massa grassa...

Re: massa grassa...

Messaggioda rusca » mar giu 06, 2006 14:59 pm

trek2005 ha scritto:domanda:
quando si comincia a bruciare la massa grassa durante un allenamento in genere (bici, corsa, calcio ecc...)????

nel frattempo mi rovisto sugli altri topic per raggranellare qualche altra informazione che completi il quadro.
Grazie


intervengo ora solo xchè ho visto tardi il msg.
di teorie sul bruciare la massa grassa ( in eccesso ) ce ne sono talmente tante da riempire libri e libri.

Diciamo che a mio parere colui che + di altri ha centrato l'idea è calabrones.

Se non hai zuccheri in giro x il corpo non riesci a bruciare tanti grassi. Ecco spiegato il motivo del crollo del 32° km nella maratona. A quel punto finiscono gli zuccheri , di grassi ne hai ancora , ma tu nulla ...non ne hai.

Secondo questo principio , non sarebbe quindi auspicabile il correre a digiuno , in quasi perfetta ipoglicemia....
oltre a non andare ( come velocità ) si carbura molto male.

Per quanto riguarda le velocità , dato che si sta parlando di consumo energetico è ovvio che consuma di + chi + spende , quindi chi + a lungo riesce a correre. Meglio piano a lungo che veloce ma corto.

Per quanto riguarda la f.c. , mi sento di dover dire che le famose formule sono solo un metodo empirico.... ( conosco 45 enni che hanno san di 190 !! )

sia x l'una che x l'altra vale sempre il solito discorso , velocità e ritmo giusto sono quelli che ti consentono di correre e parlare senza dover spezzare le parole ...

Qualcuno ha scritto che in palestra non si consuma a sufficienza x dimagrire.
Questa tesi è tanto errata quanto comune.
E' vero che in palestra il consumo è poco consistente , ma una struttura fisica con tanti muscoli ha un consumo metabolico decisamente superiore alla media. E' la massa magra che alza il metabolismo basale !!

Non si spiegherebbe come mai certi b.B. hanno regimi alimentari anche di 8-10 000 kcal/ die , mentre i top maratoneti arrivano al max a 3500 kcal/die.
Proprio per questa ragione , il correre a piano x lungo tempo funziona x dimagrire , ma poi ad un certo punto se non stimoli il fisico con altre caratteristiche questo impara il trucco e tende a risparmiare.
Ecco perchè dopo un certo periodo è opportuno inserire stimoli nuovi , tipo la corsa veloce o in salita o le ripetute ecc.

Poi c'è l'alimentazione .
Per perdere grasso , non c'è altra strada ( diciamo quella + semplice ) che ridurre l'apporto di zuccheri semplici , pane e pasta bianca , derivati da forno. Aumentare il consumo di proteine ( la cui digestione assorbe un 30% del metabolismo basale ) e NON assolutamente fare a meno dei grassi , specie i polinsaturi e monosaturi.

Per non farsi troppe seghe mentali , si potrebbe riassumere il tutto in :
3-4 anche 5 corse alla settimana di 45 , 50 min , ( lentamente )
ridotto apporto di zuccheri semplici , dieta controllata ed equilibrata...

dopo di che per ulteriore dimagrimento , aumentare intensità e lunghezza ... auguroni

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda climbaddicted » mar giu 06, 2006 16:38 pm

per stare in forma?mangia sano,scopa tanto e arrampica più che puoi!
enjoy it!
climbaddicted
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 09, 2006 0:33 am

Messaggioda trek2005 » mer giu 07, 2006 14:36 pm

climbaddicted ha scritto:per stare in forma?mangia sano,scopa tanto e arrampica più che puoi!
enjoy it!


ora funziona così:
- mangio sano
- passo l'aspirapolvere :lol: :lol:
- faccio trekking
- faccio bicicletta

farò così:
- mangio meno
- omincerò a scopare (che risparmio anche sulla bolletta enel)
- continuerò a correre in bici
- continuerò afare trekking (che arrampicare ho smesso da tempo)
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » mer giu 07, 2006 14:47 pm

...la vera utilità del forum...
grazie ancora... :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 15:23 pm

trek2005 ha scritto:
climbaddicted ha scritto:per stare in forma?mangia sano,scopa tanto e arrampica più che puoi!
enjoy it!

farò così:
- mangio meno
- omincerò a scopare (che risparmio anche sulla bolletta enel)


mentre trombi con un cordino legato al pippo e collegato ad un'apposita camme basculante che fa girare una dinamo, risparmi anche di più:

puoi ricaricarci delle batterie che possono poi fornire energia quando ne hai bisogno.


Se trombi proprio tanto puoi anche rivendere l'energia al gestore.

