alemaiale ha scritto:La frutta, il pane e la marmellata sono la base di un'alimentazione di un'atleta.
e la nutella? ...
da Hercules » gio dic 04, 2008 12:55 pm
alemaiale ha scritto:La frutta, il pane e la marmellata sono la base di un'alimentazione di un'atleta.
da alemaiale » gio dic 04, 2008 12:58 pm
Hercules ha scritto:alemaiale ha scritto:La frutta, il pane e la marmellata sono la base di un'alimentazione di un'atleta.
e la nutella? ...
da alemaiale » gio dic 04, 2008 13:01 pm
da Omselvadegh » gio dic 04, 2008 13:13 pm
da VYGER » gio dic 04, 2008 13:31 pm
da Cubo » gio dic 04, 2008 13:45 pm
da lingerie » gio dic 04, 2008 14:10 pm
Roberto ha scritto:Allenarsi di più e con metodolingerie ha scritto:cinetica ha scritto:lingerie ha scritto:Count Vankel ha scritto:pure io ci vado a digiuno per sentirmi asciutto, ma dopo 30 minuti ho le braccia acciaiate, mi sa che mi porterò una banana
se non hai la banana ti consiglio le barrrette della WATT + sono buone digeribili![]()
ma veramente vi fanno recuperare prima la ghisa ?
x la ghisa c'è poco da fare ...
da lingerie » gio dic 04, 2008 14:17 pm
da Hercules » gio dic 04, 2008 14:38 pm
Cubo ha scritto:niete barrette o cibo preparo apposta per la falesia........2 tavolette di cioccolata,panino al prosciutto o meglio salam e tumma e acqua acqua acqua......alle sera dopo cena una bella banana per i crampi.....ho appena sentito una storia che mi ha fatto pensare che di super diete non ne voglio più sentire......a mi pias mangiar....
da alemaiale » gio dic 04, 2008 14:40 pm
lingerie ha scritto:x me funziona cosi'..
io di solito scalo nelle pause pranzo diciamo dalle 11,30 alle 16..
sveglia ore 6,30
colazione tazza di latte e caffe' con almeno 7 fette biscottate ai cereali ricoperte di marmellata
lavoro ore 7,30 quasi sempre fuori ...ore 11,00 barretta con proteine e carboidrati oppure panino piccolo con 70 gr di bresaola mentre scalo o banana o di nuovo barretta se nel periodo che scalo mi alleno intensamente una borraccia di aminoacidi alla settimana non me la togòlie nessuno
di sera mi scasso .....
da Roberto » gio dic 04, 2008 14:51 pm
Ohh? stamatin mi sono sparato i miei soliti 140 km di corsa lenta scalzo sulla spiaggia, e visto che il mare era in burrasca ho pensato bene, giusto così per stancarmi un po?, che sennò praticamente mi riposo, di fare pure una nuotatina. E? stato un bel casino entrare in acqua ma poi ho pure pescato un tonno a mani nude, giusto così per colazione. Non è stato facile portarlo a riva, ma meno male che ero allenato. Dopo il tonno per colazione ho cominciato con le trazioni monobraccio su mignolo e sovraccarico del 100%... come al solito ha ceduto la tacca e ho dovuto perdere un casino di tempo per sostituirla, adesso ne ho fatta una in lega di titanio, sembra che tenga? poi ho fatto una sessione di pesi leggera leggera: un piramidale al 200% del massimale, vi chiederete cosa sia il massimale? eh? eh? scopritelo in po?? E per finire una bella pedalata con la cyclette: 423 km perché poi s?è consumata la catena? ?ste catene qui sono delle ciofeche, adesso vado a prenderne una decente, che tenga almeno i 500 km a 80-90 km orari come vado di solito per il defatigamendo?
da bugspietri » gio dic 04, 2008 14:59 pm
da cinetica » gio dic 04, 2008 15:32 pm
bugspietri ha scritto:Con il conseguente problema che mi si ritorce contro lo studio: tempi lunghi di digestione--> a nanna molto tardi--> sveglia ancora più tardi (devo pure recuperare le forze)--> non studio un c***o!!!
Voi come consigliereste di alimentarsi dopo una seduta di allenamento intensivo a quegli orari?
da lingerie » gio dic 04, 2008 16:58 pm
alemaiale ha scritto:lingerie ha scritto:x me funziona cosi'..
io di solito scalo nelle pause pranzo diciamo dalle 11,30 alle 16..
sveglia ore 6,30
colazione tazza di latte e caffe' con almeno 7 fette biscottate ai cereali ricoperte di marmellata
lavoro ore 7,30 quasi sempre fuori ...ore 11,00 barretta con proteine e carboidrati oppure panino piccolo con 70 gr di bresaola mentre scalo o banana o di nuovo barretta se nel periodo che scalo mi alleno intensamente una borraccia di aminoacidi alla settimana non me la togòlie nessuno
di sera mi scasso .....
E la grappa?
da alemaiale » gio dic 04, 2008 17:00 pm
lingerie ha scritto:alemaiale ha scritto:lingerie ha scritto:x me funziona cosi'..
io di solito scalo nelle pause pranzo diciamo dalle 11,30 alle 16..
sveglia ore 6,30
colazione tazza di latte e caffe' con almeno 7 fette biscottate ai cereali ricoperte di marmellata
lavoro ore 7,30 quasi sempre fuori ...ore 11,00 barretta con proteine e carboidrati oppure panino piccolo con 70 gr di bresaola mentre scalo o banana o di nuovo barretta se nel periodo che scalo mi alleno intensamente una borraccia di aminoacidi alla settimana non me la togòlie nessuno
di sera mi scasso .....
E la grappa?
non bevo piu' per fortuna...
da Cubo » gio dic 04, 2008 19:23 pm
bugspietri ha scritto:E COSA MI DITE DELL'ALIMENTAZIONE DOPO L'ALLENAMENTO?
Io mi alleno in palestra sopratutto la sera... dalle 20 alle 23 circa!
Ho notato che se faccio una merenda sostanziosa (zuccheri e carboidrati principalmente) verso metà pomeriggio poi rendo meglio in palestra.
Il problema è che cmq quando chiudo l'allenamento ho già i crampi dalla fame e quando arrivo a casa a mezzanotte mi mangerei un bue intero!!!
Con il conseguente problema che mi si ritorce contro lo studio: tempi lunghi di digestione--> a nanna molto tardi--> sveglia ancora più tardi (devo pure recuperare le forze)--> non studio un c***o!!!
Voi come consigliereste di alimentarsi dopo una seduta di allenamento intensivo a quegli orari?
da bugspietri » gio dic 04, 2008 20:54 pm
Cubo ha scritto:
vieni a mangiare con noi in piola......tutti i mercoledi da CESCO....
da bugspietri » gio dic 04, 2008 20:55 pm
cinetica ha scritto:tutte scuse...
è che di studiare non ci hai voglia
da Cubo » ven dic 05, 2008 13:38 pm
Hercules ha scritto:Cubo ha scritto:niete barrette o cibo preparo apposta per la falesia........2 tavolette di cioccolata,panino al prosciutto o meglio salam e tumma e acqua acqua acqua......alle sera dopo cena una bella banana per i crampi.....ho appena sentito una storia che mi ha fatto pensare che di super diete non ne voglio più sentire......a mi pias mangiar....
Se digerisci bene tutto, non hai problemi di peso e riesci a produrre sforzi massimali o submassimali col salame nello stomaco, buon per te!
Io dico solo che una razionalizzazione dell'alimentazione in rapporto alle proprie capacità di digestione e al tipo di sforzo che si andrà a sostenere (per me un 6a potrebbe essere massimale, per un altro potrebbe essere un blando riscaldamento) può dare dei vantaggi.
da Cubo » ven dic 05, 2008 13:39 pm
bugspietri ha scritto:Cubo ha scritto:
vieni a mangiare con noi in piola......tutti i mercoledi da CESCO....
E' quello degli gnocchi?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.