A qualcuno piace il nuoto?

Messaggioda Zio Vare » mar nov 15, 2005 21:48 pm

geko - luca ha scritto:Su un altro topic avevo letto che per l'arrampicata non fa un granchè perchè sviluppa troppo la massa muscolare della schiena e delle spalle appesantendo troppo l'arrampicatore.

bah... a livello pippa (il mio) credo che possa solo fare bene, ad alto livello vedo in piscina molti agonisti ( e agoniste O__o ) che hanno una muscolatura eccezionale ma a livello di massa vedo gente più pompata attaccata ai pannelli. Forse è solo un'impressione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: A qualcuno piace il nuoto?

Messaggioda ragnointrepido » mer nov 16, 2005 10:03 am

MICKA ha scritto:
dademaz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
dademaz ha scritto:a me piace molto....quante vasche fai in un' ora?

Oggi ho fatto in tutto 50 vasche, in maggioranza rana e stile libero, qualche vasca solo braccia stile (con il galleggiante tra le chiappe) e solo gambe rana con la tavoletta. Poi ogni tanto qualcosa in meno se sono con un mio amico e facciamo qualche esercizio di apnea (rana sub) controllandoci a vicenda.


bhe 50 in un ora sono un po' pochine!c

ke esaltato!!! :wink:
ti ci vedevo bene al posto di clint e. nel fim gunny :D


Dademaz ha ragione, 50 non sono tantissime. 2 anni fa quando mi allenavo seriamente ne facevo 120-130 in un'ora(di esercizi altrimente 150 continuative). Questo non per vantarmi ma per dire che se uno comincia da giovane a nuotare arriva con pochi sacrifici a questi risultati altrimenti è un pò più difficile
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda ragnointrepido » mer nov 16, 2005 10:12 am

Titanium ha scritto:
Non so nulla o quasi di fibre bianche, rosse, lente, veloci, però so che se è fatto bene tiene in forma, aiuta a distendere i muscoli e rilassa, non è traumatico per le articolazioni, e credo che a livello di resistenza, capacità polmonare e dimagrimento sia abbastanza paragonabile alla corsa.



Secondo me un allenamento in piscina contrapposto a uno di arrampicata con massimali fa bene perchè aiuta a distendere i muscoli dopo lo sforzo e in più come dice titanium non è traumatico.

Secondo me è meglio della corsa perchè si usano maggiormente i muscoli degli arti superiori, come nell'arrampicara.

L'unico problema è che dopo anni passati a fare avanti indietro su una vasca va a finire che non ne puoi più e ti metti a correre... :wink:
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda Zietta » mer nov 16, 2005 12:56 pm

come per la corsa se decidi di fare un allenamento che sia tale ti devi mettere a guardare qualche tempo, qualche serie o ripetute ... comunque 50 in un ora vanne bene ma si possono incrementare :wink: :wink:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda corel » mer nov 16, 2005 13:01 pm

mi è sempre piaciuto sguazzare nell'acqua delle piscine, ma non sono mai riuscito a tenere il naso chiuso sott'acqua ed è già un bel po' che non ci vado :cry: :oops:

c'è qualche esercizio per imparare a tenerlo chiuso?

so che ci sono quegli aggeggini tipo molla da mettere sul naso, li ho anche provati, ma sono troppo di disturbo.
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zietta » mer nov 16, 2005 13:19 pm

dal naso non dovrebbe entrare niente se fai in modo che ci ESCA qualcosa
(nel caso specifico aria :wink: )

a parte le battute devi buttare fuori l'aria dal naso per fare in modo che non entri
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Titanium » mer nov 16, 2005 13:54 pm

Zietta ha scritto:dal naso non dovrebbe entrare niente se fai in modo che ci ESCA qualcosa
(nel caso specifico aria :wink: )

a parte le battute devi buttare fuori l'aria dal naso per fare in modo che non entri


Mah... veramente nel naso non ci entra nulla a meno che non si inspiri, fatta eccezione per i pochi millimetri iniziali delle narici.
Credo che sia un problema più di controllo della respirazione che di altro, perché oggettivamente se mi metto a faccia in giù in acqua e trattengo il fiato l'acqua non mi risale nel naso.

