Allenamento al pannello: frequenza e intensita'.

Messaggioda speleosarah » mer set 20, 2006 20:24 pm

EasyMan ha scritto:ma secondo me i parametri dovrebbero essere diversi. Prima di tutto si pianifica un tipo d' allenamento (o Volume o Forza o Resistenza) poi le caratteristiche di ogni esercizio tenendo presente il riscaldamento e lo stretching. In fine a seconda del tuo tempo di recupero e del tuo livello di allenamento decidi come ripeterlo durante la settimana. Fondamentale è lasciare comunque il tampo ai muscoli di recuperare.

Per me una pianificazione settimanale ottimale (salvo casi specifici) è:
Martedì - Giovedì = Allenamento
Lunedì - Mercoledì = Riposo o corsetta o stretching
Venerdì = Riposo
Sabato - Domenica = Arrampicata


ESATTAMENTE,...questa è la pianificazione che seguo anche io.. :wink:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda smilzo » gio set 21, 2006 11:14 am

speleosarah ha scritto:
EasyMan ha scritto:ma secondo me i parametri dovrebbero essere diversi. Prima di tutto si pianifica un tipo d' allenamento (o Volume o Forza o Resistenza) poi le caratteristiche di ogni esercizio tenendo presente il riscaldamento e lo stretching. In fine a seconda del tuo tempo di recupero e del tuo livello di allenamento decidi come ripeterlo durante la settimana. Fondamentale è lasciare comunque il tampo ai muscoli di recuperare.

Per me una pianificazione settimanale ottimale (salvo casi specifici) è:
Martedì - Giovedì = Allenamento
Lunedì - Mercoledì = Riposo o corsetta o stretching
Venerdì = Riposo
Sabato - Domenica = Arrampicata


ESATTAMENTE,...questa è la pianificazione che seguo anche io.. :wink:


Dipende dal livello su cui si sta.

Per chi ha cominciato da poco, oppure arrampica sul 5+/6a, consiglio riposo dal lunedì al venerdì. Basta e avanza. In palestra si va per fare socialità...
Per chi si tiene "abbastanza (grado 8 in falesia, grado 7 di boulder), 3 giorni di riposo in una settimana rischiano al contrario di esser troppi...

In mezzo ci stanno tutte le possibilità intermedie (scusate la banalità).
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda EasyMan » gio set 21, 2006 15:39 pm

beh certo dipende un pò da che livello hai ... cmq secondo me anche chi fà il 6a si deve allenare ovviamente non deve seguire la tabella d' allenamento per l' 8a ma può sempre pianificare una o più sedute valide.
:wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smilzo » gio set 21, 2006 17:39 pm

Per fare il 6a bisogna anzitutto non essere sovrappeso. Fare un po' di forza di dita (sospensioni su tacche da 1,5 e 2 cm). Le ragazze devono allenare un po' i bicipiti, e arrivare a fare almeno 2 o 3 trazioni.
Tutto il resto è imparare ad arrampicare.
Non tutti ci riescono. Ma, nel caso, si impara solo facendolo: sulla roccia.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda EasyMan » ven set 22, 2006 10:43 am

c' è chi vuol fare il 6a o il 6b o il 6c o il 7a ... etc. ognuno si deve allenare (secondo me) con modi e tempi differenti. Siamo d' accordo che l' arrampicata è l' allenamento migliore per l' arrampicata :lol: :lol: ma se uno che fà il 5 và in palestra e si fà due traversi , un pò di stretching e due trazioni alla sbarra a mio parere non sbaglia :roll: ... poi andando in palestra vede come i climber più forti si posizionano per superare un' ostacolo , chiede suggerimenti per superare un punto in cui non riesce e alla fine è sempre meglio che stare in casa a mangiare dei panini ed aspettare il w.e. ... :D :D W L'ALLENAMENTO!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smilzo » ven set 22, 2006 11:21 am

EasyMan ha scritto:c' è chi vuol fare il 6a o il 6b o il 6c o il 7a ... etc. ognuno si deve allenare (secondo me) con modi e tempi differenti. Siamo d' accordo che l' arrampicata è l' allenamento migliore per l' arrampicata :lol: :lol: ma se uno che fà il 5 và in palestra e si fà due traversi , un pò di stretching e due trazioni alla sbarra a mio parere non sbaglia :roll: ... poi andando in palestra vede come i climber più forti si posizionano per superare un' ostacolo , chiede suggerimenti per superare un punto in cui non riesce e alla fine è sempre meglio che stare in casa a mangiare dei panini ed aspettare il w.e. ... :D :D W L'ALLENAMENTO!!!


Allora siamo d'accordo :D

Stavo solo pensando a un po' di persone che vedo in palestra accanirsi al tabellone con piani di allenamento, o su strapiomboni pazzeschi, che poi non capiscono perché la domenica in falesia non salgono sul 5c...

Qualche giorno fa un mio amico (molto ingenuo) che arrampica sul 6a max, con una forza di braccia paurosa, chiedeva "come ti alleni tu?" a un ragazzo che fa l'8b... Era una discussione surreale :wink:
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven set 22, 2006 11:31 am

smilzo ha scritto:
EasyMan ha scritto:c' è chi vuol fare il 6a o il 6b o il 6c o il 7a ... etc. ognuno si deve allenare (secondo me) con modi e tempi differenti. Siamo d' accordo che l' arrampicata è l' allenamento migliore per l' arrampicata :lol: :lol: ma se uno che fà il 5 và in palestra e si fà due traversi , un pò di stretching e due trazioni alla sbarra a mio parere non sbaglia :roll: ... poi andando in palestra vede come i climber più forti si posizionano per superare un' ostacolo , chiede suggerimenti per superare un punto in cui non riesce e alla fine è sempre meglio che stare in casa a mangiare dei panini ed aspettare il w.e. ... :D :D W L'ALLENAMENTO!!!


Allora siamo d'accordo :D

Stavo solo pensando a un po' di persone che vedo in palestra accanirsi al tabellone con piani di allenamento, o su strapiomboni pazzeschi, che poi non capiscono perché la domenica in falesia non salgono sul 5c...

Qualche giorno fa un mio amico (molto ingenuo) che arrampica sul 6a max, con una forza di braccia paurosa, chiedeva "come ti alleni tu?" a un ragazzo che fa l'8b... Era una discussione surreale :wink:


Surreale :?: 8O Forse ha qualche problema alla ghiandola SURREnALE :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda EasyMan » ven set 22, 2006 12:47 pm

:D :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.