vertical kilometer

vertical kilometer

Messaggioda norton » lun ago 06, 2007 15:38 pm

mi sono sempre chiesto se esiste una preparazione specifica per questo tipo di gare,visto che su internet ci sono poche info...qualcuno oltre a me ha mai pensato ad un provabile allenamento??Per adesso mi trovo bene provando e riprovando a salire sul percorso gara e un po' di bici,ma sono in plateau sui 46-47 min :? ci deve essere per forza un modo :!:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 15:40 pm

questa disciplina non la conosco ... puoi esplicitare??? a parole!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda norton » lun ago 06, 2007 15:44 pm

no??si tratta di percorrere nel minor tempo 1000 mt di dislivello in salita su percorso tipo sentiero-pista da sci(3-4) km in genere.
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 15:58 pm

che brutto sembra la versione orribile dello sky run, che invece trovo molto affascinante...

beh temo che non puoi fare altro che correre in montagna ed in salita... puoi fare esercizi di potenziamento per i muscoli (mezzi stacchi, affondi e squat), ma non esagerare coi carichi sennò ti rallenti, ovviamente stretching... programma periodi di carico di allenamento e di scarico, dove lavori più sul ritmo ed abbandona la bicicletta... potresti anche provare a correre con piccoli zainetti, chesso un camel bag con dentro un paio di kg di zavorra... in pratica devi aumentare la tua potenza, quindi i kw che riesci ad esprimere... soprattutto se la salita è molto ripida... e ridurre il più possibile il peso corporeo!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda norton » lun ago 06, 2007 16:14 pm

la scelta di aumentare la potenza con la palestra l'ho scartata in quanto miglioro solo la forza breve ed esplosiva,la mtb non ti credere...un po rallenta la frequenza ma ho notato miglioramenti usando rapporti agili in piedi;per lo zaino faccio alpinismo,quindi sono abituato a portare zaini in spalla.Il peso è fondamentale, pero' sono al mio quasi peso forma...quindi su quello non posso agire.L' unico miglioramento l'ho trovato usando bastoncini da sci-alpinismo dimezzati e leggerissimi!,con essi sono sceso di 2 minuti rispetto a non usarli.
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 16:21 pm

guarda che la bici la devi accantonare!!! corsa e ciclismo sono due sport che sollecitano le gambe in modo diverso, la corsa tende a far avere muscoli corti, il ciclismo ad allungarli...

il potenziamento serve proprio per aumentare la potenza esplosiva, ma non devi fare le serie e le ripetizioni come un body builder...

con lo zaino non ci devi solo camminare, ma anche correre, è un esercizio di potenza, per il ritmo puoi fare le ripetute, comunque quando ti alleni cerca anche percorsi più facili doce puoi correre per fare fiato, un buon allenamento sarebbe face la stessa prova, ma non per soli 1000 m di salita ma per 1500 ad esempio, cioè non allenarti solo per la distanza della gara, i giorni precedenti mangia un po di carboidrati in più e fa passeggiate senza faticare troppo, serve ad accumulare glicogeno nei muscoli!!! :wink: i bastoncini fantastici, li uso anche io, solo che non riesco a correrci, cammino velocissimo!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda norton » lun ago 06, 2007 16:38 pm

è vero che bici e corsa sono sport antagonisti,pero' quando la pedenza è molto elevata il movimento si avvicina di molto al fuori sella della bici,certo per gli altri percorsi il discorso della bici è giusto ma la sto rivalutando :o provero' a farlo con uno zainetto zavorrato per aumentare un po la forza,per la distanza mi alleno spesso anche su dislivelli di 1400-1600 mt correndo :roll: I pesi alle gambe credo aiutino piu' per la discesa,questo inverno ho fatto 4 mesi di potenziamento con molte rip e carichi umani ma dopo 1 mese la forza è svanita
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda scheggia » lun ago 06, 2007 16:43 pm

si normale che la forza svanisca, devi fare dei richiami (periodi di carico) dove sicuramente sarai più imballato...