Pensaci.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trek2005 » mer giu 07, 2006 15:33 pm

Buzz ha scritto:
trek2005 ha scritto:
climbaddicted ha scritto:per stare in forma?mangia sano,scopa tanto e arrampica più che puoi!
enjoy it!

farò così:
- mangio meno
- omincerò a scopare (che risparmio anche sulla bolletta enel)


mentre trombi con un cordino legato al pippo e collegato ad un'apposita camme basculante che fa girare una dinamo, risparmi anche di più:

puoi ricaricarci delle batterie che possono poi fornire energia quando ne hai bisogno.


Se trombi proprio tanto puoi anche rivendere l'energia al gestore.

Pensaci.


con la mia attività, non accendo neanche un lumino al cimiterooooo :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Pantuflo » mer giu 07, 2006 15:45 pm

trek2005 ha scritto:
con la mia attività, non accendo neanche un lumino al cimiterooooo :lol: :lol: :lol:


8O

:roll:

:?

ma che te ridi???? :?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 15:46 pm

Pantuflo ha scritto:
trek2005 ha scritto:
con la mia attività, non accendo neanche un lumino al cimiterooooo :lol: :lol: :lol:


8O

:roll:

:?

ma che te ridi???? :?



si infatti ride

pensa la moglie come ride... :roll: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trek2005 » mer giu 07, 2006 15:48 pm

Buzz ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
trek2005 ha scritto:
con la mia attività, non accendo neanche un lumino al cimiterooooo :lol: :lol: :lol:


8O

:roll:

:?

ma che te ridi???? :?



si infatti ride

pensa la moglie come ride... :roll: :twisted:


è per colpa sua se il cimitero è al buioooooooo :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 15:52 pm

trek2005 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
trek2005 ha scritto:
con la mia attività, non accendo neanche un lumino al cimiterooooo :lol: :lol: :lol:


8O

:roll:

:?

ma che te ridi???? :?



si infatti ride

pensa la moglie come ride... :roll: :twisted:


è per colpa sua se il cimitero è al buioooooooo :lol: :lol:



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

e tu continua a ridere...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pantuflo » mer giu 07, 2006 15:53 pm

trek2005 ha scritto:


è per colpa sua se il cimitero è al buioooooooo :lol: :lol:



ma di giorno le luci sono spente!


:twisted: :twisted: :twisted:



















:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: massa grassa...

Messaggioda Trespass » gio giu 08, 2006 0:59 am

rusca ha scritto:Per non farsi troppe seghe mentali , si potrebbe riassumere il tutto in :
3-4 anche 5 corse alla settimana di 45 , 50 min , ( lentamente )
ridotto apporto di zuccheri semplici , dieta controllata ed equilibrata...

dopo di che per ulteriore dimagrimento , aumentare intensità e lunghezza ... auguroni

rusca


Sono daccordo con tutto tranne che con quest'ultima frase.
Perchè correre 50 minuti lentamente?
Brucio assai di più correndo ad un ritmo elevato, o meglio, al ritmo più elevato che io riesca a sostenere per tutti e 50 i minuti.
Certo, brucerò prevalentemenre zuccheri, ma la bilancia è una sola, il corpo li ripristinerà ricorrendo ai grassi.

Per rispondere a Pantuflo:
credo che il consumo calorico di una giornata passata in falesia sia davver o assai modesto, non ne terrei troppo conto.
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: massa grassa...

Messaggioda rusca » gio giu 08, 2006 9:47 am

rusca ha scritto:Per non farsi troppe seghe mentali , si potrebbe riassumere il tutto in :
3-4 anche 5 corse alla settimana di 45 , 50 min , ( lentamente )
ridotto apporto di zuccheri semplici , dieta controllata ed equilibrata...
dopo di che per ulteriore dimagrimento , aumentare intensità e lunghezza ... auguroni
rusca

Trespass ha scritto:Sono daccordo con tutto tranne che con quest'ultima frase.
Perchè correre 50 minuti lentamente?

ovvio che mi riferivo ad un livello minimo...
+ corri e + consumi.....
Trespass ha scritto:[
Brucio assai di più correndo ad un ritmo elevato, o meglio, al ritmo più elevato che io riesca a sostenere per tutti e 50 i minuti.

questo da un punto di vista fisico non è "propriamente " corretto.
Si parla di consumo , quindi di energia , quindi ciò che conta è solo il numero di km fatti , non la velocità alla quale vengono fatti.
Però ho aggiunto " propriamente " di proposito. In realtà , anche se di pochissimo , ma un maggior consumo a correre + veloce esiste. Per via di tantissime cose. Diciamo che ad alti regimi ( san ) il fisico fatica un pò di + a portare il sangue alle periferrie , ma si tratta di sottigliezze.
Trespass ha scritto:[
Certo, brucerò prevalentemenre zuccheri, ma la bilancia è una sola, il corpo li ripristinerà ricorrendo ai grassi.

