esistono anche le discese, e per me son dolori...

esistono anche le discese, e per me son dolori...

Messaggioda idrax » dom mag 04, 2008 17:35 pm

innanzi tutto buon giorno a tutti.
spero sia la sezione giusta :)
il problema è questo: in discesa mi spacco sempre i piedi.
sono troppo delicati le ho provate tutte, addirittura il nastro da fasciatura nei punti di sfregamento... :D
provati vari tipi di scarpone, ora sono quasi tre anni che uso sempre i trango, certo, non sono pantofoline come le boreal che uso in parete, che fanno molto più male ma si sopporta in silenzio :D ma mi trovo molto bene nelle salite e nelle ferrate. mezzo numero più grande, calza leggera e calzettone.
salite zero problem, discese dolori.
ho cambiato vari scarponi, larghi, stretti, che mi immobilizzassero o meno la caviglia, tanto che comincio a pensare sia il mio modo di scendere che riesce a procurarmi vesciche di ogni tipo, ma a dire il vero anche camminare un giorno in un banalissimo paio di scarpe da tennis mi spacca.
come dicevo, non mi faccio nulla solo a salire.

adesso proverò una specie di soletta in gel presa l'altro giorno, vediamo se almeno al tallone risolve qualcosa

in settimana vado a provare dei scarponi aku, che mi è stato detto hanno la pianta più larga in modo che in discesa il mio piedino se va in avanti non sfrega... (confermate?)

avete consigli, oltre a quello di avere sempre una scorta di compeed? :) magari qualcuno con lo stesso probema di piede delicato saprà aiutarmi.
grazieee
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom mag 04, 2008 17:54 pm

Domanda stupida la mia...ma mi è venuta vedendo precedenti esperienze...

Nelle discese...

tacco-punta o punta-tacco :?: :?


Parlando con un amico tempo fa avvertiva lo stesso problema...certo era inesperto...poi vedendolo mi sono stupito di come lui appoggiasse prima la punta, e poi il tacco. Questo in discesa...a quanto diceva lui...riusciva a frenarsi meglio (sensazione?)...certo dopo i polpacci scoppiavano...(seguiti dalle vesciche la sera a casa) :roll: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda idrax » dom mag 04, 2008 18:04 pm

tacco punta, l'andatura da fotomodella in montagna non ce la vedo mica ;)
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » dom mag 04, 2008 19:17 pm

Boh, FORSE (non mi vengono in mente molte altre possibilità :? ) hai sempre preso scarponi non adatti al tuo piede.

Dovresti poter verificare la cosa sfilando la soletta dall'interno dello scarpone e "provandola" sul pavimento: se il suo profilo è identico a quello del tuo piede quando ci monti sopra, allora lo scarpone è ok.
Altra cosa lo scarpone, allacciato, non dovrebbe permettere movimenti "indipendenti" del piede, senza però creare punti di compressione e lasciando, in discesa, un minimo di spazio davanti alla punta (evita le unghie nere :wink: ). Anche il collo del piede deve essere ben "fasciato", impedendo al tallone di sollevarsi rispetto alla soletta.
Infine è fondamentale una buona calza, adeguata allo scarpone, che fasci ottimamente il piede e impedisca sfregamenti sullo stesso.
Per le leggere ti direi le X-Socks, altrimenti vai su Smartwool. Anche le Thorlo son buone, comunque.

Scusa la tirata, ma non conoscendoti potrebbe essere una qualunque di quanto detto a crear problemi. Se invece si può scartare tutto questo, non saprei che dire, tranne forse andare da un podologo e verificare postura e modo di camminare. Potrebbe risolversi tutto con una soletta ortopedica personalizzata.

Ah, dimenticavo... usa i cerotti Compeed nei posti dove ti vengono le vesciche, mettendoli prima hai ottime probabilità che non si formino e così la pelle ha il tempo di inspessirsi e formare un callo protettivo.



In qualunque caso... in bocca al lupo!
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » dom mag 04, 2008 19:26 pm

Potrebbe essere il calzino non adatto. Prova anche a stringere gli scarponi in discesa.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda idrax » dom mag 04, 2008 20:18 pm

cavoli, per le calze ho speso un patrimonio, da quelle di decathlon alle socks... devo provare le thorlo.

qualcuno ha mai provato le solette della spenco?
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » lun mag 05, 2008 17:57 pm

Io ti ho scritto le marche che apprezzo di più, ma non è una cosa fondamentale per le calze (sempre che tu non faccia cose un pò estreme :wink: ).

