Come farsi tornare la voglia di allenarsi???

Messaggioda Slowrun » mar set 07, 2010 11:30 am

mmmmmm ... mi intrometto in un argomento a me sconosciuto ...

ALLENAMENTO 8O che fatica ...

ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:

grazie, vorrei portarmi avanti per le serate invernali ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Come farsi tornare la voglia di allenarsi???

Messaggioda Omselvadegh » mar set 07, 2010 15:34 pm

CMauri ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:il tempo fa schifo? 8O


Dicevi? :wink:



:cry:

tempo da palestra :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda CMauri » mar set 07, 2010 15:35 pm

Slowrun ha scritto:ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:


Perchè ci si allena?
Perchè c'è un obiettivo, una via, un tiro o anche un semplice passaggio che sta li in un angolino nella testa e che non si riesce a passare...

Allora se quando guardi l'attrezzo pensi a quel problema... la voglia viene da sola... più o meno :lol:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda cristiano_bonetti » mar set 07, 2010 15:40 pm

Slowrun ha scritto:mmmmmm ... mi intrometto in un argomento a me sconosciuto ...

ALLENAMENTO 8O che fatica ...

ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:

grazie, vorrei portarmi avanti per le serate invernali ...


Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda ciocco » mar set 07, 2010 20:52 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Omselvadegh » mar set 07, 2010 20:57 pm

ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)
:lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda debby » mar set 07, 2010 21:02 pm

ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)


ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
:lol:
rende nota la "razza" :idea:
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda Slowrun » mer set 08, 2010 15:47 pm

debby ha scritto:
ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)


ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
:lol:
rende nota la "razza" :idea:


Debby, fai la brava ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ales » mer set 08, 2010 15:53 pm

ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)



a me grado dopo grado invece sta crescendo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cristiano_bonetti » mer set 08, 2010 16:31 pm

A parte gli scherzi ... ci si allena se si ha un obiettivo più difficile del proprio attuale stato di forma e si ha una forte motivazione per raggiungerlo ...

Se uno ha tutti obiettivi sotto il proprio stato di forma beh, ci sono mille e una attività più belle da fare nelle serate d'inverno ... dalla tombolata ai popcorn sul divano ... vanno bene tutte ... allenarsi, nonostante abbia il suo lato divertente, è comunque una discreta rottura di maroni ?

Nei casi in cui ci si alleni regolarmente ma manca un po' la voglia bisogna farsi forza ... a volte basta alzarsi dal divano e cominciare e poi la voglia viene ... oppure bisogna cambiare allenamento per avere qualche stimolo in più legato alla novità ... talvolta basta comprare delle liste per il PG nuove e si trova una nuova luce :lol: :lol: :lol:
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mer set 08, 2010 17:56 pm

debby ha scritto:
ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)


ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
:lol:
rende nota la "razza" :idea:


mi sa che è chi fa l'8a che si autoconvince di averlo grande.... :roll: perchè si guarda solo gli avambracci :twisted:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda lingerie » mer set 08, 2010 18:47 pm

EvaK ha scritto:
debby ha scritto:
ciocco ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo :lol: :lol: :lol:


Ti posso garantire che non è vero...

8)


ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
:lol:
rende nota la "razza" :idea:


mi sa che è chi fa l'8a che si autoconvince di averlo grande.... :roll: perchè si guarda solo gli avambracci :twisted:



NEN LUNG CA' TUCCO ..nen larg ca stuppo.....MA DUR CA DUROOO!!!! :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Slowrun » mer set 08, 2010 21:36 pm

certo che anche te Mauri ... aprire un topic sul pisello dei falesisti :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lore » mer set 08, 2010 21:42 pm

l'idea che ci si alleni per un obiettivo è corretta, ma attenzione perché le vie od i blocchi non si salgono solo allenandosi. l'allenamento è una parte della preparazione (inteso come allenamento "fisico", cioè non di tecnica o di movimento).
il rischio è perdere completamente la motivazione una volto raggiunto l'obiettivo.
io come tutti mi alleno per delle vie o dei blocchi che voglio salire, ma il primo obiettivo è progredire, cioè diventare sempre più forte, indipendentemente da quello che salgo o non salgo.
questo non vuol dire che mi alleno per allenarmi e basta, perché anzi è il contrario, per me conta solo la roccia. voglio dire che salire una via od un blocco, è un affare complesso, in cui la forma fisica non è tutto. io voglio arrivare sotto il blocco al massimo delle mie potenzialità e provarci.
poi, comunque, tornerò ad allenarmi.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda CMauri » gio set 09, 2010 10:10 am

Slowrun ha scritto:certo che anche te Mauri ... aprire un topic sul pisello dei falesisti :roll:


Beh... ammetterai che l'argomento è interessante e non dovrebbe mancare in un forum serio, avete mai pensato a quante domande si avrebbero e non si ha mai avuto l'occasione o il coraggio di fare?

Es: se uno fa l'8a deve ridurre al minimo il peso, allora è probabile che i più forti in falesia o su plastica abbiano l'amichetto di dimensioni ridotte, e se non ce l'hanno, come si fa a "ridurlo"? Esiste un allenamento specifico, magari scritto tra le righe di qualche manuale?

