da Gibolla » mer ago 22, 2007 7:44 am
da scheggia » mer ago 22, 2007 7:59 am
da paolo s4 » mer ago 22, 2007 11:25 am
da paolo s4 » mer ago 22, 2007 11:37 am
da paolo s4 » mer ago 22, 2007 11:41 am
da scheggia » mer ago 22, 2007 11:57 am
paolo s4 ha scritto:scheggia ha scritto:x paolos4: fondamentale è l'altezza della sella, non deve essere troppo alta ne troppo bassa, la misura corretta la ottieni così:
ti siedi sulla sella, porti un pedivella nel punto èiù basso e ci poggi sopra il tallone. la gamba deve stare diritta, ma senza tensioni, insomma come la senti quando sei fermo in piedi!!! quella è l'altezza giusta
grazie, già ero saputo a riguardo.
Quel che invece è stata una sorpresa è la misura del telaio...
Ho cambiato mtb: sono passato da una frw fxc "full"(che non mi ha mai soddisfatto in nulla), ad una scott scale.
Il negoziante mi ha proposto la "m" (18 pollici se non sbaglio), io sono 181 cm, 87 di cavallo... penzavo fosse corta.
Ho consultato un ragazzo che corre in mtb (uno forte-forte che fà gare ad alto livello da anni), mi ha fatto sedere sulla bici, dar 2 pedalate e mi dice: "è la tua"..."se vuoi spingere deciso in salita porta ancora avanti la sella di 1 cm"...![]()
li per lì ero dubbioso...
poi mi ha convinto, l'ho presa e subito collaudata sulla salita di Teleccio.
Verdetto: altro che corta! ho avanzato la sella di un centimetro![]()
La bici è validissima, almeno in confronto a quelle che ho avuto-proato prima!
La trovo ottima anche in discesa, nonostante abbia geometrie specifiche per salire!
Molto molto reattiva.
Ora sto valutando se montare i "cornetti" sul manubrio (o come mminchi@ si chiamano)...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.