Trave allenamento

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 21, 2006 14:05 pm

pippo73 ha scritto:Io le immagini del mio jp le ho messe sull'album di PM alla sezione "falesie e boulder in italia" ma io volevo mettere le immagini come cuorpiccino.

Allora, se tu fai doppio clic sull'immagine nell'album, vedrai la foto grande e, sopra, avrai l'indirizzo (url) che dovrai usare, ad esempio:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=11405

se metti questo indirizzo in mezzo a:

ti appare l'immagine.

oppure puoi fare collegamentii all'url anche frivoli, tipo
nontitieniuncazzo
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pippo73 » mar feb 21, 2006 16:14 pm

Immagine
Immagine
Immagine
E finalmente ecco il jp5 :P
Grazie x le info :wink:
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Berti » mar feb 21, 2006 17:50 pm

ciao a tutti,anch'io ho il problema dell'allenamento. ho visto qui sopra degli ottimi spunti...adesso ho trovato un pan gullich già fatto.
Premettendo che il mio livello è 0,5(principiante ++):

volevo sapere che metodo consigliate voi? e poi, il pg posso attaccarlo in verticale o rende al 100% in obliquo?
Avatar utente
Berti
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 9:53 am
Località: Montegaldella

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 21, 2006 17:55 pm

Berti ha scritto:ciao a tutti,anch'io ho il problema dell'allenamento. ho visto qui sopra degli ottimi spunti...adesso ho trovato un pan gullich già fatto.
Premettendo che il mio livello è 0,5(principiante ++):

volevo sapere che metodo consigliate voi? e poi, il pg posso attaccarlo in verticale o rende al 100% in obliquo?


Un po' strapiombantello, altrimenti intruppi (sbatti) ovvero mettilo inclinato di 10° (circa).

Se sei principiante, stai attento che il pan gullich è traumatico e ti fai male prima di cominciare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pippo73 » mer feb 22, 2006 11:02 am

Berti ha scritto:ciao a tutti,anch'io ho il problema dell'allenamento. ho visto qui sopra degli ottimi spunti...adesso ho trovato un pan gullich già fatto.
Premettendo che il mio livello è 0,5(principiante ++):

volevo sapere che metodo consigliate voi? e poi, il pg posso attaccarlo in verticale o rende al 100% in obliquo?

Il pg e il jolly power devono essere leggermente inclinati x poter essere allenanti. Teoricamente si possono inclinare sino a 30°, ma con questa inclinazione diventa veramente duro tenere le tacche che devono essere perpendicolari rispetto al pannello.
Devono essere perpendicolari x fare in modo che questi attrezzi allnino sia il busto che avambracci.
Questi attrezzi però vanno usati correttamente e nel momento giusto.
Se arrampichi da poco ti consiglio di efettuare almeno qualche mese di preparazione fisica generica + della preparazione fisica specifica su trave per poi arrivare al pan gullich o al jolly power, tutto questo chiaramente x non farsi del male.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Poldo50 » mer feb 22, 2006 14:02 pm

pippo73 ha scritto:Io le immagini del mio jp le ho messe sull'album di PM alla sezione "falesie e boulder in italia" ma io volevo mettere le immagini come cuorpiccino.


Mettitele nel tuo album personale e poi postale nei messaggi.
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Berti » mer feb 22, 2006 20:13 pm

Capito e vi ringrazio

Esercizi corpo libero + un pò di trave che cercherò di procurarmi in fretta...e poi via in falesia il week end,sperando spunti un pò di sole. non so in giro ma in zona vicenza ormai facciamo la muffa da quanta acqua sta scendendo. :? :? :?
Avatar utente
Berti
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 9:53 am
Località: Montegaldella

Messaggioda Herman » mer feb 22, 2006 20:29 pm

Caro Berti, se il tuo livello è principiante ++ mi verrebbe da dire di lasciare stare l'allenamento e pensare ad arrampicare...

...ma siccome che sarebbe una risposta da vecchio saggio che si rende antipatico ed io invece sono giovane e simpatico :mrgreen: ti consiglieri di usare pure il pan gullich ma di usarlo come un semplice trave, di fare solo sospensioni, di non esagerare e di arrampicare più che puoi....

...poi quando sari amatore--- e passando sotto margherita o orient express in classica ti verrà la voglia di provarle allora potrai pensare al pan gullich usato come dio comanda...

..detto da uno in overdose da pan :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pippo73 » gio feb 23, 2006 11:08 am

Berti ha scritto:Capito e vi ringrazio

Esercizi corpo libero + un pò di trave che cercherò di procurarmi in fretta...e poi via in falesia il week end,sperando spunti un pò di sole. non so in giro ma in zona vicenza ormai facciamo la muffa da quanta acqua sta scendendo. :? :? :?

+ che esercizi a corpo libero ti conviene usare qualche pesetto x rinforzare il busto.
cmq se abiti a montegaldella vai a lumignano anche da solo a far traversi.
(quando si asciuga e quando si allungano le giornate) :wink:
Che culo abitare li, approfitto x chiederti info:
ho sentito che dalla parti di Ponte di barbarano hanno trovato un paio di zone boulder, ne sai qualcosa?
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 23, 2006 11:17 am

pippo73 ha scritto:
Berti ha scritto:Capito e vi ringrazio

Esercizi corpo libero + un pò di trave che cercherò di procurarmi in fretta...e poi via in falesia il week end,sperando spunti un pò di sole. non so in giro ma in zona vicenza ormai facciamo la muffa da quanta acqua sta scendendo. :? :? :?

+ che esercizi a corpo libero ti conviene usare qualche pesetto x rinforzare il busto.
cmq se abiti a montegaldella vai a lumignano anche da solo a far traversi.
(quando si asciuga e quando si allungano le giornate) :wink:
Che culo abitare li, approfitto x chiederti info:
ho sentito che dalla parti di Ponte di barbarano hanno trovato un paio di zone boulder, ne sai qualcosa?


Maddai, pure a Mestre è pieno di falesie e zone boulder! :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Berti » gio feb 23, 2006 21:08 pm

ai ai, sulle zone boulder di barbarano mi trovi impreparato al momento. posso informarmi nella palestra al chiuso dove vado e poi ti posto le eventuali info!!

Sul fatto di abitare qui non mi lamento Lumignano 9km, Rocca pendice 15km... ma il pacco è non trovare un compagno fisso,un friend in questo fazzoletto di pianura che voglia condividere la passione di andare in alto in maniera fissa e continuativa...insomma un compagno/a

Eh si, per adesso niente botte piena e moglie ubriaca :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Berti
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 9:53 am
Località: Montegaldella

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 23, 2006 21:57 pm

Berti ha scritto:ai ai, sulle zone boulder di barbarano mi trovi impreparato al momento. posso informarmi nella palestra al chiuso dove vado e poi ti posto le eventuali info!!

Sul fatto di abitare qui non mi lamento Lumignano 9km, Rocca pendice 15km... ma il pacco è non trovare un compagno fisso,un friend in questo fazzoletto di pianura che voglia condividere la passione di andare in alto in maniera fissa e continuativa...insomma un compagno/a

Eh si, per adesso niente botte piena e moglie ubriaca :roll: :roll: :roll:


guarda un po quà http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=5242&postdays=0&postorder=asc&start=7460


E' l'ultima pagina, non leggerle tutte le altre, il titolo basta.
Così magari ti sarà più facile trovare qualcuno per arrampicare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Berti » gio feb 23, 2006 22:16 pm

Ten Kiù... ho già individuato un amico che mi aveva fatto conoscere il forum...Adesso mi farà da maestro. Speriam bene.
Dici che la montagna è troppo ripida da scalare, ma provaci. Dici che vorresti vedermi scalarla, scegli il posto ed io il momento ed io scalerò la montagna a modo mio

"FEARLESS" Pink Floyd
Avatar utente
Berti
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 9:53 am
Località: Montegaldella

Messaggioda ehi man » ven mar 24, 2006 17:59 pm

Berti ha scritto:Ten Kiù... ho già individuato un amico che mi aveva fatto conoscere il forum...Adesso mi farà da maestro. Speriam bene.


e allora berti, il pan gullit te lo do giù per la schiena, e van basten a volo d'angelo sulle palle!!!
butta giù la panza prima!!!! :mrgreen:

a parte gli scherzi, herman ha già detto tutto e di più. se proprio hai un'insana voglia di allenarti, vai di sospensioni. 3 ripetizioni X 10 sec X 5 serie. riposi: 1 bianco caldo col "sucaro" tra le ripetizioni, 3 rossi tra le serie.
fra un mese passiam alle trazioni e alle graspe

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brotherxx90 » gio mar 30, 2006 22:46 pm

ho un quesito da farvi....ogni volta che faccio una seduta di trave,quando faccio le sospensioni,dopo aver fatto le sosp sulle tacche da 3-2-1,5 faccio quelle a monobraccio.qua quando sono + o - a 30 secondi arriva istantanea una fitta forte dietro al braccio che xò se ne va quando con la mano libera mi massaggio il braccio(durante la sosp).appena smetto di massaggiare ecco di nuovo la fitta.....que ce sè???????(non parlo il francese :lol: ) 8O
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda Herman » gio mar 30, 2006 23:38 pm

Eccheminchia fai appeso monobraccio per 30", aspetti che ti tirino le noccioline :?: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » gio mar 30, 2006 23:43 pm

Immagine

Uff.............. che noia...................


...... tutti che cercano di imitarmi.............


Immagine


.... ma non c'è storia!! :twisted:

Immagine

voi la fate le sospensioni con gamba e braccio?
:lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Poldo50 » gio mar 30, 2006 23:46 pm

io con due gambe sì:
Immagine


:P :P :P
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda brotherxx90 » mar apr 11, 2006 10:05 am

alè ragazzi.....forza! traziona su gambe...magico e intenso!!! :lol:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda davide81 » lun apr 20, 2009 12:08 pm

ciao ragazzi sapete dirmi il modello di trave postato da poldo 50?? sapreste dirmi anche dove acquistarlo??


davide
davide81
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom apr 05, 2009 18:38 pm
Località: Montesilvano(PE)

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.