Magari varrebbe la pena fare proprio questo esercizio mirando alla massima serenità ed al massimo controllo della respirazione, anche nelle sue microfasi automatiche ed inconsapevoli.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » mer nov 16, 2005 14:13 pm

smaz ha scritto:Ma a livello prestazionale per l'arrampicata è efficace il nuoto? A lungo andare non si rischia di stimolare troppo le fibre lente a discapito di quelle veloci? :?


Al di là della specificità delle fibre la "quota" di miglioramento che apporta il nuoto è a livello aerobico quindi paragonabile alla corsa.

Per l'aspetto muscolare non c'è niente di meglio che pannello, trave, campus, arrampicare...

Poi la corsa è maggiormente versatile, niente attrezzatura, niente tempi morti.... insomma, per me che ho poco tempo la corsa is better...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda steazzali » mer nov 16, 2005 14:50 pm

Titanium ha scritto:
Zietta ha scritto:dal naso non dovrebbe entrare niente se fai in modo che ci ESCA qualcosa
(nel caso specifico aria :wink: )

a parte le battute devi buttare fuori l'aria dal naso per fare in modo che non entri


Mah... veramente nel naso non ci entra nulla a meno che non si inspiri, fatta eccezione per i pochi millimetri iniziali delle narici.
Credo che sia un problema più di controllo della respirazione che di altro, perché oggettivamente se mi metto a faccia in giù in acqua e trattengo il fiato l'acqua non mi risale nel naso.

Magari varrebbe la pena fare proprio questo esercizio mirando alla massima serenità ed al massimo controllo della respirazione, anche nelle sue microfasi automatiche ed inconsapevoli.


io ho nuotato pochino ma un difetto che aveva scovato chi mi seguiva è che respiravo troppo ad ogni boccata d'aria, e mi giravo troppo per respirare, una specie di ansia da boccata che non mi faceva nuotare bene.
mi avevano detto di curare un po' di più l'apnea di base.
ma ho smesso presto, non sopportavo il caldo degli spogliatoi e l'apnea di base :roll:
poi al mio paesello si faceva ancora il bagno in cava ed era tutta un'altra storia, lo scopo non era fare bene ma sopravvivere fino all'altra sponda, spesso cercando di non farsi graffiare sulla schiena dal cane tutto preso dall'idea di salvarti la pellaccia.
mi piacerebbe ricominciare ma lo trovo un po' poco versatile come dice hermann.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Zietta » mer nov 16, 2005 16:57 pm

Titanium ha scritto:Mah... veramente nel naso non ci entra nulla a meno che non si inspiri, fatta eccezione per i pochi millimetri iniziali delle narici.
Credo che sia un problema più di controllo della respirazione che di altro, perché oggettivamente se mi metto a faccia in giù in acqua e trattengo il fiato l'acqua non mi risale nel naso.

mhhhh ... se ti siedi sul fondo della piscina e risali a galla da sdraiato
secondo me ti entra un po di acqua :roll:
vabbè provo e poi vediamo 8)
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda smaz » mer nov 16, 2005 17:15 pm

Herman ha scritto:Per l'aspetto muscolare non c'è niente di meglio che pannello, trave, campus, arrampicare...


Il campus cos'è?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » mer nov 16, 2005 17:26 pm

smaz ha scritto:
Herman ha scritto:Per l'aspetto muscolare non c'è niente di meglio che pannello, trave, campus, arrampicare...


