Crissssto! Devono essere impressionanti, allora...Herman ha scritto:I commenti della foto li hanno già fatti quindi mi astengo, comunque lui usa solo i piedi


da cialtrone » mar apr 04, 2006 22:58 pm
Crissssto! Devono essere impressionanti, allora...Herman ha scritto:I commenti della foto li hanno già fatti quindi mi astengo, comunque lui usa solo i piedi
da Herman » mar apr 04, 2006 23:16 pm
cialtrone ha scritto:Crissssto! Devono essere impressionanti, allora...Herman ha scritto:I commenti della foto li hanno già fatti quindi mi astengo, comunque lui usa solo i piedi![]()
da giannimiao » mer apr 05, 2006 9:37 am
Herman ha scritto:cialtrone ha scritto:Crissssto! Devono essere impressionanti, allora...Herman ha scritto:I commenti della foto li hanno già fatti quindi mi astengo, comunque lui usa solo i piedi![]()
Il re dello spalmo, spalmer, appunto...
da Herman » mer apr 05, 2006 10:14 am
da yena » gio apr 06, 2006 8:08 am
da giannimiao » gio apr 06, 2006 9:52 am
yena ha scritto:la sintoatologia però è classica di un conflitto tra testa omerale e volta superiore della scapolo omerale. in pratica la testa dell'aomero in carico viene spinta in su e va ad appoggiarsi all'arcata formata da acromion, leg coracoacromiale e coracoide che fa da tetto all'articolaz. il dolore poi viene riferito piu anterodistalmente perchè la struttura anatomica che causa dolore per questo conflitto è la borse sotto deltoidea.
da Buzz » gio apr 06, 2006 10:07 am
giannimiao ha scritto:yena ha scritto:la sintoatologia però è classica di un conflitto tra testa omerale e volta superiore della scapolo omerale. in pratica la testa dell'aomero in carico viene spinta in su e va ad appoggiarsi all'arcata formata da acromion, leg coracoacromiale e coracoide che fa da tetto all'articolaz. il dolore poi viene riferito piu anterodistalmente perchè la struttura anatomica che causa dolore per questo conflitto è la borse sotto deltoidea.
Grazie... interessante!
Comunque in questi due giorni (Feldene e ghiaccio) il dolore e' calato.
Vorrei pero' capire come si e' originato...
Ha senso rinforzare gli extrarotatori o e' una leggenda metropolitana?
Ciao!
Piergiovanni
da giannimiao » gio apr 06, 2006 10:16 am
Herman ha scritto:Cos'è, metti in dubbio la mia qultura?
da Herman » gio apr 06, 2006 14:12 pm
giannimiao ha scritto:Herman ha scritto:Cos'è, metti in dubbio la mia qultura?
no, ma di Buzz mi fido di piu'... tu sei fazioso!!!
(adesso va' di moda...)![]()
...e Buzz e' piu' grosso....
da eiaKlim » gio apr 06, 2006 14:23 pm
yena ha scritto:dallafoto che hai postato è difficile dire...... la sede è classica per il capo lungo del bicipite, ma hai meso il dito almeno 3 centimetri troppo lateralmente ( ma hai la spalla in una rotazion in cui non è facile valutare.
la sintoatologia però è classica di un conflitto tra testa omerale e volta superiore della scapolo omerale. in pratica la testa dell'aomero in carico viene spinta in su e va ad appoggiarsi all'arcata formata da acromion, leg coracoacromiale e coracoide che fa da tetto all'articolaz. il dolore poi viene riferito piu anterodistalmente perchè la struttura anatomica che causa dolore per questo conflitto è la borse sotto deltoidea.
ovviamente questq è solo un'opinione, con questi pochi dati potrebbe essere una cantonata, per avere una diagnosi almeno probabile dvi farti visitare da qualcuno e nel caso (ma solo nel caso pechè le indagini dianostiche fatte a caso affossano i conti della sanità) sia proprio necessario fare delle indagini strumentali.
da Paolo Marchiori » gio apr 06, 2006 14:30 pm
eiaKlim ha scritto:yena ha scritto:dallafoto che hai postato è difficile dire...... la sede è classica per il capo lungo del bicipite, ma hai meso il dito almeno 3 centimetri troppo lateralmente ( ma hai la spalla in una rotazion in cui non è facile valutare.
la sintoatologia però è classica di un conflitto tra testa omerale e volta superiore della scapolo omerale. in pratica la testa dell'aomero in carico viene spinta in su e va ad appoggiarsi all'arcata formata da acromion, leg coracoacromiale e coracoide che fa da tetto all'articolaz. il dolore poi viene riferito piu anterodistalmente perchè la struttura anatomica che causa dolore per questo conflitto è la borse sotto deltoidea.
ovviamente questq è solo un'opinione, con questi pochi dati potrebbe essere una cantonata, per avere una diagnosi almeno probabile dvi farti visitare da qualcuno e nel caso (ma solo nel caso pechè le indagini dianostiche fatte a caso affossano i conti della sanità) sia proprio necessario fare delle indagini strumentali.
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia!!!![]()
Esattamente quello che intendevo dire!
da yena » mer apr 12, 2006 9:08 am
Buzz ha scritto:
gli extrarotatori della spalla vanno SEMPRE rinforzati!
per definizione
da giannimiao » mer apr 12, 2006 9:44 am
yena ha scritto:Buzz ha scritto:gli extrarotatori della spalla vanno SEMPRE rinforzati!
per definizione
ùmi spiace contraddire il buon buzz (che attendo a traversella), ma gli extrarotatori vanno rinforzati solo se ce ne bisogno...
da Buzz » mer apr 12, 2006 10:07 am
yena ha scritto:Buzz ha scritto:
gli extrarotatori della spalla vanno SEMPRE rinforzati!
per definizione
ùmi spiace contraddire il buon buzz (che attendo a traversella), ma gli extrarotatori vanno rinforzati solo se ce ne bisogno, e soprattutto va rinforato solo qualche extrarotatore (quello carente!) se si rinforzano tutti assieme la testa omerale non si ricentra sulla glena...... anzi....
inoltre si deve considerare che soprattutto il sovraspinato è un muscolo particolarmente soggetto ad usura da conflitto e quindi a rottura, e guarda un po che caso fa male quando è soggetto ad usura
da Herman » mer apr 12, 2006 10:14 am
da Titanium » mer apr 12, 2006 14:29 pm
da giannimiao » mer apr 12, 2006 15:01 pm
Titanium ha scritto:Le lame rotanti come le rinforzo???
da Titanium » mer apr 12, 2006 16:25 pm
giannimiao ha scritto:Titanium ha scritto:Le lame rotanti come le rinforzo???
trazionando e/o appendendoti agli spit...
... tu dovresti gia' averle molto forti!!![]()
Ciao!
Piergiovanni
da Herman » mer apr 12, 2006 22:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.