FOREARM TRAINER

Messaggioda alex_971 » dom ago 19, 2007 15:58 pm

molto meglio un bel bastone di legno (cilindrico, diam. ca. 3 cm) al quale al centro fissi un cordino e ci appendi un peso......poi cominci ad arrotolare e srotolare a braccia tese in avanti!!!!
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda najaru » dom ago 19, 2007 21:28 pm

Dani84 ha scritto:scusate qualcuno ha qualche esercizio da consigliarmi con il FOREARM TRAINER?



difficilissimo, schiacci con le dita :lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda yena » lun ott 08, 2007 22:48 pm

sono meglio di niente ma occhio alle tendiniti
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda tino77 » mar ott 09, 2007 7:23 am

E soprattutto usalo con contrazioni isometriche. Come riscaldamento va bene anche usarlo in modo classico (apri/chiudi), ma se vuoi aumentare la forza della presa tieni chiuso... sono tutti palliativi cmq, visto che il regime isometrico è altamente specifico, quindi ottieni un aumento del reclutamento a quel determinato angolo di chiusura della mano... che in arrampicata si usa ben poco.
Avatar utente
tino77
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:09 pm

Messaggioda yena » mar ott 09, 2007 23:58 pm

non è vero... quando hai in mano un maniglione lo usi... ma di solito li non hai problemi se non sei amputato alla coscia bilateralmente! :D
tu pensa alla caviglia.... ps se hai bisogno di rifare il bendaggio funzionale....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda tino77 » mer ott 10, 2007 7:27 am

yena ha scritto:non è vero... quando hai in mano un maniglione lo usi... ma di solito li non hai problemi se non sei amputato alla coscia bilateralmente! :D
tu pensa alla caviglia.... ps se hai bisogno di rifare il bendaggio funzionale....

Se hai un maniglione lo usi eccome, ma lo stringi con una contrazione isometrica, non inizi ad aprire e chiudere la mano come se avessi in mano la pallina, e si spera che almeno lì la mano tenga :?

[OT] Il piede va benissimo, ma sto comunque fermo tutta la settimana. Sono anni che non mi fermo 1 giorno, voglio vedere se lo scarico funziona davvero o se sono tutte scuse di chi vuol riposare :D
Avatar utente
tino77
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:09 pm

Messaggioda Enzolino » mer ott 10, 2007 7:33 am

Grazie a questi aggeggi ed ad un loro uso poco frequente (una volta alla settimana) ho migliorato incredibilmente la resistenza.

Io alterno contrazione isometrica con contrazione dinamica (100 dyno-20sec iso-100 dyno, pausa (diminuita dai dieci ad un minuto)), per tre volte di seguito).

Ho notato anche l'aumento della forza. Ho pensato che, visto che ogni contrazione richiede uno sforzo molto basso rispetto al massimale, e' possibile che il movimento ripetitivo stimoli i muscoli a livello neuronale incrementandone la forza. Oppure riduce le inibizioni muscolari. Non so. Fatto sta che con questo attrezzo ho aumentato sia la foza che la resistenza delle dita.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » lun nov 05, 2007 15:19 pm

Io non riesco a trovarlo st'aggeggio BD. A Finale nada, a To, nei due o tre negozi girati, zero. A Chamonix rien... boooo??
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda najaru » lun nov 05, 2007 16:48 pm

Enzolino ha scritto:Grazie a questi aggeggi ed ad un loro uso poco frequente (una volta alla settimana) ho migliorato incredibilmente la resistenza.

Io alterno contrazione isometrica con contrazione dinamica (100 dyno-20sec iso-100 dyno, pausa (diminuita dai dieci ad un minuto)), per tre volte di seguito).

Ho notato anche l'aumento della forza. Ho pensato che, visto che ogni contrazione richiede uno sforzo molto basso rispetto al massimale, e' possibile che il movimento ripetitivo stimoli i muscoli a livello neuronale incrementandone la forza. Oppure riduce le inibizioni muscolari. Non so. Fatto sta che con questo attrezzo ho aumentato sia la foza che la resistenza delle dita.


anch io stessa cosa. pero uso l organo genitale. YES
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron