Direi non solo le tueHercules ha scritto:Ho usato a lungo lo shunt (ora quasi non più); le mie indicazioni qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#652076

A questo link trovi un po di spiegazioni e teorie.
da Roberto » dom apr 01, 2007 21:16 pm
Direi non solo le tueHercules ha scritto:Ho usato a lungo lo shunt (ora quasi non più); le mie indicazioni qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#652076
da Hercules » dom apr 01, 2007 21:19 pm
da venanzio » dom apr 01, 2007 22:02 pm
da Roberto » dom apr 01, 2007 22:17 pm
da venanzio » lun apr 02, 2007 11:56 am
da Roberto » lun apr 02, 2007 12:07 pm
Ti puoi carrucolare, tirandoti sul capo che scende, ma in tutti i modi non è il sistema adatto.venanzio ha scritto:altra controindicazione che mi viene in mente: devo essere sicuro di essere in grado di fare TUTTA la via! non posso permettermi di provare il mio grado-limite, perché anche senza strapiombi, se a metà via trovo un passaggio difficile e decido di tornare indietro non riuscirei mai a rifarmi la doppia con la corda in tiro o quasi...
da Enzolino » lun apr 02, 2007 13:33 pm
da venanzio » lun apr 02, 2007 19:52 pm
da Roberto » lun apr 02, 2007 20:00 pm
venanzio ha scritto:...
... risalire una doppia significa anche non dover sciogliere un nodo tirato all'inverosimile su una catena in posizione non sempre comodissima...
da REDda » mar apr 03, 2007 16:51 pm
da gug » mar apr 03, 2007 16:57 pm
da REDda » mar apr 03, 2007 17:04 pm
da gug » mar apr 03, 2007 17:15 pm
REDda ha scritto:ripeto:
CERCATI UN COMPAGNO!!!!
da venanzio » mar apr 03, 2007 21:04 pm
da domino » mar apr 03, 2007 22:53 pm
venanzio ha scritto:la domanda che sto per fare è probabilmente ridicola ed ha una risposta ovvia, ma è una risposta ovvia che non conosco.
mi trovo nella fortunata condizione di avere molto tempo libero (anzi diciamo pure che tutto il mio tempo è libero) e di abitare a due passi da una famosa palestra di roccia. come principiante quasi assoluto nell'arrampicata, mi piacerebbe andare ed allenarmi, ed avrei l'opportunità di farlo piuttosto spesso.
quello che mi manca è un compare più bravo di me che mi faccia le vie da primo e poi mi faccia la sicura. insomma posso andare spesso alla falesia, ma da solo. come posso allenarmi da solo? faccio i primi due passi di ogni via e poi salto giù?
da REDda » mer apr 04, 2007 16:02 pm
venanzio ha scritto:caro redda,
mi ritengo soddisfatto delle informazioni apprese su questo thread, seguirò alcuni dei vostri consigli e la pianto di menar le balle. ringraziando tutti gli intervenuti, porgo i migliori saluti.
da gug » mer apr 04, 2007 17:30 pm
da Roberto » mer apr 04, 2007 17:38 pm
venanzio ha scritto:caro redda,
mi ritengo soddisfatto delle informazioni apprese su questo thread, seguirò alcuni dei vostri consigli e la pianto di menar le balle. ringraziando tutti gli intervenuti, porgo i migliori saluti.
da gug » mer apr 04, 2007 18:01 pm
Roberto ha scritto:venanzio ha scritto:caro redda,
mi ritengo soddisfatto delle informazioni apprese su questo thread, seguirò alcuni dei vostri consigli e la pianto di menar le balle. ringraziando tutti gli intervenuti, porgo i migliori saluti.
Non dar retta a REDda, a volte esagera un po![]()
Anche io ho passato diversi anni da solitario per forza (ora spesso lo sono per scelta) e il mio conpagno preferito era il croll, basta fare un po di pratica e si riesce a scalare bene, quasi come in conpagnia umana.
da Roberto » mer apr 04, 2007 18:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.