Ciao valeria.
La mia esperienza(piccola) per migliorare dice:
- arrampicare,arrampicare,arrampicare...la tecnica, la scioltezza, saper leggere la roccia, avere il massimo controllo del corpo, la non-paura di volare...per queste cose più vai ad arrampivare in roccia più acquisirai queste competenze e più ti godrai la bellezza indescrivibile dell'arrampicata.
-per i primi tempi, per farti una base di forza sono sufficienti trazioni su sbarra o trave zona manettoni
-poi quando vedi che fai abbastanza tranquillamente 10-15 trazioni(anche mesi e mesi possono passare non demoralizzarti ), inizi a fare qualche serie di trazioni, sempre alla sbarra, con uno zainetto pesante qualche chilo in più.
-Per fare "dita" inizialmente è sufficiente fare sospensioni su tacche di qualche centimetro, per 10-15-20 secondi, poi puoi provare qualche trazione su tacche da qualche cm.
- Fare le "negative"......NO (a meno che non fai gradoni), rischi epicondiliti.
- Avere fretta di migliorare.......NO (anche perchè sei giovane), poco alla volta vedrai...
Non capisco perchè ho sprecato 5 minuti del mio tempo per esplicarti i miei preziosi consigli, se sei già accasata.

Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH