tendinite anulare,soluzioni?

Messaggioda Titanium » mer ago 23, 2006 15:14 pm

xee ha scritto:
Titanium ha scritto:Vorrei sapere...

Poiché il dito mi fa male, nella parte laterale della seconda falange, praticamente solo chiudendo a pugno con l'ultima articolazione (tra 2^ e 3^ falange) distesa, arrampicare con ottimo riscaldamento, su cose non ditose e di livello basso, e poi subito dopo mettere ghiaccio, può essere dannoso/ininfluente/utile?

Perché vedo che molti, come Gianni, con simili dolori hanno adottato questa tecnica che pare proficua, mentre invece spesso non pare proficuo il riposo completo (per quanto, anche solo al PC, un dito lo si usi sempre almeno un po').

Xeeeeeeeeeeeeeeeee??



Premesso che questo non e' il mio campo, :wink:
normalmente nei processi infiammatori acuti il ghiaccio fa bene.
Ma anche il riposo funzionale. Che dovrebbe essere completo :)



Ciao Titti.


Grazie Phalangetta... :) Magari questo weekend continuo con la MTB e rimando a mercoledì/giovedì il gran rientro al climbing, magari su cose estreme tipo addirittura 5c o 6a... ( :evil: )
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » ven ott 06, 2006 11:10 am

Siamo al 6 di ottobre, la tendinite continua tra alti e bassi, non ne posso più.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda cialtrone » ven ott 06, 2006 11:51 am

Titanium ha scritto:Siamo al 6 di ottobre, la tendinite continua tra alti e bassi, non ne posso più.
Tieni duro.

Ho notato che un paio di seghe in più al giorno, non fanno male, anzi.
A me è migliorata.


Comunque, Tit, il consiglio è questo.
Nastratura funzionale.
E brevi tentativi.
I medici mi daranno del pirla, giustamente, ma.
La medicina è un poco come la meteorologia: stregoneria perpetrata nel tempo, e nello spazio.
Quindi. Se tu provi a scalare, nastrato a dovere, e sei in grado di non sentire dolore, realmente, questo significa che alla parte infiammata *non stai dando fastidio*.
In secondo luogo, una migliore irrorazione sanguigna non fa che bene per velocizzare i processi di guarigione delle infiammazioni. E, scalando, questo effetto lo ottieni al 100%.

Quindi, se sei stato fermo a lungo, ed ora comunque hai notato miglioramenti, secondo me un tiepido tentativo, da secondo, su cose facili, lo puoi fare. Ovvero, se vuoi divertirti, lo puoi fare.
Inutile che io ti dica che, se per caso, intanto che scali, senti dolore, MOLLARE ISTANTANEAMENTE, SUBITO!

Ciao bello e spero a presto!
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Titanium » ven ott 06, 2006 12:05 pm

Non lo so Cialtry, di attività ne faccio parecchia, ho pure ripreso a suonare, e tra palestra, bici, bacchette e onanismo direi che è irrorato parecchio, il dito. Di sicuro rispetto a 2-3 settimane fa è migliorato tanto, rispetto a una settimana fa direi per nulla; oggi più fastidio di ieri.

Non son mai andato da un medico perché il mio medico è andato in pensione, nessuno m'ha avvertito, lo scazzo era già totale figuriamoci al pensiero di andare a scegliere il nuov medico, poi andare da 'sto sconosciuto, spiegare chi cosa come quando... E mi dico stupidamente che non c'è molto che possa fare male lì se non il tendine (visto che a livello osseo e articolare posso fare maneggiare muovere in tutti i modi che non sento nulla di nulla).

Però... l'idea di andare in falesia, ad arrampicare su dei quinti, sapendo che nn riesco a godermi nemmeno quelli perché la testa sarebbe tutta su "sento male non sento male posso usare il dito no bidito no qui pinzo no là tacca..." non mi ispira. Sarebbe uno stillicidio, e temo che mi smaronerebbe tanto da non riuscire poi a discernere, una volta guarito, s elo scazzo fosse il contesto sfigato o l'arrampicare in sé.

Preferisco aspettare di poter riprendere, con ovvia cautela, ma al 100% fisicamente. SOlo che vedere queste giornate limpidi, sbirciare sull'arpa un weekend tutt'altro che brutto, percepire questo fresco che pare fatto apposta per l'aderenza, vedere le foto della sardegna e pensare che ormai è saltata (mentre con Gianni avremmo avuto la condizione perfetta tra ferie e altro), sentire che oggi dà + fastidio di ieri... Cristo bastaaaaaaaaaaa bastaaaaaaa bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Comunque grazie, due parole tue mi fan sentire meglio.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda ghisino » ven ott 06, 2006 12:08 pm

cicli caldo-freddo.

una boule di acqua e ghiaccio, una di acqua ben calda, immergi la mano un minuto nell'una poi un minuto nell'altra e così via finchè da tendinite non passi a (S)coglionite.

di sicuro male non fa. e hai sempre l'altra mano libera per il telecomando
o per seguire il consiglio di cialtrone
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Lc » ven ott 06, 2006 19:50 pm

Ciao Tit,

prova ad "annegarlo": io ho da vari mesi dei vaghi residui di tendinite ai gomiti. Niente di grave, solo un lieve fastidio in certi movimenti "estremi" della vita quotidiana (tipo prendere la bottiglia dell'acqua a braccio steso :?) e un leggero dolorino all'inizio del riscaldamento e nei bloccaggi troppo chiusi.

Da una settimana a questa parte sto provando a bere veramente tanto (acqua, of course): in pratica mi porto dietro la mia bottiglia da 1 litro e mezzo dovunque vada, e lo scopo e' di finirla prima di sera. Tutta questa acqua e' *in piu'* di quella che berrei normalmente.
Il risultato e' stato oltre le mie aspettative: a parte il trascurabile effetto secondario che piscio come una donna incinta, il miglioramento ai gomiti e' stato netto ed immediato; non li sento per niente nella vita normale, e quasi per niente anche dopo una bella seduta di arrampicata.

Buona fortuna,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Tocci » ven ott 06, 2006 20:39 pm

Io soffro di dolori a diverse dita da marzo ormai, e nonostante antinfiammatori locali e per bocca e ghiaccio, non sono mai passati. Ora che le temperature calano sto meglio ma durante l'estate la mattina al risveglio era una sofferenza... Non mi sono mai fermato a lungo, però, anche se questa estate ho arrampicato in montagna e dunque senza tirare mai troppo. Purtroppo la sto pagando, perché ormai il mignolo dx è andato, si apre e chiude solo a scatto e mi fa male soprattutto all'attacco della falange prossimale. Yena dice di provare con le infiltrazioni, ma credo che mi resti solo l'intervento chirurgico.... questo per dirti che è meglio se vai subito da uno specialista, e se stai fermo, io non l'ho fatto ed ecco il risultato.... :?
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 06, 2006 21:50 pm

Ma la cosa migliore è allenarsi bene .... PRIMA 8)

riposo (o arrampica senza arcuare)
cicli caldo e freddo
scaldati bene ..... HO DETTO BENE!!!!
fattelo passare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.