scheggia ha scritto:ok prima info recepita ...
pero che mi consigliate come esercizi???
insomma voi che fate, facevate? potete darmi le vostre vecchie tabelle di allenamento?
poi se avete voglia di consigliare ... io ho un problema soprattutto al lato sinistro della schiena ... in pratica ho provato a bloccare con un braccio solo all'altezza del mento, per poi allungarmi a prendere una presa soprastante, con il braccio destro blocco e sto un tempo sufficente a prendere l'altra presa, con il braccio sinistro, non sto su un secondo, non cado, ma scendo senza poter fare nulla

Io per la parte pesi seguivo le tabelle che mi aveva dato il tipo della palestra. Non credo fossero particolarmente elaborate, anzi, erano piuttosto "di base" avendogli chiesto di fare un po' di esercizi di tonificazione generale dopo una mia assenza dalle palestre di oltre... 20 anni...
Per la parte muro seguivo gli esercizi di Jolly, che trovi sul suo libro.
Come dicevo, però, io trovavo pesante fare nella stessa serata sia i pesi sia muro boulder.
Adesso come adesso, mi venisse l'uzzolo di fare un periodo (trimestre) di pesi per far un po' di massa, sul muro farei molta tecnica (che avevo ampiamente snobbato...) e resistenza, ma non nella stessa serata.
Per il discorso che fa alemaiale non so bene.
Io il termine "trasformazione" lo uso principalmente nel senso dell'individuare un lavoro appunto di "trasformazione" delle maggiori potenzialità create con un lavoro "a secco" (sia con pesi, muro, trave) su roccia. Quindi con sessioni di scalata su roccia tipo lavorare le vie sopra il proprio limite, ecc.
L'altro senso che do e che mi sembra di vedere anche nell'uso che ne fa alemaiale, è quello di un lavoro sia con pesi sia su muro o roccia di tipo combinato, ossia un lavoro che va ad interessare in modo sistematico i diversi muscoli. Quindi trasformare il lavoro con i pesi su muro vuol dire riprendere gli esercizi in modo da accentuarne la specificità per un obiettivo di scalata. Ma su questo non saprei proprio consigliare, anzi l'esempio cha ha fatto mi interesserebbe lo ampliasse ad una teoria più generale.
Per il tuo esempio specifico: bloccaggio al mento e allungo...

a schè... che stai a dì??????????

Che era un 7a????
