ghisino ha scritto:2/3 settimane dedicate ai circuiti sui 30 movimenti
1/2 settimane di recupero, andando lo stesso, se ho voglia, ad arrampicare fuori e persino in sala ma cercando più che altro di "giocare" sul facile o di concentrarmi su aspetti puramente tecnici...
3/4 settimane di blocchi dai 5 ai 15 movimenti "chiudibili" in serata, magari un po' di trave.
1/2 settimane provando blocchi oltre il limite, roba da passarci la maggior parte dei tentativi a fare non più di 3/4 movimenti di fila. Un po' di lanci e un po' di pangullich, con le ovvie cautele.
Visto che i tuoi obiettivi sono la scalata in falesia (e kinematix da grande

) e che vuoi inserire la resistenza nei tuoi allenamenti io riorganizzerei così:
3 settimane di blocchi dai 5 ai 15 movimenti "chiudibili" in serata, un po' di trave sospensioni massimali..
1 settimane di recupero, andando lo stesso, se ho voglia, ad arrampicare fuori e persino in sala ma cercando più che altro di "giocare" sul facile o di concentrarmi su aspetti puramente tecnici...
2 settimane provando blocchi oltre il limite, roba da passarci la maggior parte dei tentativi a fare non più di 3/4 movimenti di fila. Un po' di lanci e un po' di pangullich, con le ovvie cautele.
1 settimane di recupero, andando lo stesso, se ho voglia, ad arrampicare fuori e persino in sala ma cercando più che altro di "giocare" sul facile o di concentrarmi su aspetti puramente tecnici...
3 settimane dedicate ai circuiti sui 30 movimenti
1 settimane di recupero, andando lo stesso, se ho voglia, ad arrampicare fuori e persino in sala ma cercando più che altro di "giocare" sul facile o di concentrarmi su aspetti puramente tecnici...
2 settimane provando blocchi oltre il limite, roba da passarci la maggior parte dei tentativi a fare non più di 3/4 movimenti di fila. Un po' di lanci e un po' di pangullich, con le ovvie cautele.
1 settimane di recupero, andando lo stesso, se ho voglia, ad arrampicare fuori e persino in sala ma cercando più che altro di "giocare" sul facile o di concentrarmi su aspetti puramente tecnici...
Qui dovresti avere il periodo teorico di top della forma. Poi riprendi il giro..
La resistenza la sposterei al termine del ciclo di forza perchè se l'allenassi subito avresti la forza muscolare che risponde al tuo livello attuale, quindi 100 e la resistenza pure, 100.
Terminato questo periodo avresti più fiato 100+x ma un livello di forza inferiore e quindi, oltre a trovarti a disagio nell'impostare un allenamento di forza perchè i muscoli non sono più abituati ti troversti a partire con un livello di forza di 100-x.
Invece, se parti lavorando con la forza da 100 arriverai, se tutto fila, dopo la settimana di scarico ad avere a disposizione 100+x e questo di consentirà di affrontare il periodo di resistenza con maggiore risorse muscolari e quindi con la possibilità di essere maggiormente performante perchè più forte.