Il campus cos'è?


campus board, è il nome inglese del pan gullich...

http://images.google.it/images?q=campus ... a=N&tab=wi
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » mer nov 16, 2005 17:36 pm

Zietta ha scritto:
Titanium ha scritto:Mah... veramente nel naso non ci entra nulla a meno che non si inspiri, fatta eccezione per i pochi millimetri iniziali delle narici.
Credo che sia un problema più di controllo della respirazione che di altro, perché oggettivamente se mi metto a faccia in giù in acqua e trattengo il fiato l'acqua non mi risale nel naso.

mhhhh ... se ti siedi sul fondo della piscina e risali a galla da sdraiato
secondo me ti entra un po di acqua :roll:
vabbè provo e poi vediamo 8)


Bè sì, ma si parla di nuotare, non fare esercizi di apnea.
Soprattutto negli stili pancia bassa (tutti escluso il dorso insomma) puoi anche non espirare dal naso che acqua non ne entra (a meno che non inspiri, seppure pochissimo). O almeno questo è quanto capita a me e a quelli con cui nuotavo in media.
Poi anch'io, se faccio capriole o mi svago in apnea, ogni volta che sono faccia in su espiro dal naso per evitare che entri quel po' d'acqua che è comunque molto fastidiosa.
Anche se, l'ho imparato facendo sub, inspirare acqua dal naso è uno dei modi migliori per tenere puliti i canali respiratori. ALl'inizio è spiacevole, ma ogni mattina inspirare un bel po' d'acqua e buttarla fuori ti aiuta a respirare.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda geko - luca » mer nov 16, 2005 20:42 pm

Titanium ha scritto:
Zietta ha scritto:
Titanium ha scritto:Mah... veramente nel naso non ci entra nulla a meno che non si inspiri, fatta eccezione per i pochi millimetri iniziali delle narici.
Credo che sia un problema più di controllo della respirazione che di altro, perché oggettivamente se mi metto a faccia in giù in acqua e trattengo il fiato l'acqua non mi risale nel naso.

mhhhh ... se ti siedi sul fondo della piscina e risali a galla da sdraiato
secondo me ti entra un po di acqua :roll:
vabbè provo e poi vediamo 8)


Bè sì, ma si parla di nuotare, non fare esercizi di apnea.
Soprattutto negli stili pancia bassa (tutti escluso il dorso insomma) puoi anche non espirare dal naso che acqua non ne entra (a meno che non inspiri, seppure pochissimo). O almeno questo è quanto capita a me e a quelli con cui nuotavo in media.
Poi anch'io, se faccio capriole o mi svago in apnea, ogni volta che sono faccia in su espiro dal naso per evitare che entri quel po' d'acqua che è comunque molto fastidiosa.
Anche se, l'ho imparato facendo sub, inspirare acqua dal naso è uno dei modi migliori per tenere puliti i canali respiratori. ALl'inizio è spiacevole, ma ogni mattina inspirare un bel po' d'acqua e buttarla fuori ti aiuta a respirare.

che figo domani mattina provo...se però tra un paio di giorni non sono dinuovo qui a cazzeggiare, venitami a cercare... 8) 8) 8)

lo nuoto prevalentemente a rana (mi piace di + :wink: ) l'unica cosa che non sopporto è quando c'è troppa gente, infatti cerco sempre di andare in orari strani al mattino...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda mrt 88 » mer nov 16, 2005 20:56 pm

Titanium ha scritto:Ho nuotato per anni, e smesso da febbraio quando l'allenamento la sera in palestra, il nuoto in pausa pranzo, e la falesia nel weekend mi hanno un po' delibitato fino alla broncopolmonite.

.


cacchio...
anch'io l'ho avuta l'anno scorso e andavo una volta alla settimana in piscina + 2 sere alla week in palestra + eventuale uscita nel week end
quest'anno in effetti avevo smesso, ma forse ho fatto male, magari riprendo.... :? ..io sinceramente non avevo notato grandi cambiamenti...però..forse..

cosa dite dovrei riprendere??

sono indeciso..si vede? :lol:

quindi l'equazione corsa=nuoto è accettabile?
mi interessano soprattutto gli aspetti che determinano la resistenza -fiato- (in città è impossibile allenarla altrimenti) e il rilassamento dei muscoli..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda steazzali » gio nov 17, 2005 8:07 am

mrt 88 ha scritto:mi interessano soprattutto gli aspetti che determinano la resistenza -fiato- (in città è impossibile allenarla altrimenti) e il rilassamento dei muscoli..


un ottimo allenamento per il fiato e per la resistenza "attorno ai 3 minuti" si può ottenere saltando al corda. all'inizio è + noioso e macchinoso ma se hai poco spazio e poca voglia di uscire con mezza camera libera riesci a fare un allenamento vero. poi non so che fibre possa stimolare però ti garantisco che per il fiato funziona :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Xymox » gio nov 17, 2005 10:08 am

Zio Vare ha scritto:Ollallà! A qualcuno piace il nuoto piuttosto che andare a correre? Io ultimamente vado in piscina 2 volte a settimana per un'ora, un'ora e mezza. Seguite qualche allenamento particolare? Si può fare un confronto tra l'allenamento dato dalla corsa e quello dato dal nuoto?