Anche questo non è esattamente vero. Se tu corri consumando prevalentemente zuccheri , non puoi correre a lungo. Diciamo che se non sei un atleta top , al max corri 35-40 min. Quindi perderesti di vista l'obiettivo che è quello di ridurre la massa grassa. Se invece corri lentamente , corri molto + a lungo e + km fai + alla fine il tuo consumo è elevato.

Non solo. Quando si fa una corsa lunga lenta , il corpo continua a mantenere per lungo tempo la f.c. piuttosto elevata e quindi contribuisce ad elevare il metabolismo basale e quindi il consumo energetico.

Per quanto riguarda il ripristino , dispiace deluderti , ma la combustione dei grassi ( o ossidazione ) può avvenire ( pare ) solo in presenza di zuccheri....quindi se sei a vuoto ...nisba ....nun vai !!! te fermi !!! e soprattutto non converti.

Il ripristino degli zuccheri con grassi avviene invece nei regimi alimentari low carb ( basso apporto di glucidi ). Cioè prevale l'ormone antagonista dell'insulina , il glucagone , il cui scopo è riprestinare il livello di zuccheri nel sangue a scapito delle cellule adipose.

Poi xò ho anche scritto , che terminata la prima fase di dimagrimento , se si vuole un ulteriore dimagrimento , bisogna aumentare oltre che la lunghezza , anche ( e io direi SOPRATTUTTO ) l'intensità.

Quindi .... SONO TUTTE SEGHE MENTALI ... se non si fa fatica e non si riduce il movimento delle mascelle col caxxo che si dimagrisce....

forse sono stato molto + chiaro con queste due righe finali :D :D

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Trespass » gio giu 08, 2006 10:31 am

E' proprio quello che intendevo dire io.
Spesso il fatto che l'attività fisica a medio-bassa intensità bruci meglio i grassi viene usato come alibi per non fare fatica.
Cosa che non sta.

Di solito si ha ad disposizione un tempo ben determinato e spesso limitato.
Supponiamo di poter dedicare alla corsa 1 ora della nostra giornata converrai che la strategia mogliore per massimizzare il consumo calorico è percorrere in quel lasso di tempo il maggior numero di Km possibile (ergo tenere la maggior velocità possibile).

Ciò comporterà, più o meno, il mantenere una FC prossima a quella di soglia per tutta la durata dell'esercizio, e quindi il fare fatica!
Non si avrà la sensazione di "andare lenti" proprio in quanto si sarà al limite delle proprie capacità aerobiche.

Trattandosi di un allenamento di 1 ora sola non sussisteranno nemmeno problemi legati all'esaurimento degli zuccheri.

E' chiaro che tra un'ora fata così e 4/5 di camminata lenta si brucia di più con la seconda, ma bisonga pur tenere in considerazione il fattore tempo!

P.S. Se il ritmo giusto è quello che consente di parlare e correre allo stesso tempo c'è qualcosa che non mi torna.
Infatti, almeno nel mio caso, se faccio così mi trovo ad essere ben lontano dalla mia FC di soglia.
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: massa grassa...

Messaggioda Trespass » gio giu 08, 2006 10:49 am

rusca ha scritto:Per quanto riguarda il ripristino , dispiace deluderti , ma la combustione dei grassi ( o ossidazione ) può avvenire ( pare ) solo in presenza di zuccheri....quindi se sei a vuoto ...nisba ....nun vai !!! te fermi !!! e soprattutto non converti.


Intendevo chiaramaente il ripristino degli zuccheri ad allenamento concluso.
Dilettandomi di ciclismo conosco benissimo (purtroppo) la cosidetta crisi di fame che ti coglie quando hai esaurito la riserva di carboidrati.
Semplicemente hai finito la benzina, non vai più, ti senti di colpo vuoto e senza energie.
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio giu 08, 2006 10:56 am

troppo semplice...

:lol:

le cose non vanno esattamente così...

leggere:
http://www.lucazilli.it/read_art.php?articles_id=68

i cui consigli finali sono

# Mantenete il più costante possibile la frequenza cardiaca; superare il 60% dei battiti non significherà consumare più grassi, anzi il contrario
# Non praticate questa esercizio regolarmente, ma utilizzatelo come un?astuta metodica per sbloccare le situazioni di stallo, ove la dieta non sia sufficiente (oppure introducendola nel contesto 5-10 settimane proposto nella sezione approfondimenti)
# Fate in modo che tale impegno non duri oltre i 50 minuti se siete a stomaco vuoto (l?azione catabolica potrebbe prevaricare il consumo dei grassi, inducendo il vostro corpo a consumare troppo tessuto muscolare)
# Svolgete questo allenamento in una situazione di basso tasso glicemico (ne migliora l?utilizzo dei grassi), come al mattino appena svegli. Anche un pasto povero in calorie, e parificato nell?apporto tra protidi e glucidi a bassissimo indice glicemico mezz?ora prima di questa attività, potrebbe indurre l?organismo a migliorare il consumo di grassi, una tecnica meglio utilizzata qualora l?attività prevista oltrepassi i citati 50-60 minuti
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Trespass » gio giu 08, 2006 11:07 am

Buzz ha scritto:troppo semplice...