Secondo me l'importante è che fascino bene il piede (occhio alla taglia): cioè non devono MAI formare pieghe o zone "abbondanti", nemmeno durante (o dopo) un uso intensivo; allo stesso tempo non devono comprimere eccessivamente il piede, altrimenti creano problemi di circolazione.
Cmq attento che non siano troppo leggere per lo scarpone, se quello è rigido usane un paio spesso, perchè devono "assorbire" gli impatti tra piede e scarpone.



Per i plantari Spenco non so, non li ho mai provati. Però valuta se vale la pena, che con 70-80 euri (dipende da dove vai, ovvio) ti puoi fare quelli ortopedici su misura... dopo una visita dal podologo, fondamentale. Scusa se insisto, ma a me 'sta cosa ha cambiato le carte in tavola, e quindi... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda free spirit » lun mag 05, 2008 19:42 pm

idrax ha scritto:tacco punta, l'andatura da fotomodella in montagna non ce la vedo mica ;)


beh con questa andatura mi trovo bene infatti è stata una del cai che mi ha detto di appoggiare prima il tacco poi la punta come camminavo era sbagliato infatti mi facevo male!
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Messaggioda idrax » lun mag 05, 2008 20:26 pm

free spirit ha scritto:beh con questa andatura mi trovo bene infatti è stata una del cai che mi ha detto di appoggiare prima il tacco poi la punta come camminavo era sbagliato infatti mi facevo male!


no, scusa, forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che io cammino tacco-punta e che l'andatura punta-tacco mi sembra invece più adatta ad una fotomodella sulla passerella, poco adatta alla montagna, specialmente in discesa...


per la questione solette su misura: ma vanno lavorate anche in base allo scarpone? se cambio scarpone sono quindi da buttare?
grazie
ciaociao
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » lun mag 05, 2008 23:46 pm

Allora, le solette ortopediche (parlo da fruitore, non da medico, produttore o che :wink: ) hanno una durata di 1-2 anni, poi si dovrebbero cambiare (anche se io le sto portando alla distruzione :roll: ). Questo perchè cambia il modo di camminare, si usurano, ecc.

In conclusione, è più probabile che capiti di cambiare soletta, piuttosto che scarpone.

PS: essendo specifiche per il tuo piede, se lo scarpone non si adatta vuol dire che è lui ad essere sbagliato.
Se te le fai fare specifica il tipo di uso previsto, così adattano spessori e materiali.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda idrax » mar mag 06, 2008 23:38 pm

oggi ho preso un paio di thorlo. sembrano effettivamente belle spesse nei pundi di attrito, rispetto alle altre che possiedo. vediamo sto weekend per rifugi come rendono.

voi le mettereste da sole o con una seconda calza?

ciaociao
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda free spirit » mer mag 07, 2008 10:09 am

idrax ha scritto:
free spirit ha scritto:beh con questa andatura mi trovo bene infatti è stata una del cai che mi ha detto di appoggiare prima il tacco poi la punta come camminavo era sbagliato infatti mi facevo male!


no, scusa, forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che io cammino tacco-punta e che l'andatura punta-tacco mi sembra invece più adatta ad una fotomodella sulla passerella, poco adatta alla montagna, specialmente in discesa...


per la questione solette su misura: ma vanno lavorate anche in base allo scarpone? se cambio scarpone sono quindi da buttare?
grazie
ciaociao



:roll: Stiam facendo un casino cmq io in montagna cammino tacco punta.Giusto xkè sono un donna la modella prima appoggia il tacco e poi la punta in questo modo la gamba è + slanciata ed è + facile stare sui tacchi :wink:
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Messaggioda das » mer mag 07, 2008 10:32 am

idrax ha scritto:oggi ho preso un paio di thorlo. sembrano effettivamente belle spesse nei pundi di attrito, rispetto alle altre che possiedo. vediamo sto weekend per rifugi come rendono.

voi le mettereste da sole o con una seconda calza?

ciaociao

io in genere le metto sole, ho quelle da alpinismo e ti dirò che bastano e avvanzano. il piede lo senti avvolto bene nella calza e fatto ancor più importante non suda.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Trilly » mer mag 07, 2008 11:45 am

Io non metto mai due calze una sopra l'altra, perchè creano sfregamento, che è assicurato in più se hai gli scarponi troppo grandi, ci credo che ti fa venire le vesciche...
Dettaglio non indifferente: ma le vesciche dove ti si formano? A livello plantare all'altezza dell'alluce, tallone o ditina piccole...??? Entrambi i piedi allo stesso modo o più uno dell'altro?

Una volta che sei sicuro di avere gli scarponi giusti e le calze giuste allora devi esser sicuro di avere la camminata giusta (appoggio corretto del piede) e ti confermo il consiglio che ti è già stato dato: vai da uno specialista.

