Allenamento iniziale ...

Messaggioda Ice77 » mar ago 18, 2009 8:38 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
mb ha scritto:
Ci si abitua a "gestire" il baricentro, che è una cosa poco istintiva: all'inizio si tende ad aggrapparsi con le mani, senza accorgersi che stando sui piedi si può fare molta meno fatica.

In seguito non so quanto sia utile.



a rischio di espormi a sbertucciamenti vari mi arrischio a darti anch'io un consiglio.

quando ho fatto il mio primo corso di arrampicata credo di essere stato considerato in assoluto il peggior allievo mai visto in una palestra di roccia. ero anche discretamente allenato fisicamente, ma - fifa a parte - mi muovevo talmente male da fare una fatica orrida su pareti facilissime, dove le mie compagne di corso (che non riuscivano a fare manco una trazione) salivano senza problemi.
personalmente ho trovato molto giovamento con la pratica del tai chi. questo mi finalmente portato a sentire lo spostamento del peso sui piedi, a non muovermi come un "tocc de legn" e a migliorare considerevomente sul piano dell'equilibrio.

senza contare i benefici per quanto riguarda il controllo della respirazione, sulla concentrazione ecc. ecc.

questo nella mia esperienza...

salud
TSdG



Dai dai....parlaci un po' di più di questo "tai chi", non l'ho mai sentito.
Perdona la mia ignoranza.
Adesso mi documento ma è utile sapere qualcosa al di là di quello che si trova in rete.

ciao e grazie.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda rocciaforever » mar ago 18, 2009 10:47 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
mb ha scritto:
Ci si abitua a "gestire" il baricentro, che è una cosa poco istintiva: all'inizio si tende ad aggrapparsi con le mani, senza accorgersi che stando sui piedi si può fare molta meno fatica.

In seguito non so quanto sia utile.



a rischio di espormi a sbertucciamenti vari mi arrischio a darti anch'io un consiglio.

quando ho fatto il mio primo corso di arrampicata credo di essere stato considerato in assoluto il peggior allievo mai visto in una palestra di roccia. ero anche discretamente allenato fisicamente, ma - fifa a parte - mi muovevo talmente male da fare una fatica orrida su pareti facilissime, dove le mie compagne di corso (che non riuscivano a fare manco una trazione) salivano senza problemi.
personalmente ho trovato molto giovamento con la pratica del tai chi. questo mi finalmente portato a sentire lo spostamento del peso sui piedi, a non muovermi come un "tocc de legn" e a migliorare considerevomente sul piano dell'equilibrio.

senza contare i benefici per quanto riguarda il controllo della respirazione, sulla concentrazione ecc. ecc.

questo nella mia esperienza...

salud
TSdG


quoto, ho tanti amici arrampicatori che lo praticano trovandone molto giovamento per l'arrampicata, purtroppo da queste parti non riesco a trovare un corso.. :( :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 18, 2009 17:07 pm

Ice77 ha scritto:Dai dai....parlaci un po' di più di questo "tai chi", non l'ho mai sentito.
Perdona la mia ignoranza.
Adesso mi documento ma è utile sapere qualcosa al di là di quello che si trova in rete.

ciao e grazie.


ahi ahi...difficile parlare in poche righe del tai chi chuan (o taiji quan)...
potremmo dire che il tai chi fa parte delle cosiddette "arti marziali interne", o "morbide", che si differenziano dalle arti marziali "esterne", o "dure", più orientate al combattimento come il karate, il kung fu o il tae kwan do.
potremmo citare un maestro cinese che afferma: "il tai chi chuan è un'arte cinese con una storia che rimanda a migliaia di anni fa. i suoi movimeni sono aggraziati, il tempo di esecuzione è lento e i suoi benefici numerosi. è l'unica forma di esercizio fisico in cui non si deve impegnare forza muscolare nel movimento. i miglioramenti dipendono dalla consapevolezza interiore e non dalla forza esteriore. dietro ogni movimento di tai chi si ritrova la filosofia dello yin e dello yang".
ma forse la cosa migliore sarebbe cercare un buon maestro e provare - ultimamente, vedo che almeno qui in veneto i corsi sono molto diffusi.

pace e bene
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Aderenza » mar ago 18, 2009 17:41 pm

Corsa e stretching, poi dopo quando inizi scalare scalare e scalare
Aderenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aderenza
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 02, 2008 16:52 pm
Località: Ovunque

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.