò mi diverto di più! :D


lo penso anche io!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda cristiano_bonetti » mar giu 21, 2011 18:19 pm

ValRock ha scritto:Concordo comunque... per le trazioni al trave aspetterò un paio di anni. Per le sospensioni troverò un altro modo... mi sembra peccato comprare il trave solo per questo!


Aspetti un paio d'anni per fare le trazioni? Qua mi sa che si sono tutti rammolliti ... in un paio d'anni uno che si allena seriamente fa l'8a ...

Va a comprare il trave va ... e comincia ad attaccartici sopra ... trazioni, sospensioni ... fai quello che vuoi ma usalo ...

Per arrampicare serve saper arrampicare, e quello lo impari arrampicando il più possibile, poi più arrampichi più di viene voglia di diventare forte ... e allora, o di mestiere pianti i chiodi con le dita ... oppure un po' di esercizi per rafforzarti li devi fare ... intanto che hai la voglia comincia ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 21, 2011 20:37 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
... in un paio d'anni uno che si allena seriamente fa l'8a ...



:smt010

TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.