Quanto si dovrebbe bere in Montagna???

Quanto si dovrebbe bere in Montagna???

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 17, 2008 20:54 pm

Quesito:

Quanto si dovrebbe bere in Montagna??? 8O
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda VYGER » lun mar 17, 2008 20:58 pm

Acqua?
Il più possibile, compatibilmente col peso che si riesce a portare.
A me la disidratazione ha lesionato il vitreo dell'occhio destro...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda paolo s4 » lun mar 17, 2008 20:59 pm

bisognerebbe sentire il drugo

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda marv » lun mar 17, 2008 21:00 pm

qtb
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda Omselvadegh » lun mar 17, 2008 21:05 pm

ma che domanda.....ma ascolta le pensi o le inventi????


:roll: :roll:


















:wink: 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alecap » lun mar 17, 2008 21:37 pm

VYGER ha scritto:A me la disidratazione ha lesionato il vitreo dell'occhio destro...

cioè..hai bevuto poca acqua in montagna..e poi ti sei accorto che non ci vedevi bene? come sai che è stata la disidratazione?
non sapevo causasse danni del genere..

cmq..bere tanti litri quanti si riesce a portarne..a meno che non si trovi acqua in loco :D
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Cine » lun mar 17, 2008 22:13 pm

Quesito 2: Quanto si dovrebbe mangiare in montagna?

Quesito 3: Quanto si dovrebbe dormire in montagna?

Quesito 4: Al mare si mangia e si beve come in montagna?
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gibolla » mar mar 18, 2008 12:05 pm

Cine ha scritto:Quesito 2: Quanto si dovrebbe mangiare in montagna?

Quesito 3: Quanto si dovrebbe dormire in montagna?

Quesito 4: Al mare si mangia e si beve come in montagna?


Preferirei....

Cosa si beve in montagna
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda das » mar mar 18, 2008 12:16 pm

dipende dove vai...
dalle mie parti va molto di modo il genepì e la grappa :D
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda tiziano 1983 » mar mar 18, 2008 13:33 pm

Scusate intendevo se c'era una regola/formula.
Io non ho avuto grandi problemi ma volevo confrontarmi e capire i primissimi sintoni di CARENZA.... :( :(
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda das » mar mar 18, 2008 14:34 pm

crampi...peccato che quando arrivano sia già troppo tardi. bevi un poco ogni mezzora, ogni ora... ricorda però di non bere solo acqua ma meglio se ogni tanto integri con sostanze zuccherine o sostanze con sali minerali. Con la sudorazione si perdono sali minerali e da qui i fastidiosi crampi...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Enzolino » mar mar 18, 2008 14:47 pm

tiziano 1983 ha scritto:Scusate intendevo se c'era una regola/formula.
Io non ho avuto grandi problemi ma volevo confrontarmi e capire i primissimi sintoni di CARENZA.... :( :(
Quando l'urina e' molto gialla (nel senso di scura) e' un segno che sei disidratato.

All'aumentare dell'altitudine aumenta la necessita' di bere perche' diminuisce l'umidita' dell'aria e si tende a espirare piu' acqua (vapore).

Col movimento e quindi la sudorazione c'e' anche l'espulsione dei sali minerali che andrebbero integrati per evitare i crampi.

Con la disidratazione aumenta anche la stanchezza ... se ti senti particolarmente stanco, quindi, questo puo' essere un'altro segno (oltre ad un'inadeguata alimentazione) ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Quanto si dovrebbe bere in Montagna???

Messaggioda cinetica » mar mar 18, 2008 15:17 pm

tiziano 1983 ha scritto:Quesito:

Quanto si dovrebbe bere in Montagna??? 8O


lassa pure che ialtri i diga ma il cabarnet se meio de la f**a ! :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Omselvadegh » mar mar 18, 2008 17:13 pm

meglio 3 birre in più, e 10 rinvii di meno :wink: 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: Quanto si dovrebbe bere in Montagna???

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 17:16 pm

tiziano 1983 ha scritto:Quesito:

Quanto si dovrebbe bere in Montagna??? 8O


tanto!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Quanto si dovrebbe bere in Montagna???

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 17:16 pm

cinetica ha scritto:
lassa pure che ialtri i diga ma il cabarnet se meio de la f**a ! :smt003



quoto!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda das » mar mar 18, 2008 18:28 pm

mah... :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda n!z4th » mar mar 18, 2008 18:47 pm

2 lt per escursione giornaliera sopra i 3000 mt


poi si regge bene anche con 1 e mezzo...


ma sfiorando e superando i 4000 io faccio tranquillamente fuori queste quantità...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VYGER » mer mar 19, 2008 14:23 pm

alecap ha scritto:
VYGER ha scritto:A me la disidratazione ha lesionato il vitreo dell'occhio destro...

cioè..hai bevuto poca acqua in montagna..e poi ti sei accorto che non ci vedevi bene? come sai che è stata la disidratazione?
non sapevo causasse danni del genere..


No... Avevo molta acqua [quattro litri e mezzo per due gg].
Ma la via era lunga e faceva caldo.
Alla fine del primo giorno avevo in riserva un litro e mezzo. Pochino.
Di notte, durante il bivacco, sognavo di girovagare penosamente per un bosco alla ricerca di una sorgente senza trovarla.

:(

Sintomo della lesione del vitreo: "ombra" scura con bordi "luminosi" sul quadrante sx inferiore dell'occhio dx.
L'oculista consultata ha detto che probabilmente il danno è stato causato da disidratazione [il vitreo è fatto in buona percentuale di acqua...].

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda alecap » mer mar 19, 2008 16:00 pm

VYGER ha scritto:
alecap ha scritto:
VYGER ha scritto:A me la disidratazione ha lesionato il vitreo dell'occhio destro...

cioè..hai bevuto poca acqua in montagna..e poi ti sei accorto che non ci vedevi bene? come sai che è stata la disidratazione?
non sapevo causasse danni del genere..


No... Avevo molta acqua [quattro litri e mezzo per due gg].
Ma la via era lunga e faceva caldo.
Alla fine del primo giorno avevo in riserva un litro e mezzo. Pochino.
Di notte, durante il bivacco, sognavo di girovagare penosamente per un bosco alla ricerca di una sorgente senza trovarla.

:(

Sintomo della lesione del vitreo: "ombra" scura con bordi "luminosi" sul quadrante sx inferiore dell'occhio dx.
L'oculista consultata ha detto che probabilmente il danno è stato causato da disidratazione [il vitreo è fatto in buona percentuale di acqua...].

:roll:

az.. :?
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.