:lol:

le cose non vanno esattamente così...

leggere:
http://www.lucazilli.it/read_art.php?articles_id=68


Ho dato una veloce letta all'articolo.
Non capisco perchè consideri come soglia aerobica il 60% della FCmax quando un po ovunque si parla sempre dell80%/85%!

E poi non capisco perchè sostenere che l'attività aerobica (intensa) sia inefficace ai fini del dimagrimento in quanto brucia pricipalmente zuccheri.

Questo è vero, ma quello che stavamo appunto dicendo è che questa riseva di zuccheri saranno prima o poi reintegrati dall'organismo ricorrendo ai grassi.
Il pericolo che vengano "mangiati i muscoli" credo sia scongiurato per quei muscoli che vengono sollecitati durante l'allenamento.
Chiaramente parlo dal punto di vista dell'atleta aerobico non del bodybuilder che ha come scopo il mettere su massa magra.
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda rusca » gio giu 08, 2006 11:12 am

Trespass ha scritto:P.S. Se il ritmo giusto è quello che consente di parlare e correre allo stesso tempo c'è qualcosa che non mi torna.
Infatti, almeno nel mio caso, se faccio così mi trovo ad essere ben lontano dalla mia FC di soglia.


ovviamente il tuo discorso sul tempo a disposizione , non può che trovarmi d'accordo , magari in una settimana si alterna un ora corsa veloce ed un ora corsa lentamente e siamo a posto...

per il discorso della corsa parlata ( solo nella corsa ) è il ritmo cardiaco giusto ( in teoria ) che si deve tenere x gli allenamenti lenti , quindi corsi a sae o anche sotto di essa , non certamente in san...

oddio , io in san qualche volta parlo pure .............
ma in genere tiro giù delle madonne a non finire :-))))

del tipo ....quando caxxo finisce sto km ?
ma chi caxxo me la fatto fare ???
basta dopo questo smetto di correre !!!!!!!
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda pietrodp » gio giu 08, 2006 11:28 am

Trespass ha scritto:
Buzz ha scritto:troppo semplice...

:lol:

le cose non vanno esattamente così...

leggere:
http://www.lucazilli.it/read_art.php?articles_id=68


Ho dato una veloce letta all'articolo.

...non capisco perchè sostenere che l'attività aerobica (intensa) sia inefficace ai fini del dimagrimento in quanto brucia pricipalmente zuccheri.

Questo è vero, ma quello che stavamo appunto dicendo è che questa riseva di zuccheri saranno prima o poi reintegrati dall'organismo ricorrendo ai grassi..


Ho letto anch'io l'articolo e l'ho trovato interessante, tuttavia ho avuto lo stesso dubbio di Trespass, ma forse l'autore si riferiva semplicemente ad un'attività intensa ma poco prolungata?

Trespass ha scritto:Il pericolo che vengano "mangiati i muscoli" credo sia scongiurato per quei muscoli che vengono sollecitati durante l'allenamento.

Questo per me è particolarmente interessante, in quanto più volte ho pensato di fare tabula rasa dei muscoli inefficaci all'arrampicata, possibilmente senza perdere quelli utili.. è possibile secondo voi cataboilizzarli via con un allenamento mirato? Se corro allo stremo tanto da mangiarmi la proteina, gli ultimi a salvarsi sono proprio i muscolazzi delle gambe, o viceversa sono i primi a disgregarsi? O semplicmente il meccanismo non è così lineare?
Con l'inattività sono sempre riuscito a perdere solo tono, mai massa (ma l'inattività è sempre stata parziale.. leggasi, non sono mai stato ingessato).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Buzz » gio giu 08, 2006 11:29 am

percentuale del VO2max.............substrati energetici utilizzati
fino al 40%................................grassi ++++
40%-60%..................................grassi ++ glucidi ++
60%-80%..................................glucidi +++ grassi +
>80% ......................................glucidi ++++

(da sport energia alimenti di vincenzino siani, zanichelli che ho qui)


Maggiore è l'intensità dell'esercizio maggiore è l'utilizzazione dei glucidi a fini energetici.

L'utilizzazione delle proteine a scopi energetici aumenta in prove lunghe e intense, in particolare in seguito a depleiezione glicogenica.

ti ripeto,
la questione non è così semplice
come potrebbe sembrare

il corpo umano non funziona come un'addizione-sottrazione fatta su una mano
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.