Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Re: Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Messaggioda rusca » gio lug 27, 2006 9:42 am

Fennylamogliedimemo ha scritto:Queste visite sono obbligatorie per chi pratica sport a livello agonistico.

Questa domanda è rivolta a tutti coloro che arrampicano, sciano o vanno in mtb, senza xò farlo diventare agonistico.

"Fate qualche visita di controllo, anche se vi ritenete in buona salute o non ve ne frega niente?"

Io per via dei miei problemi di salute già sono seguita e poi giocando a pallavolo sono obbligata a fare questo tipo di visita, quindi da un lato mi sento sicura sulle mie condizioni fisiche.

Mi piacerebbe sapere cosa pensate.


ciao
fede


io ( che gli anta li ho passati )
ogni anno faccio il test Ergometro
è un test molto completo , ti fanno
Spirometria pre e post esercizio
Risposta metabolica
Risposta ventilatoria
Risposta cardiovascolare
Scambi gassosi

più ti rendono i dati di test atletici.

A cosa erve ?
bhe giustamente come hai detto tu , passata una certà età è epportuno tenersi sotto controllo .
Costa c.a. 120-150 Euro , sono tanti d'accordo , ma son soldi spesi per la salute ...


rusca
( p.s. non faccio alcun tipo di competizione ...gareggio solo contro me stesso )
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 11:42 am

in Belgio è obbligatoria la visita medico sportiva se ci si iscrive al CAB (clab alpino belga) e, tutto sommato, male non fa....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Messaggioda fionda » gio lug 27, 2006 16:31 pm

rusca ha scritto:io ( che gli anta li ho passati )
ogni anno faccio il test Ergometro
è un test molto completo , ti fanno
Spirometria pre e post esercizio
Risposta metabolica
Risposta ventilatoria
Risposta cardiovascolare
Scambi gassosi


comprende anche ecg da sforzo o dopo sforzo?
dov'è che l'hai fatta?
cercavo qualcuno che mi facesse un certificato buono anche per le immersioni ma l'unico che ho trovato (a eupilio) ha l'otorino...in ospedale :cry:
fio
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda yena » mar ago 08, 2006 11:02 am

se si vuole praticare uno sport è importante sapere se si è in buona salute, altrimenti si rischia di avere problemi. per la pratica agonistica è obbligatorio un certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica ch prevede anche delle prove strumentali che hanno un costo non solo per l'operatore ma anche per l'ammortamento ( un elettrocardiografo scarso costa sui 10000 euro). per chi vuole praticare sport a livello non agonistico serve per questioni assicurative (ormai le palestre assicurate non possono far entrar in palestra nessuno senza certificato) un certificato di idoneità all'attivita sportiva non agonistica, per questo non sono necessari esami strumentali se il soggetto all'esame fisico e all'anamnesi non ha nulla di anomalo. poi molte palestre per lucrare comprano degli elettocardiografi, spirometri, e altri macchimnari (a basso costo) di qualità scadente e attendibilita bassa per lucrare qualche euro in piu, classsico esempio la bia quasi tute le palestre la fanno, ma fatta non in condizioni standard senza un preciso protocollo di idratazione e riposo nelle 24 ore precenti sballa anche del 20 % sulla massa grassa. invece cio che è molto utile è l'esame obiettivo dell'apparato locomotore, che può prevenire problemi ad esempio identificando un menisco che sta per rompersi o una spalla ch può lussarsi, e dando indicaioni di massima su quale attività effettuare o uali esercizi effettuare per migliorare la situazione. purtroppo queste visite vengono fatte quasi sempre da medici che di ortopedia non masticano molto e questa parte che è la piu importante viene lasciata a sedicenti istrutori che non avendo le basi di patologia fanno tutto un po a caso...... vabbè ma io di che mi lamento.... con tutti i sani che mi trasformano in pazienti.... :D
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Messaggioda rusca » mar ago 08, 2006 12:14 pm

fionda ha scritto:
rusca ha scritto:io ( che gli anta li ho passati )
ogni anno faccio il test Ergometro
è un test molto completo , ti fanno
Spirometria pre e post esercizio
Risposta metabolica
Risposta ventilatoria
Risposta cardiovascolare
Scambi gassosi


comprende anche ecg da sforzo o dopo sforzo?
dov'è che l'hai fatta?
cercavo qualcuno che mi facesse un certificato buono anche per le immersioni ma l'unico che ho trovato (a eupilio) ha l'otorino...in ospedale :cry:
fio


scusa fionda , ma non ho visto il tuo msg.

SI ! fa ecg sotto sforzo e dopo non ricordo...bho...

io li faccio al centro sportivo di erba -eupilio

" CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT "
VIA PROVINCIALE 26
TEL 031 657760
cmsport@tin.it


so che sono prepararti su tanti sports , su dive ...non so
prova a vede !

ciao
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda speleosarah » mer ago 09, 2006 15:09 pm

calabrones ha scritto:
brookite ha scritto:
EasyMan ha scritto:Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria :lol: ).

Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista :roll: .

Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)

Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
Secondo me 40 euri (mi ero sbagliato prima) per una buona mezzora di visita non è tanto


E chi te l'ha detto che sono gratuite?
Io 30 euri li scucio tutti gli anni x l'ECG!!!
Se te le paga la societa' e' un altro discorso, ma all'azienda sanitaria qualcuno le paga ;)

Ciao


pure io pago la visita per il certificato agonistico...non avevo mai sentito che potesse essere gratuita,o perlomeno mi risulta che la fasi non lo faccia..o non lo fa solo per le pippe come me?? :cry: :wink:
cmq anche secondo me sono un po troppo cari questi certificati per una corsetta,una soffiatella in un tubo e un pipì in un bicchiere neanche sterile..boh..
per il resto delle "visite"capita che mi faccia male piuttosto spesso in un anno..sono un danno(fa anche RIMA!!! :lol: )quindi una controllatina c'è sempre..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Zio Vare » mer ago 09, 2006 15:21 pm

speleosarah ha scritto:cmq anche secondo me sono un po troppo cari questi certificati per una corsetta,una soffiatella in un tubo e un pipì in un bicchiere neanche sterile..boh..

sempre meglio 50 euro per una visita medico sportiva che 25 per un certificato di sana e robusta costituzione.
Ci sono sport come l'apnea e l'attività subacquea in genere che richiedono la visita medico sportiva anche se lo fai a livello dilettantistico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda speleosarah » mer ago 09, 2006 19:01 pm

Zio Vare ha scritto:
speleosarah ha scritto:cmq anche secondo me sono un po troppo cari questi certificati per una corsetta,una soffiatella in un tubo e un pipì in un bicchiere neanche sterile..boh..

sempre meglio 50 euro per una visita medico sportiva che 25 per un certificato di sana e robusta costituzione.
Ci sono sport come l'apnea e l'attività subacquea in genere che richiedono la visita medico sportiva anche se lo fai a livello dilettantistico.


si certi..di sicuro meglio 50..non lo metto in dubbio..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda abruzzese » mer ago 16, 2006 16:58 pm

brookite ha scritto:Occhio a non confondere un certificato di sana e robusta costutuzione (che ti può rilasciare il tuo medico guardandoti) con il certificato per la pratica agonistica che ,credo, deve essere rilasciato da uno specialista di medicina sportica.
O no ?


essendo presidente di una società posso derimere la questione:
le visite hanno costi differenti a seconda delle regioni.
Per avere valore devono essere rilasciate da medici della Asl.
quelle dei medici sportivi non sono valide.
In genere molte regioni pagano per intero il costo dei minori che quindi sono gratuite mentre per i maggiorenni possono avere uno sconto del 50% presentando una certificazione di tesseramento.
Avatar utente
abruzzese
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:27 pm

Messaggioda calabrones » ven ago 18, 2006 0:26 am

Infatti anche in FVG funziona così, l'ho fatta oggi...
C'erano varie cosette e probabilmente il totale era sui 60 EUR
Ho pagato 30,99
E sulla distinta cera scritto GRATUITO X I MINORENNI ;-)

La mia visita comprendeva:
- Vista
- Spirometria
- ECG a riposo
- ECG sotto sforzo
- Urine
- Visita generale.

Ora ho il Certificato Medico, domani chiedo malattia :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Spider » ven ago 18, 2006 17:15 pm

abruzzese ha scritto:Per avere valore devono essere rilasciate da medici della Asl.
quelle dei medici sportivi non sono valide.


non ho capito questa frase... cosa intendi per "avere valore"?

Io le visite sportive le ho SEMPRE fatte dal medico sportivo, e il certificato mi è sempre stato accettato dappertutto... anche le società sportive (almeno qui a Udine e dintorni) vanno a fare le visite agonistiche dal medico sportivo, non alla ASL.

Forse è convenzionato, per cui svolge le visite per conto della ASL?
O forse dipende da regione a regione?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven ago 18, 2006 19:34 pm

Spider ha scritto:
abruzzese ha scritto:Per avere valore devono essere rilasciate da medici della Asl.
quelle dei medici sportivi non sono valide.


non ho capito questa frase... cosa intendi per "avere valore"?

Io le visite sportive le ho SEMPRE fatte dal medico sportivo, e il certificato mi è sempre stato accettato dappertutto...

Infatti anche io avevo lo stesso dubbio. Non sono mai stato all'ASL per una visita medicosportiva (quella per la pratica dell'attività agonistica). Anzi, se vado all'ASL o dal mio medico curante chiedendo di fare questa visita mi mandano in un centro specializzato.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.