ma scusa dato che sei un alpinista perché non ti dai allo sky run??? molto più bello e stimolante???

non esagerare con il carico dello zainetto... un camel-bag da 10 lt con i due litri di borraccia, che piano piano diminuiranno ed uno, due kg massimi di sovrappeso ti possono fare guadagnare un po di potenza in più...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda norton » lun ago 06, 2007 21:36 pm

veramente gia' faccio sky-running,ma vorrei migliorarmi sui vertical kilometer per fare quello del latemar.Con un 44-45 min sarei tra i primi 15-20...inoltre mi sono fissato su quei tempi e mi rode che dopo 4-5 tentativi non riesca a scendere :oops:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda scheggia » mar ago 07, 2007 18:06 pm

norton ha scritto:veramente gia' faccio sky-running,ma vorrei migliorarmi sui vertical kilometer per fare quello del latemar.Con un 44-45 min sarei tra i primi 15-20...inoltre mi sono fissato su quei tempi e mi rode che dopo 4-5 tentativi non riesca a scendere :oops:


si vede che sei già sui tuoi limiti...

per scendere quindi dovrai faticare molto!!! :wink:

buone sudate!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda najaru » mer ago 08, 2007 8:28 am

ti potresti eventualmente dopare....... :lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda norton » mer ago 08, 2007 20:57 pm

gia' ci pensano gli altri....in genere sotto i 40 minuti qualcosina la usano :twisted: :twisted:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda paolo s4 » mer ago 08, 2007 21:16 pm

Già, correre e pedalare son due cose che fanno a pugni.
La corsa su sterrato mi ha demolito in breve tempo, merito anche della mia ignoranza nella scelte delle calzature... :?

Negli ultimi mesi ho cominciato a pedalare con discreto impegno; andando a camminare, mi son ritrovato prestante a salire, anche su forti pendenze, ma piuttosto impedito in discesa!? :oops: :roll:
Direi che che i miei quadricipiti non sono molto allenati al lavoro "eccentrico", dico bene?
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda norton » mer ago 08, 2007 21:26 pm

bhe,se non sei abituato ad andare in bici nelle discese in montagna senti un po di dolore muscolare.l'ideale sarebbe di alternare le 2 cose in quanto a fare periodi in cui si fa una cosa sola si perdono le capacita'.a me non mi fanno piu' male :wink:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda paolo s4 » mer ago 08, 2007 21:31 pm

forse mi son spiegato male: intendo dire che allenandomi in mtb, mi trovo bene a camminare in salita ma non altrettanto bene a camminare in discesa.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda norton » mer ago 08, 2007 22:00 pm

ah..!si perkè quando vai in mtb utilizzi i quadricipiti in fase di spinta e basta,mentre in discesa in montagna questi lavorano in fase eccentrica.Ora,continuando a fare solo mtb rischi di perdere un po in discesa ripida.
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda paolo s4 » mer ago 08, 2007 22:15 pm

pazienza... non si può avere tutto nella vita... :lol:

coltiverò mtb e arrampicata, già mi sembrano due attività complementari... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 12:32 pm

paolo s4 ha scritto:forse mi son spiegato male: intendo dire che allenandomi in mtb, mi trovo bene a camminare in salita ma non altrettanto bene a camminare in discesa.


e tu pedala come si deve!!!

fa in modo corretto il colpo di pedale e non pensare solo a spingere come un dannato coi quadricipiti!!! :wink: guarda che è vero
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda looka » gio ago 09, 2007 12:38 pm

scheggia ha scritto:
paolo s4 ha scritto:forse mi son spiegato male: intendo dire che allenandomi in mtb, mi trovo bene a camminare in salita ma non altrettanto bene a camminare in discesa.


e tu pedala come si deve!!!

fa in modo corretto il colpo di pedale e non pensare solo a spingere come un dannato coi quadricipiti!!! :wink: guarda che è vero


scusa, mi intrometto, ma la cosa mi incuriosisce: che cosa intendi??
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 12:40 pm

già, spiega spiega...

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.