Dall'altro lato ci sono i puristi a cui piace la montagna e magari muoversi con sole protezioni veloci e... naturali. E cosa c'è di più naturale del proprio corpo? Incastro di dita, di mano, di braccio... possibile che nessuno ha mai pensato all'incastro di pisello? La forma è perfetta per le fessure che si trozzano in basso e si adatta alla grande anche ad altre conformazioni, oltre all'innegabile possibilità di "inserirlo" chiuso e poi gonfiarlo all'occorrenza, come aiuto alla progressione o per riposarsi, a mo di hook. Certo bisogna averlo mooolto duro, e allora come allenare questa capacità? Qualcuno ha già realizzato capi tecnici adatti allo scopo? La cordata meglio assortita è composta da due misure molto differenti o meglio "raddoppiare" il calibro più usato?

Questo giustificherebbe l'idea AMmiana di uomo alpino ce l'ha duro, mentre il falesista lo disprezza e quindi tende ad acquisire anche la seconda F.

Come vedi ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro digitale, basta avere il coraggio di farlo :lol:
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » gio set 09, 2010 10:16 am

lore ha scritto:io come tutti mi alleno per delle vie o dei blocchi che voglio salire, ma il primo obiettivo è progredire, cioè diventare sempre più forte, indipendentemente da quello che salgo o non salgo.


Questa è la motivazione perfetta, però è difficile da trovare.

Ad esempio a me non me ne può (sono sincero) fottere di meno di progredire se sto bene e mi diverto dove sto, e vale un po' per tutto.

In arrampicata però quando inizia ad essere "troppo facile" allora non mi diverto più, inizio a guardarmi attorno e magari a vedere quella viuzza che l'anno prima non avrei mai azzardato, inizio a girarci attorto, la provo, prendo la bastonata e allora vai di allenamento (in tutti i sensi) per riuscire un giorno a portarla a casa, e poi ce ne sarà un'altra e così via....

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda debby » gio set 09, 2010 10:24 am

CMauri ha scritto:
Slowrun ha scritto:certo che anche te Mauri ... aprire un topic sul pisello dei falesisti :roll:


Beh... ammetterai che l'argomento è interessante e non dovrebbe mancare in un forum serio, avete mai pensato a quante domande si avrebbero e non si ha mai avuto l'occasione o il coraggio di fare?

Es: se uno fa l'8a deve ridurre al minimo il peso, allora è probabile che i più forti in falesia o su plastica abbiano l'amichetto di dimensioni ridotte, e se non ce l'hanno, come si fa a "ridurlo"? Esiste un allenamento specifico, magari scritto tra le righe di qualche manuale?

Dall'altro lato ci sono i puristi a cui piace la montagna e magari muoversi con sole protezioni veloci e... naturali. E cosa c'è di più naturale del proprio corpo? Incastro di dita, di mano, di braccio... possibile che nessuno ha mai pensato all'incastro di pisello? La forma è perfetta per le fessure che si trozzano in basso e si adatta alla grande anche ad altre conformazioni, oltre all'innegabile possibilità di "inserirlo" chiuso e poi gonfiarlo all'occorrenza, come aiuto alla progressione o per riposarsi, a mo di hook. Certo bisogna averlo mooolto duro, e allora come allenare questa capacità? Qualcuno ha già realizzato capi tecnici adatti allo scopo? La cordata meglio assortita è composta da due misure molto differenti o meglio "raddoppiare" il calibro più usato?

Questo giustificherebbe l'idea AMmiana di uomo alpino ce l'ha duro, mentre il falesista lo disprezza e quindi tende ad acquisire anche la seconda F.

Come vedi ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro digitale, basta avere il coraggio di farlo :lol:





8O 8O non ne sono attrezzata fortunatamente ..... mi sembra una robetta vagamente dolorosa........ :smt089 e poi dovrebbe essere anche telescopico per permettere una progressione tecnicamente corretta che preveda uso anche di mani e piedi 8)

di fatto c'è chi usa i denti per la corda per cui..... le ginocchia nei casi di difficoltà..... che non sono il massimo, mi parrebbe più appropriato no????

per noi femminucce sarebbe discriminante però.

mammia mia mi ritiro che stiamo uscendo dalle righe.... :roll: :roll:


dai su un pò di contegno e serietà :? :? e ci si prepari alle cazziate.....
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda ciocco » gio set 09, 2010 12:56 pm

Ma quale discriminante???

Ognuna sfrutta le caratteristiche che madre natura gli ha donato e le donne potrebbero usare la loro ...ehm... come vogliamo chiamarla... ...passerina va bene?? :oops:
la loro passerina depilata ben benino è utilissima per produrre l'effetto ventosa e proteggersi e progredire sulle placche compatte!

o no? :roll:

:oops:

:oops:

:oops:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » gio set 09, 2010 13:03 pm

ciocco ha scritto:Ma quale discriminante???

Ognuna sfrutta le caratteristiche che madre natura gli ha donato e le donne potrebbero usare la loro ...ehm... come vogliamo chiamarla... ...passerina va bene?? :oops:
la loro passerina depilata ben benino è utilissima per produrre l'effetto ventosa e proteggersi e progredire sulle placche compatte!

o no? :roll:

:oops:

:oops:

:oops:



sei proprio un romagnolo... :smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda muretto » gio set 09, 2010 13:40 pm

CMauri ha scritto:possibile che nessuno ha mai pensato all'incastro di pisello?

tempo fa avevo proposto a Patagonia di realizzare un intimo per questo tipo di scalata, mi sembrava una buona idea, ma hanno detto che in Italia pensavano non ci fosse mercato. L'Africa invece era una buona piazza, ma lì non fanno alpinismo, per cui non se ne è fatto più niente. Questo è il prototipo:
Immagine
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.