ncianca ha scritto:Sono sicuro che Chris Sharma non si abbuffa dal mattino alla sera, ma non e' neanche anoressico. Anzi. Ha un fisico molto atletico, per niente esagerato, molto piu' sano (a prima vista) di quello di Dave Graham, Adam Ondra, Patxi Usobiaga, etc. Alex Huber per la sua famosa trilogia sopra il 9a era a dieta, ma non ha mai raggiunto certi livelli ridicoli. Anche tra le ragazze mi pare che Johanna Ernst abbia un fisico molto piu' equilibrato di Maja Vidmar, per fare due nomi. E ancora, Charlotte Durif ha un fisico quasi "normale" e le sue realizzazioni outdoor non si contano piu'. Insomma non mi pare che avere un fisico esageratamente magro sia cosi' necessario per arrampicare forte.
Già. il ragionamento non fa una piega, anche perchè un cristian core che sta attaccato monobraccio a una tacchetta con 20kg attaccati...... non si preoccuperà molto se ne pesa un paio in più.... certo è che oltre un certo livello un paio di kg cambino. sharma è proprio l'esempio: non è eccesivamente tirato.......... ma, con la schiena immensa che ha, pesa 63 kg, e se non sbaglio non è molto basso, e credo che quando fa i 9a+/b magari un paio di kg li asciuga. Guardo la classivica world su 8a.nu e i primi son quasi tutti sotto i 60 (sessanta) kg magri giovani, piccoli finchè si vuole ma cavoli leggeri leggeri.
Certo l'arrampicata non è una corsa all'anoressia, e la magrezza è un presupposto necessario, ma non indispensabile. Se per esempio mantenendo la stessa forza dimagrissi (per assurdo, è impossibile, e farei massimo 3a se mi assistono con l'ossigeno) 18 kg arrivando a 50 non avrei comunque il rapporto peso potenza di gullich o sharma....
vero è che se se ti stai allenando a bestia e ti tieni, magari butti giù per un periodo 4-5 kg voli. poi sta a vedere la differenza fra il magro utile e il magro dannoso, non solo per la prestazione, ma per la salute.