Quando hai la pelle dei piedi molto delicata, puoi provare ad irrobustirla. Bagni di acqua calda e sale (per ammorbidire la pelle) e poi sfrega forte con la pietra pomice le zone che vuoi più robuste. E' da fare almeno 1 una volta alla settimana, così piano piano la pelle diventa più spessa, più aderente al sottocute ed è meno facile che si formino le vesciche.

Spero di averti aiutato un pochino... :wink:


Altrimenti cammina scalzo sull'asfalto per un mese...che così ti si forma la suola... :smt044
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda free spirit » mer mag 07, 2008 12:07 pm

beh camminare sclazi è efficace gli indigeni camminano scalzi :D prova io lo faccio. Siam abituati troppo bene con ste scarpe :P abbiamo il piede atrofizzato!
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Messaggioda Trilly » mer mag 07, 2008 12:26 pm

free spirit ha scritto:beh camminare sclazi è efficace gli indigeni camminano scalzi :D prova io lo faccio. Siam abituati troppo bene con ste scarpe :P abbiamo il piede atrofizzato!


Lo so. Io ho fatto tutte le mie estati infantili in campeggio, sempre scalza (tranne per andare in bagno...), infatti ho due belle suolette! :roll:
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda free spirit » mer mag 07, 2008 13:01 pm

Trilly ha scritto:
free spirit ha scritto:beh camminare sclazi è efficace gli indigeni camminano scalzi :D prova io lo faccio. Siam abituati troppo bene con ste scarpe :P abbiamo il piede atrofizzato!


Lo so. Io ho fatto tutte le mie estati infantili in campeggio, sempre scalza (tranne per andare in bagno...), infatti ho due belle suolette! :roll:


Io lo facevo da bimba e continuo a farlo :D Rinforza il piede!
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Messaggioda idrax » mer mag 07, 2008 20:59 pm

beh, scalzi su un ghiaione fa anche un po maluccio, ci ho provato :P
il lavoro di pietra pomice non la assottiglia invece che inspessirla?
potrei fare come faccio per le mani quando vado ad arrampicare, una settimana o due mettendosi un po di connettivina sui polpastrelli, pelle spessa assicurata! (poi tanto si leviga in parete :D )

riguardo alla doppia calza ho sempre pensato l'opposto, nel senso che se due calze sfregano tra loro, una calza non sfrega sulla pelle. non ricordo che marca era ma ho un paio di calze tecniche fatte in due strati, uno interno ed uno esterno, non magliati tra loro, apposta per questo motivo.

effettivamente siamo troppo abituati bene... via naia mai una vescica, e potete immaginare com'era stare tutto un giorno a camminare dentro gli anfibi :)
idrax
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom mag 04, 2008 15:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Trilly » gio mag 08, 2008 16:28 pm

idrax ha scritto:beh, scalzi su un ghiaione fa anche un po maluccio, ci ho provato :P
il lavoro di pietra pomice non la assottiglia invece che inspessirla?
potrei fare come faccio per le mani quando vado ad arrampicare, una settimana o due mettendosi un po di connettivina sui polpastrelli, pelle spessa assicurata! (poi tanto si leviga in parete :D )

riguardo alla doppia calza ho sempre pensato l'opposto, nel senso che se due calze sfregano tra loro, una calza non sfrega sulla pelle. non ricordo che marca era ma ho un paio di calze tecniche fatte in due strati, uno interno ed uno esterno, non magliati tra loro, apposta per questo motivo.

effettivamente siamo troppo abituati bene... via naia mai una vescica, e potete immaginare com'era stare tutto un giorno a camminare dentro gli anfibi :)


Con la pietra pomice sì, al momento assotigli la pelle, ma sul lungo periodo la stimoli a rigenerarsi e difendersi e quindi e dai e dai si ispessisce, ma ci vuole tempo.
Sulla doppia calza io ne ho sempre usata una (tecnica) e non mi son venute le vesciche...a questo punto dico boh!
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda free spirit » gio mag 15, 2008 13:43 pm

Io di tecnico uso solo gli scarponi :D e prima andavo in scarpe da ginnastica.Ma quanto siam viziati + diventiam moderni e + perdiamo il selvaggio che c è in noi. Ci proteggiamo troppo il nostro corpo si adatta a tutte le situazioni ma noi lo impediamo in mille modi ed in mille premure! Bisogna svegliare il nostro istinto primordiale! Voglio vivere con gli aborigeniiiiiiiiiiiiii! Mi ci vedo in mezzo a loro!
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.