A me il nuoto annoia, ho fatto per due anni in fila l'abbonamento in piscina, ma notavo che a un certo punto smettevo non per la fatica ma per la noia.
La corsa mi piace molto di più.

dieffe ha scritto:Personalmente preferisco il nuoto alla corsa, anche se è da poco che ho imparato :oops:
Sicuramente è uno sport più completo perchè permette di fare anche braccia e poi non sei vincolato alle condizioni climatiche...quando c'è il sole però preferisco andare in bici :lol:
Inoltre è meno traumatico visto che manca il contatto con la dura terra...
Più o meno faccio un'oretta max due volte alla settimana


Andavo parecchio in bici fino a qualche anno fa, ho fatto gran fondo sulle Alpi sia in mtb che bici da corsa.
E' vero che è meno traumatica della corsa, ma è altrattanto vero che devi dedicarci più tempo per ottenere lo stesso allenamento.
Inoltre la corsa come tipo di sforzo e come muscoli utilizzati è più simile allo sforzo che fai in montagna.
Per concludere se uno si vuole allenare per andare in montagna, la corsa è sicuramente il TOP, se in salita ancora meglio IMHO.
p.s. chiaramente se uno ha la possibilità di andare in montagna ... è quello il TOP :lol:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda ghizlo » ven nov 18, 2005 0:04 am

Ciao!

Io sono tornato adesso dalla piscina!

Solitamente ci vado due giorni a settimana e, se capita, il sabato.
Anche io in un'ora supero le 100 vasche (25m), ma siccome nuotare lo stesso stile in piscina mi annoia, preferisco cambiare esercizi: solo gambe, solo braccia, esercizi x la respirazione, x la velocità, x la resistenza, ecc.
In genere prediligo gli esercizi per le braccia, visto che come forza muscolare sono un po' carente....

Recentemente ho letto che è lo sport con il quale si bruciano più calorie/ora.

Ciao.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Titanium » ven nov 18, 2005 11:37 am

ghizlo ha scritto:Ciao!

Io sono tornato adesso dalla piscina!

Solitamente ci vado due giorni a settimana e, se capita, il sabato.
Anche io in un'ora supero le 100 vasche (25m), ma siccome nuotare lo stesso stile in piscina mi annoia, preferisco cambiare esercizi: solo gambe, solo braccia, esercizi x la respirazione, x la velocità, x la resistenza, ecc.
In genere prediligo gli esercizi per le braccia, visto che come forza muscolare sono un po' carente....

Recentemente ho letto che è lo sport con il quale si bruciano più calorie/ora.

Ciao.

8)


Sì, recenti studi dicono che il nuoto venga subito dopo il tresette (ma con accuso). :wink:

P.S.
Io comunque nuotavo sì per dimagrire e tenermi un po' in forma, ma soprattutto perché mi piace. La sensazione di muoversi nell'acqua, nell'azzurro della piscina, mi dà una grande serenità, e nessuna pratica sportiva poi, nemmeno l'arrampicata (che però no nè paragonabile perché troppo spezzettata e frammentaria), mi lascia con quella sensazione di rilassatezza fisica e mentale completa come il nuoto riesce a fare. Son gusti...
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Zietta » ven nov 18, 2005 15:31 pm

geko - luca ha scritto:lo nuoto prevalentemente a rana (mi piace di + :wink: ) l'unica cosa che non sopporto è quando c'è troppa gente, infatti cerco sempre di andare in orari strani al mattino...


al mattino? 8O
che lavoro fai? :wink:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron