da brando62 » mar dic 28, 2004 18:16 pm
da Davide62 » mar dic 28, 2004 19:16 pm
brando62 ha scritto:devo dire che l'età c'è ma non me la sento anche se lo scorso anno le ginocchia mi hanno fatto impazzire. Quest'anno però tutto bene e vedo giovincelli che fanno più fatica e sono più scassati di me. Mi alleno poco o niente per mancanza di tempo ma riesco a sopperire con un po di esperienza in più. Per cui avanti dritta per tutti noi
da beppe » mar gen 04, 2005 22:03 pm
da flaviop » dom gen 09, 2005 11:26 am
da Davide62 » dom gen 09, 2005 12:30 pm
flaviop ha scritto:Oramai dopo gli acciacchi è arrivato il "segno" inequivocabile del passare del tempo, non riesco piu a leggere devo mettere gli occhiali!
da Roberto » dom gen 09, 2005 12:53 pm
Come me, è dovuto all'irigidimento del cristallino, che non è più elastico e non si adatta alle diverse distanze di visione, è solo l'anticamera della presbiopia.Davide62 ha scritto:flaviop ha scritto:Oramai dopo gli acciacchi è arrivato il "segno" inequivocabile del passare del tempo, non riesco piu a leggere devo mettere gli occhiali!
Io invece li devo togliere, da miope quale sono se avvicino il foglio entro i 20cm non distinguo nulla.
da Davide62 » mar gen 11, 2005 19:41 pm
da Roberto » mar gen 11, 2005 19:45 pm
Davide62 ha scritto:Però, la "vecchiaia" è straordinaria: si irrigidiscono le parti che dovrebbero rimanere elastiche e si elasticizzano quelle che dovrebbero rimanere rigide (alla bisogna).....
da Pierluigi Vesica » mer gen 12, 2005 11:59 am
Roberto ha scritto:Davide62 ha scritto:Però, la "vecchiaia" è straordinaria: si irrigidiscono le parti che dovrebbero rimanere elastiche e si elasticizzano quelle che dovrebbero rimanere rigide (alla bisogna).....![]()
![]()
![]()
![]()
da Roberto » mer gen 12, 2005 13:39 pm
da Pierluigi Vesica » mer gen 12, 2005 14:09 pm
Roberto ha scritto:Tornando all'età matura, io mi accorgo che più invecchio è più ho voglia di fare e scoprire. Mentre 10 anni fa, mi accontentaavo delle mie montagne, ora sto sempre con le antenne diritte alla ricerca di cose nuove, sento in me una maturità psichica, la consapevolezza delle mie capacità, so dove posso e dove non potrei, ma so anche che se voglio posso anche dove potrei
da Davide62 » lun apr 25, 2005 11:07 am
conscendo1849 ha scritto:cat I definitely agree with your words.
da Blu » mar mag 03, 2005 11:50 am
Roberto ha scritto:Tornando all'età matura, io mi accorgo che più invecchio è più ho voglia di fare e scoprire. ...
da Roberto » mar mag 03, 2005 12:25 pm
Ad una certa età sarebbe il caso di darsi una calmataBlu ha scritto:Roberto ha scritto:Tornando all'età matura, io mi accorgo che più invecchio è più ho voglia di fare e scoprire. ...
Capita anche a me, soprattutto se si tratta di gnocca.
da Blu » mar mag 03, 2005 13:06 pm
Roberto ha scritto: Ad una certa età sarebbe il caso di darsi una calmata![]()
Spesso la differenza di età è tale che mi ritrovo ad ammirare fanciulle che potrebbero essere mie figlie e questo non è belloNon tanto perché sono troppo giovani per me, quanto perché mi rendo conto che sono vecchio ma ho ancora l'immagine di me giovane, mentre chi mi vede non guarda la stessa persona che credo di essere ancora
da Pierluigi Vesica » mar mag 03, 2005 13:07 pm
Roberto ha scritto:Ad una certa età sarebbe il caso di darsi una calmataBlu ha scritto:Roberto ha scritto:Tornando all'età matura, io mi accorgo che più invecchio è più ho voglia di fare e scoprire. ...
Capita anche a me, soprattutto se si tratta di gnocca.
![]()
Spesso la differenza di età è tale che mi ritrovo ad ammirare fanciulle che potrebbero essere mie figlie e questo non è belloNon tanto perché sono troppo giovani per me, quanto perché mi rendo conto che sono vecchio ma ho ancora l'immagine di me giovane, mentre chi mi vede non guarda la stessa persona che credo di essere ancora
da orietta » gio mag 05, 2005 7:02 am
da Roberto » gio mag 05, 2005 7:12 am
Eggià! Se da una parte la montagna mantiene giovani, dall'altra ti fa accumulare punti di invalidità e artrosiorietta ha scritto:Ciao coetanei, vedo solo ora questo 3D.
Classe '58, negli ultimi anni ho macinato più di ventimila metri in verticale, falesia esclusa e tre anni fa mi sono laureata, lavorando, con 110 e lode. Il lavoro e la carriera hanno subito una stasi dieci anni fa, ma del resto bisogna dare una priorità alle cose.
Una cosa strana che mi sta succedendo è che mi sembra che il tempo si sia ristretto, ovvero che di non riuscire ad avanzare più neanche un minuto per fare cose che una volta facevo, per esempio andare al cinema o a un concerto o leggere un libro solo per sfizio (non parliamo di guardare la televisione! sono passata alla radio e sto cercando audiolibri per "leggere" guidando). Raramente mi fermo a pensare agli anni che passano, non ho neanche un capello bianco (finora) e la taglia è sempre la stessa di vent'anni fa (spalle a parte, quelle sono cresciute).
Per il resto in varie rate ho accumulato 40 punti di invalidità permanente e ho le mani che sembrano quelle di un meccanico più che quelle di un impiegato.
da Blu » gio mag 05, 2005 14:22 pm
orietta ha scritto:Ciao coetanei, vedo solo ora questo 3D.
Classe '58, negli ultimi anni ho macinato più di ventimila metri l'anno in verticale, falesia esclusa e tre anni fa mi sono laureata, lavorando, con 110 e lode. Il lavoro e la carriera hanno subito una stasi dieci anni fa, ma del resto bisogna dare una priorità alle cose.
Una cosa strana che mi sta succedendo è che mi sembra che il tempo si sia ristretto, ovvero che di non riuscire ad avanzare più neanche un minuto per fare cose che una volta facevo, per esempio andare al cinema o a un concerto o leggere un libro solo per sfizio (non parliamo di guardare la televisione! sono passata alla radio e sto cercando audiolibri per "leggere" guidando). Raramente mi fermo a pensare agli anni che passano, non ho neanche un capello bianco (finora) e la taglia è sempre la stessa di vent'anni fa (spalle a parte, quelle sono cresciute).
Per il resto in varie rate ho accumulato 40 punti di invalidità permanente e ho le mani che sembrano quelle di un meccanico più che quelle di un impiegato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.