Piedi e resistenza

Messaggioda luianta » mer mag 11, 2011 15:02 pm

ales ha scritto:
luianta ha scritto:Se il tempo lo permette vado in falesia :D


sottosassa mi piace un sacco :wink:


anche a me :lol:
Non mollare mai!
Avatar utente
luianta
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 06, 2010 9:49 am
Località: trento

Messaggioda Franz the Stampede » dom mag 22, 2011 22:49 pm

luianta ha scritto:
Chegul ha scritto:Ciao! per curiosità dov'è che ti alleni? di che zona sei?


Sono della val di Fiemme


Ah che invidia! La mia famiglia ha un appartamentino in Val di Fassa, ma vivendo all'estero e non essendo piu' a scuola non posso piu' andarci molto. Dovresti avere tutto quello che ti serve!

Per quanto riguarda i piedi nei tetti

1 - In palestra, prova a fare usando gli appigli facili per le mani, ma magari quelli di vie piu' difficili per i piedi
2 - Ricordati che a volte i piedi vanno usati anche per "tirare", non solo per spingere, tirando si riduce il carico sul resto e si migliora l'equilibrio
3 - Assicurati di avere in mente quattro movimenti fondamentali ovvero la lolotte (drop knee), il bilanciamento interno, il bilanciamento esterno e il bilanciamento con mano e piede opposti.

Per la resistenza ti hanno gia' risposto.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda luianta » mar mag 24, 2011 8:30 am

2 - Ricordati che a volte i piedi vanno usati anche per "tirare", non solo per spingere, tirando si riduce il carico sul resto e si migliora l'equilibrio
3 - Assicurati di avere in mente quattro movimenti fondamentali ovvero la lolotte (drop knee), il bilanciamento interno, il bilanciamento esterno e il bilanciamento con mano e piede opposti.

Mi traduci in parole povere quello che hai scritto :oops: tirare con ipiedi? :? :?: lolotte? :smt017 non so cosa sia!
Grazie
Non mollare mai!
Avatar utente
luianta
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 06, 2010 9:49 am
Località: trento

Messaggioda ales » mar mag 24, 2011 9:17 am

luianta ha scritto:2 - Ricordati che a volte i piedi vanno usati anche per "tirare", non solo per spingere, tirando si riduce il carico sul resto e si migliora l'equilibrio
3 - Assicurati di avere in mente quattro movimenti fondamentali ovvero la lolotte (drop knee), il bilanciamento interno, il bilanciamento esterno e il bilanciamento con mano e piede opposti.

Mi traduci in parole povere quello che hai scritto :oops: tirare con ipiedi? :? :?: lolotte? :smt017 non so cosa sia!
Grazie



non è proprio semplice spiegarlo in un forum... anzi...
http://www.climbingtraining.it/tecnica7.php
http://www.climbingtraining.it/tecnica3.php
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda luianta » mer mag 25, 2011 8:29 am

ales ha scritto:
luianta ha scritto:2 - Ricordati che a volte i piedi vanno usati anche per "tirare", non solo per spingere, tirando si riduce il carico sul resto e si migliora l'equilibrio
3 - Assicurati di avere in mente quattro movimenti fondamentali ovvero la lolotte (drop knee), il bilanciamento interno, il bilanciamento esterno e il bilanciamento con mano e piede opposti.

Mi traduci in parole povere quello che hai scritto :oops: tirare con ipiedi? :? :?: lolotte? :smt017 non so cosa sia!
Grazie



non è proprio semplice spiegarlo in un forum... anzi...
http://www.climbingtraining.it/tecnica7.php
http://www.climbingtraining.it/tecnica3.php


Che ignorante che sono! :oops:
Ho già utilizzato questi movimenti ma non sapevo che avevano dei nomi specifici :?

Grazie bello il sito che mi hai suggerito! :D
Non mollare mai!
Avatar utente
luianta
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 06, 2010 9:49 am
Località: trento

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.