ALLENAMENTO

ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:
grazie, vorrei portarmi avanti per le serate invernali ...
da Slowrun » mar set 07, 2010 11:30 am
da Omselvadegh » mar set 07, 2010 15:34 pm
CMauri ha scritto:Omselvadegh ha scritto:il tempo fa schifo?
Dicevi?
da CMauri » mar set 07, 2010 15:35 pm
Slowrun ha scritto:ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:
da cristiano_bonetti » mar set 07, 2010 15:40 pm
Slowrun ha scritto:mmmmmm ... mi intrometto in un argomento a me sconosciuto ...
ALLENAMENTOche fatica ...
ecco volevo sapere più che come "farsi tornare" la voglia ... come farsela arrivare :roll:
grazie, vorrei portarmi avanti per le serate invernali ...
da ciocco » mar set 07, 2010 20:52 pm
cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
da Omselvadegh » mar set 07, 2010 20:57 pm
ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
da debby » mar set 07, 2010 21:02 pm
ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
da Slowrun » mer set 08, 2010 15:47 pm
debby ha scritto:ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
rende nota la "razza"
da ales » mer set 08, 2010 15:53 pm
ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
da cristiano_bonetti » mer set 08, 2010 16:31 pm
da EvaK » mer set 08, 2010 17:56 pm
debby ha scritto:ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
rende nota la "razza"
da lingerie » mer set 08, 2010 18:47 pm
EvaK ha scritto:debby ha scritto:ciocco ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:
Prova a pensare che chi non fa almeno l'8a ce l'ha piccolo![]()
![]()
Ti posso garantire che non è vero...
ostrega allora il grado di arrampicata è una specie di pedigree dell'essere bipede di sesso maschile!
rende nota la "razza"
mi sa che è chi fa l'8a che si autoconvince di averlo grande....perchè si guarda solo gli avambracci
da Slowrun » mer set 08, 2010 21:36 pm
da lore » mer set 08, 2010 21:42 pm
da CMauri » gio set 09, 2010 10:10 am
Slowrun ha scritto:certo che anche te Mauri ... aprire un topic sul pisello dei falesisti
da CMauri » gio set 09, 2010 10:16 am
lore ha scritto:io come tutti mi alleno per delle vie o dei blocchi che voglio salire, ma il primo obiettivo è progredire, cioè diventare sempre più forte, indipendentemente da quello che salgo o non salgo.
da debby » gio set 09, 2010 10:24 am
CMauri ha scritto:Slowrun ha scritto:certo che anche te Mauri ... aprire un topic sul pisello dei falesisti
Beh... ammetterai che l'argomento è interessante e non dovrebbe mancare in un forum serio, avete mai pensato a quante domande si avrebbero e non si ha mai avuto l'occasione o il coraggio di fare?
Es: se uno fa l'8a deve ridurre al minimo il peso, allora è probabile che i più forti in falesia o su plastica abbiano l'amichetto di dimensioni ridotte, e se non ce l'hanno, come si fa a "ridurlo"? Esiste un allenamento specifico, magari scritto tra le righe di qualche manuale?
Dall'altro lato ci sono i puristi a cui piace la montagna e magari muoversi con sole protezioni veloci e... naturali. E cosa c'è di più naturale del proprio corpo? Incastro di dita, di mano, di braccio... possibile che nessuno ha mai pensato all'incastro di pisello? La forma è perfetta per le fessure che si trozzano in basso e si adatta alla grande anche ad altre conformazioni, oltre all'innegabile possibilità di "inserirlo" chiuso e poi gonfiarlo all'occorrenza, come aiuto alla progressione o per riposarsi, a mo di hook. Certo bisogna averlo mooolto duro, e allora come allenare questa capacità? Qualcuno ha già realizzato capi tecnici adatti allo scopo? La cordata meglio assortita è composta da due misure molto differenti o meglio "raddoppiare" il calibro più usato?
Questo giustificherebbe l'idea AMmiana di uomo alpino ce l'ha duro, mentre il falesista lo disprezza e quindi tende ad acquisire anche la seconda F.
Come vedi ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro digitale, basta avere il coraggio di farlo
da ciocco » gio set 09, 2010 12:56 pm
da ales » gio set 09, 2010 13:03 pm
ciocco ha scritto:Ma quale discriminante???
Ognuna sfrutta le caratteristiche che madre natura gli ha donato e le donne potrebbero usare la loro ...ehm... come vogliamo chiamarla... ...passerina va bene??![]()
la loro passerina depilata ben benino è utilissima per produrre l'effetto ventosa e proteggersi e progredire sulle placche compatte!
o no?![]()
![]()
![]()
da muretto » gio set 09, 2010 13:40 pm
CMauri ha scritto:possibile che nessuno ha mai pensato all'incastro di pisello?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.